Visualizza la versione completa : alghe a pennello in acquario avviato da poco
Buongiorno a tutti,
sono un neoappassionato di acquariofilia.
Dopo circa un mese dall'allestimento sulle piante si continuano a presentare alghe a pennello di colore scuro che sono costretto a togliere a mano perchè i pesci non le mangiano, ma dopo una settimana circa sono già ricomparse. Vi dò qualche info in più sul mio acquario:
60 litri della Juwel (rekord 600), uso solo acqua di rubinetto biocondizionata, ho dentro molte piante (egeria, vallisneria, echinodorus, lisimachia, cryptocoryne), illuminazione 1 lampada da 15W con riflettore, fotoperiodo 11 ore. Fauna: 3 platy, 4 corydoras paleatus, 2 gasqualcosa borneensis. Non ho impianto a CO2, uso quotidianamente Carbon plus della Azoo alle dosi consigliate e una volta al mese il fertilizzante liquido della Tetra alle dosi consigliate Fondo: ghiaietto fertilizzato.
Il negoziante mi ha proposto le seguenti soluzioni:
Introduzione di un paio di Neritine
Potenziamento del sistema di illuminazione e riduzione del fotoperiodo
Installazione di un sistema a CO2
Voi cosa dite?
Grazie![/LIST]
Paolo Piccinelli
28-03-2011, 15:18
fotoperiodo 11 ore.
Intanto riduci gradualmente a 8-9 ore.
Poi posta i valori acqua, in particolare nitrati e fosfati e una foto, in modo che possiamo valutare la vegetazione ed il suo stato.
Appena arrivo a casa faccio le foto e le posto.
Ti anticipo che la vegetazione è abbondante e le alghe sono solo su vallisneria e lisimachia, mentre echinodorus ed egeria sono pulite!
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, sabato i nitrati erano a 10 e i nitriti a 0,1 circa. I fosfati non so perchè non ho i test per farli. Cmq stasera faccio le misure di tutti i parametri e ti so dire.
Tornando a casa mi fermo cmq a comprare 2 neritine. Che dici?
Allego un paio di immagini dell'acquario.
Le alghe si vedono bene sulla lisimachia.
http://s1.postimage.org/16f3ec004/DSCN0974.jpg (http://postimage.org/image/16f3ec004/)
http://s1.postimage.org/16ieh0zk4/DSCN0972.jpg (http://postimage.org/image/16ieh0zk4/)
Fatti test:
pH: 7,2
GH: 12
KH: 6
Nitriti: 0
Nitrati: 25
Cloro: 0
Fatti test:
pH: 7,2
GH: 12
KH: 6
Nitriti: 0
Nitrati: 25
Cloro: 0
Paolo Piccinelli
29-03-2011, 07:31
la vegetazione è scarsa rispetto alla luce e i nitrati sono il doppio di quanto dovrebbero... aggiungi piante e fai un paio di cambi d'acqua ravvicinati, la situazione dovrebbe migliorare.
la vegetazione è scarsa rispetto alla luce e i nitrati sono il doppio di quanto dovrebbero... aggiungi piante e fai un paio di cambi d'acqua ravvicinati, la situazione dovrebbe migliorare.
Sul serio la vegetazione è scarsa? Cioè per un 60 litri non mi pareva... poi vallisneria ed egeria stanno crescendo a vista d'occhio. Tieni conto che è un acquario 'giovane', non ha neanche 2 mesi. Come luce ho un neon a 15 W, il fotoperiodo l'ho già ridotto a 9,5 ore.
Per i nitrati ho fatto un cambio del 20% ieri sera. Stasera ripeterò la misurazione.
Allora ho fatto due cambi di 10% ciascuno a distanza di 2 giorni l'uno dall'altro. Ho ridotto il fotoperiodo a 8,5 ore. I nitrati sono a 10 circa, si sono quindi abbassati. Ho inserito un paio di neritine. Le alghe però continuano a comparire, anche se meno di prima.
Provo ad aggiungere un'altra pianta? Pensavo ad un egeria o a ceratophyllum demersum. Che dite? Poi non corro il rischio di affollare troppo la vasca di piante, impedendo ai pesci il nuoto in spazi liberi? In 60 litri netti mi sembrano già sacrificati 5 platy, 3 guppy e 4 corydoras...
e i fosfati? non è che dai troppo mangime ai tuoi pesci e questo cade sul fondo? cosi facendo si inquina l'acqua e si alzano i valori dei nitrati ( che gia hai notato) e dei fosfati, c vanno a nutrire le alghe. comunque i cambi parziali ravvicinati sono la soluzione migliore. pero individua prima il problema, altrimenti non sai cosa correggere.. esperienza personale..
Markfree
04-04-2011, 09:14
una corretta gestione della vasca è alla base del suo funzionamento. Corretta gestione significa anche corretta alimentazione, senza abbondare con le quantita di cibo
i valori adesso come sono? dalla foto io aggiungerei altre piante, sia a crescita rapida che non.
Il problema è notevolmente migliorato dopo la riduzione del fotoperiodo e l'introduzione delle neritine. Cibo ne dò il giusto, viene consumato tutto in 30 secondi circa.
Per le piante da inserire, cosa consigliate? Mi pare che già ora i pesci abbiano poco spazio per nuotare. Volevo mettere del ceratophyllum attaccato all'anfora di sinistra ma così taglierei in tronco lo spazio libero per il nuoto. Che dite?
Posto alcune foto di oggi in cui si vede il netto miglioramento della situazione (basta guardare le foglie della lisimachia):
http://s3.postimage.org/2qpr8dn7o/DSCN0985.jpg (http://postimage.org/image/2qpr8dn7o/)
http://s3.postimage.org/2qq647rno/DSCN0986.jpg (http://postimage.org/image/2qq647rno/)
http://s3.postimage.org/2qr4ui210/DSCN0987.jpg (http://postimage.org/image/2qr4ui210/)
Attendo vostri consigli per le nuove piante?
PS: come si chiama la piantina a centro vasca? Cresce molto?
sul fondo vedo valliseria, davanti invece quella a sinistra dovrebbe essere un'echinodorus (se non mi sbaglio) e a destra c'è un cryptocorine (piu piccola)
Sì quelle le conosco anche io. Dicevo quella piantina che si vede poco, seminascosta dalla cryptocorina centrale. Sembra un palmetta...
si vede pochissimo... potrebbe essere un'aponogeton? prova a vedere nella sezione "schede piante" se la riconosci
ddrenato
06-04-2011, 03:44
Sul serio la vegetazione è scarsa? Cioè per un 60 litri non mi pareva
in 60 litri puoi metterci pure 15 vasetti di piante, anche 20 se sono piccole!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |