PDA

Visualizza la versione completa : Acropora microphthalma


LORRELORRE
13-04-2011, 19:56
Secondo voi il poco movimento, ossia una pompa di movimento da 3200 l/h alternata ad una da 4500l/h per un acquario da 200 lt lordi può impedire a Acropora microphthalma di estroflettere bene i polipi?

Perché di recente ho acquistato 2 taleuzze, ma i polipi, non li vedo ben aperti la luce è sufficiente almeno credo, plafo 6*39.

grazie

Maurizio Senia (Mauri)
13-04-2011, 20:48
Secondo voi il poco movimento, ossia una pompa di movimento da 3200 l/h alternata ad una da 4500l/h per un acquario da 200 lt lordi può impedire a Acropora microphthalma di estroflettere bene i polipi?

Perché di recente ho acquistato 2 taleuzze, ma i polipi, non li vedo ben aperti la luce è sufficiente almeno credo, plafo 6*39.

grazie

Non credo centri il movimento....fai dei Test No2, No3, Po4.;-)

LORRELORRE
16-04-2011, 21:19
ciao, guarda ho appena fatto i test, tutto ok a parte gli no3 5 mg che cmq credo sia più che sostenibile fosfati 0 salinità ok ora domani cambio 20lt d'acqua su 200 lt vediamo un po se migliora, però non capisco proprio

ALGRANATI
16-04-2011, 22:14
sei sicuro che le pompe non la colpiscono direttamente??

LORRELORRE
16-04-2011, 22:40
guarda le pompe distano circa60 cm dalle acropore, e cmq sono messe scalzate quindi le pompe quando dovrebbero colpire una non possono colpire l'altra....

LORRELORRE
17-04-2011, 12:50
Cmq questa mattina le ho spostate vediamo come si comportano

LORRELORRE
18-04-2011, 22:52
sei sicuro che le pompe non la colpiscono direttamente??

mi sa che avevi ragione le ho spostate.... e sembrano molto meglio

ALGRANATI
20-04-2011, 07:19
meno male dai;-)

LORRELORRE
20-04-2011, 19:48
si però ancora non mi convincono....... si vedono ma sono piccoli piccoli.... sempbrano mezzi fuori e mezzi dentro