Visualizza la versione completa : Aiuto Anemone
batman12
25-04-2011, 13:15
salve a tutti, premetto di non conoscere il nome scentifico dell'animale in questione, è da sabbia, bianco e ha dei bellissimi puntini viola all'apice dei tentacoli. L'ho acquistato sabato, ma ancora oggi vedo che è aperto ma non fisso. Forse c'e troppo corrente per lui. Una cosa che mi chiedo è come fa a fissarsi sulla sabbia? vedo che ha un bel pieden ma al minimo passaggio di un pesce si sposta e a volte addirittura si scaravolta. Riesce a fissarsi sulle rocce.
premetto gli invertebrati in acquario sono solo molli e la corrente e data da una colarrlia 3 accesa tutto il giorno e una corallia di nuova generazione a 12 volt da 2800 l/h che si spegne alle 21 per poi riaccendersi alle 9 del mattino. Avete suggerimenti da darmi? Forse questi anemoni sono adatti ad acquari dove il movimento è pressochè nullo.
Qualche suggerimento?
Grazie a chiunque mi rispode
Massimo C
dovresti fermare la corrente , posizionarlo in un incavo della rocciata in un luogo con poca luce e mettere attorno dei pezzetti di roccia...poi gradutatamente dopo una oretta accendi il movimento .... poca luce mi raccomando ....
batman12
25-04-2011, 18:26
ho provato a fare come hai detto tu, ma non si fissa alle rocce che ho messo vicino e in parte affondate nella sabia. ho trovato la specie che metto in allegato.
http://s2.postimage.org/10mitl144/an3_1.jpg (http://www.postimage.org/)
ok l'anemone è compatibile con gli ocellaris ... l'hai messa in zona ombreggiata ? quanto tempo è passato prima di accendere le pompe ? l'anemone era aperta?
batman12
25-04-2011, 20:17
l'anenone è sempr e bello aperto, ho aspettato piu di un ora a pompe spente, ma il piede nonotsnte bello grosso non acenna a fissarsi da nessuna parte. ho messo sotto la sabia del pezzi di roccia per favorigli il fissaggio, ma niente da fare. forse non gli piace quella posizione.
non so provo a vedere domani se stanotte con una pompa spenta riesce a fissarsi. quello che non capisco, so che gli anemoni si spostano se non trovano la loro posizione giusta. Ho anche una ecto quadricolor che dopo pochi spostamenti sembra aver trovato la sua posizione. lei si spostava sulla rocciata. quelli da sabbia come fanno? vanno anche loro sulle rocce?
si aspetta un pò i più .... tieni spento il movimento... si se non trovano la posizione si spostano , ma è un problema legato soprattutto alla ulluminazione , ai forti cambiamenti ... posta una foto della vascae di come lo posizioni ...
2 anemoni in 240 litri lordi sono un bel azzardo ;-)
Se te ne muore uno mi sa che ti schiatta anche l'altro ... e pensare che in 200 litri uno è più che sufficiente a far morire tutto
Ho avuto anche io quell'anemone ma con scarsissimi risultati ... purtroppo dopo un paio di settimane di rigirii mi ha tirato le cuoia. Ha bisogno davvero di pochissimo movimento .... a me ha cominciato a sgonfiarsi e stare più tempo sgonfio che gonfio, ma in compenso i pagliacci hanno cercato di andarci ugualmente in simbiosi :-))
Il mio probabilmente è morto a causa di valori sballati, ma non ne sono sicurissimo ... non so se i valori sono sballati perche aveva iniziato a sciogliersi l'anemone o lo erano gia da prima #36#
batman12
26-04-2011, 14:09
la scielta dell'anemone è stata perche mi continuonao a morire qualunque lps io introduca. Considerate che nell'acquario ho due bellissimi esemplari di molli di dimensione gigantesche, una cladiella e una Capnella. Ho due palithoa, non so se scritto correttamente, e una miriade di discosomi. Qualunque altra specie non sopravvive. questi sono piu di un anno che sono presenti e continuano a crescere. Forse qualche sostanza chimica che rilasciano mi uggidono in poco tempo qualunque lps. Di sps non ci penso nemmeno. Allora ho provato con una ecta quadricolor che a mio avviso sembra stare benissimo, e quello da sabbia. Forse ho fatto una ******* ma voglio provare. Pericoli per le pompe non ci sono, se vedo che quello da sabbia ha problemi lo provo a spostare in un acquario piu piccolo ho lo riporto al rivenditore.
E pensare che se vedo che stanno bene, volevo aggiungerne un'altro. Meglio lasciar perdere allora.
che puo succedere se ne muore uno?
lo tolgo e metto carbone giusto?
gli anemoni sono animali molto robusti ... per il discorso lps hai misurato i po4 e gli no3 ? ...
la scielta dell'anemone è stata perche mi continuonao a morire qualunque lps io introduca. Considerate che nell'acquario ho due bellissimi esemplari di molli di dimensione gigantesche, una cladiella e una Capnella. Ho due palithoa, non so se scritto correttamente, e una miriade di discosomi. Qualunque altra specie non sopravvive. questi sono piu di un anno che sono presenti e continuano a crescere. Forse qualche sostanza chimica che rilasciano mi uggidono in poco tempo qualunque lps. Di sps non ci penso nemmeno. Allora ho provato con una ecta quadricolor che a mio avviso sembra stare benissimo, e quello da sabbia. Forse ho fatto una ******* ma voglio provare. Pericoli per le pompe non ci sono, se vedo che quello da sabbia ha problemi lo provo a spostare in un acquario piu piccolo ho lo riporto al rivenditore.
E pensare che se vedo che stanno bene, volevo aggiungerne un'altro. Meglio lasciar perdere allora.
che puo succedere se ne muore uno?
lo tolgo e metto carbone giusto?
Se ne muore uno e lo vedi prima che rilasci troppe sostanze tossiche in acqua lo puoi tranquillamente levare e non è detto serva carbone o cambi d'acqua ... dipende in che momento lo becchi. Mi è morto in 50 litri ma me ne sono accorto al volo e l'ho levato senza toccare altro.
Se ti muore mentre sei in vacanza non ci fai nulla .... io lo prenderò conscio che è un rischio -35
Comunque un bel cambio d'acqua e del carbone male non fanno ;-)
batman12
26-04-2011, 18:13
vi faccio vedere alcune foto dome i due anemoni si sono sistemati.
http://s4.postimage.org/29vok1m5g/IMG_800.jpg (http://postimage.org/image/29vok1m5g/)
http://s4.postimage.org/29w6qyfl0/IMG_1024.jpg (http://postimage.org/image/29w6qyfl0/)
http://s4.postimage.org/29wdd3tk4/IMG_2299.jpg (http://postimage.org/image/29wdd3tk4/)
l'anemone da sabbia e dietro alla roccita
bene sono entrambi in salute ...
batman12
26-04-2011, 19:19
grazie per i consigli,credo che si sia fissato in quella posizion. Anche se dietro la rocciata spero stia bene. Ma se volesse spostarsi, lo fa solo strisiando con il piede nella sabia, ho puo agganciarsi alla rocciata e muoversi tranquillamente?
è molto bello peccato che si sia messo in quella posizione.
si sposra anche sulle rocce , ma non è un gran camminatore ... non farti troppe menate non hai animali delicati ... perchè non ti piace la posizione ? quanta acqua cambi ?
batman12
27-04-2011, 12:45
è dietro la rocciata, non nella parte davanti. Oggi e sempre bella aperta ma si è spostata sulla sabbia.
è in una zona di poca corrente e a mio avvisa sta fluttando, ha piede che nonostante bello gonfio e grande non si ancora. Cambio 40 litri ogni 15 giorni.
Puo essere un periodo di adattamento?
Per perche la domanda sui cambi?
ma dietro , si è messa lei o l'ha spostata la corrente ? ti ho chiesto dei cambi perchè volevo capire come mai non riescia tenre gli lps ...l'acqua la prepari tu o la comperi ?
batman12
27-04-2011, 14:34
l'anemone si è messo nella parte posteriore per la corrente. Appena appoggiato delicatamente a cominciato a fluttuare e a rotolare fino a finire nella parte posteriore e si è fermato li. L'acqua la compero gia fatta ho sola una scatola di REEF CRISTAL nuova di pacca che lo uso solo in caso di emergenza in caso di calo di densità. Pure l'acqua per il rabbocco automatico la compero. Il negoziante di parma è a mio avviso un professionista serio sempre pieno di clienti, quindi non credo faccia creste sull'impianto a osmosi che utilizza lui. Non so se intanto che è in buona salute farmelo cambiare con un'altra ecta quadricolor. Mi piace molto per il colore bianco, ma non so se per lui la corrente nel mio acquario sia troppo forte. Che mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
ti mostro una foto con vista anteriore.Peccato i riflessi dei vetri, ma non riesco a eliminarli.
http://s3.postimage.org/zvqz8ih0/IMG_rid.jpg (http://postimage.org/image/zvqz8ih0/)
batman, scusa , ma non ti avevo suggerito di posizionarlo in un posto non illuminato, circondarlo con rocce ecc ecc? ma non ti conviene comperare un impianto e farti tu l'acqua ? porebbe anche essere colpa dell'acqua non di qualità il fatto di non riuscire ad allevare lps ....
batman12
27-04-2011, 18:05
quella che vedi è la foto dell'acquario frontale, ma l'anemone e dietro la rocciata dove gli fa ombra anche il percolatore. quello che si vede in foto nella parta alta e l'ecto quadricolor ma ci è andato da solo li.
ok ...però mettere una anemone dietro è come non metterla .... se non è attaccata prendia , e posizionala nellangolo a destra, spostanto la roccetta in modo da "incastrarla" ... questo è tutto quello che posso dirti ....ovviamente la pompa non deve picchiargli contro ,dalla foto non si capisce niente
------------------------------------------------------------------------
ma l'acquario è visibile da tutti i lati ? se sei riuscito a fare quella foto dietro , l'acquario di certo non è appoggiato al muro ..se l'acquario è visibile da tutti i lati, puoi anche lasciarla li davanti è più difficile posizionarla , perchè hai le pompe che picchinao proprio sul davanti ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |