Visualizza la versione completa : Primo nanoreef dubbi e consigli
markcame
24-03-2011, 20:58
Allora dunque ho letto le diverse guide per l'allestimento del nanoreef col metodo naturale e ho un po' di domande
Acquario 40 X 25 X 25 litri 25 al bordo 21, 22 netti sneza nessun arredo
Riscaladatore 50 W
Pompa di movimento nanokorallia 900
Plafoniera da decidere ...
Osmoregolatore in costruzione, volevo fare quello a resistenza ma forse ho qualche problema a reperire la sonda, costa più la spedizione che il resto... :(
Ora l'acquario gira con pompa al massimo acqua d'osmosi e acqua ossigenata per disinfettare il tutto, domani svuoterò completamente e preparerò l'acqua con acqua d'osmosi proveniente dal mio impianto a 4 stadi e sale cristal reef consigliatomi dal negoziante.
Mi sono comprato pure il rifrattometro per non correre rischi specie in acquari così piccoli
Ora passiamo alle domande
Dopo aver lasciato girare il sale affinchè sia tutto sciolto e l'acqua vada in temperatura dovrei inserire le rocce giusto ?
Il negoziante mi ha detto che sono già spurgate che devo fare ? il mio dubbio è che così non so se fare o meno il mese di buio ....
poi secondo voi è meglio dotarmi anche di un filtro a zainetto e caricarlo a resine ?
Il filtro a zainetto potrebbe tornartiutile.. Il buoi e' solo un beneficio e una sicurezza.. Cmq aspetta il consiglio degli esperti.. ;)
Manuelao
24-03-2011, 21:25
Ciao e benvenuto
Lascia girare la vasca con acqua e sale. Una volta che la temperatura è arrivata a 25/26 gradi misuri la salinità con il rifrattometro che penso sia già tarato..
Il mio consiglio e di partire con il buio ma non devi fare per forza un mese.. dopo qualche settimana misuri i valori e se sono nella norma inizi ad illuminare gradualmente
Per il filtro a zainetto quoto fito.. ti potrà servire se devi fare scendere i valori
Che test usi? Cosa hai intenzione di allevare?
Potresti prenderti anche un filtro a letto fluido sicuramente più funzionale di uno a zainetto.
Io consiglo sempre di farlo il mese di buio.
markcame
24-03-2011, 23:53
Ciao e benvenuto
Lascia girare la vasca con acqua e sale. Una volta che la temperatura è arrivata a 25/26 gradi misuri la salinità con il rifrattometro che penso sia già tarato..
ok si era abbastanza tarato... una lineeta fuori messo a posto la taratura con acqua d'osmosi
Il mio consiglio e di partire con il buio ma non devi fare per forza un mese.. dopo qualche settimana misuri i valori e se sono nella norma inizi ad illuminare gradualmente
umh.. fretta non ne ho però se questo può portare vantaggi lo faccio
Per il filtro a zainetto quoto fito.. ti potrà servire se devi fare scendere i valori
Che test usi? Cosa hai intenzione di allevare?
per il filtro ok se serve lo prendo, test non saprei devo comprarli credo ho solo test per il dolce, conduttivimetro e rifrattometro...
per i fosfati pensavo di far fare un test in negozio con il fotometro per essere sicuro di partire con il fotoperiodo...
animali pensavo essenzialmente molli e se la cosa dovesse prendermi qualche corallo duro non troppo esigente
Manuelao
24-03-2011, 23:57
Ok.. Come test ti serviranno No3, No2, Ph, Kh, Ca, Mg. I Po4 se li fai con il fotometro è meglio ma secondo me se prendi pure quelli è meglio;-) almeno li puoi controllare quando vuoi
Ti consiglio i salifert che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo
Come illuminazione potresti prendere le pl
markcame
24-03-2011, 23:58
Potresti prenderti anche un filtro a letto fluido sicuramente più funzionale di uno a zainetto.
Io consiglo sempre di farlo il mese di buio.
umh.. ho visto gli articoli sul letto di fluido ma non ci ho capito molto.
come fa la resina a non essere sparata verso l'uscita ? mi riferisco al progetto del filtro a letto di fluido esterno
Ciao le resine non fuoriescono perchè si mettono in una calzetta ....di quelle per
acquariofilia (reoeribili in qualsiasi nego);-)
markcame
26-03-2011, 00:51
pensavo si metessro sono nel filtro normale le calzette per le resine e non nel letto di fluido...
Dunque oggi ho inserito le rocce può andare la disposizione ?
(http://img852.imageshack.us/i/img0016i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Manuelao
26-03-2011, 12:30
Considerando le dimensioni della vasca direi che potrebbero andare.. Controlla se hai abbastanza spazio almeno ai lati del vetro per poter usaree una calamita per pulirli
markcame
27-03-2011, 00:51
Considerando le dimensioni della vasca direi che potrebbero andare.. Controlla se hai abbastanza spazio almeno ai lati del vetro per poter usaree una calamita per pulirli
Speriamo bastino, si i vetri laterali e posteriore si riescono a pulire con una calamita, solo in un punto non ci si arriva ma è in basso a sx ed è un'area ristretta....
Oggi ho fatto un piccolo reintegro con osmosi, domani monto l'osmoregolatore e inizio a farmi la plafoniera
sulle rocce ho visto due piccole stelle marine diverse ofiure e forse degli anfipodi... sembrano promettere bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |