PDA

Visualizza la versione completa : no2 un pò alti


zaro73
07-04-2011, 20:00
non capisco come mai ancora non ho no2 a zero, ho fatto il test (acquili a reagente) e mi risultanon 0.05 mg. Racconto la mia storia: avvio acquario tenerife 88 con filtro interno biovita il 20 settembre dopo 40 giorni trasferisco i pesci nell'acquario e procede tutto a meraviglia e dopo aver chiesto nel forum ho deciso di acquistare un filtro esterno e ho optato per filtro Eheim Esterno EccoPro 200. Li faccio lavorare assieme e dopo 4o giorni butto via il filtro biovita (scarsissimo); Dopo due settimane che l'acquario lavora da solo ho notato che no2 non è ancora a zero, forse perche sicuramente da un paio di settimane non trovo uno dei miei corydoras albino, sicuramente è morto dietro qualche pianta e non ce la faccio a trovarlo e ha alzato i valori.
Ieri ho fatto altri test:
ph 7
gh 12
no3 quasi a 5mg/l
kh5
po4 tra 0.00 e 0.25
temperatura 30 gradi

http://s4.postimage.org/2i13gcd0k/da_inviare.jpg (http://postimage.org/image/2i13gcd0k/)

Patrizio123
08-04-2011, 15:21
da quanto non fai un cambio d'acqua?

danny1111
08-04-2011, 16:17
Oltre a capire da quanto non fai un cambio, i test percaso sono scaduti?

qual è la popolazione nell'acquario?

freccia72
08-04-2011, 16:42
Nel filtro nuovo hai messo il materiale del vecchio?
Abbassa un pò la temperatura, gradualmente, da 30° portala sui 24 - 25 °C. A 30 gradi è troppo calda. Fallo in 4 - 5 giorni!
Non hai discus vero? :-)

zaro73
11-04-2011, 01:05
i materiali filtranti sono quelli del nuovo, come ho scritto li ho fatti girare assieme per circa 40 giorni, la temperatuta non la posso abbassare perchè dentro ho 3 discus e una ventina di cardinali comunque tutta la popolazione del mio acquario è scritta sulla mia scheda.
faccio cambi settimanali di 30 litri,meta d'osmosi e metà di rubinetto decantata per una settimana

fosco
11-04-2011, 06:23
un pesce morto può essere una causa...con i nitrati a 5 mgl mi sa che il nuovo filtro non è del tutto maturo.
aumenta i cambi e tieni sotto controllo i nitriti....e soprattutto tieni sotto controllo i pesci piccoli se trovi la carcassa del cory è meglio....

freccia72
11-04-2011, 12:07
ma sti nitriti stanno a 5 o a 0,05 !!!
Stanno rientrando i valori?

fosco
11-04-2011, 13:51
ma sti nitriti stanno a 5 o a 0,05 !!!
Stanno rientrando i valori?

con cosa si misurano a 0,05?

freccia72
11-04-2011, 23:20
con i test a reagente!!! :-D
Se parlate di nitrati (no3) a 5mg/lt non sono pericolosi, almeno fino a 20 !
Se i nitrati salgono vuol dire che il filtro va, sempre che i nitriti stiano a 0.
Se invece parlate di nitriti (no2) a 5mg sono pericolosi e muoiono tutti i pesci!
Allora di che stiamo parlando? :-))

zaro73
13-04-2011, 23:40
stiamo parlando di no2 (Nitriti)#23, sono a 0.05mgl...precisamente fatto con test a reagente dell'aquili

fosco
14-04-2011, 00:04
con i test a reagente!!! :-D
Se parlate di nitrati (no3) a 5mg/lt non sono pericolosi, almeno fino a 20 !
Se i nitrati salgono vuol dire che il filtro va, sempre che i nitriti stiano a 0.
Se invece parlate di nitriti (no2) a 5mg sono pericolosi e muoiono tutti i pesci!
Allora di che stiamo parlando? :-))

no mi sembra strano che un reagente abbia una scala così precisa,non lo conosco quindi....

i nitrati superiori a 20 sono pericolosi mi spieghi cosa succede?

i nitriti a 5mgl sono mortali se il ph è superiore a 7....forse,o no?

Federico Sibona
14-04-2011, 10:33
Io direi di non farsi delle paranoie per NO2 a 0,05mg/l.
Nella scala di quel test c'è anche uno 0,00? La differenza di colorazione tra 0,00 e 0,05 è significativa? Ho dei fieri dubbi che dei test per acquario siano in grado di discriminare con affidabilità tra quei due valori.
Fatti conto che il test della Tetra da come valore più basso <0,3mg/l e non credo che siano incapaci, con buona probabilità sono semplicemente più onesti ;-)

fosco
14-04-2011, 16:15
per fortuna..mi sembrava di essermi rincoglionito....

cioè 0,05 milligrammi litro....basta che nella provetta ci sia una goggia d'acqua in più oppure che il contagoggia produca una goccia non "perfetta" ..stiamo parlandi di 5ml di acqua....
oltre a tutto se muore un caracide in una vasca da 100lt si possono avere anche oltre 5mgl con la sola conseguenza di una respirazione accellerata se l'acqua ha un ph superiore a 7 per via dell'innocuo ammonio che diventa ammoniaca....per brevi periodi non fa nulla....se misuri dopo 3 4 ore che hai somministrato il cibo troverai sempre tracce di nitriti#07

i nitrati non solo sopra a 20 mgl litro non fanno nulla ma neppure sopra a 40mgl fanno nulla....se non problemi con alghe....
leggendo questi dati del 2004 tratti dal sito di Peruzzi uno che abita a Milano non potrebbe tenere nulla
Cominciamo con il riportare una tabella delle rilevazioni medie ufficiali 2004 della qualità dell’acqua dell’acquedotto pubblico in alcune realtà significative.


Durezza GH Nitrati NO3 PH

Milano 30° 26,5 mg/l 8

Roma 18° 3,8 mg/l 7,5

Napoli 21° 12,1 mg/l 7,2

Limiti D.Lgs.31/01 28° 50 mg/l 9,5

notare i limiti di legge a 50mgl....
posso parlare anche di pesci considerati delicati fatti crescere in acqua con nitrati superiori a 50mgl che sono cresciuti uguale o forse meglio di pesci della stessa covata tenuti impeccabilmente in acqua tersa come il cielo dopo un acquazzone primaverile....

allora di che stiamo parlando?

zaro73
14-04-2011, 22:05
ok, grazie, allora non mi devo preoccupare, nel fine settimana provo a rimisurarli.

freccia72
14-04-2011, 23:04
aaaaaaaaaaaaaa !!!!!! :-D
io avevo chiesto solo chi è che stava a 5mg....gli no2 o gli no3!
Superando i 20mg di no3 vai incontro alle alghe, o no?
Io gli no2, anche dopo poche ore che ho somministrato il mangime o quando ho trovato dei poveri pesci morti, gli ho sempre avuti a 0 ! ;-)

fosco
15-04-2011, 09:28
Superando i 20mg di no3 vai incontro alle alghe, o no?


Se parlate di nitrati (no3) a 5mg/lt non sono pericolosi, almeno fino a 20 !
Se i nitrati salgono vuol dire che il filtro va, sempre che i nitriti stiano a 0.
Se invece parlate di nitriti (no2) a 5mg sono pericolosi e muoiono tutti i pesci!
Allora di che stiamo parlando?

guarda senza polemica...se scrivi a chiunque che i nitrati non sono pericolosi "ALMENO" fino a 20mgl,uno può benissimo intendere che dopo quella soglia siano PERICOLOSI...la definizione "PERICOLOSO" mal si addice alla formazione di qualche alga....


Io gli no2, anche dopo poche ore che ho somministrato il mangime o quando ho trovato dei poveri pesci morti, gli ho sempre avuti a 0 !

allora hai un sistema di filtrazione istantaneo che non lascia neppure che si formino le deiezioni dei pesci ed evita completamente la decomposizione del cibo....

per nitrificare un filtro ha bisogno di nitriti altrimenti i nostri amici batteri crepano....

qui passiamo da misurazioni fantascentifiche fatte con le gocce al nulla....

capire come funziona ciclo dell'azoto e quali sono i limiti di tossicità è la base per la conduzione ottimale di un acquario...questo perchè spesso per problemi contingenti un neofita(o anche acquariofili più preparati) si trova fronteggiare situazioni che,senza avere capito come funziona quello che ha tra le mani,possono essere peggiorate....

soprattutto scrivere su un forum di acquariofilia non è una gara a chi ne sa di più caro Freccia 72...siamo qui per darci una mano;-)

Federico Sibona
15-04-2011, 10:30
zaro73, se vuoi toglierti il dubbio, potresti prendere il test NO2 della JBL. Avendo un fondoscala di solo 1mg/l la risoluzione sui decimali di mg sarà presumibilmente migliore ;-)

fosco e freccia72, non è il caso di scaldarsi ;-)
Difficilmente in vasca gli avvenimenti sono bianchi o neri.
Riguardo ai nitrati non è detto che a più di 20mg/l diano alghe, dipende dai fosfati, numero/quantità/specie e salute delle piante, fertilizzazioni, ecc. E per la pericolosità sui pesci dipende da che pesci: in genere pesci di torrenti o comunque di acque molto limpide ed ossigenate patiscono di più i nitrati elevati dei pesci di estuari o risaie (è solo un esempio).
Anche sui nitriti si possono dire cose simili: le piante sono in competizione coi batteri nell'utilizzo di ammonio/ammoniaca dovuto a decomposizione organica, quindi anche qui il fatto che i nitriti possano avere modeste oscillazioni dipende anche dall'allestimento della vasca. Ad esempio con pH molto bassi i batteri stentano a sopravvivere ed il compito viene passato in gran parte alle piante, se anche queste sono poche o assenti non resta che sottopopolare e fare cambi frequenti.

Tutto ciò per dire che sono equilibri delicati che non è possibile liquidare con tre o quattro parole o regole generali ;-)

freccia72
15-04-2011, 23:13
Io non mi stavo scaldando affatto ! e mi spiace se qualcuno ha capito il contrario.
Il forum è anche per confrontarsi ed è un bene avere anche controversie.
Caro Fosco io non sto facendo nessuna gara a chi ne sa di più, hai capito veramente male.
E comunque ribadisco che dall'inizio avevo chiesto quale valore stava a 5 !!!!!!!!!!!!
con questo concludo e scusate l'ot.

fosco
16-04-2011, 01:37
Io non mi stavo scaldando affatto ! e mi spiace se qualcuno ha capito il contrario.
Il forum è anche per confrontarsi ed è un bene avere anche controversie.
Caro Fosco io non sto facendo nessuna gara a chi ne sa di più, hai capito veramente male.
E comunque ribadisco che dall'inizio avevo chiesto quale valore stava a 5 !!!!!!!!!!!!
con questo concludo e scusate l'ot.

rileggi i tuoi interventi...

freccia72
16-04-2011, 11:11
un pesce morto può essere una causa...con i nitrati a 5 mgl mi sa che il nuovo filtro non è del tutto maturo.
Aumenta i cambi e tieni sotto controllo i nitriti....e soprattutto tieni sotto controllo i pesci piccoli se trovi la carcassa del cory è meglio....

1
------------------------------------------------------------------------
ma sti nitriti stanno a 5 o a 0,05 !!!
Stanno rientrando i valori?

:-)

Federico Sibona
16-04-2011, 11:18
Ehm......se continuate così d'ora in avanti vi cancello i messaggi visto che non portano alcun contributo alla discussione tecnica.

fosco
16-04-2011, 14:00
per me non c'è problema Federico cancella pure,preferisco così che qualcuno non solo legga e impari certi atteggiamenti da presa per i fondelli con faccine e versi vari.....ma anche che qualcuno creda veramente che si possano rilevare nitriti a 0,03 mgl con un reagente liquido o che i nitrati al di sopra di 20mgl siano nocivi,oppure che in vasca non ci siano MAI nitriti neanche quando ti marcisce un pesce o del cibo....
lo scopo di chi ha aperto il thread mi pare sia stato raggiunto il resto non serve.....
un bel colpo di spugna è il male minore.
che ci vuoi fare ogni tanto mi dimentico perchè ho smesso di scrivere sui forum,oppure perchè penso che la gente possa migliorare....sono un ottimista!