Entra

Visualizza la versione completa : incrementare illuminazione 230 L.


specy
14-04-2011, 19:13
Il mio nuovo acquario è un Wave Design 120 Combi con capacità di 230 L. lordi; di serie è dotato di 2 neon T5 da 39 Watt : un Tropical River ( davanti ) ed un Plant power ( dietro ).

Dalla tabella al seguente link :http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Wawe.htm#TROPICAL_RIVER_T5
vedo che il Tropical River ha una temperatura colore di 7000 K°, mentre nella suddetta tabella non vi è riportata la temperatura colore del Plant Power ; qualcuno sa dirmi appunto che temperatura di colore ha questo neon ?

L'altro mio quesito riguarda l'ampliamento del parco luci del mio acquario; infatti 79 Watt per questo acquario mi sembrano insufficiente , per cui pensavo di aggiungere altri 2 neon, però il mio dilemma è 2 T5 da 39 watt oppure 2 da 54 watt ?

Debbo premettere che allestirò quest' acquario per degli scalari e lo vorrei molto piantumato .

Se mettessi 2 neon da 39 Watt potrei affiancarli con l'ausilio di fascette ai 2 neon già presenti , così arriverei a 156 watt;

se invece mettessi 2 neon da 54 watt ( raggiungendo 186 watt ) dovrei poggiarli sui bordini di allumino dell'acquario ( vedi foto sotto ) però starebbero obliqui e non paralleli ai bordi lunghi della vasca ( questa opzione è stata scelta da un utente di un altro forum ); secondo voi sarebbe un problema ?


http://i51.tinypic.com/2d195dz.jpg

Inoltre ho paura di ritrovarmi con troppa luce e di conseguenza con alghe a volontà cosa che non voglio assolutamente; per cui chiedo consigli a voi esperti per la scelta della potenza dei neon da aggiunger , come pure il numero e quindi la disposizione , ed anche quale temperatura di colore scegliere.
Piccolo OT di sfogo ;-)
Voglio fare un appunto ; sarò molto probabilmente io scarognato ad abitare in una città desolata , al centro della Sicilia, che ha una serie di record negativi, ma che volete ... pazienza è la mia città ..... ma ste benedetti neon COMMERCIALI da 39 oppure da 54 watt dove diavolo si trovano, io nei negozi d'illuminotecnica etc non ne trovo assolutamente , neanche a chiedere la temperatura colore perché qui non ne ha nessuno ;-(
Scusate lo sfogo di rabbia e grazie a tutti

specy
16-04-2011, 08:31
Nessuno può darmi un consiglio su come aumentare il parco luce del mio acquario ' e su che neon mettere ?

grazie

Giuseppe

loc_79
16-04-2011, 20:25
ciao
io ho più o meno il tuo problema su un cayman 110 professional,

e a me hanno consigliato di prendere spunto da questo link dagli un'occhiata:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/ajout-plusieurs-tubes-neons-sur-une-galerie-existante=650.html
è in francese ma le figure parlano da sole

freccia72
16-04-2011, 21:40
ciao specy, non ti preoccupare che il problema non è solo il tuo!
Io abito vicino a Latina (70km da Roma) e anche qui di neon con gradazione non se ne trovano. Come te mi inc.... perchè mi sembra impossibile!-04
Comunque li ordino su acquariumline, quelli della sylvania. T5 da 54w.

specy
16-04-2011, 22:38
@ freccia72

Ciao freccia
avevo visto che si possono ordinare però in effetti mi secca per le spese di spedizioni, comunque andra a finire che li ordinerò una volta che capirò quali e quanti prenderne e soprattutto di quanti K. ( aspetto consigli da qualcuno più esperto di me )


@ loc_79

Grazie per il link ; per quanto riguarda il francese , per fortuna mia , lo parlo correntemente ( è la mia " 1° "lingua ) , per cui non ci sono problemi. L'ho letto velocemente e vedo che è interessante; domani che avrò più tempo lo leggerò più attentamente .

Il mio dilemma adesso è , come detto sopra , quanti watt debbo aggiungere per la mia vasca senza rischiare di avere alghe ? considerando che vorrei un acquario molto piantumato e che ospiterà molto probabilmente degli scalari.

Giuseppe

loc_79
16-04-2011, 23:45
io ho anche degli scalari e sto cercando di piantumare tanto, il rapporto giusto dovrebbe essere circa 0,5W/l

freccia72
17-04-2011, 09:41
230lt lordi, starai sotto ai 200lt netti.
Mi sembra anche a me che gli scalari non vogliano luce troppo forte.
Comunque puoi stare sopra ai 0,5 w/lt.
Come gradazione devi stare tra i 4500k e 6500 k, non di piu' perché poi avresti problemi con le alghe.
Se cerchi neon commerciali devi stare attento anche al ra(gradazione cromatica), che si deve avvicinare il piu' possubile a 100.
A noi vanno bene quelli al trifosforo con codice ra 8 (maggiore di 80).
Quindi un neon con 4000k e un ra8 avra' questo codice ...840.
Spero di esserti stato utile .
Ciao

loc_79
17-04-2011, 14:49
l'osservazione di FRECCIA72 è più che giusta,

ma correggetemi se sbaglio, il problema delle alghe non è dovuto solo alla quantità e al tipo di luce che usiamo, ma anche a quanto le nostre piante siano nelle condizioni ideali per far si che le alghe non si formano!

per essere più chiari, se le nostre piante sono in perfetta forma tolgono quegli elementi che danno la possibilità alle alghe di crescere.

ad esempio una eccessiva presenza di nitrati o fosfati aiutano la crescita di alghe.

quindi molto importante è la fertilizzazione che non deve essere ne poca ne tanta.

ti consiglio di dare un'occhiata a questo link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce4.asp

ciaooo-28

http://s4.postimage.org/2a6fj7e3o/image.jpg (http://www.postimage.org/)

freccia72
17-04-2011, 16:53
giustamente il problema delle alghe é molto piu' ampio, ma era solo un informazione sull'illuminazione.
Poi la gestione dell'acquario é un discorso ben piu' lungo.

specy
19-04-2011, 03:24
Intanto vi ringrazio per le informazioni che mi avete dato #25, sono state molto utili in particolare quela riguardante il modo di aggiungere un'altro neon sulle rampe d'illuminazione, così potrò aumentare facilmente il parco luce dell'acquario e cosa importante, l'estetica e la praticità non ne risentiranno affatto.

Una cosa è certa , l'idea dei neon da 54 W è stata scartata .

Però mi rimangono ancora forti dubbi #12, per cui aspetto i vostri preziosi suggerimenti affinchè possano svanire :

- aggiungere 1 neon da 39 W (raggiungendo così circa 0.6 W/l ) oppure 2 neon da 39 W ( raggiungendo così circa 0.8 W/l ) ;

Se dovessi aggiungere un solo neon T5 da 39 W lo dovrei mettere nella parte posteriore o in quella inferiore ? ( io pensavo di metterlo nella parte posteriore ) e, considerando quelli che ho già di serie, di che gradazione di colore dovrebbe essere ( 4000 oppure 6500 K ) ?

Se invece dovessi metterne due ( uno davanti ed uno dietro ) che gradazione mi consigliate ed in che posizione ?

Resta inteso che verranno scelti neon con codice ra 8 .

Giuseppe

freccia72
19-04-2011, 19:55
dacome ho letto la lampada che chiedevi all' inizio (plant powe) deve essere una fitostimolante.
Sinceramente non so a quanti k arriva, però dovrebbe avere (come scritto nel link che hai dato)un fascio luminoso che da sul rosa.(scusa ma non ricordo il nome appropriato#12)
Io cambierei anche quella, una volta l'ho avuta e sulla scatola c'era scritto 10.000k.
Se ha 3 lampade io metterei, partendo dal fondo, 6500 - 4500 - 6500.
Altrimenti se opterai per 4 neon, 4500 - 6500- 4500 - 6500.

specy
21-04-2011, 19:00
@ loc_79 e freccia72

Vi ringrazio di nuovo per il link che mi avete dato è molto utile e sicuramente prenderò spunto da lì per ampliare il mio parco luci. Credo che opterò per aggiungere un solo neo T5 da 39W con temperatura colore da 6500 e ra da 80, pero faro la modifica predisposta per potere montere un 4° neon per un eventuale aggiunta in futuro.
Oltre al link che mi hai dato ho trovato questi :
http://www.aquario.me/aquarium/extension-galerie-eclairage-aquarium/

http://www.aquario.me/non-classe/reflecteurs-pour-neons/

Però ho qualche dubbio:
- Uno di questi è che in quei articoli si parla di riflettori per neon T8 della arcadia ( sembrano ottimi perchè gia forniti con le clips,hanno delle feritoie dove vanno montati le clips ed inoltre sembrano che siano anche orientabili ) ; su acquariumline non hanno riflettori della arcadia per neon T5 , ma solamente per T8; potrei utilizzarli per i T5 ?

- Mettendo un neon supplemenrtare è preferibbile porlo nella parte anteriore oppure nella parte posteriore dell'acquario ? la mia ignoranza in materia mi fa pensare di metterlo posteriormente ma preferisco avere un vostro suggerimento che sarà sicuramnete più tecnico e più competente.

Per quanto riguarda il ballast per alimentare il neon se ne acquisto uno che possa alimentare 2 neon da 39W cioè un 2 X 39 W sarei obbligato ad alimentare per forza 2 neon oppure ne potrei alimentare solo uno ?


Giuseppe

freccia72
21-04-2011, 21:41
penso che per l'aggiunta di un 3 neon, dove lo metti è a tuo gusto.
Dipende se vuoi più luce davanti o dietro.
Per i riflettori penso che non ci siano problemi, dovresti sapere che misure portano, altrimenti li rifili un pò con una taglierina.:-)
Anche su acquaportal nella sezione principale del sito, ci sono parecchi articoli che ti potranno aiutare o suggerirti qualche nuova idea.
Per i ballast puoi benissimo prendere il 2x39 e mettere solo un neon.
p.s.: per i ballast l'importante è che siano di wattaggio sempre superiori o uguali ai neon che vorrai montare.

loc_79
21-04-2011, 22:51
sicuramente però ti costerà un pò di più il 2x39 del 1x39W

Federico Sibona
22-04-2011, 08:57
specy, un altro parametro da considerare per posizionare il neon supplementare davanti o dietro è che intralci il meno possibile le operazioni di manutenzione.
L'avere più luce davanti ed lo sfondo vasca in penombra aumenta la sensazione di profondità, ma ciò non è opportuno se dietro hai piante alte ed esigenti in fatto di luce, la cosa è da valutare in funzione dell'allestimento.
C'è da dire che, se usi il sistema suggerito da quegli articoli francesi, è un attimo spostare il neon da davanti a dietro o viceversa.
Quel telaietto nero che compare in foto e che porta i neon originali è fissato alla cornice oppure può essere spostato avanti ed indietro?

I tubi T8 hanno diametro 26mm ed i T5 16mm, perciò le clips dei riflettori per T8 non possono andare bene per i T5.

Per il ballast fai attenzione nell'acquisto: non tutti quelli doppi sono in grado di far accendere il tubo singolo ;-)

specy
22-04-2011, 14:07
Siccome probabilmente metterò dietro delle piante a crescita rapida ( ancora debbo decidere quali ) per cui aggiungerò il neon supplementare nella parte posteriore, inoltre la manutenzione dell'acquario così non verrà impedita.

@ Federico Sibona
Il telaio dei neon è completamente asportabile e lo si può spostare avanti ed indietro.

Giuseppe

testo aggiunto :

L'anno scorso ho acquistato dei riflettori della Juwel per l'altra vasca e si possono utilizzare sia per i T5 che per i T8 in quanto se ricordo bene vengono fornite con clips per entrambi i neon , per cui prenderò questi, purtroppo da acquariumline al momento non sono disponibili, vedrò di telefonare per vedere se si possono avere.

freccia72
22-04-2011, 19:18
scusate ma io ho dato info per mia esperienza. #12
Per i riflettori io li ho fissati direttamente sul coperchio, quindi non ho pensato ad agganci diversi.
Per il ballast doppio, sempre per esperienza, ce l'ho doppio e funziona con un neon solo!
Pensavo che i reattori fossero tutti uguali ! #13
Grazie Sibona per il suo intervento! :-))

Rox R.
04-05-2011, 14:45
Specy, prima di aumentare la luce è bene che tu sappia che dovrai aumentare tutto.

L'intero acquario si collocherà su un livello energetico più alto.
Avrai bisogno di fertilizzazioni più frequenti e più abbondanti, più piante rapide, CO2 obbligata, potature settimanali di una certa entità, maggiore controllo con i test.
Un eventuale squilibrio avrà effetti più rapidi e più evidenti.

In compenso, potrai coltivare qualsiasi cosa in qualsiasi quantità, senza sentirti dire "No.. quella pianta è troppo esigente".

specy
04-05-2011, 19:01
@ Rox

Intanto grazie per la risposta in MP #25.

L'acquario nuovo, il 230 l. lordi, ha di serie 2 neon T5 da 39 W. che fanno circa 0.43 W/l, i quali mi sembrano alquanto bassini per potere piantare un pratino ( che mi piacerebbe tantissimo potere realizzare ) . Perciò vorrei aggiungere un neon da 39 W. al fine di raggiungere 0.65 W/l ( non solo , se faccio quest'aggiunta, già che ci sono, farò la predisposizione per il quarto neon cosi se un domani volessi....).

Ovviamente avvrò ( c'e l'ho nel 120 l. ma verrà messo nel 230 l. e userò il CO2 a gel nel 120 l. ) un impianto a CO2 . Per la fertilizzazione dovvrò scegliere un protocollo " serio " , attualmente nel 120 l. uso la linea wave di fertilizzanti che non mi convince tanto.

Ma in effetti per adesso mi stò informando in quanto non è che sono ancora molto convinto per come dovvrei aumentare il parco luci , questo perchè ad oggi non ho ancora scelto che piante mettere #12.

Giuseppe