Visualizza la versione completa : Il mio acquario - Anubias in fiore
Vi presento il mio acquario , avviato a novembre 2010, al quale ho dovuto sostituire molte piante causa alghe, che ancora non riesco a debellare, nonostante i valori dell'acqua siano perfetti, i neon hanno solo 5 mesi, il fotoperiodo è di 8 ore, cibo un giorno si e uno no, l'acquario non è sovraffollato... si accettano idee di ogni tipo...
rio juwel 125, contiene 100l netti d'acqua
filtro : rio bioflow 3.0
valori : ph 7 - no2 0 - no3 .5 - po4 0 - GH 7 - KH 7 , temperatura acqua 26°C
illuminazione : 1 neon juwel nature 28W 4.100 K - 1 neon juwel day 28W 9.000K
fertilizzazione : 5ml di sera florena alternato a 1 pastiglia ogni 25l di florenette A , ogni settimana
popolazione : 1 girinochelius, 3 apistogramma cacatuoides (1m 2f) , 2 ancistrus, 10 neon, 2 black molly (lo so, non ci dovrebbero stare...)
piante : cryptocorine varie, anubias nana, vallisneria, rotala, higrophila, cabomba, muschio di java nascosto su un paio di sassi non visibili
nonostante sia coperta di alghe, mi son trovato la anubias che è fiorita! sbalorditivo e spettacolare.
domande :
A cosa potrei fare per debellare ste maledette alghe?credo che l'unica cosa che mi manchi da provare sia cambiare i neon, cosa suggerite? cambio gradazione?
B vorrei aggiungere della popolazione : cosa consigliate? in particolare come mangia alghe, cosa potrei aggiungere?
http://s3.postimage.org/20d776b2c/CIMG5321.jpg (http://postimage.org/image/20d776b2c/)
http://s3.postimage.org/20dai901w/CIMG5325.jpg (http://postimage.org/image/20dai901w/)
http://s3.postimage.org/20dc5scjo/CIMG5327.jpg (http://postimage.org/image/20dc5scjo/)
Acquedotto di Silvio
23-03-2011, 13:19
Spruzza a pompe spente qualche cc di acqua ossigenata direttamente sulle algacce
già fatto, risultati pessimi a dir poco...
Acquedotto di Silvio
23-03-2011, 13:46
mm strano.. allora prova con lo shock osmotico: estrai le anubias e immergi solo le foglie in una soluzione di acqua per 11 parti e 1 parte di ammoniaca per una decina di secondi. Non toccare le radici! Risciacqua poi sotto acqua corrente mi raccomando
DavideNabbo
23-03-2011, 14:03
Spettacolare il fiore e molto belle e in salute anche le hygrophila soprattutto con quella tonalità rossiccia su alcuni steli. Forse potrebbe essere utile sostituire il neon juwel day 28W 9.000K.
Bel layout ma mamma mia che rocciata! Nel complesso mi piace! ;-)
L'anubias purtroppo è sempre facile preda di quelle aghe.. io come prima cosa cambierei la gradazione del neon Day e metterei un Color (6900°K).
Poi inserirei un impiantino di co2 a fermentazione che male non fa contro le bba.
i pesci purtroppo non fanno granchè contro quelle alghe.. piuttosto delle neritine.
Rivedrei la popolazione (per lo meno i neon perchè necessitano di acque acidofile)
La soluzione con la candeggina la terrei come ultima spiaggia...
oops dimenticavo :
impianto co2 askoll system , 18-20 bolle al minuto
cambia il neon da 9000°K
togli il gyrinocheilus!
Luca_fish12
24-03-2011, 19:39
Acquario carino, la rocciata forse è troppo imponente, concordo con *vendita*!!
Per le alghe sicuramente devi risolvere il problema all'origine, e probabilmente è il neon che ti hanno già consigliato di cambiare, per levare comunque qualche alga (e soprattutto in tempi rapidi) io mi sono trovato davvero benissimo con le Neritine!!
Avevo un acquario piccolino, da 30lt, con delle alghe su tutti e 4 i vetri e sulle pietre, a causa dell'assenza estiva :-( Bene, mi sono procurato un "esercito" di 15 neritine concentrate in quell'acquario e in 5 giorni l'acquario era pulitissimo!! -05 davvero non ci credevo, sono ottime!
Poi ho fatto un abbondande cambio d'acqua con sifonatura (per i residui sul fondo) e ho diviso le neritine nei vari acquari come prevenzione naturale! ;-)
Consiglio vivamente! #36#
Non è che tre aistogramma stiano strettini specialmente se devono dividersi il fondo con 2 ancistrus? #24
Concordo 9000 kelvin sono troppi
Misato88
25-03-2011, 08:26
io ho avuto problemi con le maledette alghe a ciuffo nere fino a quando ho tenuto il neon a 10.000K°, sostituito quello, alghe a ciuffo praticamente sparite.
personalmente dubityo ampiamente che la colpa sia del neon da 9000k.
troppo spesso purtroppo si associa come unica causa delle alghe i neon a gradazione elevata.
Va notato come di solito le alghe non si sviluppano per un solo motivo, ma normalmente è un isnieme di motivazioni che spinge la proliferazione algale.
Nel tuo caso noto livelli di NO3 e PO4 troppo bassi, questo è una motivazione motlo più calzante. Infatti N e P sono macroelementi essenziali per le piante, insieme al K, di conseguenza una mancanza o carenza di questi elementi porta ad una sofferenza generalizzata delle piante. Siccome le alghe sono in continua competizione con le piante, quando quest'ultime soffrono le alghe, che si adattano molto più facilmente, trovano campo libero.
Personalmente procederei in questo modo... eliminerei le foglie eccessivamente colpite, inserirei dell'acqua ossigenata localmente spegnendo le pompe e lasciando agire 10 minuti, e poi tenterei di aumentare i livelli di nitrato e fosfato, basta anche poco, basta che diventino ben rilevabili. non so anche solo 1 mg/l di NO3 e 0,5mg/l di PO4. Intanto potresti ricominciare ad alimentare i tuo pesci giornalmente, non centra nulla con le alghe.
ciao
Fabio
Misato88
25-03-2011, 22:51
personalmente dubityo ampiamente che la colpa sia del neon da 9000k.
nel mio caso per esempio sostituito il neon a gradazione elevata non ho più avuto problemi.
E la gestione e l'acqua erano sempre le stesse.
a me comunque il metodo acqua ossigenata non piace molto, se non si fanno le cose con criterio si rischia di far danni ai pesci.
Io leverei dalla vasca il levabile e passerei le pietre con uno spazzolino per unghie (nuovo comprato apposta e da utilizzare solo per l'acquario) e darei una bella spazzolata energica, poi le passerei con un batuffolo di acqua ossigenata.
Per le anubias invece passerei un batuffolo imbevuto di acqua ossigenata SOLO sulle fogliE, poi reintrodurrei tutto in vasca.
Infine taglierei le foglie più colpite.
Ma prima di far questo cambierei il neon, io avevo provato tutte queste cose ma fino a che avevo quel neon rispuntavano SEMPRE.. rimosso quello, sparite le alghe..
ma domanda....
come alzo po4 ed no3?
banalmente e in parole da bambino : basta aggiungere pesci e fargli fare tanta cacca?
silvia c
28-03-2011, 11:03
Ho montato da qualche mese una 10.000 kelvin sul davanti, per sostituire una 6.500 k esaurita (era lì da più di un anno) ti assicuro che nel mio caso le alghe mi si sono manifestate prima.
L'acquario è avviato da più di due anni e avevo un po' mollato la cura. Ho ripreso a fertilizzare dopo il cambio dell'acqua e le piante hanno ripreso a star bene. Nel mio caso non avevano più abbastanza luce (neon esaurito anche se funzionava ancora) e poco fertilizzante. Ho in vasca 4 clithon corona, famiglia delle neritine e le alghette nere non le conosco da tanto. Prova con qualche esemplare. Ciao:-)
Ogni acquario è un caso a parte, quindi non è detto che quello che funziona per uno vada per altri. L'acqua ossigenata a me fa fuori sempre la ceratophilum, perde quasi tutte le foglie.
ma domanda....
come alzo po4 ed no3?
banalmente e in parole da bambino : basta aggiungere pesci e fargli fare tanta cacca?
Io penso che l'analisi di faby possa essere corretta, per aggiungere NP mantenendo il protocolle Sera dovresti utilizzare il "Sera flore NPKdrops"
Acquedotto di Silvio
29-03-2011, 15:34
Io se fossi in te invece mi rallegrerei di non avere No3 e Po4 alti, poichè sono i primi fattori a determinare un'esplosione algale. Cambia piuttosto il neon e controlla la qualità dell'acqua che usi per i cambi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |