PDA

Visualizza la versione completa : tests ... stavolta ci vorrei andare in fondo


wolverine
15-04-2011, 16:05
bene.... fatto qualche test di Calcio con Elos e Salifert sulla stessa vasca.... alla fine circa 30 punti di differenza e sin qui tutto normale.

Test Elos per il magnesio (aperto da 15 giorni) .... risultato 1200 mg / l
Test Salifert per il magnesio ... risultato 1.440 mg /l
Apro un'altra confezione nuova di Salifert rifaccio il test 1440 mg /l

Ma diavolo 240 mg /l di differenza sono tanti ... cosa ne dite?

Mi stò facendo preparare da un laborarorio una soluzione a titolo noto di calcio e magnesio... vediamo cosa ne viene fuori.
ciao

scheva
15-04-2011, 20:39
Purtroppo quello dei test è una nota dolente,non si sa mai con precisione quali sono i valori,se poi si fa come nel tuo caso ma anche nel mio dei confronti allora si che subentra della gran confusione.
Provando svariati test alla fine mi sono orientato su Tropic Marine per quanto riguarda NO2,NO3 e KH e sui Rowa per i PO4.
Basta confronti,prendo per buoni i valori che mi danno

wolverine
17-04-2011, 09:29
Schva,
e per il calcio e magnesio?

qbacce
17-04-2011, 10:25
io uso jbl per i calcio e elos per il mg

wolverine
22-04-2011, 11:37
Bene,
le soluzione a titolo noto sono state preparate.
Magnesio a 1400 mg / l con HPLC (High pressure liquid cromatograph) cromatografia liquida ad alta pressione.
Ca 1 gr / l poi diluito a 400 ppm.
Domani mi faccio qualche test di comparazione e e vediamo cosa esce.
ciao

mariodi
22-04-2011, 12:27
seguo con moltissimo interesse...

wolverine
22-04-2011, 18:47
Finito i test del magnesio, devo dire che sono contento .....
La prima volta evidentemente avevo fatto qualche pasticcio sull'Elos....
Comunque posso sicuramente riportare i risultati dei test che abbiamo controllato insieme ad un amico, visto che dai risultati non rischio una denuncia:
MAGNESIO soluzione a titolo noto 1400 ppm:

Salifert 1 confezione
1 prova: siringa 0.06 -> 1410 mg /l
2 prova: siringa 0.06 -> 1410 mg /l
3 prova: siringa 0.06 -> 1410 mg /l

Salifert 2 confezione
1 prova: siringa 0.07 -> 1395 mg /l

Salifert 3 confezione
1 prova: siringa 0.06 -> 1410 mg /l

Elos (evevamo una confezione) precisione 50 ppm
1 prova 1350 ppm
2 prova 1400 ppm
3 prova 1450 ppm
4 prova 1450 ppm

Devo dire non male, sicuramente più semplice e veloce quello della Salifert.... ma i due test per il magnesio sono affidabili.
Appena ho un pò di tempo vado aventi con il calcio.
ciao

Poffo
22-04-2011, 19:25
seguo con interesse anche io :-))

melech
22-04-2011, 20:54
anche io uso il test della jbl per il calcio e devo dire che lo reputo migliore di quello salifert
seguo con interesse anche io!

scheva
22-04-2011, 21:04
Personalmente ritengo che per calcio e magnesio vadano molto bene i salifert.

Hypa
22-04-2011, 21:32
Ottimo, bel topic, bravo!#25

wolverine
22-04-2011, 21:45
Niente di che Hypa, volevo solo capirci un pò di più .... con tutti i limiti del caso ...
i risultai su Salifert e Elos per il magnesio sono buoni.
Peccato che la soluzione di solo magnesio non abbia funzionato con il tropic marin che è un test combinato.
ciao

Buran_
22-04-2011, 21:51
Niente di che Hypa, volevo solo capirci un pò di più .... con tutti i limiti del caso ...
i risultai su Salifert e Elos per il magnesio sono buoni.
Peccato che la soluzione di solo magnesio non abbia funzionato con il tropic marin che è un test combinato.
ciao

in che senso non ha funzionato? non sono separabile le due misure?

wolverine
22-04-2011, 22:30
Buran,
non saprei .. in effetti no ho voluto far mix tra soluzione a titolo noto di magnesio e calcio.
Un conto che le prepara un dott. in chimica con tutti gli strumenti del caso ... un conto che mi metto io a giocare al piccolo chimico :-D
Quindi ho provato ad utilizzare la soluzione di magnesio con il test di tropic marine ma qui devi misurare prima il calcio determinandone il valore quando la soluzione diventa da celeste a bianco .... comunque il viraggio non c'è stato ... poi ho lasciato perdere non sapendo che validità avrebbe avuto .. ho preferito andare sul sicuro testando "tests" non combinati .. chiaramente quelli in mio possesso e dell' amico che ha partecipato.
ciao

simo241
22-04-2011, 22:34
Allora per il calcio quale e il piu affidabile

wolverine
22-04-2011, 22:39
Simo,
non l'ho fatto ancora .... appena mia moglie mi molla in questi giorni fi festa mi metto a fare i tests. :-D
ciao

Hypa
22-04-2011, 23:12
Niente di che Hypa, volevo solo capirci un pò di più .... con tutti i limiti del caso ...
i risultai su Salifert e Elos per il magnesio sono buoni.
Peccato che la soluzione di solo magnesio non abbia funzionato con il tropic marin che è un test combinato.
ciao

Bèh ti sei preso la briga di trovare le soluzioni, di fare i test e postare i risultati.. fa comodo a tutti!#25

wolverine
11-05-2011, 21:39
Volevo solo aggiornarvi sulla comparazione del calcio.
Purtroppo la soluzione con calcio pura non funziona ... i valori che i due tests leggono sono 80 invece che 400.
Controllata la soluzione a titolo noto dal laboraorio, ed è ok .... l'unica risposta plausibile è che la soluzione a titolo noto di calcio deve avere una percentuale di magnesio..... o meglio i test leggono correttamente il calcio se c'è una minima percentuale di magnesio.
Stò facendo preparare la soluzione, vediamo se è così
Vi terrò aggiornati.
ciao

fcazz
12-05-2011, 00:11
Grazie, seguo da tempo!

acqua1
13-05-2011, 21:23
seguo e aggiungo...
che probabilmente la soluzione di calcio cosi come quella per il magnesio deve essere in acqua salata...
credo che sia meglio far analizzare il campione reale in laboratorio ,e comparare con quelle misurazioni...
magari usando acqua nuova...

wolverine
14-05-2011, 09:11
aqua1,
la soluzione deve essere a titolo noto.
L'acqua di partenza deve essere assolutamente pura, e poi aggiungi magnesio e calcio in modo che la soluzione finale sia con il valore noto di calcio o magnesio.
Se parti da acqua salata ... contiene già calcio e magnesio .... come fai a preparare la soluzione con una quantità precisa di calcio ...
ciao

fcazz
06-06-2011, 11:10
ci sono novità?

Emanuele Mai
13-06-2011, 22:31
aggiornamenti???

wolverine
14-06-2011, 16:27
Ragazzi,
stò lavorando 12 ore al giorno .... non ho avuto tempo .... ma appena posso ritorno sull'argomento.
ciao

Emanuele Mai
16-06-2011, 12:26
figurati ;-) aspettiamo ...;-)

wolverine
20-06-2011, 17:55
Arrivata soluzione a titolo noto per il calcio.
Vi aggiorno a giorni.
ciao

wolverine
25-06-2011, 21:15
Bene ragazzi,
questa volta i risultati ve li dò a pillole.... non perchè voglio creare suspance ma semplicemente li metto ma mano che faccio qualche test.
Innanzitutto ho chiarito il perchè l'altra volta i risultati del calcio erano sballati ... semplicemente perchè la persona che aveva passato la notizia al laboratorio aveva chiesto di preparare la soluzione a 80 ppm di calcio mentre io l'avevo chiesta a 400 ppm ..... da quà tutte ipotesi del cacchio perchè non funzionasse .... bah meglio così
La soluzione questa volta è stata preparata a 400 ppm con un errore di +/- 2. Il laboratorio è veramente un grosso centro e la soluzione è stata preparata mediante spettrometro ad assorbimento atomico.
Oggi ho testato una confezione della Salifert, ho ripetuto il test 4 volte ed il risultato è stato sempre lo stesso -99-99-99
360 ppm
bè sono 40 ppm in meno rispetto al valore corretto .... è chiaro che il risultato si riferisce alla confezione in questione .... ma mi aspettavo meglio visto i risultati ottimi che avevo avuto con i test della salifert per il magnesio.
Ho due confezioni di Elos .... domani mi diverto un altro pò e vi aggiorno.
ciao

Buran_
25-06-2011, 21:50
Bene ragazzi,
questa volta i risultati ve li dò a pillole.... non perchè voglio creare suspance ma semplicemente li metto ma mano che faccio qualche test.
Innanzitutto ho chiarito il perchè l'altra volta i risultati del calcio erano sballati ... semplicemente perchè la persona che aveva passato la notizia al laboratorio aveva chiesto di preparare la soluzione a 80 ppm di calcio mentre io l'avevo chiesta a 400 ppm ..... da quà tutte ipotesi del cacchio perchè non funzionasse .... bah meglio così
La soluzione questa volta è stata preparata a 400 ppm con un errore di +/- 2. Il laboratorio è veramente un grosso centro e la soluzione è stata preparata mediante spettrometro ad assorbimento atomico.
Oggi ho testato una confezione della Salifert, ho ripetuto il test 4 volte ed il risultato è stato sempre lo stesso -99-99-99
360 ppm
bè sono 40 ppm in meno rispetto al valore corretto .... è chiaro che il risultato si riferisce alla confezione in questione .... ma mi aspettavo meglio visto i risultati ottimi che avevo avuto con i test della salifert per il magnesio.
Ho due confezioni di Elos .... domani mi diverto un altro pò e vi aggiorno.
ciao

è esattamente il 10% di errore, tenendo conto anche del fattore "umano" nel dosare il misurino di reagente direi che per Salifert è accettabile... se ti trovi a farlo con il Tropic sarebbe utile capire se il prezzo maggiore val la pena ...

wolverine
26-06-2011, 09:35
Buran,
se lo trovo lo faccio .... ma non vorrei comprarlo :-))
Nel frattempo vi dò il risultato ottenuto su uno dei due test della Elos.... effettuate 3 misure ed ecco il risultato:
430 - 410 - 420 ppm.
A voi i commenti...... oggi se ho tempo faccio anche il secondo test della Elos e Vi aggoirno.
Peccato che la soluzione stà finendo (cacchio me ne potevano preparare un pò di più :-))

zucchen
26-06-2011, 10:15
. se ti trovi a farlo con il Tropic sarebbe utile capire se il prezzo maggiore val la pena ...

si si compra il tropic che t ho pure nominato TDM :-))

wolverine
26-06-2011, 10:39
Non ho resistito, ho fatto anche il secondo box della Elos risultati:
430 - 430 - 440 ppm.
Bè chiaramente sono pochi campioni e non si possono fare considerazioni si può avere solo una sensazioni di un 30 ppm in più per il test della Elos (e specifico ancora sulle mie due confezioni).
Devo fami preparare un'altro pò di soluzione ... speriamo che non mi mandano a f.... avete capito dove. Quasi quasi faccio la faccia tosta e gli chiedo di prepararmi anche quella del KH :-)).

ciao Zucchen vedo prima se qualcuno dei miei conoscenti ha il Tropic così lo provo ... però tieni presente che essendo un test combinato non so se funzionerà sulla soluzione con solo calcio e sull'altra con solo magnesio. Comuque si può provare...
Che significa TDM?

Buran_
26-06-2011, 10:41
ciao Zucchen vedo prima se qualcuno dei miei conoscenti ha il Tropic così lo provo ... però tieni presente che essendo un test combinato non so se funzionerà sulla soluzione con solo calcio e sull'altra con solo magnesio. Comuque si può provare...
Che significa TDM?

TDM = topic del mese ;-)

io ho il Test Tropic Ca/Mg, credo che vada bene con il Ca, non so invece per il Mg.... ma la soluzione che hai quanti ml restano? potresti diluirla fino ad avere un valore di 200mg/L di Ca ...

Stefano G.
26-06-2011, 10:53
si si compra il tropic che t ho pure nominato TDM :-))
lo farei pure io se sapessi come #13

wolverine
26-06-2011, 10:57
Buran,
la soluzione saranno rimasti circa 10 - 15 ml. Vorrei comprare un altro test della Salifert e vedere ... uno è troppo poco per avere anche solo una sensazione.
Non la settimana prossima ma l'altra posso chiedere di prepararla. Poi una confezione di Tropic la posso comprare e posto i risultati ..... dovete solo avere pazienza visto che per le soluzioni campioni devo comunque chiedere il piacere a delle persone che consosco in ambito lavorativo (non sono amici per capirci).
Zucchen ... grazie per la nomina .... ma il topic è solo una curiosità che volevo togliermi da tempo è che stò condividendo con voi ..... con tutti gli errori del caso e la poca attendibilità dovuta ai pochi campioni .... anche se devo dire che i test del magnesio mi hanno impressionato positivamente
ciao

arturo
26-06-2011, 21:24
non x difendere elos e il loro test del calcio dove la boccetta A finisce molto prima delle altre,ma feci una prova con soluzione tamponate commerciali ed elos era precisa sia x ca e mg , salifert sbagliava in eccesso non di poco,dovrei avere un altro boccetta multireference della timo proverò anche con quella poi vi so dire,

nel tempo stavo facendo un ordine x una nuova confezione elos CA ,ovviamente sospendo in attesa di novità....

Buran_
26-06-2011, 21:27
il dubbio lo può risolvere solo un chimico/biologo ... cioè è corretto testare così oppure serve per questi test commerciali una soluzione di vari oligoelementi da cui individuare quello che si vuole?

Stefano G.
26-06-2011, 21:30
:-))

wolverine
27-06-2011, 08:19
Ragazzi,
che figura di merda! Rileggo il post oggi e mi sono reso conto che invece di digitare:
430 - 410 - 420
430 - 430 -440
ho digitato 330 - 310 -320 e 330 - 330 - 340 per Elos. Ho proprio sbagliato a scrivere #12 ho digitato 3 invece che 4, ma ieri mattina li ho postati velocemente e non mi sono accorto. infatti avevo riportato che con Elos si era in media a circa un 30 ppm in più.
Stefano /Buran se riuscite a togliere i due "quota" dove riporti i valori sbagliati che ho messo .... così non si crea confusione. Ho corretto i valori nelle due comunicazioni #12
Scusate ancora della ca.xxxxxta

Stefano G.
27-06-2011, 14:01
fatto ;-)

wolverine
12-07-2011, 18:05
Bene ragazzi,
stamane mi hanno preparato altri 100 ml di soluzione calcio a titolo noto a 400 ppm.
Usiamola bene!!!
Comprerei un'altro test della Salifert e uno della Tropic visto che Zucchen mi ha messo uno smile ... come posso fare a dire no!
Qualche compro il test solo calcio o il combinato Calcio / Magnesio della Tropic?
Spero di trovarlo per giovedì in quanto venerdì' vado in vacanza!
ciao

Stefano G.
12-07-2011, 19:47
Bene ragazzi,
stamane mi hanno preparato altri 100 ml di soluzione calcio a titolo noto a 400 ppm.
Usiamola bene!!!
Comprerei un'altro test della Salifert e uno della Tropic visto che Zucchen mi ha messo uno smile ... come posso fare a dire no!
Qualche compro il test solo calcio o il combinato Calcio / Magnesio della Tropic?
Spero di trovarlo per giovedì in quanto venerdì' vado in vacanza!
ciao
la soluzione ha solo calcio .......... meglio quello solo per il calcio ;-)

wolverine
08-09-2011, 08:47
Bene vancanze finite,
test comprato nuovo della Salifert del calcio ...... risultato diciamo sempre lo stesso:
370 mg / l - 370 mg /l sulle due prove effettuate con la soluzione a titolo noto di 400 mg /l.
Alla fine Salifert si conferma con una lettura di 30 ppm in meno.
Ovviamente sul campione effettuato e sempre dando per scontato che soluzione a titolo noto e procedimento sia OK. ;-)
Zucchen, purtroppo non riesco a trovare il test del calcio della Tropic nessun dei negozianti in zona lo prende bah!

Kj822001
08-09-2011, 09:30
Però non vorrei mai che il preparato con concentrato non avesse la composizine completa dell'acqua che solitamente utilizziamo.. Ossia
Se io uso un soluzione campione che contiene solo calcio e magnesio, è improbabile che i test sbaglino.. ma se io ho una soluzione con disciolte molte sostanze è possibile che questi interferiscano con i reagenti utilizzati.IMHO

riky076
08-09-2011, 14:12
sarebbe buono se trovassi il tropic..io avevo fatto una comparazione tra tropic e salifert calcio oggi vedo se trovo i risultati scritti da qualche parte e ve li dico!

riky076
11-09-2011, 00:39
allora premetto che ho i valori bassi in vasca xchè devo ricaricare il reattore di calcio comunque ho fatto ieri la comparazione tra salifert e tropic:
salifert:CA 295
tropic:CA 360
mi sembra troppa la differenza di 60ppm!

wolverine
11-09-2011, 11:21
Prova a ripetere la prova più di una volta ... giusto per essere sicuri

twister77
12-09-2011, 16:56
seguo con grandissimo interesse
complimetni per la voglia di ricerca

wolverine
18-09-2011, 10:03
Be con la soluzione nuova sempre di 400 ppm ho rifatto il test con il vecchio test della Elos che avevo:
Risultato 430 ppm.
Ciao

wolverine
20-09-2011, 08:38
Ieri ho testato l'acqua dell'acquario con Salifert ed Elos:
Salifert 405 - 410 ppm
Elos 460 ppm
Bè mi sembra che tale differenza conferma quella che ho riscontrato con la soluzione a titolo noto.

Venerdì mi arriva il test della Tropic .. così faccio felice Zucchen.
ciao

wolverine
28-09-2011, 06:54
Bene visto che sono alle Seychelles mi sono portato i test del calcio, magnesio e Kh da buon "drogato".
I test sono gli stessi che avevo a casa ed utilizzati per gli ultimi controlli in questo post, chiaramente per questioni de spazio ho portato solo quelli della salifert, ma potete fare la proporzione in base ai confronti fatti con ELos.
Risultato Salifert (acqua di mare Seychelles):
KH 7,7
Calcio 410.
Il magnesio non l'ho ancora fatto appena posso farlo e collegarmi vi dico.
ciao

Squalo82
28-09-2011, 07:28
Bene visto che sono alle Seychelles mi sono portato i test del calcio, magnesio e Kh da buon "drogato".
I test sono gli stessi che avevo a casa ed utilizzati per gli ultimi controlli in questo post, chiaramente per questioni de spazio ho portato solo quelli della salifert, ma potete fare la proporzione in base ai confronti fatti con ELos.
Risultato Salifert (acqua di mare Seychelles):
KH 7,7
Calcio 410.
Il magnesio non l'ho ancora fatto appena posso farlo e collegarmi vi dico.
ciao

certo che gli acquariofili siamo dei malati di mente :-D:-D:-D

Supercicci
28-09-2011, 07:34
Seychelles ??
Complimenti per la costanza.
Approfitto del tuo topic per chiederti:
Le misurazioni sono rilevate ad occhio, nel senso che si prende come buono il viraggio da rosso/rosa a BLU ma tu quando ti fermi? Appena noti un minimo cambiamento oppure quando la soluzione è completamente virata?
Perchè fre le due fasi c'è abbastanza differenza.
Bada bene che non ti voglio insegnare nulla perchè è una domanda che mi sto facendo da un pò di tempo e ancora non mi è chiaro......

ip_ton
28-09-2011, 11:18
Secondo me se è indicato "il colore che apparirà prima" ti devi fermare prima del viraggio completo di colore, se invece non è espresso nulla il colore deve essere chiaro e nitido

wolverine
29-09-2011, 07:52
Bene visto che sono alle Seychelles mi sono portato i test del calcio, magnesio e Kh da buon "drogato".
I test sono gli stessi che avevo a casa ed utilizzati per gli ultimi controlli in questo post, chiaramente per questioni de spazio ho portato solo quelli della salifert, ma potete fare la proporzione in base ai confronti fatti con ELos.
Risultato Salifert (acqua di mare Seychelles):
KH 7,7
Calcio 410.
Il magnesio non l'ho ancora fatto appena posso farlo e collegarmi vi dico.
ciao

certo che gli acquariofili siamo dei malati di mente :-D:-D:-D

Confermo.

Supericci,
per il KH non mi fermo appena varia ma di solito metto un' altro paio di gocce in modo che sia evidente il rosa. Per il Calcio di appena diventa blu/celeste chiaro.

wolverine
06-10-2011, 11:19
[QUOTE=wolverine;1061149954]Bene visto che sono alle Seychelles mi sono portato i test del calcio, magnesio e Kh da buon "drogato".
I test sono gli stessi che avevo a casa ed utilizzati per gli ultimi controlli in questo post, chiaramente per questioni de spazio ho portato solo quelli della salifert, ma potete fare la proporzione in base ai confronti fatti con ELos.
Risultato Salifert (acqua di mare Seychelles):
KH 7,7
Calcio 410.
Il magnesio non l'ho ancora fatto appena posso farlo e collegarmi vi dico.
ciao

Bene sono tornato.
I test confermo:
KH 7.7
Calcio 410 ppm
Magnesio 1290 - 1320 ppm
Penso che questo possa dare un indicazione ... che ne pensate?
Inoltre Vi allego qualche bella foto del luogo..
Ciao
http://s3.postimage.org/2xpihxl38/DSC01704.jpg (http://postimage.org/image/2xpihxl38/)

http://s3.postimage.org/2xpk5gxl0/DSC01713.jpg (http://postimage.org/image/2xpk5gxl0/)

http://s3.postimage.org/2xpp42z2c/DSC01735.jpg (http://postimage.org/image/2xpp42z2c/)

Miguelito
06-10-2011, 12:25
Be ormai più che segure ho letto le 6 pagine.. interessanti.. bravo...

gionanni57
06-10-2011, 13:28
complimenti x l impegno e la simpatia con cui hai condotto quesse prove#25

wolverine
06-10-2011, 17:05
Be ormai più che segure ho letto le 6 pagine.. interessanti.. bravo...

complimenti x l impegno e la simpatia con cui hai condotto quesse prove#25

Grazie ragazzi,
mi sono divertito nel farlo, chiaramente non pretendono che siano prese alla lettera, ma sono sempre tests confrontati con una soluzione a titolo noto e con dell'acqua di mare dal qualche vivono delle specie per noi significative. redo che qualche indicazione la danno.
Però non è finita qui, mi sono arrivati i test della Tropic marine di Calcio e KH.
ciao

wolverine
09-10-2011, 10:32
Bene stamane ho impiegato altre due ore per i tests del calcio e credo che a questo punto siamo alla fine:
Acquario:
Calcio Salifert 430 - 435 ppm
Calcio Tropic 432 - 436 ppm
Calcio Elos 460 ppm

Soluzione a titolo noto 400 ppm:
Calcio Salifert 360 ppm
Calcio Elos 410 ppm
Calcio tropic non misurabile (purtroppo come per il test combinato quando metto la soluzione A con la siringa rossa e la polvere l'acqua non vira a celeste).

Ricordo che lo stesso test di Calcio Salifert misurava 410 ppm l'acqua di mare delle Seychelles.

Non aggiungo commenti se non che qualche variazione tra una misura e l'altra ma comunque i test stanno nel + / - 10 % che non mi sembra malvaggio visto i costi e credo che qualche indicazione venga fuori su come muoversi con i vari tests se si legge tutto il topic.

Per il magnesio come detto prima i test mi sembrano veramente precisi, se confrontiamo i risultati avuti con la soluzione a titolo noto e il risultato avuto con la misurazione dell'acqua delle Seychelles.
Chiaramente queste sono solo osservazioni con il limiti e possibili errori di un acquariofilo che ha cercato di farsi un idea un pò più "precisa" di cosa misuriamo chiaramente in relazione alle confezioni usate.
Io chiuderei il post qui se non avete domande o curiosità.
ciao

arturo
09-10-2011, 12:01
quanto tempo aspetti dopo aver aggiunto le gocce nel test elos x decidere di aver raggiunto il viraggio definitivo,poichè a me cambia dopo un 20 30 sec e io continuo ad aggiungere.

wolverine
09-10-2011, 19:08
Arturo,
mi comporto come descritto nel test "continuo a "mixare" per 30 secondi se vira di nuovo a viola/rosa aggiungo una goccia.
ciao