Visualizza la versione completa : il mio primo acquario
seophora
03-04-2011, 22:29
ciao a tutti-28!! sono nuova del forum.. 30 giorni fa mi é stato regalato un acquario che ho attivato il giorno stesso! è il mio primo acquario quindi essendo neofita ho bisogno del vostro aiuto.. vi descrivo l acquario per farvi capire la mia situazione!
ho un acquario artigianale lungo 40 cm, profondo 20 e alto 25! è allestito con un filtro interno della askoll il compatto k2 con lana di perlon, carbone attivo, spugne e cannolicchi , un riscaldamento tetra tec25 e una plafoniera della wave solaris da 9Watt! sto iniziando con un piccolo acquario per prendere confidenza e manualità, in seguito vorrei comprarne uno piu grande , magari cayman 50 o 60... l acquario attuale lo sto arredando come un mini iwagumi!
il filtro è acceso da 30 giorni e ho gia messo le piante, logicamente di facile gestione, che sono:anubias barteri, anubias nana, cryptocoryne walkeri e microsorium pteropus. Dovrei ancora comprare un' altra cryptocoryne walkeri,1microsorium pteropus,1anubias nana e poi concludo!
poi dovrei mettere della ghiaia nera nel lato destro e sinistro e lasciare una stradina con ghiaia bianca al centro e mettere un piccolo ramo affusolato! devo anche costruire una copertura in legno con tettuccio in plastica che si apre a baule per tenere l acquario chiuso!la stuoia come sfondo è provvisoria, devo metterci uno sfondo blu per acquari!
ho un piccolo problema di infestazione di alghe e lumache e mi hanno consigliato di mettere gli otocinclus;il punto é che non ho fatto ancora nessun tipo di test! siccome ho letto che gli otocinclus si adattano a vari valori , li posso inserire anche senza fare i test nel mio acquario? o è meglio aspettare e fare tutti i test? non vorrei che tra alghe è lumache mi si rovinassero le piante!!
che ne pensate in generale dell acquario? ecco le foto!
http://s2.postimage.org/dhn304tg/Immagine_109.jpg (http://postimage.org/image/dhn304tg/)
http://s2.postimage.org/diii7q78/Immagine_110.jpg (http://postimage.org/image/diii7q78/)
gunthermarco
03-04-2011, 22:38
ti sconsiglio gli otocinclus per un acquario di queste dimensione,inoltre sono pesci gregari e dovresti metterne almeno 4-5...ma non ci siamo con il litraggio,inoltre non è vero che si adattano a varivalori,anzi,che io sappia sono abbastanza delicati e soffrono valori inadatti...per il resto va bene,ottima scelta di piante,ma i test ti consiglio di farli prima di inserire ospiti vari...
seophora
03-04-2011, 22:42
ok..allora prendo i test.. che test mi consigli? quelli in confezione dove ci sono tutti i test oppure i test singoli?in caso quali? inoltre, per le lumachine e le piante come mi consigli di risolvere?
gunthermarco
03-04-2011, 22:59
i migliori sono i test a reagente liquido,le striscette sono abbastanza imprecise...ti consiglio di prendere almeno: NO2,NO3,GH,e KH....poi magari anche quello per i fosfati ed il ph....
per le lumachine non preoccuparti...non fanno danni alle piante,se diventano troppe eliminale manualmente,per le alghe dimmi,quante ore di luce dai?....cambi d'acqua?....la vasca prende la luce del sole?....magari metti una o due piante a crescita rapida per combatterle,e un paio di neritine(ma dopo i test)...
la vasca ha un lato scoperto e arriva la luce della portafinestra, ma comunque mmai sole diretto..come faccio la copertura devo chiuderlo con il legno..le ore di luce sono circa 11 ore.. i cambi d'acqua ho letto che bisogna farli ogni tre settimane quindi avendolo da un mese le ho fatte solo una volta..per i test va bene, prenderò quelli che mi hai consigliato!
seophora
03-04-2011, 23:13
ops, per sbaglio ti ho risposto con l account del mio ragazzo:-)
Doragabo
03-04-2011, 23:27
la vasca ha un lato scoperto e arriva la luce della portafinestra, ma comunque mmai sole diretto..come faccio la copertura devo chiuderlo con il legno..le ore di luce sono circa 11 ore.. i cambi d'acqua ho letto che bisogna farli ogni tre settimane quindi avendolo da un mese le ho fatte solo una volta..per i test va bene, prenderò quelli che mi hai consigliato!
Le ore di fotoperiodo sono troppe! inizia con 7 ore e poi ogni 10 giorni aumenta di 15 min. fino ad arrivare a 12 ore!
i cambi, una volta a settimana, un 20%! ma visto che sei infestata da alghe per ora anche il 30%!
Le lumache per ora ti potrebbero servire per mangiare le alghe ;-)
i test ti consiglierei quelli della SERA, la confezione dei 4 test(Ph,Gh,Kh,No2) e in + comprati quello singolo degli No3, per il resto te li fai fare dal tuo negoziante.
seophora
03-04-2011, 23:31
ok,allora d'ora in poi lo tengo acceso 7 ore.. per i cambi d'acqua va bene.. ma quindi le lumachine non mangiano le piante? l ho letto e mi sono preoccupata,allora le lascio se mangiano le alghe:-))
che specie di gamberetti potrei mettere?
matti ratchet
04-04-2011, 00:26
le red cherry dovrebbero andare bene! oppure la classica...
seophora
04-04-2011, 12:06
per la classica intendi la caridina japonica? quante ne potrei mettere? e potrei mettere anche una coppia di guppy insieme alle caridine? tanto le nascite non le devo tenere..
per la classica intendi la caridina japonica? quante ne potrei mettere? e potrei mettere anche una coppia di guppy insieme alle caridine? tanto le nascite non le devo tenere..
io non metterei pesci in quell'acquarietto sei a 19 litri lordi quindi netti siamo intorno ai 15 li dentro vanno bene al limite delle neocaridine, ma neanche troppe.
prima di mettere le neocaridine li dentro (ad esempio red cherry) controlla tutti i valori dell'acqua e assicurati che siano giusti per loro e che gli no2 siano a 0
i cambi d'acqua puoi farli ogni 15 giorni del 15% non di piu che indeboliresti solo i batteri del filtro
gunthermarco
04-04-2011, 12:37
la vasca ha un lato scoperto e arriva la luce della portafinestra, ma comunque mmai sole diretto..come faccio la copertura devo chiuderlo con il legno..le ore di luce sono circa 11 ore.. i cambi d'acqua ho letto che bisogna farli ogni tre settimane quindi avendolo da un mese le ho fatte solo una volta..per i test va bene, prenderò quelli che mi hai consigliato!
Le ore di fotoperiodo sono troppe! inizia con 7 ore e poi ogni 10 giorni aumenta di 15 min. fino ad arrivare a 12 ore!
i cambi, una volta a settimana, un 20%! ma visto che sei infestata da alghe per ora anche il 30%!
Le lumache per ora ti potrebbero servire per mangiare le alghe ;-)
i test ti consiglierei quelli della SERA, la confezione dei 4 test(Ph,Gh,Kh,No2) e in + comprati quello singolo degli No3, per il resto te li fai fare dal tuo negoziante.
A mio parere 12 ore di fotoperiodo sono davvero troppe,arriverei massimo a 9.#24
seophora
04-04-2011, 12:41
e non ci sono specie di pesci che si potrebbero adattare nel mio acquario?magari pesci di piccola taglia?
e non ci sono specie di pesci che si potrebbero adattare nel mio acquario?magari pesci di piccola taglia?
esistono si pesci per acquari piccoli, ma con piccoli si intende un 35litri netti, in 15 litri netti non ci puoi mettere nulla i valori non rimarrebbero mai abbastanza stabili da far sopravvivere i pesci
seophora
04-04-2011, 12:49
e per quanto riguarda il betta splendens?di solito lo tengono anche in acquari più piccoli..
e per quanto riguarda il betta splendens?di solito lo tengono anche in acquari più piccoli..
allora, non è tanto per il pescie in se è che un pesce ha un carico organico elevato, quindi in così pochi litri è difficile mantenere i valori stabili basta un niente che ti muore tutto !
o passi ad una vasca piu grossa o metti qualche neocaridina
seophora
04-04-2011, 13:25
ah ok ora ho capito, grazie per la spiegazione!!
seophora
01-05-2011, 21:06
ho modificato il mio acquario, l ho allestito a iwagumi..che ne pensate? ho fatto anche a copertura, con legno e tettuccio in plastica.lo devo solo dipingere e mettere lo sfondo nero nell acquario.. che ne pensate?meglio:-))?
per quanto riguarda le piante, secondo voi come le posso fertilizzare? ho: anubias barteri, anubias nana, cryptocoryne walkeri e microsorium pteropus.quindi dovrei usare due tipi di fertilizzazione; tab per la cryptocoryna walkeri e liquido per le anubias e microsorium! ho il tab della tetra e il fertilizzante liquido sempre della tetra..possono andare bene? le dosi sono 5ml ogni 20l ogni 40giorni per quello liquido, mentre per il tab una pastiglia ogni 20l ogni 3-4 settimane. che ne pensate, seguo queste indicazioni o mi consigliate un altro metodo?
http://s2.postimage.org/34oibp97o/IMG_0070.jpg (http://postimage.org/image/34oibp97o/)
http://s2.postimage.org/34pipiw2s/IMG_0068.jpg (http://postimage.org/image/34pipiw2s/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |