baltasar86
27-04-2011, 18:28
Ciao a tutti,
dimensioni vasca: 60x30x30
illuminazione: plafoniera esterna 2 neon T8 da 15w 1 bianco,1 growlight
riscaldamento: cavetto riscaldante con termostato per regolare la temperatura
filtraggio e aereazione: filtro ad aria
valori: ph 7,temperatura 22° circa,NH3H4 assente,NO2 assente,NO3 assente
flora: piante galleggianti di vari tipi,ceratophyllum dersum,elodea canadensis,muschio di giava
Fauna: 1 carassius carassius,3 carassius auratus,1 alborella,1 betta splendens,1 hoplosternum thoracatum,1 synodontis,1 ancistrus,1 cozza d'acqua dolce e planobarius di vari colori.
vi chiederete il perchè di questo abbinamento insolito... ebbene non c'è un perchè,ma solo la casualità,è da molti anni che sono appassionato di acquariofilia di acqua dolce,e l'anno scorso mi sono preso un breack,finche qualche mese fa un vicino non mi ha regalato un combattente e così ho riattivato tutto. La quantità di piante nitratofile assicura valori d'inquinamento sempre bassissimi.
http://s1.postimage.org/1e948buf8/DSCN0151.jpg (http://postimage.org/image/1e948buf8/)
http://s1.postimage.org/1e97jejes/DSCN0154.jpg (http://postimage.org/image/1e97jejes/)
dimensioni vasca: 60x30x30
illuminazione: plafoniera esterna 2 neon T8 da 15w 1 bianco,1 growlight
riscaldamento: cavetto riscaldante con termostato per regolare la temperatura
filtraggio e aereazione: filtro ad aria
valori: ph 7,temperatura 22° circa,NH3H4 assente,NO2 assente,NO3 assente
flora: piante galleggianti di vari tipi,ceratophyllum dersum,elodea canadensis,muschio di giava
Fauna: 1 carassius carassius,3 carassius auratus,1 alborella,1 betta splendens,1 hoplosternum thoracatum,1 synodontis,1 ancistrus,1 cozza d'acqua dolce e planobarius di vari colori.
vi chiederete il perchè di questo abbinamento insolito... ebbene non c'è un perchè,ma solo la casualità,è da molti anni che sono appassionato di acquariofilia di acqua dolce,e l'anno scorso mi sono preso un breack,finche qualche mese fa un vicino non mi ha regalato un combattente e così ho riattivato tutto. La quantità di piante nitratofile assicura valori d'inquinamento sempre bassissimi.
http://s1.postimage.org/1e948buf8/DSCN0151.jpg (http://postimage.org/image/1e948buf8/)
http://s1.postimage.org/1e97jejes/DSCN0154.jpg (http://postimage.org/image/1e97jejes/)