PDA

Visualizza la versione completa : da red cherry a color "marrone" ?


Zalez
12-04-2011, 00:28
Ciao
ho una vaschetta da 20 litri piantumata ed arredata, con un filtrino a zainetto la cui bocchetta è coperta da una garza...
l'acquarietto non è pulitissimo e ci sono un po' di lumachine quali planorbarius, physa, planorbella e melanoides (che controllo manualmente tirandole fuori) ed a volte noto anche dei gruppetti di planarie...

la vaschetta è avviata da ottobre e mi funge da accrescimento per gli avannotti di guppy e da gennaio circa anche per inizialmente 9 caridine red cherry, ora che gli avannotti sono diminuiti ho potuto anche notare con piacere che anche le Red Cherry sono aumentate.
sono un po' neofita delle caridine, infatti ho solo queste perchè so che sono le più semplici e sono in fin dei conti le più "forti" e non si fanno particolari problemi o sbaglio?

Alimento con cibo per pesci (scaglie, fiocchi, tubifex, pasticche per pesci da fondo... tutto sminuzzato e triturato insieme) e da 20 giorni somministro anche 3 volte a settimana anche del granulato specifico per gamberetti della Sera... 2 volte a settimana inserisco anche della verdura sbollentata...

vengo al dunque...
mi sono acccorto di recente da circa 1 settimana che c'è un esemplare di neocaridina adulta, che ora come ora ha ben poco della Red... è diventata color mattone, color marrone, color fango... insomma un coloraccio che non so spiegarmi è un rosso tanto smorto quanto brutto da vedersi...
le altre hanno il loro bel colore rosso ciliegia ed ache se sono una vicino all'altra non può essere un "gioco di luce" anche alcuni piccoli sono colorati ed i maschi hanno la loro livrea chiara leggermente rossiccia...
ma questa color marrone proprio non me la so spiegare...

http://img819.imageshack.us/img819/3753/img1032xd.th.jpg (http://img819.imageshack.us/img819/3753/img1032xd.jpg)
http://img813.imageshack.us/img813/6025/img1033a.th.jpg (http://img813.imageshack.us/img813/6025/img1033a.jpg)
scusate la scarsa qualità dell'immagine, che anche se non si vede bene, a guardarle con gli altri esemplari la differenza si nota molto...
a voi è capitato?

ciao

SunGlasses
12-04-2011, 01:55
può dipendere da molte cose... può essere tanto una forma di avvelenamento come anche che sia una forma di colorazione wild che ha preso il sopravvento; oppure che per qualche motivo l'esemplare è stressato e questo influisce sul colore... è un esemplare tra quelli che hai acquistato (i riproduttori) oppure nato in vasca? Nel primo caso, se al suo arrivo mostrava livrea rossa punterei su stress o malattia; nel secondo caso, se è nata in vasca, punterei prima di tutto sulla genetica! Anche fosse un esemplare in cui abbia, per un motivo o per l'altro, predominato la colorazione wild, non significa che anche i futuri nati (dagli altri esemplari) debbano avere questa caratteristica. Può dipendere sia dal ceppo originale non proprio puro che da una casualità; ogni tanto capita anche in ceppi "buoni" che nascano animali "anomali" nel colore, sia migliori che peggiori.

Zalez
12-04-2011, 11:01
grazie della spiegazione SunGlasses,
è un esemplare adulto quindi non credo sia nato in vasca, credo sia uno dei riproduttori, che non ho acquistato ma mi sono stati dati da due amici che li avevano da diverso tempo ed all'inizio che io ricordi non era così "marrone".
l'unico stress che mi possa venire in mente è la temp in vasca è di 27°C vorrei abbassarla... l'unica sarà togliere il riscaldatore e si attesterà quindi su quella ambiente a circa 20/22°C...
il riscaldatore è abbassato al minimo (18°C) ma ogni tanto sento che scalda ancora e cmq la temp non scende sotto un certo livello dei 25°C... mah...
proverò... e starò a vedere...

SunGlasses
13-04-2011, 00:55
può darsi che il riscaldatore non sia ben proporzionato al volume netto della vasca e che, quindi, non "legga" bene, staccando in ritardo.... meglio toglierlo che bollirle!
Per quanto alla colorazione è possibile proprio sia stress dovuto alla temperatura eccessiva.... prova a vedere se togliendo il riscaldatore ed abbassando la temperatura cambia qualcosa o meno

Zalez
13-04-2011, 01:34
il riscaldatore è un po' grande, è un 50W su 20 lt...
dici che è per quello?
grazie del consiglio, cmq l'ho staccato domattina e nella giornata di domani monitorerò la temperatura...
e vediamo :)
oggi c'era una caridina bella rossa "appesa" a testa in giu tra due foglie, che con le ovette verdoline (almeno a me sembrava così) che le agitava e le girava e le muoveva... non l'avevo mai vista, uno spettacolo!

SunGlasses
13-04-2011, 10:35
il colore delle uova (solitamente di un bel giallo intenso) tendente al verde, potrebbe essere indice che nella genetica del gruppo c'è un po' di wild, così fosse sarebbe normale avere animali dalla colorazione un po' diversa; ma per essere sicuri c'è da aspettare nascano le prime ^^'