PDA

Visualizza la versione completa : Rocce e ghiaia ingiallite!(ho messo foto)!Entrate!


alberto1997
11-04-2011, 21:04
Le mie rocce mi si stanno ingiallendo(marrone-giallo)e lo stesso fa anche la ghiaia sul fondo mi dite come mai?sono disperato!
Ecco le foto:
http://s2.postimage.org/2qx8hlu1w/torino_623.jpg (http://postimage.org/image/2qx8hlu1w/)
Questa è una delle tante rocce prima bianche.


http://s2.postimage.org/2qxgrakis/torino_627.jpg (http://postimage.org/image/2qxgrakis/)
Qui si vede la differenza tra la ghiaia ingiallita e quella normale.
Ditemi perchè mi accade questo!
Grazie in anticipo!
#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#0 7#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07

IVANO
11-04-2011, 21:07
normale alga da maturazione......silicati in vasca.....

Stefano G.
11-04-2011, 21:08
sono diatomee
sei in maturazione ?
la sabbia mi sembra troppo grossa e uno strato troppo alto

alberto1997
11-04-2011, 21:16
LA sabbia nel fondo l'ho divisa in tre parti:sabbia corallina fine,ghiaia di media grandezza e ghiaia grossa(quella nella foto).
Come faccio a togliere lo strato di giallo-marrone?mi è venuto perchè arriva molta luce diretta del sole?

Stefano G.
11-04-2011, 21:21
LA sabbia nel fondo l'ho divisa in tre parti:sabbia corallina fine,ghiaia di media grandezza e ghiaia grossa(quella nella foto).

me la spieghi #24

Come faccio a togliere lo strato di giallo-marrone?mi è venuto perchè arriva molta luce diretta del sole?

sono venute perche hai silicati ;-)

alberto1997
11-04-2011, 21:33
Se elimino i silicati poi quella patina gialla-marrone si toglie????Mi dite un sito per comprare quelle cose che eliminano silicati?
Grazie in anticipo!

egabriele
12-04-2011, 09:32
Se elimino i silicati poi quella patina gialla-marrone si toglie????Mi dite un sito per comprare quelle cose che eliminano silicati?
Grazie in anticipo!

Se hai lo schiumatoio, le diatomee consumano i silicati, e con il movimento lo schiumatoio schiuma le diatomee, quindi estrai naturalmente i silicati.

PEro' non ne devi immettere di nuovi!!!

La fonte di solito e' una acqua di osmosi per il rabbocco non troppo buona. Quindi parlaci di quella. La fai tu, la ocmpri? dove? come ? quando? ecc....

Non ti preoccupare, non e' niente di preoccupante, un passo alla volta, un po' di pazienza, e la fase passa.

alberto1997
12-04-2011, 13:34
Io uso acqua del rubinetto e aggiungo il sale e tolgo le sostanze nocive con prodotti apposta.
Ora che molti mi parlano dell'impianto ad osmosi come funziona?a cosa serve?Dove bisogna collegarlo?

egabriele
12-04-2011, 14:17
Io uso acqua del rubinetto e aggiungo il sale e tolgo le sostanze nocive con prodotti apposta.
Ora che molti mi parlano dell'impianto ad osmosi come funziona?a cosa serve?Dove bisogna collegarlo?

Risolto tutto. Il problema e' questo.
Nel marino questa procedura ha molte controindicazioni, quindi si usa acqua di osmosi, cioe' desalinizzata con un processo che non rilascia sostanze inquinanti, e che si chiama "osmosi inversa".

In pratica si sfrutta una membrana che ha dei fori talmente piccoli che le molecole di acqua passano, quelle di altri sali piu' grosse non passano o hanno grosse difficolta'.

Per mettertelo in casa e renderti conto di dimensioni, costi ecc... puoi dare una occhiata al sito www.forwater.it. (non e' l'unico o il migliore, e' il primo che mi e' venuto in mente!)

Altrimenti, in prima approssimazione, vai in un negozio di acquariofilia e la compri li l'acqua gia' pronta (cioe' vai con una stagna e te la fari riempire!!!). Dalle mie parti costa 20 cent/litro, non so dalle tue.

Dato che probabilmente di silicati ne hai molti, ti conviene farti anche un paio di cambi consistenti se non hai ancora animali troppo delicati, per accorciare i tempi di recupero.
Altrimenti puoi semplicemente iniziare ad usare l'acqua giusta ed aspettare che con il tempo natura e schiumatoio smaltiscano da soli i silicati.