PDA

Visualizza la versione completa : il mio 60 litri


baltasar86
27-04-2011, 18:28
Ciao a tutti,

dimensioni vasca: 60x30x30

illuminazione: plafoniera esterna 2 neon T8 da 15w 1 bianco,1 growlight

riscaldamento: cavetto riscaldante con termostato per regolare la temperatura

filtraggio e aereazione: filtro ad aria

valori: ph 7,temperatura 22° circa,NH3H4 assente,NO2 assente,NO3 assente

flora: piante galleggianti di vari tipi,ceratophyllum dersum,elodea canadensis,muschio di giava

Fauna: 1 carassius carassius,3 carassius auratus,1 alborella,1 betta splendens,1 hoplosternum thoracatum,1 synodontis,1 ancistrus,1 cozza d'acqua dolce e planobarius di vari colori.

vi chiederete il perchè di questo abbinamento insolito... ebbene non c'è un perchè,ma solo la casualità,è da molti anni che sono appassionato di acquariofilia di acqua dolce,e l'anno scorso mi sono preso un breack,finche qualche mese fa un vicino non mi ha regalato un combattente e così ho riattivato tutto. La quantità di piante nitratofile assicura valori d'inquinamento sempre bassissimi.


http://s1.postimage.org/1e948buf8/DSCN0151.jpg (http://postimage.org/image/1e948buf8/)

http://s1.postimage.org/1e97jejes/DSCN0154.jpg (http://postimage.org/image/1e97jejes/)

Lacym
27-04-2011, 18:41
Ciao a tutti,

dimensioni vasca: 60x30x30

illuminazione: plafoniera esterna 2 neon T8 da 15w 1 bianco,1 growlight

riscaldamento: cavetto riscaldante con termostato per regolare la temperatura

filtraggio e aereazione: filtro ad aria

valori: ph 7,temperatura 22° circa,NH3H4 assente,NO2 assente,NO3 assente

flora: piante galleggianti di vari tipi,ceratophyllum dersum,elodea canadensis,muschio di giava

Fauna: 1 carassius carassius,3 carassius auratus,1 alborella,1 betta splendens,1 hoplosternum thoracatum,1 synodontis,1 ancistrus,1 cozza d'acqua dolce e planobarius di vari colori.

vi chiederete il perchè di questo abbinamento insolito... ebbene non c'è un perchè,ma solo la casualità,è da molti anni che sono appassionato di acquariofilia di acqua dolce,e l'anno scorso mi sono preso un breack,finche qualche mese fa un vicino non mi ha regalato un combattente e così ho riattivato tutto. La quantità di piante nitratofile assicura valori d'inquinamento sempre bassissimi.


http://s1.postimage.org/1e948buf8/DSCN0151.jpg (http://postimage.org/image/1e948buf8/)

http://s1.postimage.org/1e97jejes/DSCN0154.jpg (http://postimage.org/image/1e97jejes/)

ehm, hai presente che con quella popolazione minimo ti ci vorrebbero un 200lt ? se non di piu ?
e che il betta è un pesce tropicale mentre gli altri d'acqua fredda e non dovrebbe stare a 22°C ?

livion2006
27-04-2011, 18:42
ciao i carrassi stanno stretti in quel litragggio, io vedo solo tanta confusione , ciao

pintu91
27-04-2011, 18:53
ma sono sempre al buio con tutte quelle piante?
comunque sono troppi!!

Cursor
27-04-2011, 19:08
Io toglierei per prima cosa il 50% delle piante presenti in vasca ( così sembra tutto abbandonato a se stesso ) i pesci fanno fatica a muoversi in quel fitto .... per la popolazione quoto gli altri .

Nunzio Catania
27-04-2011, 20:09
ma cos'è uno scherzo?????
e sono pure molto anni che sei appassionato?????
riporta tutti i pesci in un buon negozio di acquariologia, leggi un pò di guide e vedrai che c'è davvero qualcosa da rivedere sul tuo modo di impostare una vasca dolce.
----povero betta-----

shaolinx
27-04-2011, 21:24
pessimo....

fossi in te riinizierei tutto da capo dopo aver letto molto molto bene le varie guide su AP

Ale87tv
27-04-2011, 22:32
manca la data di avvio.

per il resto popolazione decisamente da rivedere...

maty96
29-04-2011, 14:37
non mi piace...

Lorenzo56
29-04-2011, 17:11
pessimo....

Non è molto delicato, ma quoto. Io ci vedo un bel fritto misto...