lupo.alberto
07-04-2011, 12:16
Vorrei sottoporvi un mio dubbio.
Se un corallo (qualsiasi esso sia) vive in una vasca gestita con un sistema (sia esso Zeovit, Xaqua, Berlinese, ecc.), quando viene spostato in un'altra vasca gestita con altro sistema può avere nel tempo dei problemi di mantenimento?
Vi faccio questa domanda perchè per ben 2 volte animali in forma strabiliante (S. Caliendrum) presi da una vasca Xaqua (Maxcc per la precisione) messi nella mia (berlinese standard) dopo poco sono schiattati: vorrei capire, per esclusione, dove ricercare il motivo (sono ben cosciente che le variabili sono infinite).
Naturalmente ci possono essere coralli + o - sensibili a tali passaggi..... difatti una acropora (sempre di Maxcc) mi sta crescendo regolarmente .....
#24#24#24#24#24
Se un corallo (qualsiasi esso sia) vive in una vasca gestita con un sistema (sia esso Zeovit, Xaqua, Berlinese, ecc.), quando viene spostato in un'altra vasca gestita con altro sistema può avere nel tempo dei problemi di mantenimento?
Vi faccio questa domanda perchè per ben 2 volte animali in forma strabiliante (S. Caliendrum) presi da una vasca Xaqua (Maxcc per la precisione) messi nella mia (berlinese standard) dopo poco sono schiattati: vorrei capire, per esclusione, dove ricercare il motivo (sono ben cosciente che le variabili sono infinite).
Naturalmente ci possono essere coralli + o - sensibili a tali passaggi..... difatti una acropora (sempre di Maxcc) mi sta crescendo regolarmente .....
#24#24#24#24#24