spawn21d
04-04-2011, 13:17
Salve a tutti dopo svariati anni di esperienza con acquari d'acqua dolce, nello specifico con i ciclidi del malawi e con ciclidi sud-americani(attualmente ho 2 vasche attive con i 2 biotipi), ho deciso di avviare una terza vasca e dedicarla al mediterraneo.
Dopo la breve premessa passo al dunque, ho già preparato la vasca una 200l ed è cosi sistemata:
-filtro interno biologico con lana di perlon e cannolicchi e pompa filtro 1000l/h
-2 pompe di movimento 1 da 2000l/H e 1 da 600l/h
-schiumatoio esterno con pompa da 2000l/h collegata
la mia domanda riguarda la densità, attualmente la densità è di 1028, ma su internet e dai vari negozi di zona ho trovato pareri diversi alcuni dicono che la densità a 1028 è perfetta altri dicono che va portata a 1036, dunque che fare?
Quanto deve essere la densità per un acquario mediterraneo?
La vasca cosi sistemata va bene?
considerando che sn passati 15 gg dall'avviamento quando posso iniziare a inserire fondo e rocce?
Grazie in anticipo
Dopo la breve premessa passo al dunque, ho già preparato la vasca una 200l ed è cosi sistemata:
-filtro interno biologico con lana di perlon e cannolicchi e pompa filtro 1000l/h
-2 pompe di movimento 1 da 2000l/H e 1 da 600l/h
-schiumatoio esterno con pompa da 2000l/h collegata
la mia domanda riguarda la densità, attualmente la densità è di 1028, ma su internet e dai vari negozi di zona ho trovato pareri diversi alcuni dicono che la densità a 1028 è perfetta altri dicono che va portata a 1036, dunque che fare?
Quanto deve essere la densità per un acquario mediterraneo?
La vasca cosi sistemata va bene?
considerando che sn passati 15 gg dall'avviamento quando posso iniziare a inserire fondo e rocce?
Grazie in anticipo