PDA

Visualizza la versione completa : CO2 quante bolle?????


krash
21-03-2011, 01:36
Ciao a tutti
mi scuso se dovesse essere nella sezione sbagliata
La mia domanda è questa:
ho appena costruito un impiantino CO2 a gel come quello descritto nella sezione fai da te, il mio problema è quante bolle di co2 devo fare uscire dalla porosa?
su internet ho trovato dalle 20 alle 30 ogni minuto è un valore corretto?
grazie

Entropy
21-03-2011, 11:00
Non esiste un numero prefissato di bolle. Dipende tutto dalla grandezza della vasca, dai valori dell'acqua, dalla quantità e qualità delle piante presenti e dalla tipologia di diffusore esistente.
Poi devi confrontare il valore di PH e di KH nella tabella apposita e vedere se la CO2 è corretta:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Comunque sposto il topic in "Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce" #36#

dario1988
21-03-2011, 11:13
Ciao!

Per regolarti su quanta co2 stai immettendo devi contare le bolle che passano nel 'contabolle',
non quelle che escono dalla porosa :-)

Per il resto ti ha già scritto tutto Entropy :-)

Dario

mattia12
21-03-2011, 11:46
Per regolarti su quanta co2 stai immettendo devi contare le bolle che passano nel 'contabolle',
non quelle che escono dalla porosa :-)



Se rimane a contare quelle che escono dalla porosa lo troviamo ancora a contare...;-);-);-) comunque guarda a distanza di qualche ora le variazioni che ti comporta l'aumento o la diminuzione di co2 immessa...e visto che, la terrai sempre accesa la co2, ti conviene trovare un equilibrio con pH e kH così ti mantiene i valori stabili!

krash
23-03-2011, 22:53
scusate l'ignoranza quindi il n° di bolle nella tabella del link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp è riferito al n° di bolle del deflussore e non della porosa giusto?

Markfree
23-03-2011, 23:04
nel link non vengono contate le bolle ma i mg/l (o ppm) di co2 presenti in vasca

approfondisco un attimo il discorso: il numero di bolle puo essere utile per te in caso di ritaratura dell'impianto (esempio finisce la bombola, chiudo tutto compri la bombola nuova e quando rimonti sai che con x bolle arrivi al risultato desiderato)

ma all'inizio sapere le bolle non conta nulla in quanto l'effetto della co2 che inserisci dipende dalla qualita del micronizzatore, dal movimento superficiale, dalla temperatura, dal kh etc....capisci troppi fattori per dire "con xxx bolle otterro questo risultato"

uno prova gradualmente, tramite quella tabella incrociando ph e kh sa di non stare esagerando con la co2 e di non intossicare i pesci

krash
24-03-2011, 01:44
capisco che l'argomento è abbastanza complesso e mi scuso per la mia ignoranza
ma quindi in base al kh e al ph riesco a capire quanta co2 presente nell'acqua ho (co2 che viene misurata in ppm) in base al valore che ritrovo nella tabella quindi decido se utilizzare la co2 fino ad ottenere il ph che voglio giusto?

dario1988
24-03-2011, 10:08
Esatto,
più immetti co2 e più il ph si abbassa,
quindi parti con poche bolle al minuto per poi aumentarle gradualmente o diminuirle finchè non raggiungi il valore del ph che vuoi
(o la concentrazione di co2 ottimale in base alla tabella)

Markfree
24-03-2011, 10:11
non ti ho detto una cosa: quella tabella vale solo se non usi in vasca altre sostanze acidificanti (es. torba)

in tal caso si hai capito bene. Ricordati pero di rimanere nella zona verde, di meno è poca per le piante di piu tossica per i pesci, e di rispettare i valori dell'acqua richiesti dai tuoi pesci

Inoltre se hai gia pesci in vasca non effettuare grossi sbalzi di ph ma procedi a piccoli tentoni ogni 2-3giorni fino al raggiungimento del valore desiderato

krash
24-03-2011, 12:37
no non uso altri acidificanti
ma quindi avendo un ph di 6.5-7 e un kh di 9 non è necessaria co2(in base alla tabella 90ppm) anzi è anche troppa quella gia presente?
ed eventualmente come potrei alzare di 1° il ph visto che i duboisi che sono presenti richiedono un ph di 7.5-8
grazie

Markfree
24-03-2011, 14:00
permettimi di nutrire dei dubbi su quei valori...con 90 ppm i tuoi pesci sarebbero gia in un posto migliore...

krash
24-03-2011, 16:41
Markfree il mio ph è intorno a 6.7 e il kh di 9 i valori della tabella indicano circa 60 non 90 pardon
ma il punto è comunque 1 dovrei aumentare il ph è il kh di qualche punto mi sapere dire come?