PDA

Visualizza la versione completa : puntini bianchi su apistogramma? help... [aggiornamento] e non solo su di loro :(


Zalez
08-04-2011, 21:18
Ciao a tutti ho bisogno di consulenza...
di recente qualche giorno fa ho avuto in acquario una moria di Hyphessobrycon ornatus...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297230
come avevo scritto qui, ma non ho ottenuto risposte...
come suggeritomi ho monitorato i pesci restanti in acquario...
ho aumentato la portata della pompa perchè faccia circolare bene l'acqua, nel filtro ho cambiato spugna, lana di perlon e carbone attivo, ho inserito l'aeratore... e portato la temperatura a 28-29°C

Corydoras stanno benissimo, Brachydanio stanno benissimo, Pangio idem...
l'unico dubbio che mi viene è sugli Apistogramma Cacatuoides che ho, sembrano stare bene, spesso sono nascosti e saltano poi fuori, sembrano tranquillissimi, gironzolano e vanno anche a sbocconcellare la sabbia per poi risputarla...
l'unico dubbio che mi viene è che sembrano avere i puntini bianchi addosso...
e vista la recente moria, mi sto preoccupando...
i puntini ci sono ma non sono così evidenti, sono piccoli, si notano per lo più sulle trasparenze delle pinne...
da ieri ad oggi forse mi sembrano leggermente aumentati sulla femmina...

posto le foto che sono riuscito a fare, ma la qualità non è ottima, ma si vede qualche puntino bianco (cliccare per ingrandire)

http://img854.imageshack.us/img854/460/img1015n.th.jpg (http://img854.imageshack.us/img854/460/img1015n.jpg)
http://img858.imageshack.us/img858/4836/img1016f.th.jpg (http://img858.imageshack.us/img858/4836/img1016f.jpg)
http://img854.imageshack.us/img854/8881/img1017g.th.jpg (http://img854.imageshack.us/img854/8881/img1017g.jpg)
http://img685.imageshack.us/img685/5649/img1021j.th.jpg (http://img685.imageshack.us/img685/5649/img1021j.jpg)
http://img192.imageshack.us/img192/1797/img1024c.th.jpg (http://img192.imageshack.us/img192/1797/img1024c.jpg)
http://img864.imageshack.us/img864/923/img1029j.th.jpg (http://img864.imageshack.us/img864/923/img1029j.jpg)

datemi un vostro parare, non so con chi consultarmi se non con voi che siete più esperti... non ho mai avuto malattie in vasca, ma questo acquario è avviato da circa 2 mesi (come scritto nell'altra discussione)
se è una malattia quale? e come devo trattarla-curare i miei pesci? che posso fare?

grazie per le risposte!

crilù
09-04-2011, 00:27
L'altro tuo topic me lo sono perso...#12

Guardando i pesci qualche puntino lo vedo in effetti -28d# però ce l'hanno anche sul corpo? abbi pazienza sono mezza cecata a quest'ora.
Mi verrebbe da pensare a ichtyo ma l'acqua ce l'hai bella calda già, prova a mettere un aeratore (anche se hai piante) interrompi eventuale CO2 e vediamo come prosegue.
Il fatto è che se è questo parassita va trattata tutta la vasca, non si possono isolare ma prima di fasciarci la testa vediamo di rompercela.
Guarda qui se ti pare che sia la stessa cosa http://www.jbl.de/en/online-hospital/pict_diag_groups

eltiburon
09-04-2011, 01:03
Ho visto che hai pulito il filtro, non hai toccato i cannolicchi, vero?

Zalez
09-04-2011, 01:55
L'altro tuo topic me lo sono perso...#12

Guardando i pesci qualche puntino lo vedo in effetti -28d# però ce l'hanno anche sul corpo? abbi pazienza sono mezza cecata a quest'ora.
Mi verrebbe da pensare a ichtyo ma l'acqua ce l'hai bella calda già, prova a mettere un aeratore (anche se hai piante) interrompi eventuale CO2 e vediamo come prosegue.
Il fatto è che se è questo parassita va trattata tutta la vasca, non si possono isolare ma prima di fasciarci la testa vediamo di rompercela.
Guarda qui se ti pare che sia la stessa cosa http://www.jbl.de/en/online-hospital/pict_diag_groups

Allora Crilù,
non sto fertilizzando con nulla e non intendo farlo adesso, la CO2 l'avevo artigianale a lievito ma non andava neanche così bene (uso 2 bottiglie, una che fa da polmone così da evitare riversamenti in vasca) e l'ho subito staccata per poter sfruttare la porosa e il tubo mettendo l'aeratore; l'ho già inserito, va 24 ore al giorno da martedì-mercoledì, così come più gradualmente in quei due giorni ho aumentato la temperatura
mi sembra che i puntini bianchi ci siano anche sul corpo, vedo i prossimi giorni se aumentano o cosa, l'ho notato sugli Apistogramma, guarderò bene anche i Danio se vedo qualcosa...
sul sito che mi hai dato, ho guardato ma non sono esperto di inglese non ci ho capito molto...
ma se dovessi fare un paragone con quello che vedo, si avvicina più a questa foto
http://www.jbl.de/images/container/w200_h120/50126.jpg
Ichthyophthirius
puntini piccoli che si vedono e non si vedono...

Ho visto che hai pulito il filtro, non hai toccato i cannolicchi, vero?
no Eltiburon, ovviamente i canolicchi sono rimasti dove sono, non sono stati toccati, ne puliti nient'altro, i canolicchi hanno mantenuto il loro fango attivo, altrimenti sarebbe stato come "disfare" il lavoro del filtro e la sua maturazione di questi 2 mesi di attività no? :)
ho pulito (con acqua corrente) le spugne, cambiato la lana di perlon e sostituito anche il carbone attivo.

crilù
09-04-2011, 09:26
La prima "cura da fare" è alzare appunto la temperatura a 29/30° e mettere ovviamente l'aeratore. Se peggiorano bisogna passare al farmaco.

Zalez
09-04-2011, 09:56
La prima "cura da fare" è alzare appunto la temperatura a 29/30° e mettere ovviamente l'aeratore. Se peggiorano bisogna passare al farmaco.

ok oggi provo alzare ancora la temepratura sui 30...
per quanto tempo dovrei tenere queste condizioni in vasca?
ovviamente monitoro i pesci se migliorano o se peggiorano

grazie dell'aiuto!

Zalez
09-04-2011, 12:25
ho appena acceso la luce dell'acquario...
la Femmina di Apistogramma è sempre più puntinata ora direi inequivocabilmente, anche se non vedo altri sintomi (tipo strusciamenti, sfregamenti o respirazione affannosa) se non quei brutti puntini.
il maschio dev'essere ancora nascosto e non l'ho ancora visto... capita visto che la vasca è molto piantumata e ricca di legni e nascondigli.

sugli altri pesci non noto sintomi di nessun genere come già detto.
in vasca ho anche delle lumache.

che farmaco-biocondizionatore dovrei comprare per trattare la vasca e curare i miei pesci?
se tratto con il farmaco, devo togliere il carbone o lo lascio dentro? prima del trattamento conviene che faccio un cambio di acqua?
grazie

Edit:
altra domanda, siccome prima che succedesse questa cosa, volevo aggiungere un altro branchetto di pesci e degli otocinclus per pulire le alghette che ci sono in giro... quando potrò inserire altri pesci?

ciao

crilù
09-04-2011, 14:20
Una cosa per volta, ora pesci "nuovi" dimenticali.

Se effettivamente sono pieni compra il FaunaMor. Ma gli altri nemmeno si grattano?
Comunque va messo un aeratore e tolto il carbone attivo.
Aspetta ancora fino a stasera per mettere il farmaco, non mi quadrano gli altri pesci belli sani e senza sintomi.

Zalez
09-04-2011, 19:55
oggi sono stato in un negozio di pesci della mia zona conosciuto anche qui su AP, da Riccardone che mi ha dato del verde malachite (perchè il FaunaMoor non l'avev) e le dosi da usare per combattere "i puntini" il fatto che siano morti gli Ornatus mi ha detto che probabilmente era l'ictyo che aveva attaccato subito le branchie interne ed infatti i pesci boccheggiavano parecchio e morivano nel giro di poco come "soffocati" mentre il fatto che per ora gli altri pesci non abbiano sintomi anche lì è un po' strano, ma probabilmente la malattia è andata a colpire quelli più sensibili...

così con le dose che mi ha consigliato ed il verde malachite ho iniziato subito la somministrazione per un ciclo di 1 settimana almeno.
Aeratore 24h su 24 e tolto il carbone dal filtro ovviamente.

spero che i miei pesciolotti tornino presto sani e forti!

crilù
10-04-2011, 00:15
Ok, facci sapere.
Hai letto l'articolo in schede malattie?

Zalez
10-04-2011, 11:26
ok grazie dell'assistenza Crilù!
si ora me la sono letta tutta la scheda sulla malattia, spero di riuscire a risolvere la malattia senza altre conseguenze per i miei amati pinnuti.
vi terrò aggiornati!

Zalez
10-04-2011, 17:26
aggiornamento...
:-(

nell'altro acquario di 100x40x50 avviato e stabile da molto tempo... guardo oggi e vedo: alcuni neon neri ed alcune pristelle con i puntini, come gli apistogramma peccato che sono due acquari diversi, distinti e non certo comunicanti... avevo rabboccato l'altro ieri con dell'acqua di rubinetto decantata e con biocondizionatore (acquasafe) come faccio mensilmente, perchè essendo aperto l'acquario l'acqua tende a diminuire...
ed ecco...

http://img806.imageshack.us/img806/9914/img1035w.th.jpg (http://img806.imageshack.us/img806/9914/img1035w.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/5329/img1038rh.th.jpg (http://img21.imageshack.us/img21/5329/img1038rh.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/8121/img1042c.th.jpg (http://img18.imageshack.us/img18/8121/img1042c.jpg)
ecco... per ora con tutti i pesci che ci sono dentro quell'acquario, vedo che solo pochi hanno qualche sintomo come i puntini, 3 rasbore heteromorpha (superstiti da un po' di tempo) mi paion scolorite... null'altro, gli scalari ed altri pesci stanno bene, come nell'altro acquario daltronde...

come fa ad essersi passato da un acquario all'altro?
l'unica cosa che ho spostato martedì scorso è stato uno stelo di ceratophillum, dall'acquario con gli apistogramma a questo con gli scalari...
:( l'unica cosa che può essere anche perchè altro che è passato da un acquario all'altro non c'è stato... e stamattina leggevo che anche le piante possono essere portatrici... grrr che sfortuna!!

ecco... il verde malachite ce l'ho, oggi gli ho dato una dose anche a quest'acquario ed ora aumento di temperatura e inserirò l'aeratore appena possibile...
che altro devo fare?

che sfiga oh :(

crilù
10-04-2011, 19:17
che altro devo fare...aspettare :-(

Però i pesci devono essere un po' debolucci, li nutri a dovere variando la dieta?

Zalez
10-04-2011, 21:39
che altro devo fare...aspettare :-(

Però i pesci devono essere un po' debolucci, li nutri a dovere variando la dieta?

sì sì, do da mangiare 1 volta al giorno, a volte anche 2...
ho due tipi ma simili di scaglie e fiocchi, il tubifex liofilizzato ed 1 o 2 volte a settimana somministro dell'artemia surgelata.
potrei farmi dare anche degli inoculi di cibo vivo... mi devo documentare prima perchè non li ho mai usati e non so come si fa.

finora non ho mai avuto problemi, ma mai mai da diversi anni...
nel secondo acquario ho un po' di sovraffollamento, i branchetti di neon (di vari colori) sono un po' vecchi erano in un altro acquario e gli ho dovuti spostare qui da circa 2 mesi non mi sorprende che non siano nel pieno della forma... ed anche darli via appunto non mi sembrava il caso...
le rasbore erano un branco di 10 che col tempo si sono ridotte a 3...
le pristelle, invece le ho sempre viste bene, ma sono 11 e solo in 2 hanno i puntini, ma nessun altro sintomo...
gli altri pesci invece tutti bene... per ora.
evidentemente si sono "puntinati" i più deboli.
ho controllato i valori dell'acqua e sono a posto, forse ho un po' i nitrati altini (l'acqua evapora e si riduce, i nitrati restano... faccio il rabbocco ed i nitrati fanno quindi un aumento di concentrazione)...

ho inserito ora l'aeratore che fa parecchio movimento e sul uscita della pompa ho inserito un tubo forato per "l'effetto pioggia" così mi movimenta un po' di più.
temperatura a 29- 30°C

via di verde malachite e termoterapia e via :) spero passi presto e guariscano!

crilù
11-04-2011, 00:48
Mi sembra tutto a posto - sono curiosa come una scimmia ma a quanto sono i nitrati? -
Il rabbocco lo fai con osmosi?

Gabriele Faraci
11-04-2011, 15:09
Ma il rabbocco lo fai con acqua fredda?

Zalez
11-04-2011, 20:12
Mi sembra tutto a posto - sono curiosa come una scimmia ma a quanto sono i nitrati? -
Il rabbocco lo fai con osmosi?
Attualmente nel secondo acquario, i test a striscette, mi danno tutti i parametri ok, tranne i nitrati a 50...
aspetto fine trattamento per fare un cambio dell'acqua e non un semplice rabbocco.
cmq per ora l'acqurio l'ho chiuso almeno per buona parte e l'acqua non evapora ma ricade dentro per effetto condensa.

Ma il rabbocco lo fai con acqua fredda?

per rispondere ad entrambi... il rabbocco lo faccio praticamente da sempre con acqua di rubinetto (quella del mio paese ha dei valori direi più che buoni, forse leggermente dura... l'avevo analizzata anche alcune volte alle superiori ed all'università ed era un acqua buona anche da bere. i parametri però non me li ricordo adesso), non lo faccio con acqua fredda ma a temperatura ambiente, riempio una tanica da 20 lt e la lascio decantare 24#48 ore. l'acquario lo tenevo a circa 24#25°C e la tanica essendo a temperatura ambiente-casalingo circa 20°C

cmq oggi
3° giorno di cura (termotapia+verde malachite) per l'acquario con gli Apistogramma (circa 100 lt)
2° giorno di cura (termotapia+verde malachite) per l'altro acquario con Scalari e le pristelle e neon (circa 180lt)

non noto ancora miglioramenti o almeno non mi pare, ma nessun peggioramento; puntini su alcuni esemplari e nessun altro sintomo, per il resto direi che sono vispi, attivi e stanno apparentemente bene.

Zalez
13-04-2011, 12:57
oggi è il 5° giorno per l'acquario con gli apistogramma ed il 4° giorno dell'altro acquario...
dopo i primi tre giorni con l'uso di verde malachite, ho due giorni di "stacco" senza aggiunta di medicinale...
domani riprendo con la dose del secondo trattamento...
però a guardare i miei Apistogramma sembrano diminuiti i puntini :)
quindi oserei dire che stanno guarendo

crilù
13-04-2011, 13:58
Sperem...

Teux
13-04-2011, 20:46
Dai Dai Dai!!! che i "miei" bambini devono guarire.

Speriamo bene!!!!

Zalez
16-04-2011, 12:50
oggi ultimo giorno di cura per l'acquario con gli Apistogramma, domani sarà per l'altra vasca...
in entrambe non vedo più puntini sui pesci, posso dirlo già da ieri ma oggi sono sicuro :) direi che è passata e sono guariti, la termoterapia e il verde malachite hanno fatto il loro effetto.
grazie per l'assistenza a voi amici del forum!

ora che ho finito la terapia... alcune domande...
torno gradatamente ad una temperatura più idonea ? in quanto tempo? l'aeratore posso staccarlo o lo lascio ancora un po'?
devo rimettere il carbone attivo nel filtro o lascio stare?
devo fare dei cambi d'acqua o anche qui lascio stare ed aspetto un po', non vorrei che riaggiungendo dell'acqua ci fossero sbalzi di temperatura e quindi ricadute... ?
tra quanto è consigliabile inserire dei nuovi pesci?

ciao a tutti e grazie

crilù
16-04-2011, 15:01
Se la terapia è finita fai nell'ordine: un cambio del 30%, filtri con carbone attivo e lasci ancora la temperatura alta per due gg. poi incominci a diminuire di un grado o due al giorno. Per ora l'aeratore lascialo ancora. L'acqua del cambio che fai ora portala alla stessa temperatura di quella in vasca, aiutati con dell'acqua calda, ciao

Zalez
16-04-2011, 18:42
Se la terapia è finita fai nell'ordine: un cambio del 30%, filtri con carbone attivo e lasci ancora la temperatura alta per due gg. poi incominci a diminuire di un grado o due al giorno. Per ora l'aeratore lascialo ancora. L'acqua del cambio che fai ora portala alla stessa temperatura di quella in vasca, aiutati con dell'acqua calda, ciao

ok grazie delle istruzioni Crilù, sei gentilissima!
nei prossimi giorni procedo con calma ;)
in tutta la preoccupazione per la malattia e la terapia etc...etc... uno pensa "chissà, poveri pesci!" ed invece oggi sul coperchio del filtro interno che è semisommerso ho raccolto delle uova di brachidanio rerio! :)
ora vedo li ho nella nursery di rete, chissà magari si schiudono!
ciao!!

crilù
16-04-2011, 18:53
Ma dai...!!! :-))