PDA

Visualizza la versione completa : ARM extra coarse


franconapoli
27-04-2011, 20:19
qual è il ph ottimale per sciogliere questo materiale ???????

Buran_
27-04-2011, 20:31
bella domanda ... io sto lavorando a 6.1 ed ottengo poco rispetto a quello che mi serve...

scheva
27-04-2011, 20:41
Sto tenendo il PH a 6,1 con uscita dal reattore di circa 3 l/h ma i valori in vasca leggermente diminuiscono.
Prossimo riempimento tornerò senzaltro alla corallina che con 6,4/6,4 di PH mi manteneva i valori perfetti

franconapoli
27-04-2011, 20:55
io con 1.5litri all ora e ph 6.75 ho calcio a 500 in uscita e kh 17#24#24#24


dopo provo a tarare la sonda

Buran_
27-04-2011, 20:59
io con 1.5litri all ora e ph 6.75 ho calcio a 500 in uscita e kh 17#24#24#24


dopo provo a tarare la sonda

fai il calcolo della differenza che ottieni di kh e ca tra vasca e uscita reattore ... dovresti avere 20 punti di differenza per il kh e 100 per il Ca...

franconapoli
27-04-2011, 21:16
in vasca ho kh 5 e calcio 450

ALGRANATI
27-04-2011, 21:21
secondo me almeno 6,4 ma dipende da quanto ti serve sciogliere

CILIARIS
28-04-2011, 18:38
ragazzi 6,1!!!! l"arm scioglie gia 6,6 io con il reattore tarato a un ph 6,6 - 6,8 ho 38 di kh e 650 di calcio in uscita dal reattore, e non rilascia fosfati è il miglior materiale per reattori#36##36##36#

Buran_
28-04-2011, 18:41
ragazzi 6,1!!!! l"arm scioglie gia 6,6 io con il reattore tarato a un ph 6,6 - 6,8 ho 38 di kh e 650 di calcio in uscita dal reattore, e non rilascia fosfati è il miglior materiale per reattori#36##36##36#

forse è il tuo reattore sovradimensionato, io con ph 6.1, uscita 1lt/h riesco ad avere kh=22#23, con Ph=6.3 non raggiungevo i 17 .... e non sono l'unico.... a meno che non ci sia qualcosa di strano nell'ARM, cioè che necessita di un Ph ottimale e scendendo al di sotto lo scioglimento peggiora...

Maurizio Senia (Mauri)
28-04-2011, 18:54
Io con PH 6,3 esce a KH35............ma presto torno alla Corallina molto meglio.;-)

Buran_
28-04-2011, 18:59
non so proprio come ci riuscite... forse sono le caratteristiche dei vostri reattori molto performanti, io ho un AQ 170 e non riesco ad ottenere di meglio

Ink
28-04-2011, 20:53
sicuri che parliate tutti della extracoarse? Paolo parli proprio di quella?

anche io ho sempre sentito che scioglie a ph basso come il carbonato di Ca... a differenza dalla ARM fine, che invece scioglie fin troppo... Ed anche io preferisco la corallina classica... perchè contiene anche oligo a differenza del CaCO3, scioglie meglio dell'ARM EC e me ne frego dei fosfati, che sto cercando di alzare...

scheva
28-04-2011, 21:02
La ARM extracorse per me è stata una grande delusione.
Ho difficoltà a mantenere i valori stabili pur avendo portato il PH interno del reattore a 6,1 contro i 6,4 che tenevo con la corallina

Maurizio Senia (Mauri)
28-04-2011, 21:07
La ARM extracorse per me è stata una grande delusione.
Ho difficoltà a mantenere i valori stabili pur avendo portato il PH interno del reattore a 6,1 contro i 6,4 che tenevo con la corallina

Concordo.......anche io faccio fatica nel Week torno alla Corallina.;-)

CILIARIS
28-04-2011, 21:09
sicuri che parliate tutti della extracoarse? Paolo parli proprio di quella?

anche io ho sempre sentito che scioglie a ph basso come il carbonato di Ca... a differenza dalla ARM fine, che invece scioglie fin troppo... Ed anche io preferisco la corallina classica... perchè contiene anche oligo a differenza del CaCO3, scioglie meglio dell'ARM EC e me ne frego dei fosfati, che sto cercando di alzare...

sicuro sono stato uno dei primi ad utilizzarla anzi sono stato uno dei primi a premere che arrivivasse in italia spingendo per l"importazione, secondo me non ha eguali.la corallina è un ammasso di fosfati l"ultima che ho cercato di provare pur facendole triplo lavaggio di acido cloridrico rilasciava fosfati a 1 -05-05-05-05 se qualcuno la vuole ne ho a disposizione 3 sacchi da 10kg#36##36##36##36# e comunque dipende anche dal reattore se non è buono meglio cambiarlo#36##36##36#

franconapoli
28-04-2011, 21:14
oggi ho ritarato la sonda e ho messo 1.5 di flusso e 6.7 ph vedimo che ne esce
domani rifaccio i test

Abra
28-04-2011, 21:16
era un pò che lo dicevo....subito sembra che sciolga a un PH più alto della corallina, poi ci si accorge che non è vero ;-) e sono stato uno dei primi ad averla e usarla....concordo con Ciliaris che a livello di fosfati non ha paragoni,così come magnesio,però se non hai un reattore grosso e performante fai fatica a gestirla.

franconapoli
28-04-2011, 21:18
sicuri che parliate tutti della extracoarse? Paolo parli proprio di quella?

anche io ho sempre sentito che scioglie a ph basso come il carbonato di Ca... a differenza dalla ARM fine, che invece scioglie fin troppo... Ed anche io preferisco la corallina classica... perchè contiene anche oligo a differenza del CaCO3, scioglie meglio dell'ARM EC e me ne frego dei fosfati, che sto cercando di alzare...

sicuro sono stato uno dei primi ad utilizzarla anzi sono stato uno dei primi a premere che arrivivasse in italia spingendo per l"importazione, secondo me non ha eguali.la corallina è un ammasso di fosfati l"ultima che ho cercato di provare pur facendole triplo lavaggio di acido cloridrico rilasciava fosfati a 1 -05-05-05-05 se qualcuno la vuole ne ho a disposizione 3 sacchi da 10kg#36##36##36##36# e comunque dipende anche dal reattore se non è buono meglio cambiarlo#36##36##36#

io uso un lgm 700 caricato con una confezione di arm grossa

Buran_
28-04-2011, 21:28
sicuri che parliate tutti della extracoarse? Paolo parli proprio di quella?

anche io ho sempre sentito che scioglie a ph basso come il carbonato di Ca... a differenza dalla ARM fine, che invece scioglie fin troppo... Ed anche io preferisco la corallina classica... perchè contiene anche oligo a differenza del CaCO3, scioglie meglio dell'ARM EC e me ne frego dei fosfati, che sto cercando di alzare...

sicuro sono stato uno dei primi ad utilizzarla anzi sono stato uno dei primi a premere che arrivivasse in italia spingendo per l"importazione, secondo me non ha eguali.la corallina è un ammasso di fosfati l"ultima che ho cercato di provare pur facendole triplo lavaggio di acido cloridrico rilasciava fosfati a 1 -05-05-05-05 se qualcuno la vuole ne ho a disposizione 3 sacchi da 10kg#36##36##36##36# e comunque dipende anche dal reattore se non è buono meglio cambiarlo#36##36##36#

io uso un lgm 700 caricato con una confezione di arm grossa


una sola??? non sono meno di 4kg??

franconapoli
28-04-2011, 21:58
non o quanto pesa ma arrivo fino alla pompa di ricircolo .......come dice il buon geppy non bisogna riepire fino a sopra

CILIARIS
29-04-2011, 15:59
era un pò che lo dicevo....subito sembra che sciolga a un PH più alto della corallina, poi ci si accorge che non è vero ;-) e sono stato uno dei primi ad averla e usarla....concordo con Ciliaris che a livello di fosfati non ha paragoni,così come magnesio,però se non hai un reattore grosso e performante fai fatica a gestirla.

abra può essere che ha me vada bene per via del reattore,io ne metto 6 confezioni e ho come pompa di ricircolo interno una new-jet 2300 spinge a bestia non fà depositare nulla

franconapoli
29-04-2011, 16:59
oggi ho ho rifatto il test e con ph 6.60 ho in uscita calcio 500 e kh 18

ho abbassato il ph a 6.5 sperando di far aumentare il kh in uscita
domani rifaccio i test

scheva
29-04-2011, 19:15
oggi ho ho rifatto il test e con ph 6.60 ho in uscita calcio 500 e kh 18

ho abbassato il ph a 6.5 sperando di far aumentare il kh in uscita
domani rifaccio i test

Se hai una vasca discretamente popolata e con buona crescita (mi sembra di ricordare di si)cala pure il PH interno anche a 6,2/6,1 altrimenti i valori in vasca ti diminuiscono inesorabilmente...potere di ARM-04-04-04

Abra
29-04-2011, 19:42
era un pò che lo dicevo....subito sembra che sciolga a un PH più alto della corallina, poi ci si accorge che non è vero ;-) e sono stato uno dei primi ad averla e usarla....concordo con Ciliaris che a livello di fosfati non ha paragoni,così come magnesio,però se non hai un reattore grosso e performante fai fatica a gestirla.

abra può essere che ha me vada bene per via del reattore,io ne metto 6 confezioni e ho come pompa di ricircolo interno una new-jet 2300 spinge a bestia non fà depositare nulla

hai detto nulla ;-) 6 confezioni.....micca micio bau bau eh

Buran_
29-04-2011, 20:28
Franco, cala a 6.1, è inutile perdere tempo a Ph più bassi ... io sto a Kh =23 in uscita, in vasca a stento riesco a tenermi poco sopra 6 .... ed infatti integro anche a mano...
a me il costruttore del mio reattore disse che i suoi test fatti con corallina jumbo davano kh sopra i 30 e Ca di 700 ... bah ...

Maurizio Senia (Mauri)
29-04-2011, 20:34
Oggi o tolto la ARM e messo la Corallina grossa.......PH 6,35 esce KH 36, molto meglio della ARM.;-)

CILIARIS
29-04-2011, 20:44
Oggi o tolto la ARM e messo la Corallina grossa.......PH 6,35 esce KH 36, molto meglio della ARM.;-)

mauri e quanto di fosfato?

Maurizio Senia (Mauri)
29-04-2011, 20:49
Oggi o tolto la ARM e messo la Corallina grossa.......PH 6,35 esce KH 36, molto meglio della ARM.;-)

mauri e quanto di fosfato?

Paolo non li misuro.....guardo gli Animali, lo messa a bagno con Acidi Muriatico puro per 1 ora, con la ARM non riuscivo a mantenere i Valori.;-)

Buran_
29-04-2011, 21:44
Oggi o tolto la ARM e messo la Corallina grossa.......PH 6,35 esce KH 36, molto meglio della ARM.;-)

mauri e quanto di fosfato?

Paolo non li misuro.....guardo gli Animali, lo messa a bagno con Acidi Muriatico puro per 1 ora, con la ARM non riuscivo a mantenere i Valori.;-)

ma con la corallina, a parte il rilascio di fosfato, integri manualmente il Mg?

franconapoli
29-04-2011, 21:50
ma io non ho interesse ad uscire con kh 36 perche non voglio tenerlo piu di 5.5-6.5max 7

domani faccio i test e ti dico come va..........

franconapoli
18-05-2011, 12:51
dopo varie prove sembra funzionare cosi
1.8 litri d acqua e ph 6.1 ho i seguenti valori in uscita dal reattore CA 570 kh 28
tra qualche giorno provo a fare i test in vasca e vediamo come sono
in un giorno mi è salito il kh da 4 a 5.1 spero di portarlo intorno al 7-8