Visualizza la versione completa : aiuto scelta specie
ciao ! volevo un vostro aiuto e parere per decidere che specie di pesci mettere nel mio nuovo acquario ! sinceramente non sapevo dove postare questa discussione! spero di non aver sbagliato come al solito:-D! comunque vi spiego la situazione ! ho acquistato un cayman 60 da 75 litri! e questa volta vorrei mettere dei pesci particolari e strani di aspetto!! darvi un idea per cosa intendo per strani , come il Gnathonemus petersii o il pesce coltello nero della quale non trovo il nome specifico:-( e non so di quanti litri necessitano queste due specie! o comunque pesci particolari anche quelli anguilliformi:-D! logicamente vi chiedo cosa sia piu adatto per il mio acquario da 75 litri! spero in un vostro aiuto ! grazie aspetto le vostre idee!-28
Purtroppo sia lo Gnathonemus petersii sia l'Apteronotus albifrons non sono adatti ad un acquario di quelle misure! Ti lascio le schede:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apteronotus&species=albifrons&id=435
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Gnathonemus&species=petersii&id=673
Sono entrambi pesci che necessitano di acquari molto grandi!
Anche pesci "anguilliformi" credo non siano adatti, ad esempio i Polypterus (la specie più piccola raggiunge i 30 cm circa), o i Mastacembelus, anch'essi molto grandi (80 - 100cm)...possono andare i Pangio, ne metti un bel gruppetto (almeno 6), e prepari per loro un bel fondo di sabbia fine, con foglie di quercia e molti nascondigli;-)
Marco Vaccari
08-04-2011, 07:25
...la butto lì.....
Gobidi?..... sono abbastanza curiosi, e anche relativamente semplici....
..tipo i Rhinogobius o i Chlamydogobius eremius?.... magari le Tateurdina ocellicauda...
la vasca non è grandissima e questi pesci si adatterebbero molto bene....
che ne dici?
Purtroppo sia lo Gnathonemus petersii sia l'Apteronotus albifrons non sono adatti ad un acquario di quelle misure! Ti lascio le schede:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apteronotus&species=albifrons&id=435
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Gnathonemus&species=petersii&id=673
Sono entrambi pesci che necessitano di acquari molto grandi!
Anche pesci "anguilliformi" credo non siano adatti, ad esempio i Polypterus (la specie più piccola raggiunge i 30 cm circa), o i Mastacembelus, anch'essi molto grandi (80 - 100cm)...possono andare i Pangio, ne metti un bel gruppetto (almeno 6), e prepari per loro un bel fondo di sabbia fine, con foglie di quercia e molti nascondigli;-)
in realtà come dimensioni i polypterus ci sono alcune specie che massimo arriva a 20 cm... ma comunque non adatti a quella vasca... ci sarebbero i caeco mastacembrelus e gli altri mastacembelus africani, che come dimensioni molti non raggiungono i 15 cm e passano la maggior parte del loro tempo sotto la sabbia... oppure ci sarebbero i gobidi...molto interessanti anche loro...
Mi pare che tra i Polypterus più piccoli ci sia il delhezi, che però sui 30 ci arriva...comunque come ben dici non sarebbe adatto a quella vasca...;-)
Giusta osservazione, i Mastacembelus del Tanganyka dovrebbero essere molto più piccoli di quelli asiatici, ma allo stesso modo si parla di pesci predatori che raggiungono certe dimensioni...;-)
I Gobidi sono eccezionali, non vorrei dire una cavolata ma mi pare siano la famiglia di pesci con più specie, quindi c'è solo l'imbarazzo della scelta!
innanzitutto grazie per le risposte,..avete azzeccato in pieno uno dei miei pesci preferiti, non conoscevo la sottospecie delhezi ed é bellissima.. mi mordo le mani perché non la posso mettere, sono anche dispiaciuto per gli Apteronotus albifrons, che anche loro mi piacciono un sacco.. devo dire che Marco Vaccari ha azzeccato i miei gusti postando i Tateurdina ocellicauda, che mi piacciono particolarmente. sicuramente punterò su quelli,dato che andrebbero bene nel mio acquario..matterei i caeco mastacembrelus per colmare il vuoto del delhezi,anche se non é paragonabile..il pangio lo allevo già..diciamo che non mi posso permettere un acquario più grande per questione di spazio e 75 l sono proprio incastrati, altrimenti avrei già messo i delhezi e gli Apteronotus albifrons-43! contate che posso mettere le cose solo in una camera da letto e ho già un iwagumi con specie più classiche, trichogaster leeri, pangio ecc.. quindi volevo usare il cayman per specie piu particolari!! in piu gli acquari dividono lo spazio con due terrari ! e dopo il cayman lo spazio è propio finito! quando avro una casa mia mi prendero un 500 litri-98!!
------------------------------------------------------------------------
comunque per ora prendo in considerazione i Tateurdina ocellicauda! se non si trova altro mettero questi , oppure si vedra con cosa abbinarli! per me sono molto interessanti e particolari anche i catfish magari li potrei abbinare? magari qualche ssynodontis! e quale specie andrebbero bene per il 75 l?
poi ho trovato in negozio anche i pantodon buchholzi! sono molto particolari anche loro che dite?
anche qualche specie di pesce arcobaleno da forme e colori particolari mi piacerebbe se ce una specie adattabile a 75l
da quello che so (che non è molto) le tateurdina preferiscono un monospecifico, soprattutto in 75 litri, i synodontis crescono quasi tutti fino a 20 cm, i pantodon vogliono vasche lunghe e chiuse... stessa cosa per le melanotenie (se intendevi quelle come pesce arcobaleno)...
:-))! l acquario è chiuso ma non è molto lungo:-D è piu svilupato in altezza! è un cayman 60!
non so se faare un biotopo o un acquario di comunita! volevo metere un pesce particolare accompagnato da qualche pesce da branco e qualche catfish! si intendevo specie come i melanotenie! sono pesci da branco? c è qualche sottospecie piu piccola che puo stare in 75 l?
e se punto per qualche ciclide in 75 litri cosa potrei mettere?
o i nani più tranqulli come ramirezi agassizi, i più comuni pulcher o qualche ciclide del tanganica...
:-)) va bene! dimenticavo se metto i ciclido pero dovrei scegliere qualche spece che non mi distuggano o sradichino le piante! perche dovrei fare un acquario abbastanza piantumato!
Polypteridi, ramirezi e agassizi sono tutto meno che nani tranquilli!! Più che altro direi borelli o trifasciata!;-)
per borelli intendi Apistogramma borelli? questo?http://www.fishpics.tk/resimler/apistogramma-borelli-1.jpg! a livello di colori è bellissimo ! ma risulta un ciclide nano?
anche trifasciata è molto bello se intendi questo http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/image/apistogramma-trifasciata-dwarf.jpg!
il bello che possiedo due libri di acquariofilia con un pò di specie ! ma non ho mai visto questi due ciclidi!! ci sono le specie classiche piu commerciali! comunque scusate se titubo con la scelta ma la situazione dell acquario è particolare e non voglio lasciare la scelta al caso! siccome l illuminazione del cayman risulterebbe intensa volevo fare in iwagumi ! dato che ormai ne ho gia fatto uno e sto imparando piu o meno qust arte! pero appunto il pesce dev essere abbinato nel contesto, non solo esteticamente ma per una questione di aproccio con substrato e flora! poi avendo i soldi contati non vorrei sbagliare , e prima di prendere una decisione valuto tutte le possibilita che ho , inquanto non conosco neanche tutte le specie e le sottospecie che esistono!! mi piacerebbe avere un librone del genere! anche solo per cultura generale!:-))! per lo piu ho gia un iwagumi dove devo mettere specie piu classiche tricogaster leeri... quindi per non essere ripetitivo volevo fare questo 75 litri con pesci colorati e particolari! voglio che sia un bell acquario anche per postarvi le foto! quindi grazie per la pazienza!
sono arrivato ha una conclusione responsabile nell arco di questi anni vorrei concludere questi acquari
40 litri acquario zen con betta splendes, 100 litri iwagumi con guppy e platy corallo, a ryob75 litri allestito ryoboku con tricogaster leeri , 1000 litri con synodontis ciclidi del malawy e Polypterus! 100 litri channa bleheri!
e diciamo che mi sentirei propio in pace con me stesso perche in generale sono le specie che mi piacciono di piu e che non sono difficilissime da allevare! che dite come combinazioni e litraggi è tutto regolare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |