PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio su substrato o non substrato...


Ale0592
05-04-2011, 21:03
Ciao a tutti,ieri ho comprato una nuova vasca...E' un haquoss diversa 80,capienza 100 litri lordi,2 lampade da 18w T8...Ora ho un dubbio che mi perseguita,prima di avviarlo...Nel 25lt che ho già non ho inserito fondo fertile e piantando una bacopa caroliniana è morta dopo circa 20 giorni,peggiorando lentamente,mentre i limnophilum sessiliflora crescono rigogliosi e la cryptocoryne,seppur non sia molto veloce nella crescita,ha prodotto nuove foglioline da sotto,belle verdi...Ora non so se in questa nuova vasca mi convenga utilizzare un fondo fertile,perchè ho letto che va sostituito ogni 9 mesi,si creano zone anossiche(che non so cosa siano)e in fase di pulizia è possibile il riflusso di fango...pensavo quindi di utilizzare delle pastiglie da inserire nella ghiaia sterile...ma non so se è la stessa cosa...Mi conviene il fondo fertile(se sì indicatemi un marchio),oppure le pastiglie?
Grazie in anticipo...
P.S. sono nuovo del forum,quindi non so se sia la sezione giusta...se ho sbagliato sezione prego i MOD di spostare nella sezione adeguata,grazie

Swan ganz
05-04-2011, 21:28
fondo fertile dura perecchio, poi dipende dalla marca!Puoi sempre inserire ogni tanto delle pastiglie per rinvigorirlo e tenerlo ricco anche gli escrementi dei pesci aiutano.
Se sopra il fondo metti del ghiaino non hai problemi, poi a distanza di anni puoi decidere di rifare l'allestimento e cambiare il fondo, inoltre tutto sta in base a che piante decidi di inserire, se inserisci piante che non necessitano del fondo per nutrirsi puoi evitare, ma devi vedere cosa preferisci.
La tua piante che è morda magari aveva o poca illuminazione o non veniva fertilizzata adeguatamente.
Se la vasca è ben avviata e gestita la fifonatura può essere quasi evitata ma anche se così non fosse non ti viene aspirato il fondo.

Hooper
06-04-2011, 00:07
Rifacendo l'allestimento non si "rovina" tutto?

Che ne è di tutti i batteri che mantenevano l'equilibrio?

nel fondo, sulla superficie di tutti gli oggetti?

e le piante? non ne risentono?

Scusate l'intromissione:-)

yspanico
06-04-2011, 00:22
LEGGI QUI:http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp;-)

Swan ganz
06-04-2011, 14:52
Sta a te la scelta, io personalmente utilizzerei il fondo fertile, con del ghiaino sopra in modo da avere la possibilità di utilizzare qualsiasi pianta ( luce permettendo)anche in previsione di cambi di flora.E non hai problemi di fuoriuscita di fondo.Intanto che ci sei e devi allestirla pensa a futuri cambiamenti.
Puoi sempre utilizzare anche piante che non necessitano il fondo, nessuno lo vieta

bettina s.
06-04-2011, 22:51
ho letto che va sostituito ogni 9 mesi,si creano zone anossiche(che non so cosa siano)e in fase di pulizia è possibile il riflusso di fango... non ricordi dove hai letto questa cosa?

Comunque un fondo fertile di uno - due centimetri conviene sempre metterlo, anche se le piante che radicano molto non sono tantissimi, cryptocoryne, echinodorus... andranno scelte più che altro in base all'illuminazione che hai come ti è stato già detto.