Visualizza la versione completa : Mirabello 60: consigli e aiuti!
ciao a tutti, vi seguo già da un po e oggi ho deciso di condividere la mia esperienza con l'acquariofilia anche con voi!
allora io sono in cerca di consigli e suggerimenti vari da apportare al mio acquarietto in maniera tale da rendere sempre migliore la vita dei miei pesciolini!!
Caratteristiche tecniche:
Acquario Mirabello 60, iniziato nel settembre 2010
Filtro interno (non quello in dotazione a schede ma uno messo in seguito), cannolicchi, lana di vetro, pompa filtro 230v (4.5w)
Neon 15 watt (luce fredda)
Termostato 20w
Temperatura interna 25°- 26°
Ph, Gh, Kh, NO2, NO3: (01.04.2011)
NO3: 60 mg/l c.a.
NO2: 0 mg/l c.a
Gh: 8- 11 c.a.
Kh: 3d
Ph: 7,1
Arredamenti:
Aeratore
1 pietre di medie dimensioni
tronco
ghiaia fine bianca mista ad una po più arancione 10 kg
Flora:
- 2 Anubias barteri
- 2 Microsorum pteropus (poste dietro il tronco)
- 4 ophiopogon japonicus
- 2 echonodorus
- 1 anubias
- 2 cladiphore
- 2 felci di giava
Fauna:
premetto che tutti i pesci sono di piccole dimensioni, il più grande sarà circa di 4-4,5 cm
- 3 guppy adulti (1F, in cinta, 2M), 2M guppy un pò più piccoli (nati nell'acquario a novembre) e circa 12 avvannotti-guppy di 3 mesi (stanno prendendo colore proprio in questo periodo)
- 4 corydoras (2 panda, 1 "classico" bronzeo con una striscia scura sui fianchi, 1 maculato)
- 1 scalare (piccolino, massimo 4 cm in altezza e 3 in larghezza)
- 2M platy adulti e 1M e 1F nati a novembre
- 6 neon, di cui 4 "classici" e 2 testa di diamante (so che i neon e i guppy vogliono valori acquatici titalmente differenti ma i guppy si riproducono bene e i neon sono i pesci più longevi che ho in vasca!)
- 1 ancistrus
- 1 caridina red crystal
cambi d'acqua regolarmente ogni 20- 25 giorni di 20lt d'acqua (15 osmosi e 5 rubinetto, considerate che io abitando in montagna la durezza dell'acqua si fa sentire)
pulizia del filtro ogni settimana e cambio della lana ogni 2
adesso vi dico cosa intendo fare nel minor tempo possibile:
- togliere lo scalare, 1 (o 2) platy, 2 guppy maschi (che ormai avannotti non sono più)
- mettere 2 otocynculus
- inserire un'altra pianta, magari filiforme senza particolare necessità di luce
- inserire qualche caridina red crystal in più
adesso vi pongo le mie domande: #24#24#24
- le cardine possono stare in questo acquario o si rischia??
- come mangiare alterno all'accensione SERA San, e allo spegnimento SERA Vipan, e ogni 2-3 giorni le pastiglie x i pesci da fondo. Come potrei variare il mangiare?? cosa potrei aggiungere??
- ho un prodotto che si chiama SERA bioNITRIVEC che è un biocondizionatore che uso quando faccio i cambi d'acqua, ma nel retro c'è scritto di usarlo ad ogni pulizia del filtro e nel caso settimanalmente. Come lo devo usare??
- i cambi d'acqua li devo effettuare più spesso?? se si ogni quanto??
- il fertilizzante (SERA Florena) lo posso usare o è dannoso per le caridine??
- servono le vitamine per i pesci??
grazie in anticipo e aspetto con ansia le vostre risposte!
scusatemi se sono stato troppo irruento:-)
a presto con le foto!
bettina s.
03-04-2011, 20:50
Ciao e benvenuto; innanzitutto ti faccio una domanda: come pulisci il filtro? Va bene sostituire il perlon (lana di vetro), ma i cannolicchi non vanno assolutamente toccati.
L'aeratore non usarlo, disperde la co2 che c'è in vasca a danno delle piante.
Lo scalare in 60 litri non ci sta e soffre a stare solo, fai bene a levarlo;
E' molto importante variare l'alimentazione, offrendo cibo di marche diverse per scongiurare il rischio di carenze; prendi confezioni piccole e tienile sempre ben chiuse.
Per ancistrus e poecilidi puoi anche dare rondelle di zucchine sbollentate.
In questo modo non saranno necessarie vitamine.
Il bio nitrivec adesso non ti serve, l'mportante è che non tocchi i materiali filtranti.
I cambi vanno bene ogni 15 - 20 giorni.
Il sera florena non dovrebbe nuocere alle caridine, magari riduci un po' le dosi.
COme pianta nastriforme pioi inserire la vallisneria spiralis.
Se non hai fondo fertile sotto il ghiaino, l'echinodorus patirà e sarà necessario mettere una pastiglia specifica per fondi esautiri o mancanti.
ciao a tutti, vi seguo già da un po e oggi ho deciso di condividere la mia esperienza con l'acquariofilia anche con voi!
allora io sono in cerca di consigli e suggerimenti vari da apportare al mio acquarietto in maniera tale da rendere sempre migliore la vita dei miei pesciolini!!
Caratteristiche tecniche:
Acquario Mirabello 60, iniziato nel settembre 2010
Filtro interno (non quello in dotazione a schede ma uno messo in seguito), cannolicchi, lana di vetro, pompa filtro 230v (4.5w)
Neon 15 watt (luce fredda)
Termostato 20w
Temperatura interna 25°- 26°
Ph, Gh, Kh, NO2, NO3: (01.04.2011)
NO3: 60 mg/l c.a.
NO2: 0 mg/l c.a
Gh: 8- 11 c.a.
Kh: 3d
Ph: 7,1
Arredamenti:
Aeratore
1 pietre di medie dimensioni
tronco
ghiaia fine bianca mista ad una po più arancione 10 kg
Flora:
- 2 Anubias barteri
- 2 Microsorum pteropus (poste dietro il tronco)
- 4 ophiopogon japonicus
- 2 echonodorus
- 1 anubias
- 2 cladiphore
- 2 felci di giava
Fauna:
premetto che tutti i pesci sono di piccole dimensioni, il più grande sarà circa di 4-4,5 cm
- 3 guppy adulti (1F, in cinta, 2M), 2M guppy un pò più piccoli (nati nell'acquario a novembre) e circa 12 avvannotti-guppy di 3 mesi (stanno prendendo colore proprio in questo periodo)
- 4 corydoras (2 panda, 1 "classico" bronzeo con una striscia scura sui fianchi, 1 maculato)
- 1 scalare (piccolino, massimo 4 cm in altezza e 3 in larghezza)
- 2M platy adulti e 1M e 1F nati a novembre
- 6 neon, di cui 4 "classici" e 2 testa di diamante (so che i neon e i guppy vogliono valori acquatici titalmente differenti ma i guppy si riproducono bene e i neon sono i pesci più longevi che ho in vasca!)
- 1 ancistrus
- 1 caridina red crystal
cambi d'acqua regolarmente ogni 20- 25 giorni di 20lt d'acqua (15 osmosi e 5 rubinetto, considerate che io abitando in montagna la durezza dell'acqua si fa sentire)
pulizia del filtro ogni settimana e cambio della lana ogni 2
adesso vi dico cosa intendo fare nel minor tempo possibile:
- togliere lo scalare, 1 (o 2) platy, 2 guppy maschi (che ormai avannotti non sono più)
- mettere 2 otocynculus
- inserire un'altra pianta, magari filiforme senza particolare necessità di luce
- inserire qualche caridina red crystal in più
adesso vi pongo le mie domande: #24#24#24
- le cardine possono stare in questo acquario o si rischia??
- come mangiare alterno all'accensione SERA San, e allo spegnimento SERA Vipan, e ogni 2-3 giorni le pastiglie x i pesci da fondo. Come potrei variare il mangiare?? cosa potrei aggiungere??
- ho un prodotto che si chiama SERA bioNITRIVEC che è un biocondizionatore che uso quando faccio i cambi d'acqua, ma nel retro c'è scritto di usarlo ad ogni pulizia del filtro e nel caso settimanalmente. Come lo devo usare??
- i cambi d'acqua li devo effettuare più spesso?? se si ogni quanto??
- il fertilizzante (SERA Florena) lo posso usare o è dannoso per le caridine??
- servono le vitamine per i pesci??
grazie in anticipo e aspetto con ansia le vostre risposte!
scusatemi se sono stato troppo irruento:-)
a presto con le foto!
1° cosa :
NO3: 60 mg/l c.a. sono un po' altini, ogni quanto fai i cambi ? sicuramente sono così alti perchè hai troppi pesci il valore corretto è 25mg/l o meno, ho letto adesso 25giorni senza cambi n tutta quella popolazione è troppo poco ! cambia 10 litri ogni settimana
2° scalare e neon li dentro non ci stanno
io direi che per avere la giusta popolazione in così pochi litri al limite potresti fare così :
3 Guppy
5 Corydoras (sono pesci da gruppo minimo devono stare in 5 / 6) però devono essere tutti della stessa specie
1 Ancistrus
e basta l'acquario così è gia fin troppo pieno
hai un kh troppo basso, rischi di avere sbalzi del ph! stai usando troppa acqua d'osmosi
Intanto vi ringrazio per le risposte immediate ed esaurienti!
@bettina s.
Allora x la pulizia faccio così, ho due "pezzi" di lana di vetro uno posto sopra l'altro, ogni 7- 10 gg li pulisco con acqua di rubinetto e tolgo quello di sopra facendo cambio e mettendone uno nuovo sotto! I cannolicchi non li tocco lo sapevo già x la questione dei batteri, diciamo che non sono propriamente neofita!
Per il mangiare tu cosa mi consiglieresti!?? La cosa delle verdure sbollentate la dovrei provare!
Il bio nitrivec lo devo usare solo x i cambi d'acqua??
Una cosa sicuramente sbagliata è che al momento dell'allestimento del ghiaino ho scordato il fertilizzante sotto la ghiaia! Come posso risolvere, però le piante crescono e nascono nuove foglie, e non sembra diano problemi! Così come anche i pesci nonostante siano tanti
@lymac
Ciao e grazie anche a te
Allora i cambi lo sospettavo che fossero troppo pochi però tieni conto che la popolazione non sarà sempre questa, da domani inizio a sfoltire e molti ancora sono troppo piccoli!
Il kh è basso ed è vero che uso molta acqua osmotica ma siccome abito in montagna l'acqua del mio rubinetto è parecchio dura! Io i cambi li faccio con 15l ad osmosi e 5-6 di rubinetto messi in una bacinella x 3-4 ore col biocondizionatore (prodotto della SERA col tappo blu, per intenderci!)
Dimmi se posso fare di meglio, anche perché i cambi li farò ogni settimana da adesso.
Per quanto riguarda la popolazione subacquea io volevo aggiungere solo delle caridine e due otocynculus, quando li troverò! Al massimo una o due lumache, ma chiedo il vostro consiglio!
Grazie ancora e aspetto le vostre risposte!
gunthermarco
03-04-2011, 22:50
hai un riscaldatore da 20watt? è troppo piccolo per 60 litri,mettine uno da 75 watt....per il resto quoto le altre risposte...
Onestamente non ne sono sicurissimo! Non riesco a vedere quanto è potente, io ricordo così! Anche se ho notato che per esempio adesso x tenere la temperatura a 25,5º lo devo mettere a 21º! Inoltre è messo dentro il box del filtro nel suo scompartimento!
bettina s.
03-04-2011, 23:23
Perché vuoi fare i cambi settimanalmente? Se sistemi un po' la popolazione li puoi fare ancu ogni 15 giorni.
Tra le piante che hai, come dicevo solo le echinodorus soffrono la mancanza di fondo fertile, perché radicano molto, ma puoi ovviare inserendo ogni 5 - 6 mesi delle pastiglie di fertilizzante nel ghiaino.
La dennerle ad esempio ne ha di specifiche per questa pianta, si trovano on line.
Per il cibo, puoi provare del granulato della shg e della jbl, e anche il cibo congelato.
Più vari meglio è per la salute dei pinnuti e lazucchina all'ancistrus paicerà molto e anche ai poecilidi.
Basta metterne una rondella dello spesso di mezzo centimetro bucherellata con la forchetta e sbollentata così affonda.
Togli i residui perché inquinano l'acqua.
L'acqua per il cambio la prepari in modo corretto, ma eviterei di inserire ogni volta il nitrivec, poiché è per lo più composto da attivatori batterici, enzimi che servono per alimentare le colonie batteriche appena formate nei nuovi allestimenti, nella tua vasca non serve, perché di alimenti per i batteri ne hai in abbondanza, come dimostrano i nitrati un po' sopra la media.
Allora le posso prendere domani le caridine e magari qualche lumaca ( anzi se me le consigliate..)?? Perché portando questi pesci al negoziante mi da una sorta di permuta con la quale mi prendo le caridine e se li trovo (cosa impossibile) gli oto!
bettina s.
03-04-2011, 23:40
per me yes!;-)
Che lumache mi consiglieresti?? Magari che restano piccoline e che si occupano dei vetri!??
Che lumache mi consiglieresti?? Magari che restano piccoline e che si occupano dei vetri!??
io ti consiglierei delle neritine non restano proprio piccole (sono comunque piu piccole delle ampullarie) ma hai il vantaggio che se anche depongono in acqua dolce le uova non si schiudono , così non rischi un infestazione, e passano praticamente tutto il giorno a pulire via le alghe dai vetri.
Ma non necessitano di acqua più acida della mia?? Ho letto così sulla loro scheda!
Ma non necessitano di acqua più acida della mia?? Ho letto così sulla loro scheda!
no, in acqua acida muore.
oggi ho apportato delle piccole modifiche alla mia creazione:
- tolti lo scalare, un platy adulto, 2 guppy M
- tolto l'aeratore, e al suo posto inserite due esemplari di cryptocoryne wendtl red (anche se sono verdi XD)
- spostato il termostato dal contenitore del filtro alla parete dell'acquario direttamente nell'ambiente, sperando di gestire meglio la temperatura! fissato con apposite ventose!
non ho trovato ne le neocaridine, ne gli oto ne le neritine!
domani o dopodomani effettuo un cambio d'acqua, magari dato che ho il gh bassino vedo di fare 10l osmosi e 7- 8l rubinetto!
volevo chiedervi se trovassi le ampullarie andrebbero bene lo stesso??
inoltre vi volevo chiedere se faccio bene a tenere ogni tanto il coperchio dell'acquario alzato x fare arieggiare di più!
Nessuno mi risponde!?? =c
Ciao! Per esperienza personale ti dico che le neritine sono delle ottime mangiatrici di alghe, anche quelle a pennello che in genere nessuno gradisce! Sono più efficaci delle ampullaria a mio avviso. Chiedi al tuo negoziante di procurartene qualcuna, sono molto comuni!
Anche io ho un 60 litri con poecilidi e faccio 80% acqua rubinetto e 20% osmosi. Sono pesci che vivono bene in acqua dura; io ho GH=16 e KH=8 e stanno benone!
Una nota sui poecilidi (guppy, platy ecc.): metti sempre 1M ogni 2F. Mettere più maschi che femmine crea stress alle F perchè vengono continuamente stressate dal corteggiamento dei maschi e rischiano di aver problemi per lo stress.
Se non trovi otocinclus, puoi valutare di prendere un ancistrus (anche se è un pò sacrificato) oppure dei gastromyzon, io li trovo molto simpatici!
Tenere aperto il coperchio non serve a nulla se non a regolare un pò la temperatura se è troppo caldo, come ossigenazione non cambia nulla.
Allora ragazzi il 5 aprile ho effettuato un nuovo cambio d'acqua, circa 17 l e l'ho fatto utilizzando 10 l di osmosi e 6,5- 7 di rubinetto trattata col biocondizionatore!
Il giorno dopo ho misurato i valori e questi sono i risultati
NO3: 25
NO2: 0
GH: >7 <14
KH:7- 8
PH; 7,3
Tº: 26,5 ºC
Dati questi risultati volevo inserire gli otocynculus e le neritine e se ci riesco qualche altra caridina, e onestamente anche se so che poecilidi e neon non vanno d'accordo ma i miei 6 neon vivono perfettamente volevo mettermene altri perché i pesci da branco mi piacciono tantissimo!
Intanto vi vorrei chiedere quando dovrei usare il prodotto sera bionitrivec (tappo rosso) visto che ogni volta lo scordo!
Grazie in anticipo!
non mettere altri neon, dovresti gia levare quellic he hai, che poveretti vivono in in acqua opposta a quella che dovrebbero avere e per di piu in una vasca minuscola.. presto si ammaleranno e faranno una brutta fine con un ph così alto..
Però in teoria dovrebbero avere dei valori opposti in realtà vengono allevati in cattività con valori molto lontani da quelli originali, tanto è vero che sono i pesci che ho da più tempo!
Comunque se li dovessi levare cosa potrei mettere?
Ma perchè non fai un acquario di soli poecilidi? Ce ne sono così tanti tra cui scegliere!
Platy, guppy, baloon, black molly... hai solo l'imbarazzo della scelta!
Però in teoria dovrebbero avere dei valori opposti in realtà vengono allevati in cattività con valori molto lontani da quelli originali, tanto è vero che sono i pesci che ho da più tempo!
Comunque se li dovessi levare cosa potrei mettere?
allora non li alleviamo in cattività da abbastanza tempo per averli "riadattati" , i neon sono abituati a vivere in acqua con pochissimi batteri (molto acida) e in acque neutr/basiche i batteri sono molti di piue hanno molte piu probabilità di ammalarsi
io direi comunque levato lo scalare e levati i neon che sei giusto come popolazione ! hai si e no 50 litri netti non aggiungere nient'altro
Mi piacciono i pesci da branco! Tipo danio rasbora neon cardinali! Non ce ne sono compatibili con i poecilidi?
Un altra questione: quando ho inserito il ghiaino ho scordato il fertilizzante da mettere sotto! Come posso ovviare??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |