Entra

Visualizza la versione completa : Ictyo che si ostina a non scomparire


VallyBeffy
01-05-2011, 10:58
Come già avevo scritto in altre conversazioni sul forum, ho un pesce rosso malato di ictyo (piccolo, acquistato da poco in vista di metterlo nell'acquario).
L'ho ovviamente isolato, ma purtroppo non avevo nulla di meglio di una vaschetta.
Ho iniziato la cura al blu di metilene e nel frattempo ho iniziato a interrogarmi su come alzare la temperatura dell'acqua. Trattandosi di una vaschetta veramente piccola, credo intorno ai 5 litri, ho un po' paura ad usare il termoregolatore.
E la mia paura deriva dai quesiti più assurdi: "e se scalda troppo in una vasca così piccola?" oppure "e se il pesce ci passa troppo vicino e si brucia?".
Sì lo so che esagero un po', però sono una di quelle persone che per una eventuale dipartita del pesce poi resta depressa una settimana.
Con metodi alternativi e 1 po' caserecci ero riuscita ad alzare la temperatura di un paio di gradi senza sconvolgere troppo la vita del pesce. Inoltre facevo dei cambia d'acqua quasi totali, trattandola a dovere e con le dovute precauzioni, visto che avevo letto che l'ictyo si annida sul fondo. Infatti fino a due giorni fa tutto bene, i puntini si erano quasi del tutto schiariti.
Ieri però ho notato la comparsa di alcune ombrature nere sulla coda. Stamattina controllo la situazione, le ombrature un pochino aumentate e sono comparsi dei nuovi puntini (pochi, 3 o 4 al massimo).
Il pesce sembra anche un po' meno attivo del solito. Non gioca con i sassini che sono sul fondo della vaschetta e mangia poco.
A occhio e croce la situazione non mi sembra estremamente grave, ma il non poter fare nulla di più di dargli il blu di metilene mi dà un po' ansia. Ho trovato dei vecchi medicinali per l'ictyo in casa purtroppo già scaduti, ho provato a cercarli nei negozi, ma ahimé con le attuali leggi non vendono più un tubo.

Devo continuare a comportarmi come sto facendo o c'è qualcosa in più/di diverso che posso fare?

crilù
01-05-2011, 11:10
Devi alzare la temperatura a 29/30°, non ri preoccupare i riscaldatori sono fatti apposta per gli acquari, non li fondono.
Mettere un aeratore in funzione 24 ore su 24 e cercare il FaunaMor che si può vendere benissimo nei negozi e fare una cura come si deve.
E' una malattia facile da curare ma se trascurata porta alla morte.
Che BDM stai usando?

p.s. sei nella sezione sbagliata, questo è Sweeet Bar...sposto in Malattie urgenze differibili, ciao

VallyBeffy
01-05-2011, 11:22
ops mi scuso per la errata sezione non sono ancora molto pratica delle tante sezioni del forum!

Di BdM uso quello liquido perchè non ho trovato quello in polvere. Come dosi, visto che avevo letto che contiene solventi non sane per il pesce, mi sono regolata in questo modo: una volta preparata l'acqua per il cambio normalmente, aggiungo poco blu quanto basta per far assumere all'acqua una colorazione leggermente azzurrata. Dato che in primis aveva funzionato, ho pensato di aver usato un buon metodo.

Una domanda per il riscaldatore: lo piazzo direttamente a 29° o lo faccio gradualmente nei prossimi giorni?


e aggiungo che oggi il pesce in questione ha totalmente snobbato il cibo.

crilù
01-05-2011, 15:09
Guarda nel dubbio compra il FaunaMor, quelle macchie non mi piacciono e la dose del BDM è stata fatta un po' a casaccio.
Il riscaldatore mettilo pure a 29°, non sale di botto, ci va il suo tempo.
Il farmaco lo dovresti trovare facilmente nei negozi, segui attentamente le istruzioni.
ERicordati l'aeratore, ciao

questa è la scheda della malattia, leggitela bene http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334

eltiburon
02-05-2011, 00:48
Se il tuo blu di metilene è in soluzione all'1% (deve esserci scritto), la dose è di 1 ml di soluzione ogni 10 litri d'acqua.
Comunque molto meglio il Faunamor o i vari Punctol, Costawert, Contraik, ecc., colorano di meno e sono più efficaci per l'ictyo (anche se più velenosi, specie per noi).
Temperatura e aeratore sono essenziali.

VallyBeffy
02-05-2011, 18:13
dato che ieri era domenica e non potevo andare ad acquistare il faunamor sono andata oggi.
Le macchie scure sono un po' aumentate, così come i puntini.
Adesso però ho usato il faunamor quindi spero le cose migliorino, anche perchè è da sabato che il pesce si rifiuta di mangiare.

crilù
02-05-2011, 18:35
Speriamo che si riprenda, segui attentamente le istruzioni mi raccomando, ciao

VallyBeffy
03-05-2011, 09:52
purtroppo non si è ripreso e stamattina l'ho trovato morto.
Ieri sera avevo visto che non se la passava molto bene, ma speravo davvero di riuscire a recuperarlo soprattutto perchè in principio aveva dato segni di miglioramento. Quindi diciamo che ci sono rimasta piuttosto male.

Sono sicura che in tutto questo centri anche un po' la mia negligenza dovuta al fatto che forse con qualche conoscenza in più le cose sarebbero potute andare diversamente. Sicuramente non mi è mancata la volontà di curarlo, visto che per una settimana non ho fatto che correre per la città in cerca del necessario o controllarlo.
Il lato positivo della vicenda è che se mi dovesse capitare di nuovo, almeno avrò già tutto l'occorrente in casa...

crilù
03-05-2011, 10:45
Brutto a dirsi ma sbagliando si impara. Con i pesci bisogna agire subitissimo ma con la faccenda dei farmaci ritirati ci hanno complicato un po' tanto la vita :-(

eltiburon
04-05-2011, 01:51
Mi dispiace per il pesciotto...