VallyBeffy
01-05-2011, 10:58
Come già avevo scritto in altre conversazioni sul forum, ho un pesce rosso malato di ictyo (piccolo, acquistato da poco in vista di metterlo nell'acquario).
L'ho ovviamente isolato, ma purtroppo non avevo nulla di meglio di una vaschetta.
Ho iniziato la cura al blu di metilene e nel frattempo ho iniziato a interrogarmi su come alzare la temperatura dell'acqua. Trattandosi di una vaschetta veramente piccola, credo intorno ai 5 litri, ho un po' paura ad usare il termoregolatore.
E la mia paura deriva dai quesiti più assurdi: "e se scalda troppo in una vasca così piccola?" oppure "e se il pesce ci passa troppo vicino e si brucia?".
Sì lo so che esagero un po', però sono una di quelle persone che per una eventuale dipartita del pesce poi resta depressa una settimana.
Con metodi alternativi e 1 po' caserecci ero riuscita ad alzare la temperatura di un paio di gradi senza sconvolgere troppo la vita del pesce. Inoltre facevo dei cambia d'acqua quasi totali, trattandola a dovere e con le dovute precauzioni, visto che avevo letto che l'ictyo si annida sul fondo. Infatti fino a due giorni fa tutto bene, i puntini si erano quasi del tutto schiariti.
Ieri però ho notato la comparsa di alcune ombrature nere sulla coda. Stamattina controllo la situazione, le ombrature un pochino aumentate e sono comparsi dei nuovi puntini (pochi, 3 o 4 al massimo).
Il pesce sembra anche un po' meno attivo del solito. Non gioca con i sassini che sono sul fondo della vaschetta e mangia poco.
A occhio e croce la situazione non mi sembra estremamente grave, ma il non poter fare nulla di più di dargli il blu di metilene mi dà un po' ansia. Ho trovato dei vecchi medicinali per l'ictyo in casa purtroppo già scaduti, ho provato a cercarli nei negozi, ma ahimé con le attuali leggi non vendono più un tubo.
Devo continuare a comportarmi come sto facendo o c'è qualcosa in più/di diverso che posso fare?
L'ho ovviamente isolato, ma purtroppo non avevo nulla di meglio di una vaschetta.
Ho iniziato la cura al blu di metilene e nel frattempo ho iniziato a interrogarmi su come alzare la temperatura dell'acqua. Trattandosi di una vaschetta veramente piccola, credo intorno ai 5 litri, ho un po' paura ad usare il termoregolatore.
E la mia paura deriva dai quesiti più assurdi: "e se scalda troppo in una vasca così piccola?" oppure "e se il pesce ci passa troppo vicino e si brucia?".
Sì lo so che esagero un po', però sono una di quelle persone che per una eventuale dipartita del pesce poi resta depressa una settimana.
Con metodi alternativi e 1 po' caserecci ero riuscita ad alzare la temperatura di un paio di gradi senza sconvolgere troppo la vita del pesce. Inoltre facevo dei cambia d'acqua quasi totali, trattandola a dovere e con le dovute precauzioni, visto che avevo letto che l'ictyo si annida sul fondo. Infatti fino a due giorni fa tutto bene, i puntini si erano quasi del tutto schiariti.
Ieri però ho notato la comparsa di alcune ombrature nere sulla coda. Stamattina controllo la situazione, le ombrature un pochino aumentate e sono comparsi dei nuovi puntini (pochi, 3 o 4 al massimo).
Il pesce sembra anche un po' meno attivo del solito. Non gioca con i sassini che sono sul fondo della vaschetta e mangia poco.
A occhio e croce la situazione non mi sembra estremamente grave, ma il non poter fare nulla di più di dargli il blu di metilene mi dà un po' ansia. Ho trovato dei vecchi medicinali per l'ictyo in casa purtroppo già scaduti, ho provato a cercarli nei negozi, ma ahimé con le attuali leggi non vendono più un tubo.
Devo continuare a comportarmi come sto facendo o c'è qualcosa in più/di diverso che posso fare?