Entra

Visualizza la versione completa : maturazione


simonesipe
07-04-2011, 00:15
durante il periodo di maturazione luci e riscaldatore devono essere accesi?

Tom87
07-04-2011, 00:55
Assolutamente si, non vedo alcuna controindicazione a riguardo...magari, l'unica accortenza è quella di partire con 4 ore di luce per poi aumentarle di una mezz'ora ogni settimana fino ad un massiomo di 8-9 ore...sai com'è...le alghe son sempre dietro l'angolo!:-)

simonesipe
07-04-2011, 08:29
ti ringrazio della celere risposta, lo ho avviato ieri sera, sono 10 anni che non ho piu' vasche dolci e ho praticamente dimenticato tutto..

Federico Sibona
07-04-2011, 13:45
Beh, direi le luci accese solo dal momento in cui ci saranno piante in vasca ;-)

berto1886
07-04-2011, 22:17
già che c'è questo 3ad una domanda la faccio anch'io... in maturazione posso potare e fertilizzare?? ho avviato il rio 180 da una settimana e cabombe e limnophila sono già a pelo d'acqua, e noto qualche carenza soprattutto all'hygrophila... (sono un utente ormai avanzato non lo dovrei nemmeno chiedere... ma già che ci sono :-D )

SimonFe
08-04-2011, 10:35
già che c'è questo 3ad una domanda la faccio anch'io... in maturazione posso potare e fertilizzare?? ho avviato il rio 180 da una settimana e cabombe e limnophila sono già a pelo d'acqua, e noto qualche carenza soprattutto all'hygrophila... (sono un utente ormai avanzato non lo dovrei nemmeno chiedere... ma già che ci sono :-D )

Potare Si solo comunque in caso che le piante arrivino a pelo d'acqua!! E mi sembra il tuo caso da quello che dici. Altrimenti lasciale crescere e stressale meno possibile
Fertilizzare direi di No! :-)) Aspetta che la vasca sia avviata e le piante possano disporre di macroelementi.
Secondo me le carenze che noti derivano dal fatto che le piante sono in vasca da una settimana e si devono ambientare. ;-)

EleFish
08-04-2011, 14:01
Assolutamente si, non vedo alcuna controindicazione a riguardo...magari, l'unica accortenza è quella di partire con 4 ore di luce per poi aumentarle di una mezz'ora ogni settimana fino ad un massiomo di 8-9 ore...sai com'è...le alghe son sempre dietro l'angolo!:-)
non ho capito una cosa... leggendo qua e là c'è chi dice di aumentare mezz' ora alla sett, altri mezz' ora ogni giorno... ma qual'è la versione giusta??-:33 aumentare di mezz' ora alla settimana non sarà un pò troppo poco?

berto1886
08-04-2011, 22:46
meglio mezz'ora alla settimana se non addirittura ogni 15gg... le cose bisogna farle gradualmente!

@SimonFE grazie

EleFish
09-04-2011, 01:24
ok grazie... perfettamente d' accordo per la gradualità:-))mi chiedevo solo se potessero soffrirne le piante con così poca luce per un periodo lungo 7 giorni.
Ma esperta non sono, era solo una curiosità:-))

simonesipe
09-04-2011, 06:55
aggiornamento:sono tre giorni che ho avviato,ho aggiunto biocondizionatore e ogni giorno 20 ml di cycle ultrafast, l' acqua e' un po' torbida, ph 9,2 con phmetro, non provo nemmeno a misurare i fosfati e nitriti, ho paura di far esplodere il fotometro!!!

berto1886
10-04-2011, 00:02
basta, non metterne più... ne dovevi mettere un pò solo il primo giorno... pH a 9,2??? ma sei sicuro??? cmq sono solo 3 giorni che hai avviato di sicuro non avrai ne nitriti ne fosfati

simonesipe
10-04-2011, 19:56
e' normale durante la maturazione avere acqua torbida?

dany_90
10-04-2011, 20:14
Se hai usato attivatori batterici assolutamente si per qualche giorno sarà torbida... Quoto, non metterne più comunque

berto1886
10-04-2011, 21:49
diventa torbida anche senza attivatori...