PDA

Visualizza la versione completa : Moria di pesci (Guppy Ancystrus e Cory) HELP!


icicci
07-04-2011, 00:33
Ciao a tutti.
Vi scriviamo perché nell'ultimo mese ci sono morti alcuni pesci e non capiamo perché. Vorremmo intervenire per evitare che ne muoiano altri ma vorremmo farlo in maniera precisa e senza tirare a caso.

Vi diamo tutte le info possibili in modo che possiate aiutarci meglio:

ACQUARIO 60 Litri abbastanza piantumato.

Mettiamo 3 volte a settimana delle gocce di vitamine.

Protocollo JBL per la fertilizzazione (Ferropol 1 volta a settimana + Ferropol 24 tutti i giorni)



FAUNA (rimasta):
3 femmine GUPPY
6 Avannotti GUPPY (1 mese e mezzo - due) inseriti da una settimana neanche
2 Platy
1 Corydoras Panda
1 Neritina Zebrata

VALORI:
NO2: 0
NO3: 10 mg/l
GH: 16
KH: 10
PH: tra 8 e 8.5
Fe: 0,25
PO4: 1mg/l
NH3: 0
Cu: 0

Ci sono morti nell'ordine:

• Un Guppy maschio: Morto circa due mesi fa per cause sconosciute. L'unico segno che mi ricordo è di averlo visto una volta fare feci filiformi, ma non aveva mai manifestato apatia et similia, sempre iperattivo e super corteggiatore.
• Un ancystrus albino: Morto inspiegabilmente circa una settimana fa e non ritrovato in acquario da un giorno all'altro.
• Guppy maschio: nuotava da qualche giorno fermo in superficie vicino all'uscita dell'acqua del filtro. dopo la morte dell'ancystrus presentava insieme agli altri guppy adulti una pancia enorme (poi gli altri sono tornati normali dopo un giorno di digiuno). ha iniziato poi a mostrare corrosione della pinna caudale e feci filiformi e stava fermo sul fondo. Dopo un giorno è morto.
• Stamattina ho trovato invece un Corydoras panda morto, anche lui inspiegabilmente visto che era normale sia fisicamente che a livello di attività.

HELP!! Cosa può essere? Batteriosi? Flagellati? Cosa? Non ne abbiamo la più pallida idea ma vorremmo intervenire tempestivamente!

Vi ringraziamo in anticipo

Fra e Vale

eltiburon
07-04-2011, 00:49
A me sembrano flagellati, da trattare col Flagyl, si compra in farmacia, è per uso umano, se cerchi nel Forum trovi le dosi, sono 2 cpr/50 litri, 5 giorni di cura, si può fare anche in acquario comune (e ti conviene farlo), sciogli bene le pastiglie in un po' d'acqua calda prima di metterle, perchè non sono molto solubili.
Il pH è parecchio alto, ma non è quello che ammazza i guppy!

Bob_82
07-04-2011, 10:14
Sicuramente il PH così elevato (soprattutto per i panda) crea delle condizioni ambientali di stress per i pesci che ospitate che quindi tendono ad ammalarsi : non dimentichiamo che parassiti, batteri ed altro sono sempre presenti in vasca ma finchè i pesci hanno un sano sistema immunitario e vivono in un ambiente compatibile con le loro necessità biologiche e chimiche allora non si hanno problemi. Quando però i pesci vengono messi sotto stress per le cause più diversificate e disparate e le difese immunitarie cominciano a deficitare allora i microrganismi che popolano l'acquario cominciano a seminare vittime. Considera ad esempio che diversi tipi degli stessi flagellati pericolosi vivono abitualmente nell'intestino dei pesci senza creare danni.

Ad ogni modo mi sento in accordo con eltiburon e credo anch'io che da quanto descrivi si tratti di flagellati intestinali da trattare con il flagyl. Però servirebbe forse una descrizione più accurata anche dell'alimentazione che somministri. Inoltre sarebbe utile sapere se i pesci apparivano più "scuri" del solito, se l'ano appariva infiammato, esposto o dilatato. Inoltre nei pesci gonfi hai notato anche occhi gonfi, squame sollevate o altro?

Ciao.

crilù
07-04-2011, 10:56
Che vitamine usate? per uso acquariofilo?

icicci
07-04-2011, 15:48
Però servirebbe forse una descrizione più accurata anche dell'alimentazione che somministri.
Mangime JBL in fiocchi
Inoltre sarebbe utile sapere se i pesci apparivano più "scuri" del solito,
Non mi pare
se l'ano appariva infiammato, esposto o dilatato.
Non mi pare neanche questo
Inoltre nei pesci gonfi hai notato anche occhi gonfi, squame sollevate o altro?
No, assolutamente. Non penso fosse idropsia.


Che vitamine usate? per uso acquariofilo?
Sì, ora non ricordo la marca, ma sono ad uso acquariofilo.




In generale grazie per i consigli.

Volevo mettervi al corrente di un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere:
Circa un mese fa un paio di guppy (ancora vivi) hanno sofferto di Camallus che abbiamo curato con l'ascarilen. Sono guariti entrambi, ma una guppa è rimasta molto magra (credo che i vermi le avessero perforato l'intestino) e di tanto in tanto fa feci filamentose.


Potete dirmi che posologia devo usare per il flagyl e quale dev'essere la durata del trattamento?

crilù
07-04-2011, 18:52
Forse per i guppy no ma per gli ancy ed i cory quel pH è decisamente fuori range.
Tra l'altro hai anche i fosfati alti. Hai già fatto dei cambi?
Prima di passare al Flagyl prova con le verdure lessate mischiate a succo d'aglio fresco. Lo ottieni spremendolo, oppure fai una specie di purea e somministri due volte al giorno.

eltiburon
08-04-2011, 00:34
Il Flagyl: una compressa (250 mg) per 25 litri d'acqua. Unica somministrazione per 5 giorni, poi filtri a carbone e fai un cambio. La cpr va sciolta prima in acqua tiepida e ben frantumata. Se cerchi nel forum, trovi...

icicci
18-04-2011, 22:50
ragazzi, purtroppo sono di nuovo qui a chiedervi aiuto:
un platy da circa 2 settimane fa delle feci bianche, talvolta filiformi, talvolta più corpose.
Inoltre mi sono accorto oggi che si avvicina alle piante e con uno scatto si volta di lato e si gratta sulla foglia.

Cosa può essere?

Aiuto!! E grazie in anticipo!

crilù
19-04-2011, 01:38
Hai fatto la cura col flagyl? che valori hai ora in vasca e come lo nutri?

icicci
19-04-2011, 12:02
sì, la cura l'ho fatta e i valori sono nitriti a 0 e nitrati 10 mg/l

Durante la cura ho somministrato anche pisellini bolliti, per il resto solito mangime in fiocchi jbl.

che devo fare?

crilù
19-04-2011, 14:24
Isola questa pesciolina, sei sicura che abbia preso il Flagyl? mi spiego lo hai messo nel cibo o in acqua?
E' troppo piccola per imbottirla di farmaci. Hai già messo il succo d'aglio o l'aglio insieme ai piselli?

icicci
19-04-2011, 16:06
il flagyl l'ho messo in acqua.

La platy è adulta.

Sì ho messo l'aglio nel cibo.

E stamattina ho trovato un corydoras morto, era da qualche giorno che risultava un pò pigro.

In pratica mi sono morti tutti i pulitori :( Prima di rimetterne vorrei rimettere le cose a posto!

crilù
19-04-2011, 18:48
Scusa ho letto "di circa due settimane" anzichè "da circa due settimane".

Se il flagyl l'hai somministrato e il pesce non è guarito non saprei proprio cosa fargli prendere a 'sto punto.
Andiamo per esclusione: il pH l'hai abbassato? cambi ne hai fatti? i valori rimisurarli per sicurezza prelevando l'acqua il più a fondo possibile e a reagente.
Lasciali a digiuno per ora e metti del sale se cory non ne hai più.

icicci
20-04-2011, 19:45
oggi ho visot anche una guppa grattarsi, mentre in quella mezz'ora che ho "fissato" l'acquario la platy non l'ha fatto.

ieri ho alzato la temp a 30° (ho letto online che mantenendola per 10 giorni i parassiti potrebbero morire). ho fatto bene?

ho anche messo tre cucchiaini colmi di sale grosso non iodato in acquario (dovrebbe disinfettare no?)

oggi invece ho somministrato, dopo il digiuno di ieri, due pisellini bolliti imbevuti nel succo d'aglio che ho comprato in negozio e in qualche goccia di vitamina.

Che devo fare di altro?

Il ph non l'ho abbassato, come posso fare a diminuirlo un po'? ho letto della torba (in caso come si fa) o di sistemi artigianali di CO2 (acqua zucchero e lievito) che tra l'altro al momento non immetto in acquario. può essere una buona idea?

Cmq cosa può essere il fatto che si sfregano?

P.s. ma sono necessari i pulitori in acqurio o no?

crilù
20-04-2011, 20:40
I pulitori non sono obbligatori, se ti piacciono li prendi altrimenti no.
Comunemente vengono chiamati pulitori perchè raccolgono quello che cade dall'alto e mangiano le alghe ma devono essere nutriti ugualmente, non vivono degli avanzi.
La temperatura alta va bene ma hai messo un aeratore? il pH lo abbassi aggiungendo acqua di osmosi, ciao

Maria85
20-04-2011, 21:22
pure io da un giorno all'altro non ho più trovato ancystrus albino come mai? che fine ha fatto?

Bob_82
20-04-2011, 21:34
pure io da un giorno all'altro non ho più trovato ancystrus albino come mai? che fine ha fatto?

Probabilmente è morto ed è stato mangiato dagli altri inquilini della vasca.

crilù
20-04-2011, 23:57
Ma l'ancy era ammalato? gonfio o che? mangiarlo tutto è difficile, qualche osso deve rimanere.

Maria85
21-04-2011, 00:29
ma sembra strano anke perchè ho trovato 1 guppy morto ma non era per nulla mangiato....mi pare troppo strano!!! sembra davvero che si sia dileguato oltre tutto non ho trovato nessun resto mhà???????

crilù
21-04-2011, 00:41
Mischiato nel ghiaietto nulla?

icicci
21-04-2011, 17:04
I pulitori non sono obbligatori, se ti piacciono li prendi altrimenti no.
Comunemente vengono chiamati pulitori perchè raccolgono quello che cade dall'alto e mangiano le alghe ma devono essere nutriti ugualmente, non vivono degli avanzi.
La temperatura alta va bene ma hai messo un aeratore? il pH lo abbassi aggiungendo acqua di osmosi, ciao

Certo, l'areatore a palla lo sapevo, grazie.

Cmq oggi non li ho visti grattarsi, però la platy ancora fa feci filiformi...ma una nuova cura di flagyl? O continuo con aglio (com'è il succo che si compra in negozio?) mischiato ai piselli?

Per quanto riguarda il ph, non c'è un modo che mi eviti di schiavizzarmi con l'acqua d'osmosi?
ho preso i guppy proprio per evitare questa cosa ed usare acqua di rubinetto (basso budget!)

crilù
21-04-2011, 17:56
Meglio dipendere da una tanica di osmosi che da prodotti che ti costano l'ira di iddio e sono pur sempre chimici. Ma a quanto ti esce dal rubinetto? prova a misurarla...
Continua ancora con aglio+verdure, ma aglio fresco non in bottiglia o liofilizzato, non fanno al caso nostro, ciao

francesco965
26-04-2011, 16:40
ciao ,
scusate l'intromissione , ma i pesci mangiano ? se mangiano non credo siano flagellati , ma vermi intestinali e il flagyl si usa per i flagellati , ai vermi intestinali gli fa un baffo .
i flagellati non uccidono i pesci dalla sera alla mattina , ma gli impediscono di nutrirsi , perchè infiammano la gola . all'inizio provano a mangiare , ma risputano perchè non possono inghiottire e alla fine non ci provano nemmeno più e deperiscono , finchè magari un'altra malattia , approfittando dell'indebolimento , se li porta via .
io però , se devo essere sincero , in tanti anni che ho acquari ho avuto diverse volte i flagellati , ma sempre e solo coi discus e con nessun altro tipo di pesce . (oltretutto spesso la malattia è causata da carenza di vitamine , che porta ai famosi buchi sulla testa , ma tu di vitamine ne dai spesso )
d'altra parte c'è solo un modo per essere sicuri : far analizzare le feci al microscopio !!

per tenere pulito il fondo , visto il ph e la durezza, io comunque propenderei decisamente per delle ampullarie pomacea bridgesi .
sono deliziose a vedersi , non mangiano le piante ( a meno che non siano della varietà canaliculata , devi specificarlo al rivenditore ) e spazzano via tutti i rifiuti organici !!

ps : come fertilizzante diminuirei le dosi per prudenza . anche le vitamine , sei sicuro che devi darle ben tre volte a settimana ?

eltiburon
27-04-2011, 01:06
Purtroppo la sintomatologia di flagellati e vermi è simile, ma la cura è diversa. Io ripeterei comunque un ciclo di Flagyl a questo punto. E i flagellati possono colpire anche i pecilidi, questo è certo!

icicci
27-04-2011, 11:31
Ciao a tutti
In questi giorni abbiamo continuato a dare da mangiare aglio fresco+verdure (che mangiano tutti) e abbiamo alzato la temperatura a 30 gradi il 18 aprile.
I pesci però continuavano a fare feci filamentose.
Un guppy f che aveva partorito una settimana prima, si è isolato sul fondo e il suo ventre si è gonfiato un pò... dopo un giorno l'abbiamo isolata nella sala parto e abbiamo iniziato un nuovo ciclo di flagyl (era il 23 aprile).
Alcune ore dopo la somministrazione il guppy ha fatto feci lunghissime e filamentose e sembrava stare meglio, ma purtroppo ieri è morta, e quando è successo abbiamo notato che aveva il ventre macchiato di sangue.
I 2 platy si sfregano sulle foglie e uno dei 2 sembra dimagrito.
Cosa possiamo fare? aiutateci non sappiamo più cosa dargli.
grazie infinite

icicci
01-05-2011, 16:19
allora abbiamo finito ieri sera la cura col flagyl ma ogni tanto continuano a grattarsi.

in più da qlc giorno il platy femmina, quello dimagrito, ha come degliu attacchi epilettici. Cosa può essere??

Ho in casa il faunamor e mi hanno detto che potrebbe andar bene contro eventuali parassitosi contenendo sia verde malachite che blu di metilene.

Potrei fare un ciclo, che dite?

HELP!

p.s. la termoterapia l'ho proseguita per 12 giorni, che dite, la lascio ancora una settimana per la cura col faunamor o fa male ai pesci se dura troppo?

eltiburon
02-05-2011, 01:03
Proseguila finchè usi il Faunamor.