Entra

Visualizza la versione completa : Sto facendo una cavolata??


scontrini
11-04-2011, 23:43
Ciao a tutti, ho un acquario da 125 L acquistato di recente con (purtroppo) inclusi i pesci, niente flora e praticamente niente fondo.
La fauna è la seguente:
2 Scalari
1 Trichogaster
1 Cory Aeneus
1 Cory Sterbai
1 Neon
1 Rasbora
1 pesciolino non meglio identificato

Non prendetevela con me per il vasto assortimento di pesci, me li sono trovati ma mi sono già messo d'accordo con il mio negoziante per darglieli in cambio di buoni acquisto per il futuro nuovo allestimento del mio acquario (dopo un trasloco).
Comunque, finalmente ho comprato i test a reagenti della Sera e mi sono meravigliato di avere ancora questi pesci vivi nel mio acquario!
PH 8.5
GH 14
Nitriti 0
Nitrati 25
Temperatura 26°
Data di avvio vasca Boh??

Ho pensato quindi di cambiare qualcosina ed ho iniziato con l'aggiunta di CO2 per abbassare il PH.
Ho seguito la guida per la CO2 a gel (ottima guida, tra l'altro), inserita la sera a circa 10 bolle al minuto e la mattina seguente il PH misurato era a 8.
Dopo aver confrontato i valori con la tabella del GH/PH ho deciso di aumentare le bolle a 20 al minuto, ma mi rimane un dubbio atroce: non avendo piante a sfruttare la CO2, non rischio di asfissiare i pesci??
Il comportamento degli scalari è decisamente cambiato: mentre prima restavano tranquilli da un lato della vasca, ora si sono spostati decisamente verso l'erogatore di CO2 ed uno si smuove malvolentieri da quella posizione, praticamente solo per mangiare.
Ho pensato ad un tentativo di suicidio:-D, ma forse da quella parte il PH gli è più gradito...
Non mi sembra comunque di aver notato vistosi boccheggiamenti da parte dei pesci...
Chi riesce a risolvere il mio dubbio?? Sto combinando una grossa cavolata con la CO2??

PS: fra poco provo anche ad usare l'acqua di RO, vedremo come andrà.

berto1886
11-04-2011, 23:58
ti aiuterà ad abbassare il pH anche se servirebbe sapere il KH, ma non servirà a niente visto che le piante non ce le hai

ilVale
12-04-2011, 00:44
Come ti ha già detto berto, di sicuro abbassi il pH (cosa assolutamente da fare) ,a sarebbe meglio sapere il valore del kh.
Io cercherei comunque di introdurre almeno qualche pianta così, oltre a sfruttare meglio la CO2, ti aiutano nella gestione e la vasca rimane sicuramente più "naturale".

Per la scelta dei pesci... vedo che ti sei già risposto da solo! ;-)

doctorem955
12-04-2011, 01:31
aggiungerei anche di non aumentare troppo il dosaggio di bolle, visto che nessuna piante ne trae beneficio
qualcuno mi disse una volta che l'abbassamento del ph avviene in maniera esponenziale, quindi prima di aumentare le bolle aspetta un pò di tempo..
per abbassare il ph, la co2 non è l'unica via

se passi mai da milano nel giro dei prossimi giorni, te le regalo io un pò di piantine..per iniziare..

ilVale
12-04-2011, 01:38
aggiungerei anche di non aumentare troppo il dosaggio di bolle, visto che nessuna piante ne trae beneficio
qualcuno mi disse una volta che l'abbassamento del ph avviene in maniera esponenziale, quindi prima di aumentare le bolle aspetta un pò di tempo..


Appunto

L'alternativa alla CO2 sarebbe la torba (& co.), ma non a tutti piace l'acqua ambrata

scontrini
12-04-2011, 15:30
Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte.

Come ti ha già detto berto, di sicuro abbassi il pH (cosa assolutamente da fare) ,a sarebbe meglio sapere il valore del kh.
Io cercherei comunque di introdurre almeno qualche pianta così, oltre a sfruttare meglio la CO2, ti aiutano nella gestione e la vasca rimane sicuramente più "naturale".

Per la scelta dei pesci... vedo che ti sei già risposto da solo! ;-)

Mi è venuto il dubbio di aver confuso GH con KH, appena riesco provo di nuovo a testare i valori e posto quelli corretti, così mi faccio anche un po' di esperienza con i reagenti.
I pesci purtroppo me li sono trovati sul groppone, vorrei utilizzarli come "laboratorio degli esperimenti" prima di allestire il mio vero acquario ma di sicuro non voglio mettere a repentaglio la loro vita quindi, appena vedo segni di sofferenza o nervosismo sospendo gli esperimenti e li cedo al negoziante come da accordi.

aggiungerei anche di non aumentare troppo il dosaggio di bolle, visto che nessuna piante ne trae beneficio
qualcuno mi disse una volta che l'abbassamento del ph avviene in maniera esponenziale, quindi prima di aumentare le bolle aspetta un pò di tempo..
se passi mai da milano nel giro dei prossimi giorni, te le regalo io un pò di piantine..per iniziare..

Ho seguito il tuo consiglio e sono tornato a 10 bolle al minuto, tanto non mi corre dietro nessuno anche se è decisamente meglio abbassare il ph.
A Milano vengo giusto giusto Venerdì, ma mettere delle piantine adesso per poi smantellare tutto fra 2/3 mesi non so se ne valga la pena.
Grazie lo stesso per la tua offerta, apprezzo molto.

L'alternativa alla CO2 sarebbe la torba (& co.), ma non a tutti piace l'acqua ambrata

Dati i valori della mia acqua mi sa che dovrò usarla quasi per forza e magari l'acqua ambrata non mi dispiacerà, sono pronto (quasi ;-)) a tutto pur di allestire un buon acquario.
Appena posso provo ad usare l'acqua di RO per vedere se riesco ad abbassare anche gli altri valori.

berto1886
12-04-2011, 22:52
beh a questo punto rimaniamo in attesa di nuovi sviluppi

Nannacara
12-04-2011, 23:05
I pesci purtroppo me li sono trovati sul groppone, vorrei utilizzarli come "laboratorio degli esperimenti" prima di allestire il mio vero acquario ma di sicuro non voglio mettere a repentaglio la loro vita quindi, appena vedo segni di sofferenza o nervosismo sospendo gli esperimenti e li cedo al negoziante come da accordi.

Quando ti accorgi che qualche cosa non va',potrebbe essere gia' troppo tardi
Hai la fortuna di avere un negoziante a cui portare i pesci in cambio di buoni acquisto,evita gli esperimenti e fai esperienza senza mettere a repentaglio la loro vita
Ciao

scontrini
12-04-2011, 23:37
Beh, quoto anch'io l'intervento di Nannacara perché il suo ragionamento di sicuro non fa una grinza, ma come posso "sperimentare" (l'ho messo apposta tra virgolette perché non credo di fare cose molto pericolose, ma mi potrete sempre smentire ed in caso ve ne sarei grato) i cambi di valori senza pesci nell'acquario, visto che anche la loro presenza incide in vari modi sulla composizione dell'acqua stessa (o sbaglio)?
Prendete la mia prossima frase con le molle, nel senso che non voglio passare da Dott. Mengele dei pesci: preferisco provare con dei pesci che vivono da più di 1 anno in acqua di rubinetto con valori del tutto sballati rispetto a quelli adatti alla loro sopravvivenza (così come mi sono stati venduti insieme all'acquario), con cambi del 50% 1 volta al mese, piuttosto che rischiare la pelle dei miei futuri pesci che vorrei inserire e far vivere in un acquario con valori a loro adatti.
A me questo sembra un ragionamento sicuramente un po' cinico ma che ha anche una sua logica.
Poi intendiamoci, voi siete indubbiamente più esperti di me e se mi dite di chiudere il rubinetto della CO2 (10 bolle al minuto) perché può essere pericoloso senza piante io lo faccio senza troppi problemi, non voglio avere pesciotti sulla coscienza.
Ovviamente mi fido dei vostri consigli, sennò non avrebbe avuto senso farvi la mia domanda...
Grazie ancora

PS: mi sono dimenticato...Il negoziante ha detto che se li prende e di sicuro tratterà con i guanti gli scalari perché sono belli grossi, ma gli altri pesci non so che fine faranno...

doctorem955
13-04-2011, 01:03
da quanto letto, non mi sembra tu abbia valori cosi da "sterminio"
escludo scalari e Trichogaster che non conosco bene, non li ho mai avuti

certo, un gh cosi elevato non è il massimo
e ph abbassarlo un pò..
ma se fosse cosi nociva avrebbero già manifestato comportamenti strani, no?

poi i corydoras sono resistenti, e il neon da solo non è un bello spettacolo (magari regalalo)

però mi è sfuggito il perchè parli di 2/3 mesi...non puoi rimediare ora?
metti delle piante..cambi acqua e abbassi la durezza..piano piano il ph..
e il gioco è fatto..

scontrini
13-04-2011, 08:02
Grazie doctorem95, credo anch'io che i valori non siano da sterminio ma di sicuro non vanno bene per i pesci dell'acquario, sono tutti un po' alti e devo abbassarli, anche se i pesci sono abituati a quell'acqua non vuol dire che se la spassino.
Poi, stanotte ci ho pensato un po' su e sono giunto alla conclusione che posso tranquillamente provare ad usare la torba (ora provo a leggere come si usa) e togliere la CO2 che poi senza piante a cosa mi serve?
A proposito, le piante non le voglio mettere perché devo cambiare casa e tra 2-3 mesi devo smantellare il mio acquario.
Il fatto che il precedente proprietario me l'abbia venduto con pesci compresi ha scombussolato totalmente tutti i miei piani.
Oggi sono a casa e provo a ripetere i test e poi voglio provare ad usare l'acqua di RO.
A questo proposito, per trovare la giusta miscela tra acqua di rubinetto ed osmosi mi conviene provare in un secchio prima di inserirla in acquario, giusto?

Ciao e grazie

doctorem955
13-04-2011, 10:49
certo..anche perchè l'acqua del rubinetto non andrebbe messa direttamente in vasca, ma lasciata "decantare" 12#24 ore con un biocondizionatore (almeno, io faccio cosi)

le proporzioni devi vederle tu..la cosa migliore sarebbe provare a fare i mix (50-50...oppure 60-40...etc etc..) e fare direttamente i test a quest'acqua..cosi, sapendo i valori esatti, sai sempre quello che vai a mettere dentro la vasca...

però ti faccio una domanda: a questo punto, non ti converrebbe svuotarlo, pulirlo, e aspettare il trasloco?
forse conosco già la risposta..ma pensa anche alla fatica di dover trasportare una vasca già avviata (mille taniche per salvare l'acqua) con un filto maturo ed in equilibrio..per poi dover ritrovare tale equilibrio...
conviene a questo punto non investire troppe energie nel modificare l'acqua che hai..ma semplicemente capire cosa vorrai mettere dentro..e ripartire (quando sarà) direttamente con acqua RO + rubinetto cosi avrai di sicuro un ph molto più basso

scontrini
13-04-2011, 14:06
però ti faccio una domanda: a questo punto, non ti converrebbe svuotarlo, pulirlo, e aspettare il trasloco?
forse conosco già la risposta..ma pensa anche alla fatica di dover trasportare una vasca già avviata (mille taniche per salvare l'acqua) con un filto maturo ed in equilibrio..per poi dover ritrovare tale equilibrio...
conviene a questo punto non investire troppe energie nel modificare l'acqua che hai..ma semplicemente capire cosa vorrai mettere dentro..e ripartire (quando sarà) direttamente con acqua RO + rubinetto cosi avrai di sicuro un ph molto più basso
Eh eh eh, non sai quanto hai ragione!! #25
Il problema ha il nome di "moglie e figlia": perché mai dovrei togliere "Perla, Vanitoso, Leopardo, Caccolino, Fantasma, etc."?
Senza volerlo si sono affezionate ai pesci e non c'è stato verso di spiegar loro che quei pesci non me li sarei portati nella casa nuova, ma ne avrei inseriti altri dopo aver allestito l'acquario in modo completamente diverso (l'acquario lo svuoto e lo rimetterò in funzione con la casa tutta a posto, quindi i pesci se ne dovranno andare in ogni caso).
Di sicuro, cercare di cambiare i valori dell'acqua con in ballo anche i lavori nella futura casa ed il trasloco non mi semplifica la vita, ma la soluzione migliore sarebbe proprio quella di cederli adesso al negoziante.
L'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è la mia completa autonomia per quanto riguarda il futuro acquario, dalla A alla Z.
Proverò ancora a spiegare le mie ragioni, ma sono due teste dure...:-D

doctorem955
13-04-2011, 14:39
[QUOTE=doctorem95;3563466]
L'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è la mia completa autonomia per quanto riguarda il futuro acquario, dalla A alla Z.
Proverò ancora a spiegare le mie ragioni, ma sono due teste dure...:-D

bè...una piccola vittoria in fin dei conti!
:-D

ok dai..
quindi in sostanza si tratta (brutto da dire) di cercar di far soffrire il meno possibile gli attuali ospiti..
vai di catappa e torba (la torba basta comprarla, inserirla nel filtro e stai sicuro che il ph scende!)

acquar54
13-04-2011, 17:11
hai speso solo soldi in caso non mettessi delle piantine...fatto sta che un eccessivo aumento di gocce della c02 potrebbe causare dei problemi...vero che riduce il ph ma se non controlli per bene il kh non è che puoi continuare cosi...comunque fai una quarantena ed il + presto possibile metti del substrato fertille del ghiaino e delle piante...ti consiglio anubias barteri nana e altre della stessa famiglia anche se estremamente semplici da mantenere danno anche tante soddisfazioni...ciao spero di esserti stato utile

berto1886
13-04-2011, 22:21
all'anubias non serve un'impianto a CO2

Nannacara
13-04-2011, 22:29
Piu' li tieni e piu' sara' difficile riportarli in negozio,inizia adesso ad imporre la tua autonomia altrimenti sei spacciato
Scherzi a parte,son diversi i fattori che interagiscono in vasca e spesso alterando uno di questi la situazione puo' precipitare drasticamente
Un crollo di ph per mancanza di carbonati,un cambio d'acqua eccessivo,uno sbalzo termico,eccesso di anidride..............
Per fare esperienza sulla chimica dell'acquario,la situazione migliore e' una vasca priva di fauna e se questo non e' proprio possibile agisci con cautela informandoti bene prima di intervenire
Ciao

scontrini
13-04-2011, 23:07
Bene, direi di chiudere la questione facendo leggere questa discussione a mia moglie.
Se capisce bene, altrimenti saranno cavoli amari (per me ovviamente:-))) perché ho preso la decisione di cedere i pesci.
Grazie a tutti dei suggerimenti, mi sa che avrò di nuovo bisogno del vostro aiuto verso Settembre/Ottobre, quando avrò tutto in ordine nella nuova casa ed avrò allestito il MIO nuovo acquario. -28

berto1886
13-04-2011, 23:32
prego ;-)

doctorem955
14-04-2011, 01:02
attendiamo sviluppi
;-)

scontrini
17-04-2011, 12:21
Rieccomi a voi per gli ultimi aggiornamenti...
I pesciotti sono stati presi ieri dal negoziante, ma quando se n'è andato mi sono accorto che mi è rimasta una PINNA -04 nella vasca!!!
A prima vista mi sembra quella del pesciolino anonimo, ma comunque ci sono rimasto male, anche perché mi è sembrato che il tipo sia stato un po' brutale nella "pesca".
Mia moglie ha quasi capito le mie ragioni, mia figlia decisamente molto meno ed ora mi tiene la pippa, ma le passerà (spero)...
Certo che la sala senza l'acquario manca di qualcosa, non credevo che potesse fare questo effetto.
Archiviata alla fine quest'esperienza, vorrei modificare l'impianto di illuminazione, ma non riesco a togliere il coperchio dell'acquario: agli angoli trovo una resistenza della plastica che fa paura, non vorrei che sforzando troppo io possa rompere il coperchio.
C'è forse qualche manovra "segreta" che conoscono solo gli acquariofili esperti?? :-)
Ciao a tutti e grazie

berto1886
17-04-2011, 19:16
dovresti avere il pet company 100 se non mi ricordo male giusto?? allora da quel che leggo in giro e da quel che ho visto (ce l'ha il mio vicino di casa) il coperchio non si riesce/può togliere, cmq dovresti riuscire lo stesso ad aggiungerci le cuffie stagne con i/il neon aggiuntivo/i

scontrini
17-04-2011, 21:29
dovresti avere il pet company 100 se non mi ricordo male giusto??
Non l'ho mai detto perché non lo so neanch'io, ma non credo proprio che tu abbia sbagliato perché non mi sembra un granché come acquario.
Ho idea che davvero non si possa togliere il coperchio, ma penso non ci siano problemi di spazio per inserire un secondo neon.
L'unica cosa è che dovrò portare tutto l'acquario a casa di quello sfaticato di mio fratello (elettricista), che piuttosto di farsi 15 Km per aiutare il suo "fratellino" nei suoi progetti si farebbe sparare...
Grazie berto1886 per la tua risposta.

scontrini
18-04-2011, 22:38
non so perchè mi sia venuto in mente il petcompany...
Probabilmente hai doti divinatorie e nemmeno lo sapevi...:-D , ma ti ripeto che secondo me hai ragione.

Ho dei pessimi aggiornamenti riguardo ai miei "vecchi" pesci: oggi sono andato in negozio per vedere come stavano ed il negoziante mi ha detto che stamattina li ha trovati tutti morti...:-(
Una tristezza infinita, ci sono rimasto secco...
Ha detto che probabilmente il cambio dell'acqua è stato fatale, anche se già Sabato ha notato una micosi su uno scalare (io non ho visto nulla, ma non sono esperto quindi non faccio testo).
Ma un solo giorno basta per far fuori tutti i pesci? Anche il mio cory aeneus, che ero convinto potesse sopravvivere pure nell'acqua di raffreddamento di una centrale nucleare??
Bell'affare che ho fatto a darli al negozio, se li avessi tenuti sarebbero ancora vivi...-20

berto1886
18-04-2011, 22:41
che tristezza... mi dispiace... :-(