PDA

Visualizza la versione completa : consigli sui prodotti


Sazze
27-01-2006, 21:17
colgo l'occasione per salutare tutti gli appassionati di acquari, spero di imparare moltissimo leggendovi.
vorrei allestire il mio primo vero acquario.
sono orientato su un cayman 40 prof, che per il suo scarso litraggio mi permette di mantenere bassi i costi (di mantenimento piu che altro),e quindi di poter offrire ai miei futuri ospiti la dovuta cura.
ma ho bisogno di diversi consigli:
che prodotti comprare? mi spiego meglio: navigando su abissi.com mi son reso conto di quanti prodotti per la cura dell'acquario vi siano, e sinceramente ne sono rimasto un pò disorientato.
ecco dunque la mia richiesta, potreste consigliarmi i vari flaconcini da comprare?vorrei avere tutto il materiale necessario, senza però sfociare in cose inutili se non in minima parte.
biocondizionatori, alghicidi,antilumache,trattamenti dell'acqua...ecc
fertlizzanti,substrato, test a reagente o a strisce...??? cosa avere e cosa comprare.
preferirei non spendere un patrimonio, anzi meno costa e meglio è, a patto che faccia il suo lavoro e bene.
grazie di tutto

H2.O
28-01-2006, 00:30
ciao!
hai fatto bene a chiedere in quanto delle cose che hai elencato poche sono utili utili.

allora le cose fondamentali per l'allestimento sono, acquario (e mi sembra giusto :-D ), filtro (interno o esterno che sia), termoriscaldatore, impianto illuminazione (insieme all'acquario di solito), poi un ghiaietto: quello che ti piace di più, meglio con un diametro di 3-4 mm e non troppo chiaro e colori naturali x favore, piante vere, legno per decorazione.

per il mantenimento:
-biocondizionatore (io uso aquasafe(tetra) oppure biogrun (dennerle))
li uso in acquari diversi, infatti conviene usare sempre gli stessi prodotti.

- test chimici per valori dell'acqua a reagente liquido (ph, gh, kh, no2(nitriti), no3(nitrati) questi gli indispensabili) costicchiano un pò ma durano una vita. io mi trovo bene con quelli della tetra. compra magari tetra laborett che li contiene tutti tranne i nitrati e magari risparmi qualcosina ;-)

-fertilizzanti, molti tra cui io, usano la dennerle (v30, e15, planzengold7 e se metti tante piante o se sono esigenti anche l'a1)ci sono altre marche ottime: dupla, kent, saechem, anubias, l'importante è utilizzare prodotti di una stessa linea. evita tetra e sera ;-)

-un substrato terriccio fertile puoi metterlo in mezzo alla ghiaia quando allestisci se vuoi mettere tante piante. ;-)

dovrei aver messo tutto... #24
cmq evita sempre prodotti chimici come alghicidi, lumachicidi, o prodotti per alzare o diminuire chissà quale valore chimico, sono tutte porcherie che fanno + male che bene ;-) anche perchè ci sono metodi naturali per risolvere i problemi.
se non si riesce a prevenirli.

ps. se metti piante esigenti avrai bisogno di anidride carbonica, ma puoi fare un impianto faidate a costo 0 con lievito e zucchero. leggiti l'articolo su ap.

ciao! :-)

dubbioso
28-01-2006, 00:58
grande o piccolo la differenza di prezzo è solo iniziale, poi cambia poco.al contrario + è grande e + è facile da gestire.

guarda che secondo me abissi è un pò caro...

lina
28-01-2006, 01:54
io ho letto che cmq un investimento + costoso all'inizio ti fa risparmiare molto dopo, e ne guadagna anche la salute dei pesci #21

marlin80
28-01-2006, 03:44
io ho letto che cmq un investimento + costoso all'inizio ti fa risparmiare molto dopo, e ne guadagna anche la salute dei pesci #21

quoto

Nightsky
28-01-2006, 17:31
io preferisco ghiaietti di granulometria 1-2mm ! ;-) , arrotondati !

poi ti consiglierei una vasca nn minore di una da circa 60x30x30(54lt lordi-40netti)
xke' quelle piccole è facile che i valori sballino...

x il resto quoto H2.O e lina ;-)

Sazze
28-01-2006, 18:33
per le dimensioni proprio non posso metterne uno più grande, sorgerebbero altri problemi come la locazione e mia madre... anche se un pò di timore ce l'ho.. spero di non ritrovarmi ogni settimana coi valori megasballati