PDA

Visualizza la versione completa : problema con puntini bianchi


e-commerce91
06-04-2011, 01:01
ciao ragazzi,
oggi ho notato che alcuni pesci avevano dei puntini bianchi e mi sono subito allarmato!
i pesci colpiti sono 3 hemigrammus erytrozonus, e una coppia di ramirezi.
l'acquario è allestito da circa 6 mesi, e gli hemigrammus gia li ho da 4 mesi. gli ultimi arrivati sono proprio i 2 ram che ho preso una settimana fa ... i pesci stanno tutti bene, mangiano(2-3 volte a giorno con diversi mangimi) con voracità, e non si strofinano...
l'unico caso di comportamento anomalo l'ho notato oggi nel ramirezi femmina, la quale non mangia, e sta nascosta, muovendosi poco, e respirando affannosamente... sul suo corpo ho potuto contare circa 1-2 puntini bianchi..
l'acquario è un 100l netti ed ha i seguenti valori:
t 25°c
pH 6.7
KH 4
GH 8
NO3 <5ppm
PO4 non rilevabili
Fe non rilevabile
No2 0 ppm
eseguo cambi parziali settimanalmente in ragione del 15%, l'acquario inoltre è molto piantumato, fertilizzo giornalmente ed ho co2.
la popolazione è composta da 10 hasemania nana, 15 hemigrammus erytrozonus, coppia di ramirezi, e molre red cherry, 1 neritina.
ho provveduto subito ad aumentare la temperatura, e posizionare la mandata dell'acqua in modo che ossigeni
inoltre sono gia in possesso del tetra contraick, mi consigliate di usarlo subito? oppure aspettare di vedere se la situazione si cama con la temperatura? è nocivo x le red cherry?
grazie aspetto vostre notizie su cosa fare

eltiburon
06-04-2011, 01:53
Aspetta 1-2 giorni, se non guariscono con la termoterapia, usa il Contraik, che però purtroppo è nocivo alle caridine. Un aeratore però ci vorrebbe in caso di ictyo.

crilù
06-04-2011, 10:13
Solo i ram hanno questi puntini?

e-commerce91
06-04-2011, 10:23
ragazzi grazie per aver risposto ;)
stamattina purtroppo il ram femmina è morto =(
mentre il maschio ha ancora i puntini, e sembra avere il respiro accelerato, muovendo in continuazione la bocca ... ma non sta fermo.
gli altri pesci sembrano stare bene. ho un po controllato gli hemigrammus e sembrano avere meno puntini...
la temperatura è a 29°C in questo momento...
come gia detto ho posizionato la mandata del filtro esterno in maniera da ossigenare la vasca, spero vada bene lo stesso,
ora visto che ho molte red cherry in vasca, cosa devo fare? doso il contraick (dose minima) o no? c'è da dire che le mie red cherry sono abituate al protocollo di fertilizzazione seachem avanzato..
grazie
giuseppe

crilù
06-04-2011, 10:41
Chiedevo dei ram perchè sono delicatissimi e me l'hai confermato.
Non ricordo se il contraick è adatto agli invertebrati ma vuoi proprio rischiare?
L'aeratore ti serve, oltre ad aiutare lo scambio ossigenoso serve a creare quella turbolenza in acqua che impedisce ai tomiti di attaccarsi ai pesci.

e-commerce91
06-04-2011, 10:54
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33922
qui per il contraick viene detto che non dovrebbero esserci problemi...
che faccio metto la dose minima?
per i fertilizzanti e la co2, come devo comportarmi?
non posso comunque spegnere di botto la co2, perche rischerei di creare ulteriori danni a pesci e piante con lo sbalzo di pH.
la temperatura fino a quanto devo portarla?

ho sentito da qualche parte che c'è una cura con il NaCl, funziona? è indicato per i caracidi?
grazie
------------------------------------------------------------------------
ho aumentato anche la portata del filtro, cosi adesso è tutto piu turbolento... speriamo =(

aristodemo
06-04-2011, 12:57
prova a sentire il tuo venditore se ha un medicinale con il verde malachia, non è dannoso per gli invertebrati e in 3 giorni cura i puntini

e-commerce91
06-04-2011, 13:30
prova a sentire il tuo venditore se ha un medicinale con il verde malachia, non è dannoso per gli invertebrati e in 3 giorni cura i puntini

ciao personalmente mi fido piu del vostro giudizio, il venditore per quanto possa essere bravo, deve fare sempre i tuoi interessi e venderti il prodotto che ha a disposizione.
gia io ho il tetra Contraick (appunto a base di verde di malachi.. x combattere l'ittio e altre malattie)
che faccio allora inzio la cura come indicato nel foglio illustrativo? o aspetto sperando negli effetti della termoterapia ( t a 29#30°C)
siccome ho caracidi e caridine in acquario, seguo la dose minore ovvero 10ml per 40l, invece di 10ml per 20l?
dici che non fa niente alle red cherry?
inoltre devo tenere il filtro spento? e sopratutto come devo comportarmi con l'uilluminazione (abbastanza potente) accesa o spenta?
prima ho dato da mangiare ai pesci, per fortuna mangiano tutti con una certa voracità

crilù
06-04-2011, 14:40
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plus-contraick-concentrated-100ml-p#272.html

La scheda del prodotto non parla di danni a invertebrati quindi andrei tranquillo, il FaunaMor invece lo sconsiglia.
Purtroppo la CO2 la devi spegnere ci penserò l'aeratore a tenerti sul normale il pH.
La temperatura a 29° sì..vabbè per qualche giorno non succede nulla :-)
Per il resto segui le istruzioni. Se non ti è chiaro chiedi pure, ma intanto inizia...

e-commerce91
06-04-2011, 15:01
ok, seguo alla lettera ;)
grazie per i consigli, molto disponibili come sempre del resto!
solo un dubbio ho: da qualche parte avevo letto che la luce dovrebbe essere lasciata spenta perchè il medicinale altrimenti non fa effetto, è vero?
la fertilizzazione la sospendo insieme alla co2 giusto fino al cambio ?(spero di non recare danni alle piante =( )

crilù
06-04-2011, 15:08
Sì, me l'ero scordato...niente fertilizzante.
Alcuni la luce la lasciano spenta, fai che farlo anche tu tanto adesso le giornate si sono allungate e basta la luce normale per pochi giorni.
Le piante patiranno un po' come in estate ma non è detto, al limite lascia unpo' sollevato il coperchio in modo che passi aria. Usa un tappo di sughero o quel che ti viene in mente.c

e-commerce91
06-04-2011, 15:14
l'acquario è aperto, con plafoniera a ponte ;)

e-commerce91
06-04-2011, 15:39
ho messo 10 ml.
nelle indicazioni c'è scritto che per pesci delicati come caracidi si devono mettere 5 ml ogni 40l, il mio acquario di netto sarà 90l, quindi ho messo 10ml...meglio dosare x difetto, che x eccesso, no? il mangime devo somministrarlo normalmente no?
vi aggiorno =)

e-commerce91
06-04-2011, 16:55
-siccome l'aeratore è rotto, ho preso una pompa da 420l/h che avevo , attaccata con le ventose alla perete, con il sistema venturi... impratica fa piu bolle e smuove meglio l'acqua di un comune areatore...
-la luce ho deciso di non spegnerla in quanto nel prodotto non viene indicato di spegnerla, e poi perchè ho piante esigenti in acquario ed ho paura di rovinarle.
-ho sospeso la fertilizzazione
-ho sospeso lentamente la co2
ciao

crilù
06-04-2011, 18:56
l'acquario è aperto, con plafoniera a ponte ;)
:-)) potevi dirlo subito

Per il mangime poco poco così non si sporca l'acqua, ciao

eltiburon
07-04-2011, 00:36
Comunque spegnere le luci non è così importante, moltissimi (me compreso) non lo fanno proprio.
Il sale per i caracidi purtroppo non è indicato.
Il Contraick va bene, non credo che sia così innocuo per le caridine, però mi sa che hai poca scelta (il Faunamor è pure peggio...), dovrai rischiare!

e-commerce91
07-04-2011, 00:48
ragazzi, fino ad ora nessun decesso....ho dosato il contraick oggi alle 16,vasca ben ossigenata e temperatura 30-31°C e le caridine, la neritina, e i pesci non sono morti.... ho dato mangime e mangiano tutti....
sugli hemigrammus non mi sembra di notare piu puntini... mentre sul ramirezi da 3 puntini adesso ne vedo solo1... quest'ultimo, è iper attivo, mostra splendidi colori, mangia e cerca mangiare, non si strofina, ma presenta ancora le branche molto allargate....
spero con tutto il cuore di portarvi buone notizie domani mattina....
inoltre se tutto passa, mi dovrete consigliare per ritornare alla situazione iniziale, non vorrei che ci fossero ricadute ;)
ciao

crilù
07-04-2011, 10:51
Bene, finisci la cura e poi ne riparliamo, sappi comunque che la temperatura dovrai tenerla alta ancora per qualche giorno, ciao

e-commerce91
07-04-2011, 12:13
Ragazzi buone notizie!
puntini bianchi totalmente spariti! :D
ora il ramirezi è completamente pulito, la respirazione è piu controllata, anche se le branche sono un po allargate......#07
la temperatura è sempre a 31°C, e pompa/ossigenatore attaccato a manetta 24/24h
stamattina ho dato da mangiare, mangiano tutti.
e ci tengo a precisare che non ho avuto alcun decesso di lumache è caridine(nemmeno di quelle piu piccole appena nate)....
quindi da parte mia posso dire che il contraick(vecchia versione diluita) nella dose minima indicata per i caracidi ossia 5ml x 40l , non procura alcun effetto a breve termine nelle red cherry e neritine....
ovviamente non posso sapere ancora se ci saranno conseguenze piu in la....
ma spero proprio di no....
comunque mantengo tutto com'è.....
e se fino a sabato(ovvero il 4 giorno da inizio cura) non noto alcuna comparsa, sabato faccio un cambio d'acqua e metto i carboni attivi nel filtro...
la temperatura posso anche farla scendere a partire da sabato-domenica magari di un grado al giorno, per arrivare ai 25°C di prima.
a me interessa sopratutto riprendere prima possibile fertilizzazione e co2, per non fare patire troppo le piante, ma mi sa che dovrò aspettare almeno fino a sabato giusto?
grazie ragazzi =)

crilù
07-04-2011, 13:35
Tu calcola dall'inizio dell'innalzamento della temperatura minimo 10 gg., al limite vai a 30, dopo di che abbassi di uno o due gradi al giorno. Significa che il cambio lo dovrai fare con acqua sempre a 29/30°, il carbone attivo mettilo pure.
E' importante seguire questa procedura altrimenti rischi recidive, ciao

e-commerce91
07-04-2011, 13:51
grazie crilù =)
ma i 10 giorni si riferiscono a riportare la temperatura a 25°C o per farla comiciare a scendere?
cioè devo stare x altri 8 giorni a 30 gradi e dopo comicio a farla scendere?

per il cambio , ok, x abitudine i cambi li faccio con acqua delle stessa temperatura dell'acquario... riscaldandone una parte con un pentolino, e miscelandola fino ad ottenere la temperature uguale a quella dell'acquario.
per il cambio quanta acqua devo cambiare?(l'acquario è 90 l netti)
il carbone per quanto lo dovrei tenere nel filtro?
da domenica posso riprendre con fertilizzazione e co2?
ciao

crilù
07-04-2011, 14:06
ma i 10 giorni si riferiscono a riportare la temperatura a 25°C o per farla comiciare a scendere?
cioè devo stare x altri 8 giorni a 30 gradi e dopo comicio a farla scendere?

Per farla incominciare a scendere :-( I pesci li devi tenere nel farmaco 5 giorni no? quindi altri 5 con temperatura alta poi inizi a calare.
Cambia una ventina di litri, il resto lo fai fare al carbone attivo che terrai per tre o 4 gg.
Puoi iniziare a fertilizzare dopo aver filtrato con il carbone altrimenti ti adsorbe tutto e non ha senso.
La CO2 aspetterei fino a quando non avrai raggiunto la temperatura idonea alla specie e toglierai quindi l'aeratore, ciao

e-commerce91
07-04-2011, 14:50
grazie :) perfetto seguo alla lettera!

e-commerce91
09-04-2011, 17:55
ragazzi non ho belle notizie:
intanto i puntini sono completamente spariti. domani finisce la cura con il contraick( 5 gg) e lunedì effettuerò il cambio +carboni. la temperatura per adex sempre a 30°C
oggi ho notato però che gli hemigrammus sono molto strani:
1 hanno la coda con i margini bianchi e leggermente corrosa
2 hanno una livrei molto opaca e in alcuni quasi giallina, hanno perso il loro colore vivace
3 mancano un po di appetito
4 sono timidi e stano sempre nascosti tra le piante...
le hasemanie invece sono sempre piu vivaci (anche troppo aimè)-04 e non hanno mai presentato i puntini, ed il ram è stabile, mangia molto, nuota normalmente...
ke faccio? =( mi dispiacerebbe moltissimo perdere gli hemmigramus, li ho da ottobre ormai =(
http://img199.imageshack.us/img199/9780/dscn2518v.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/dscn2518v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img864.imageshack.us/img864/296/dscn2521.th.jpg (http://img864.imageshack.us/i/dscn2521.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

crilù
09-04-2011, 18:47
Hai l'aeratore in vasca vero?
L'unica cosa che puoi fare è un cambio reintroducendo però il farmaco tolto. Penso che si siano alzati un po' i nitrati, almeno... la descrizione corrisponde ad una corrosione batterica.
Vedi se si riprendono e somministra pochissimo cibo, anzi quasi nulla.

e-commerce91
09-04-2011, 19:09
crilu l'aeratore, è in funzione giorno e notte....mai levato...
per il fatto dei nitrati forse è possibile, sono stati sempre a meno di 5ppm... ma essendo ke non somministro co2, e non metto fertilizzanti, diciamo ke è una vasca molto spinta e le piante sono andate in "blocco per via del fattore limitante" ( infatti non fanno per adesso l'effetto pearling) e quindi è possibile ke i nitrati non vengano consumati....
inoltre forse ammetto di aver esagerato con le dosi di cibo giornaliere pensando che i pesci piu mangiano piu si rinforzano....

oggi ho gia somministrato 2 volte cibo, e mi sa ke Basta.....
per il cambio, al momento non ho acqua RO, stanotte metto in funzione l'impianto, e posso fare il cambio domani mattina....re-introducendo il contraick in base al litraggio cambiato (20l ??)
inoltre se è attendibile, posso fare il test di nitriti e nitrati e ti faccio sapere, ok?
grazie infinite

crilù
09-04-2011, 19:30
Se non hai altra alternativa ti tocca aspettare...
I test saranno un po' sfalsati, soprattutto avrai difficoltà nel vedere i colori.

e-commerce91
09-04-2011, 19:46
test fatti:
NO2 : tra 0-0.1 ppm
NO3 : tra 0- 5 ppm
NH3/NH4 :0

non capisco :(
comunque si per il cambio devo aspettare sino a domani mattina per avere tutta quell'acqua RO..
intanto riduco per i giorni a seguire la quantità di cibo... anzi in campagna ho un abbeveratoio per vacche, in cui dovrebbero esserci larve di zanzara... x adesso faccio solo cibo vivo?

crilù
10-04-2011, 00:07
Potresti anche farlo (parlo delle larve).
Ricordati di cambiare l'acqua alla stessa temperatura di quella in vasca e di diminuirla piano piano, anzi visto il tempo che fa non so nemmeno se ti andrà tanto in giù (almeno qui da me).

I valori li hai misurati a reagente? mi paiono strani, soprattutto i nitrati.

e-commerce91
10-04-2011, 01:30
si i valori li ho misurati a reagente...
per togliermi il dubbio domani mattina faccio il cambio di 20 litri e re-immetto il medicinale tolto...
poi lunedi avrei dovuto avere il cambio di fine trattamento, e mettere il carbone, lo faccio lo stesso?
visto che i puntini se ne sono andati, ma adesso c'è questo problema, è il caso di iniziare un'altra settimana di cura con il contraick? oppure vedo se con i cambi la situazione si aggiusta?
la temperatura qui a palermo di giorno penso sia di 25°c...cmq riscaldo l'acqua fino a 30-31 °C no problem

crilù
10-04-2011, 01:52
Nono, finisci tutto come da indicazioni, vediamo poi se è il caso di curare separatamente gli altri pesci, 'notte

e-commerce91
10-04-2011, 10:59
cambio d'acqua fatto stamattina =)
i pesci non sembrano affatto migliorare da ieri =(

domani vado a prendere un biocondizionatore tipo aquasafe tetra, magari potrebbe aiutare per lo stress/ protezione mucose e branche. secondo te mi conviene prenedere qualche medicinale, tipo General tonic (tetra) antibatterico prer fare trattamenti a parte isolati?
ho inoltre una vaschetta (con termoriscaldatore e un piccolo filtro) per fare un eventuale cura a parte, ma è di soli 5 litri in plastica, e i pesciozzi sono una 15na =(
sembra che questa infez, batterica l'abbiano presa solo gli h. erytrozonus, perche le hasemania nana (10) e il ram sono stabili.....

domani metto il carbone nel filtro per togliere i residui di medicinale in vasca
secondo voi è utili anche l'acquisto di un attivatore batterico? nel caso la flora batterica si sia danneggiata?
ciao

crilù
10-04-2011, 19:22
Stiamo parlando di quelli che hanno un principio di corrosione vero? dall'ichtyo sono guariti?
Sì puoi usare il GT sempre con aeratore.

Per la vasca grande controlla i valori se sono giusti lascia perdere l'attivatore.

e-commerce91
10-04-2011, 19:36
si icthyo non ne ho notato piu, spariti i puntini,
il problema della corrosione delle pinne e la cute che diventa bianca invece va peggiorando....
questi hemigrammus erytrozonus stanno perdendo praticamente la linea rosa.....=(
allora recapitolando, domani compro il general tonic o il sera bactowert e nella vaschetta da 5 litri curo a parte i 15 hemmigrammus.., e metto aeratore senza filtro.. temperatura sempre a 31°C
e faccio la cura per 5 giorni...ora mi chiedo se resisteranno? li nutrirò poco e niente facendo numerosi cambi, immettendo il medicinale levato giusto?

per la vasca grande in cui rimangono le hasemanie (esenti da tutto) e il ramirezi(appena guarito anche se mi sembra un po magrolino) effettuo il filtraggo su carboni, e introduco solo un po di biocondizionatore--- e cerco lentamente di ritornate alla normalità nel giro di 10#12 giorni...

ok?
grazie crilù

crilù
10-04-2011, 20:22
temperatura sempre a 31°C assolutamente niente temperatura alta con le batteriosi acqua a temperatura normale. Ma sei sicuro di trovarli i farmaci che dici? Caso mai vai sul DessaMor.

Per gli altri pesci ok come hai scritto, nutrili con cibo multivitaminico che si riprendano un po'.

e-commerce91
10-04-2011, 20:58
ok ok, quindi nella vaschetta temperatura a 26°C? e la vasca grande la lascio sempre a 30°C o la dimiuisco pure?
è possibile ke la batteriosi si sia formata anche per colpa della temperatura cosi alta?
il GT dovrei trovarlo in quanto è commercilizzato come biocondizionatore... in tal caso come dici tu, prendo il dessamor..
comunque guardando su internet non puo essere che la malattia che x adess hai i miai pesci è la Pleistophora? stanno scolorendo molto e di dentro stanno diventando molto bianchi
se guardi le foto prima postate ci sono parti del pesce in cui si nota..

crilù
11-04-2011, 00:23
ok ok, quindi nella vaschetta temperatura a 26°C? e la vasca grande la lascio sempre a 30°C o la dimiuisco pure?
Sì la vasca grande almeno 29° per ancora un giorno o due poi diminuisci sempre di uno/due gradi al giorno - giusto per non ripetere :-))
Vaschetta: temperatura normale per la specie.
l GT dovrei trovarlo in quanto è commercilizzato come biocondizionatore
Li hanno ritirati dal commercio circa due anni fa i medicinali classici, puoi trovare qualche negoziante che ne abbia un avanzo oppure on line, quindi se hai problemi vai sul Dessamor che è commercializzabile, è dell'Aquarium Munster.
comunque guardando su internet non puo essere che la malattia che x adess hai i miai pesci è la Pleistophora?
Ma dove le vai a cercare!?!! non ci pensare che se fosse quella malattia è incurabile....

e-commerce91
11-04-2011, 14:45
allora ieri sera ho messo il carbone attivo.
ho comprato pure l'aquatan della sera, che è utile anche dopo trattamenti con medicinali

x il medicinale.... ho chiesto, ma non avevano ne il GT ne il Dessamor, appena ho kiesto se avessero il baktowert della sera, mi hanno risposto SI ma non della sera.... mi hanno detto che lo producono loro è che è ottimo... mah.....
comunque questo medicinale l'ho preso, si kiama BAKTO, è in una boccetta in vetro marrone, con un'etichetta verde ke riporta:

contro l'insorgere delle infezioni batteriche nei pesci d'acqua dolce (pinne corrose, chiazze rosse e necrosi sul corpo dei pesci)
dose 1 goccia ogni 40l.
la ragazza mi ha detto di metterlo un giorno si e 1 no per 3 volte...

all'inizio mi disse di metterlo direttamente in vasca senza isolare i pesci, in quanto tutta la vasca andava trattata... dopo che io gli dissi di avere caridine in vasca mi rispose di isolarli...
procedo con questo farmaco?
secondo me è il baktowert cambiato di confezione, o non so...fatto sta ke me lo hanno venduto sotto banco, non era nemmeno esposto...

crilù
11-04-2011, 15:00
Deve essere una mistura che fanno per i loro pesci. Usala pure ma vedi di togliere le caridine oppure isola i pesci, vedi cosa ti viene più comodo.

Il Baktowert adesso si chiama Bactopur, ma lo trovi solo on line o su eBay.

e-commerce91
11-04-2011, 15:07
ok è molto probabile che la usino per i loro pesci.., isolare le caridine sarebbe impossibile..... in quanto sono tutte belle nascosta sotto l'utricularia gr. e c'è ne sono piu di 50.....
mi viene piu comodo allestire la vaschetta con ereatore e termorisc....senza filtro....
ok? posso aggiungere un po di aquatan prima dimettere il medicinale? oppure è sconsigliato?

i pratica dovrei fare cosi:
1 giorno 1 gocc/l
2 giorno niente
3giorno 1 gocc/l
4giorno niente
5giorno 1 gocc/l
6 giorno se sono guariti li trasferisco nell'acquario?

crilù
11-04-2011, 17:48
Dividi i pesci come hai scritto.
Per il farmaco non conoscendolo non posso confermare ma parrebbe come dici tu.
Quando hai finito la cura si possono trasferire ovviamente se sono guariti. Ciao

e-commerce91
11-04-2011, 18:17
ok =)
...io per evitare sbalzi di alcun tipo ... ho messo nella vaschetta l'acqua dell'acquario... a 29°C..
poi ho messo l'aquatan e il medicinale ...
adesso comicio lentamenete a scendere fino a 26#24 magari nel giro di 2 giorni
ciao

e-commerce91
13-04-2011, 12:03
aggiornamenti:
la vasca grande, è stabile, i pesci stanno tutti bene , per adesso non ho avuto ricadute.
oggi tolgo il carbone attivo, e inizio a fertilizzare (povere piante :-( )...la temperatura è a 27°C e arriverò a 25°C tra un paio di giorni.

nella vasca piccola, oggi ho fatto un cambio d'acqua di 4l (su 6l) , mess biocond, e immessa la 2° dose di medicinale...
per adesso, non ho avuto alcun decesso.... e nemmeno un peggioramento... i pesciozzi (hemigrammus ery..) sembrano abbastanza vispi anche se ancora sono molto scoloriti, e non mangiano, solo alcuni di loro mangiano :-(....e presentano ancora la parte dorsale del coropo molto biancastra... la linea rosa centrale si vede poco =(

e-commerce91
18-04-2011, 12:21
crilù =)
spero ti ricordi ancora di me e del mio caso XD
allora i pesci messi a parte (H erytrozonus) stanno pian piano guarendo...non ho avuto alcun decesso...
il trattamento (ovvero 1 goccia ogni 4L un giorno si e un giorno no per 3 volte....) l'ho finito.
inoltre ho alternato un giorno si e un giorno no un cambio d'acqua di 4l/6 re-immettendo il medicinale..i pesci nuotano regolarmente, non sembrano impauriti, mangiano ,tranne alcuni, che stentano a guarire...
la fascia rossa sta pian piano ritornando e sta sparendo quella zona bianca-giallastra che si puo notare nelle foto che ho postato prima...
i pesci che presentavano la coda in via di decomposizione, sembra che la decomposizione si sia fermata ma ancora deve ricrescere la parte mancante... ma penso che ci vorrà tempo...
cosa mi consigliate? tengo i pesci per un'altro po in quarantena in vaschetta senza medicinale? oppure li traferisco in vasca grande?
x i pesci della vasca grande: la temperatura è a 25°C e l'icktyo non si è + ripresentato.... i pesci mngiano tutti, il ram sta bene... e appena tutto si sarà stabilizzato vediamo di trovargli una compagna
=)
ciao!

crilù
18-04-2011, 13:58
spero ti ricordi ancora di me e del mio caso XD no...tabula rasa...:-))

Tieni ancora i pesci isolati, fai però una cosa cioè quando cambi acqua aggiungi un po' di quella dell'acquario così si riabituano ai valori, ciao

e-commerce91
18-04-2011, 17:20
perfetto grazie =)

e-commerce91
27-04-2011, 14:26
mi sembra doveroso ringraziare Crilù per il prezioso aiuto e i consigli, e chiunque sia intervenuto .
i pesci da 10 giorni sono tutti guariti e sono nel loro acquario e sopratutto non ho avuto nessuna perdita...

grazie...

crilù
27-04-2011, 14:40
;-)