Visualizza la versione completa : iwagumi consigli....
pipponzo89
30-03-2011, 21:42
Ciao a tutti ragazzi che ne pensate della disposizione delle rocce? sono rocce laviche...ancora però devo agiungere il ghiaietto. Quello che si vede è il fondo fertilizzante.
http://s3.postimage.org/1623ejxs4/30032011810.jpg (http://postimage.org/image/1623ejxs4/)
secondo me dovresti diminuire il numero delle roccie e magari distribuirle in maniera piu ordinata ti do un sito da cui vedere come disporre le roccie in un iwagumi:
http://www.aquajournal.net/na/iwagumi/introduction.html
spero che tu ne faccia buon utilizzo per trovare un sito del genere ci ho impiegato diverso tempo
mariocpz
30-03-2011, 22:31
Si credo tu debba eliminare un paio di rocce, il ghiaino che userai?
Sabbia di quarzo non ti intriga?
Le rocce sono davvero tante secondo me. Considerata la grandezza della vasca e dei sassi a tua disposizione io ne sceglierei 3 (al max max 5) e scarterei le altre.
pipponzo89
02-04-2011, 14:30
Grazie a voi e soprattutto ad ale92. Ho dimunito il numero di rocce da 7 a 3 disponendole in questo modo. Ho piantato il pratino di eleocharis parvula e sto praparando la CO2 in gel, ho fondo fertilizzato e 25 W su 26 litri netti. L'unica cosa è il fondo fertile che mi sembra troppo grosso per la eleocharis, mi sono fatto convincere dal fatto che l'echinodorus tenellus si fa più alto e quindi ho scelto questa, speriamo bene. Secondo voi per iniziare quanto lo faccio durare il fotoperiodo? e ci vuole fertilizzazione liquida?
http://s4.postimage.org/u7lgsnvo/02042011811.jpg (http://postimage.org/image/u7lgsnvo/)
http://s4.postimage.org/u7orvcv8/02042011812.jpg (http://postimage.org/image/u7orvcv8/)
------------------------------------------------------------------------
l'acqua non è limpida perchè ho messo il sera nitrivec per attivare il filtro e devo inserire lo sfondo.
mariocpz
02-04-2011, 17:10
Allora come fondo cosa hai usato argilla?
diciamo che la parvula ha un apparato radicale molto sottile e delicato, forse la granulometria e la struttura del fondo potrebbero crerle difficoltà....ma ascolta anche alri pareri, io avrei usato un substrato fertile tipo dennerle deponit mix oppure il fondo attivo dell'Anubias 3cm ricoperto da altri 3cm di ghiaino ceramizzato finissimo o di sabbia di quarzo (magari con un colore scuro che mette in risalto il verde anche se si spera in un tappeto di parvula quindi è irrilevante)
Con la luce ti consiglio di partire con 6 ore al giorno ed aumentare di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad 8 ore quando il pratino inizierà ad infittirsi.
Stesso discorso per il fertilizzante, dagliene a dosi ridotte 1/3 ed aumentalo contestualmente all'aumento del fotoperiodo e della massa vegetale.
Che protocollo di fertilizzazione userai?
pipponzo89
02-04-2011, 17:24
si è un fondo argilloso che mi ha regalato un amico a cui era rimasto (era comunque mai utilizzato), per i fertilizzanti non so che scegliere cosa mi consigli?
mariocpz
03-04-2011, 17:25
Devi intraprendere un protocollo completo.
io uso seachem e mi trovo benissimo.
La parvula mi cresce da dio.
Ho sentito parlare molto bene anche dell'easy life...
Quando si piantano nuove essenze spesso queste subiscono uno schock; questo significa che per un tot di giorni vanno in stallo vegetativo. Proprio per questo ti consiglio di aspettare una settimana prima di iniziare a fertilizzare e poi, alla fine della settimana, iniziare a fertilizzare a metà della dose. Se fertilizzi da subito le piante non saranno in grado di assorbire tutti i nutrienti e quindi se li papperanno le alghe. Considera poi che in vasca hai davvero poche piante e quindi non devi esagerare con la fertilizzazione.
Per quanto riguarda il layout io affonderei un po' la roccia di sinistra, sembrerà più naturale =)
pipponzo89
04-04-2011, 13:06
hai ragione al prossimo cambio d'acqua lo farò...grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |