Entra

Visualizza la versione completa : Prima morte caridina... Perché?


Mat le Verseaur
23-04-2011, 01:23
Benché abbia 1po' di anni d'acquariofilia alle spalle, non mi era mai capitato di avere "gamberetti" nel mio acquario. Da 5giorni ho ceduto alla continua richiesta di un amico che ne ha 1sovrappopolazione in vasca e me ne ha regalate 2.
1) Ho sbagliato a prenderne così pochi, dovevo chiedere prima quante prenderne?:-(
2) Oggi ho trovato morto 1dei due (dalle schede penso siano caridina multidentata: grigi, si vede lo scheletro in trasparenza, 1000chele&zampette che si muovono velocissime).
Perché è morto, si può capire? I dettagli precisi del mio acquario son nel profilo, comunque è un 100l Stilus della Askoll con dentro solo pesci tranquilli ed al massimo 1pangio come indiziato.
Grazie per l'aiuto futuro;-)

SunGlasses
23-04-2011, 09:04
se le bestiole sono state riprodotte dal tuo amico difficilmente credo si tratti di multidentata (ex japonica)... a meno che non si sia messo d'impegno con una vaschetta salmastra e/o con acqua MOLTO dura e tanto phytoplancton! ;-)
Il decesso può dipendere da 1000 ed un motivo, tutti validi e nessuno giusto...
Prima di tutto occorre stabilire di che specie si tratti, quindi andare poi sulla vasca: conduzione e coinquilini, dire pesci tranquilli non significa nulla... quando ancora piccole e/o subito dopo la muta, le caridine sono particolarmente indifese e quasi tutti i pesci gradiscono uno spuntino a base di gamberetti! Oltretutto, se fosse stata attaccata, mancherebbe gran parte del corpo o non l'avresti proprio trovata!
Possibili cause di decesso (anche se senza conoscere la specie sono solo indicative):
Substrato fertile (magari in coincidenza con lo spostamento di una pianta e/o arredo infisso nel fondo);
fertilizzazione in colonna eccessiva (gli invertebrati sono sensibilissimi ai metalli);
ambientamento troppo veloce;
compagni di vasca irruenti e/o aggressivi (escluderei i pangio, li ho tenuti con le cherry e non guardavano nemmeno le baby di 2mm!!!);
valori non ottimali per la specie;
presenza di inquinanti ambientali (spray per ambienti, insetticidi spray e/o a piastrina, profumi ambientali o personali spruzzati nella stessa stanza della vasca, vapori e/o polveri provenienti dall'esterno attraverso la finestra aperta tipo lavori stradali ecc ecc)....
Capire le cause non è facile, occorre prendere in considerazione MOLTI fattori!

Mat le Verseaur
23-04-2011, 12:05
Grazie per le spiegazioni molto esaurienti, comunque già 1indizio ce l'ho: da poco ho iniziato a fertilizzar con Seachem Iron... Purtroppo non sapevo che facesse male alle caridine, ora l'interrompo. Comunque dalle foto sembran proprio multidentata, potrebb'essere visto l'impegno del mio amico in ogni sua vasca. Sicuro chiederò e posterò foto al +presto#36#