PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto!alghe di tipo sconosciuto!!(aliene?)


Vale_F
21-04-2011, 23:41
Salve a tutti!! Oggi ho notato delle strane alghe sul vetro dell'acquario..vi spiego tutto:
L'acquario è in maturazione e sono all'inizio della terza settimana quindi nn ho fauna, come flora per il momento ho: 1x anubias nana, 6x Limnophyla heterophylla, varie talee di ceratophyllum demersum. Fotoperiodo di 5 ore.
Oggi ho appunto notato queste alghe (credo) attaccate ai vetri,e solo su i essi, non sono presenti ne su piante ne su fondo o filtro ecc..sono verdi, lunghe da 5 mm a un massimo direi di 1/1.2 cm diametro circa quello di un capello o più sottili attaccate al vetro per un capo e singolarmente, staccate le une dalle altre da qualche mm.
Io mi sono letto tutte le schede e non riesco a classificarle #23#23
Secondo voi cosa sono??come faccio a rimuoverle???non mi sembrano quelle che spuntano "normalmente" durante la maturazione, cosa può aver scatenato la loro proliferazione??me ne sono accorto solo oggi, ma passandoci molto tempo vicino tutti i giorni direi che al massimo sono spuntate ieri, non prima...
Vi prego aiutatemi!!-43
Un grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano:-)

Paolo Piccinelli
22-04-2011, 07:58
sei in maturazione... la vasca deve, appunto, maturare! ;-)


E' tutto assolutamente normale.

Elosmidi
22-04-2011, 08:28
io comincerei intanto con il rimuoverle dal vetro, con un raschietto per vetri oppure calamita....oppure...mani in acqua! :-))
Potrebbe essere utile, per contrastare eventuali sviluppi incontrollati, fare una pausa nell' illuminazione di un paio di ore e poi riaccendere, magari a breve inserire qualche pesce oppure gambero che ti tiene a bada (non tutte le varietà) le alghe.
Ciao

Mel
22-04-2011, 10:21
quoto Elosmidi, ma niente pesci prima della fine della maturazione.

Elosmidi
22-04-2011, 12:19
quoto Elosmidi, ma niente pesci prima della fine della maturazione.

Concordo, và fatto con attenzione, altrimenti potrebbe fare altri danni. #24

Vale_F
23-04-2011, 12:39
Quindi mi assicurate che andranno via da sole??:-) Meno male,quando le ho viste avevo già il vetro pieno ed ero preoccupatissimo #12
E se provassi a toglierle con un batuffolo d lana di perlon?posso?o le lascio in pace??? #24

babaferu
23-04-2011, 16:31
io comincerei intanto con il rimuoverle dal vetro, con un raschietto per vetri oppure calamita....oppure...mani in acqua! :-))
Potrebbe essere utile, per contrastare eventuali sviluppi incontrollati, fare una pausa nell' illuminazione di un paio di ore e poi riaccendere, magari a breve inserire qualche pesce oppure gambero che ti tiene a bada (non tutte le varietà) le alghe.
Ciao

niente mani in acqua nè altro in maturazione (la pausa poi, in un fotoperiodo di sole 5 ore mi sembra una bella sciocchezza), mani intasca e osserva la vita che comincia in vasca, a maturazione avvenuta vedrai il da farsi.
ba

Vale_F
01-05-2011, 11:53
Sono stato in vacanza 4 gg e al ritorno a casa quasi mi prendeva un infarto quando ho visto la vasca, come consigliato da voi non avevo fatto nulla, e ora mi ritrovo una vera e propria infestazione di alghe!! -05-05-05
I vetri sono coperti almenoper il 30% da quelle verdi filamentose e da chiazze marroncine e anubias e fondo sono piene di batuffolini marroni!#06
Aiutoooooooooo!!!-43
Che succede?? la mia ipotesi è questa: ho avuto il picco solo ora, è appena passata la quarta settimana quindi potrebbe anche essere così, ho nitriti e nitrati alle stelle e le piante che ho per ora non riescono papparseli tutti e vanno quindi in pasto alle alghe che ne approfittano e stanno proliferando a dismisura nella mia vasca #28c
Spero sia così, poichè sarebbe solo passeggera..ora continuerò a fare niente e aspetterò..mi consigliate di fare un cambio d'acqua???? #24
Ora sto facendo i test e ho misurato gli no3 a 20 mg/l decisamente tantini quindi la mia teoria potrebbe essere plausibile..man mano che li faccio aggiungo qui i valori..
Grazie in anticpo per l'aiuto!!! :-))-28

babaferu
02-05-2011, 18:33
Che succede?? la mia ipotesi è questa: ho avuto il picco solo ora, è appena passata la quarta settimana quindi potrebbe anche essere così, ho nitriti e nitrati alle stelle e le piante che ho per ora non riescono papparseli tutti e vanno quindi in pasto alle alghe che ne approfittano e stanno proliferando a dismisura nella mia vasca #28c
Spero sia così, poichè sarebbe solo passeggera..ora continuerò a fare niente e aspetterò..mi consigliate di fare un cambio d'acqua???? #24


no2 come sono?
in ogni caso, nè le alghe nè le piante pappano no2, piuttosto succhiano no2, ma il valore di 20 a fine maturazione è normale, non è "alle stelle".
se la maturazione c'è stata, ovvero se gli no2 sono a 0, puoi pulire le alghe che vedi e fare un cambio, non farei oltre il 15% per non destabilizzare la vasca.
mi raccomando, non pulire il filtro!
che popolazione vuoi mettere?
ba
------------------------------------------------------------------------
ps: batuffoli marroni?!? puoi mettere foto?

Vale_F
03-05-2011, 17:16
Si?? Allora meglio se mi rilasso un pò #12#12
Comunque i valori misurati ieri sono i seguiti:
pH 8.5
gh 10°
kh 8°
no3 20 mg/l
no2 <0.3 mg/l
uso il set a reagenti della tetra...ok..a questo punto dalle vostre risposte dovrebbe essere normale :-) quindi sono già più calmo..ieri ho aggiunto altre due piante..e spero che con un pò di tempo riescano a contrastare le alghe :) almeno la loro crescita si è fermata diri..così a occhio negli ultimi 3 giorni non sono aumentate :)
stasera provvederò a postare le foto con le "palline" XD
Una domanda..quando si considera terminata la maturazione di preciso?? devo avere nitriti e nitrati entrambi perfettamente a 0???

babaferu
03-05-2011, 17:28
devi avere i nitriti a 0 (test tetra giallo limone....), nitrati presenti.
ciao, ba

Vale_F
03-05-2011, 18:36
ok ok :-)):-))
Ho rifatto il test dei nitrati oggi e mi da 12.5 mg/l il colore è circa quello..possibile che si siano quasi dimezzati in due giorni??? -05

babaferu
04-05-2011, 10:41
si possibilissimo se hai piante in vasca (....è proprio questo il loro ruolo: papparsi il prodotto ultimo del ciclo dell'azoto, ovvero i nitrati, oltrechp fornire un ambiente per i pesci).
ciao, ba

Vale_F
04-05-2011, 21:03
Grazie per le mille risposte ba!! sei gentilissima :-)):-))
un ot..ho visto che sei di torino..ma torino città???