Entra

Visualizza la versione completa : Coralli e Metodo di Gestione


lupo.alberto
07-04-2011, 12:16
Vorrei sottoporvi un mio dubbio.
Se un corallo (qualsiasi esso sia) vive in una vasca gestita con un sistema (sia esso Zeovit, Xaqua, Berlinese, ecc.), quando viene spostato in un'altra vasca gestita con altro sistema può avere nel tempo dei problemi di mantenimento?

Vi faccio questa domanda perchè per ben 2 volte animali in forma strabiliante (S. Caliendrum) presi da una vasca Xaqua (Maxcc per la precisione) messi nella mia (berlinese standard) dopo poco sono schiattati: vorrei capire, per esclusione, dove ricercare il motivo (sono ben cosciente che le variabili sono infinite).

Naturalmente ci possono essere coralli + o - sensibili a tali passaggi..... difatti una acropora (sempre di Maxcc) mi sta crescendo regolarmente .....

#24#24#24#24#24

ALGRANATI
07-04-2011, 19:45
spesso se le vasche sono condotte in maniera completamente diversa , possono avere problemi

Ink
07-04-2011, 22:57
Cono mi ha dato una microtalea di una millepora giallo-verde (Matteo ti ricordi? c'eravate anche tu e Max...), ha una vasca MOLTO zeovit, anche se dice che non dosa più nulla... Dopo poco ha colato alla base ed ora, dopo un paio di mesi, ha messo fuori le punte ed ha un colore stupendo...

Io credo che dipenda piuttosto da come va la vasca che riceve il corallo... se hai una vasca in cui cresce tutto, problemi non ce ne sono, al massimo il tempo per adattarsi, ma nemmeno tanto...

maxcc
08-04-2011, 05:19
Alberto posso solo quotare Ink
cmq se cio ti e successo solo con la caliendrum sappi che e un animale un po fastidioso,secondo me puo soffrire a certi cambiamenti ma non imputabili al tipo di gestione ;-)

lupo.alberto
08-04-2011, 09:21
Alberto posso solo quotare Ink
cmq se cio ti e successo solo con la caliendrum sappi che e un animale un po fastidioso,secondo me puo soffrire a certi cambiamenti ma non imputabili al tipo di gestione ;-)

Sono profondamente convinto pure io che la Caliendrum (e un pò tutta la famiglia delle Seriatopore/Pocillopore) non fa per la mia vasca, nel senso che non riesco a tirarla su (cosa che invece +o- riesco a fare con altri coralli): probabilmente non trova la giusta qualità di acqua o il giusto movimento o non sò cos'altro.
Volevo escludere a priori (e di questo un pò tutti mi date conferma) che il metodo di conduzione abbia un suo ruolo....
Grazie in ogni caso per i vostri contributi.