Entra

Visualizza la versione completa : Cambio di sabbia


DeviliveD
10-04-2011, 23:08
salve a tutti! volevo creare un biotopo per le petitelle georgiae e cercando un po' su internet ho visto che è preferibile una ghiaietta scura. Siccome nel mio acquario c'è già della sabbia (di colore marroncino chiaro) da circa 3 anni ed è già abbondantemente piantumato, volevo sapere se era possibile creare uno strato superficiale di sabbia nera evitando di farla mischiare con quella più chiara e cercando di metterla in modo tale che non si veda la differenza di sabbia da fuori...
è un'impresa impossibile???
nell'acquario per ora non ci sono pesci!

Buchman
11-04-2011, 09:20
Non è un'impresa..e si può fare! Però considera che molti pesci scavano buche nella sabbia..e quando dovrai piantare altre piante dovrai stare super attento..

Piuttosto considera l'idea si fare solo una zona con fondo scuro..magari dove non hai piantumato..cosa ne dici?

tenellus
11-04-2011, 11:33
Negli habitat dei pesci amazzonici, la sabbia è bianca! Solo l'acqua è scura ed inoltre la sabbia è coperta da foglie e detrito.
Quindi potresti aggiungere qualche foglia marrone di quercia oppure torba/fibra di cocco bollita...

DeviliveD
11-04-2011, 16:32
Non è un'impresa..e si può fare! Però considera che molti pesci scavano buche nella sabbia..e quando dovrai piantare altre piante dovrai stare super attento..

Piuttosto considera l'idea si fare solo una zona con fondo scuro..magari dove non hai piantumato..cosa ne dici?

ci avevo pensato, solo che si vedrebbe troppo la differenza tra sabbia nera e sabbia chiara!
una cosa, siccome non vorrei sradicare le piante, non c'è il rischio che muoiano se le ricopro un po?? (non troppo però,ho comunque intenzione di levare un piccolo strato di sabbia vecchia nelle vicinanze delle piante!)
------------------------------------------------------------------------
Negli habitat dei pesci amazzonici, la sabbia è bianca! Solo l'acqua è scura ed inoltre la sabbia è coperta da foglie e detrito.
Quindi potresti aggiungere qualche foglia marrone di quercia oppure torba/fibra di cocco bollita...

io avevo letto che le petitelle stavano nel rio negro e mi pare di aver visto che aveva la sabbia scura (me lo aveva detto anche uno del forum in un topic nella sezione biotopi)...tra l'altro c'è un tipo di ghiaia nera che vende la seachem con scritto "rio negro"

DeviliveD
11-04-2011, 16:44
comunque c'è una confunsione incredibile sulle petitelle georgiae! tra chi mi dice che vogliono acque limpide, chi che vogliono la torba, chi che vogliono un fondo scuro... non ci sto capendo nulla :-D

tenellus
12-04-2011, 10:38
Rio Negro: acqua scura e sabbia bianca (.)

,ozzy,
12-04-2011, 18:13
Basta che stiano bene e tu abbia i valori a posto..................poi puoi fare quello che più ti piace.

everiday
14-04-2011, 01:04
Secondo me dovresti lasciare tutto com'è, la sabbia che hai avrà anche accumulato un tot di elementi che ora la rendono anche abbastanza fertile metterci uno strato sopra è un qualcosa di ZEN lo è un po meno la soluzione di fare un "separè" tra sabbia scura e chaira ma a mio avviso la soluzione migliore è lasciare tutto com'è se opti di cambiare sabbia però ti consiglio di cambiarla tutta e stotto mettere un po di stick fertilizzanti e di spostare i pesci in una altra vasca riempita con acqua di quella vecchia e magari anche qualche canolicchio almeno per 2-3 giorni
valuta tu se il gioco vale la candela ma secondo me a meno che tu ti sia stancata della tua sabbia e stai cercando un pretesto per cambiarla io lascerei tutto com'è

Squadra vincente non si tocca ^^

DeviliveD
14-04-2011, 14:36
beh in effetti preferirei di gran lunga il fondo nero..però vabbè..casomai provo a mettere uno strato sottile per vedere come sta e se non mi piace lo levo! :-)