PDA

Visualizza la versione completa : C'è qualcosa che non va


albybo
19-03-2011, 13:38
Ciao ragazzi, sono un neofita, 2 settimane fa ho acquistato un acquario, con filtro biologico, 65 litri, come mi è stato detto ho inserito la sabbia, i sassi, le piante (artificiali) e l'acqua, ho inserio i due prodotti che mi sono stati consigliati, uno per i batteri e l'altro per depositare i metalli pesanti presenti nell'acqua del rubinetto. La settimana dopo sono andato a prendere i pesci: 1 cory paleatus, 1 plecostomus, 2 bicirris, 6 cardinali, 2 asemania margina, 2 rasbora e 2 tetra limone, poi mi sono stati regalati da un amico 3 guppy (2 femmine e un maschio) 1 betta e 2 black molly. Lui li teneva gia in un altro acquario, fatto sta che i suoi stanno benone, mentre ogni giorno mi muore un cardinale, e oggi mi ha lasciato anche il plecostomus.
Che devo fare?

CapitanoNemo
19-03-2011, 13:54
Ciao e benvenuto sul forum!!
Più che qualcosa c'è molto che non va..
Inizierei dicendoti che le morti probabilmente sono dovute al picco di nitriti che ogni acquario nuovo in maturazione presenta, per questo i pesci si inseriscono gradualmente (e non tutti subito) dopo un mese in media.
Il picco si ha attorno alla seconda/terza settimana. Prova a fare i test a reagente e dirci i valori!
L'unica cosa che mi viene in mente è fare cambi regolari di acqua per abbassarne la concentrazione, ma aspetto i più esperti per dirti di quanto e ogni quanto!

Per il resto le piante servono per forza quelle vere, prendile magari poco esigenti come anubias e microsorum o i vari muschi anche galleggianti, perchè assorbono e trasformano le sostanze tossiche e ossigenano l'acqua.

In più sono troppi e diversi come esigenze i pesci dentro l'acquario. Direi di portare indietro quelli che puoi e puntare su una sola specie, magari in base ai valori dell'acqua che intendi avere.

mariano1985
19-03-2011, 14:05
Hai messo tantissimi pesci in vasca, con esigenze diverse e non hai fatto maturare il filtro...

Facendo analizzare l'acqua (comprando i test o portandola in negozio) vedi che valori hai di NO2 NO3 PH GH e KH.

Probabilmente hai gli NO2 (nitriti) molto alti, proprio a causa del filtro non maturo.

Puoi ovviare spostando tutti i pesci in una vasca in cui farai cambi ogni 2 giorni con acqua declorata e biocondizionata, in modo che nel frattempo il filtro dell'acquario possa maturare (in media impiega 30 giorni) oppure fare dei cambi parziali nell'acquario tutti i giorni, sempre con acqua declorata e biocondizionata. COsì facendo si rallenta la maturazione, quindi dovrai continuare con i cambi per almeno altri 30 giorni.

La soluzione migliore sarebbe riportare in negozio i pesci, ma raramente i negozianti accettano questa soluzione, anche se temporaneamente.

Seconda cosa: LEGGI MOLTO su come si gestisce una vasca e su come funziona il filtro (ciclo dell'azoto in acquario). Trova le schede dei pesci che hai e leggi le caratteristiche. Come scoprirai, ogni specie richiede determinati valori di PH, temperatura e durezza dell'acqua e vasche di minimo tot litri. Inoltre altri pesci vanno messi in gruppo... insomma, c'è molto da imparare :)

Agro
19-03-2011, 14:25
Che marca e che modello sono il filtro e l'acquario?
Magari fai una lista dei prodotti che hai preso, cosi non ti facciamo spendere soldi inutilmente.
Naturalmente ricordati le analisi del acqua sia del acquario e del rubinetto.
Segui i consigli, non sei partito molto bene, ma tranquillo qui ti insegneranno come fare per avere un bel acquario.
Mi stavo per dimenticare, benvenuto -28

albybo
19-03-2011, 14:36
Grazie ragazzi, allora sia l'acquario che il filtro sono dela wave: l'acquario è un poseidon riviera 60, mentre il filtro è un black box 100, come fondo ho usato della ghiaia e sassi rossi, ho messo qualche pietra presa in negozio e tre piante artificiali, io pensavo innanzi tutto di cambiare le piante perchè vedo che sulle foglie si sta accumulando tutto lo sporco....
Invece per effettuare tutti i test cosa devo fare?
Posso far maturare il filtro anche tenendo dentro i pesci, purtroppo non ho la possibilita di metterli in un altra vasca e non credo che il negozio li riaccetti.
Grazie

davy180
19-03-2011, 14:46
Considera che il filtro necessita di all'incirca 4 settimane per iniziare a lavorare bene.
Durante questo periodo l'ambiente in vasca non è molto idoneo ai pesci, che tra l'altro inquinando molto ostacolano la normale maturazione del filtro e la riproduzione dei batteri.
E soprattutto rischiano di morire a causa dell'elevato inquinamento da ammoniaca o nitriti.

L'ideale sarebbe toglierli e metterli (gradualmente) a filtro maturo.

Le piante di plastica si sporcano subito, mettine di vere, magari poco esigenti, ti aiutano anche a far maturare l'acquario e a rendere più idoneo l'habitat per i pesci.

mariano1985
19-03-2011, 15:05
Puoi lasciare i pesci in vasca, ma dovrai avere l'accortezza di fare i cambi parziali (mai totali!) praticamente tutti i giorni, per tenere bassi i nitriti.

In questo modo però ci orrà leggermente di più a far maturare la vasca.

Per quanto riguarda i test, purtroppo sono piuttosto costosi.
O fai analizzare l'acqua al negoziante, oppure ti tocca comprare i test.
Presi singolarmente costano dai 7 ai 10€ circa cadauno, e quelli fondamentali sono 5: PH GH KH NO2 NO3.

Per risparmaire qualcosa puoi acquistare i kit di test. Io personalmente ho preso quelli a reagente della aquili. Sono i 5 test a goccia principali (PH GH KH NO2 NO3) e costano circa 15€.
Leggendo varie opinioni ho letto che sono meno precisi di quelli di altre marche, ma tutto sommato mi ci trovo molto bene! (personalmente ho pesci poco esigenti, quindi uso i test per un controllo generale dei valori)

E' normale che non avendo piante vere ed essendo il filtro in maturazione, si formino delle alghe che si attaccano sia sui vetri che sulle piante finte.

Come detto dagli altri, le piante vere sono molto più belle e soprattutto sono molto utili per mantenere dei buoni valori dell'acqua.
Per le piante trovi ottimi prezzi (e sepsso anche gratis per le potature) qui nel mercatino. Io ho riempito il mio 50 litri di piante vere spendendo meno di 15€!

Aspirafumo
19-03-2011, 15:20
#12allora.
Io due mesi fa o fatto il tuo errore e mi sono morti 10 pesic uno per giorno o anche due per giorno e erano barbus che sono resistenti e sono immortali ance con condizioni estreme ma a me sono passati a meglior vitaaa . adesso sto aspettando che i n03 siano a zero tondo come mi anno detto qui sul sito i moderatori che loso sanno consigliarti e non ti vogliono vendere inutili prodotti che servono a niente o a pochi. sono mesi che aspetto e se ti vengono le alghe vuole dire che ci sono i no3 e i fosfati alti perchè si decompongono i materiali organici e allora si alazano e il fotoperiodo conta. Leggi le schede che trovi sul sito che sono utili. non fare di testa tua che tanto sbagliando si mpara.

Agro
19-03-2011, 16:15
Di luce non ne hai tantissima, ma ne hai sufficienza per le piante mediamente esigenti.

albybo
19-03-2011, 17:03
ma per mettere le piante ho bisogno di un fertilizzante o di qualche prodotto particolare da mettere sul fondo o basta che metto le radici sotto alla ghiaietta?
Il mio fondo è costituito da sassolini non troppo fini, va bene lo stesso?

mariano1985
19-03-2011, 17:27
Alcune piante, più esigenti, hanno bisogno di fondo fertile, altre invece no.

Puoi concimare anche utilizzando delle pasticchette da mettere sul fondo, tra le radici, sopperendo all'assenza del fondo fertile.

Esistono inoltre concimi liquidi da mettere in acqua per quelle piante che non necessitano di concime per via radicale.

albybo
20-03-2011, 10:42
Stamattina ho fatto un cambio parziale dell'acqua ho cercato di pulire quanto piu possibile sul fondo le piantine e il filtro, ma in giro per l'acquario continua ad esserci piuttosto sporco, sembrano residui di cibo, penso che il filtro non funzioni bene.
Stanotte mi è morto un altro cardinale :( e inoltre ho notato su alcuni pesci dei puntini bianchi, cosa sono?

mariano1985
20-03-2011, 11:04
I puntini bianchi sono ictio probabilmente... nota come malattia dei puntini bianchi.

Solitamente è dovuta ai cambi di acqua fatti con grossi sbalzi termici, e alle condizioni precarie in vasca.

Si cura con il faunamor o altri farmaci simili...

Ma nel filtro cosa c'è come materiale filtrante??

Non va MAI pulito il filtro dentro, al massimo devi pulire la lana di perlon (quella bianca che sembra ovatta), ma senza toccare spugne e cannolicchi ceramici.

Dacci qualche informazione sulla tua vasca, su come la gestisci.

QUanta acqua stai cambiando?

Se le morti sono dovute ai nitriti, allora i pesci stanno morendo "soffocati", come avviene ad una persona che respira monossido di carbonio.

Fai un bel cambio consistente (30 o 40%) e possibilmente metti un aeratore sempre acceso per aumentare gli scambi gassosi tra acqua e aria.
Se non hai l'aeratore, alza il beccuccio del filtro fuori dal livello dell'acqua (sempre se il tuo filtro lo permette) in modo che si formi una cascatina di acqua. Fa rumore ma ossigena l'acqua (dovresti vedere le bollicine di aria che entrano in acqua)

albybo
20-03-2011, 11:13
Allora nel filtro ci sono i cannolicchi poi uno strato di spugna nera un un altro strato di spugna bianca con i pori un po piu grandi e sopra un altro strato di spugna nera con i pori sempre piu grandi.
Allora l'acquario l'ho preso 2 settimane fa, la commessa del negozio dove l'ho preso mi ha detto di tenerci dentro solo l'acqua e inserirci i prodotti per i batteri per una settimana 10 giorni, dopo una settimana sono andato a prendere i pesci (quelli che avevo gia elencato) e prima di inserirli li ho messo nel loro sacchetto un po di acqua del mio acquario in modo che si abituassero.
Ah avevo inserito anche dei sassi che avevo trovato in un torrente, dopo averli puliti bene ovviamente. Si possono tenere?
Comunque gia dopo un giorno dell'inserimento dei pesci un cardinale mi ha abbandonato quindi probabilmente era gia malato e poi puo aver trasmesso la malattia no?
Altra manutenzione prima di oggi non ne ho fatta quindi non saprei proprio che fare...
Adesso ho alzato il beccuccio della pompa e ho fatto un cambio dell'acqua di circa il 40%, quella nuova che ho inserito l'ho preparato ieri con l'apposito prodotto per rendere accessibile l'acqua del lavandino ai pesci.

Lacym
20-03-2011, 13:27
Allora nel filtro ci sono i cannolicchi poi uno strato di spugna nera un un altro strato di spugna bianca con i pori un po piu grandi e sopra un altro strato di spugna nera con i pori sempre piu grandi.
Allora l'acquario l'ho preso 2 settimane fa, la commessa del negozio dove l'ho preso mi ha detto di tenerci dentro solo l'acqua e inserirci i prodotti per i batteri per una settimana 10 giorni, dopo una settimana sono andato a prendere i pesci (quelli che avevo gia elencato) e prima di inserirli li ho messo nel loro sacchetto un po di acqua del mio acquario in modo che si abituassero.
Ah avevo inserito anche dei sassi che avevo trovato in un torrente, dopo averli puliti bene ovviamente. Si possono tenere?
Comunque gia dopo un giorno dell'inserimento dei pesci un cardinale mi ha abbandonato quindi probabilmente era gia malato e poi puo aver trasmesso la malattia no?
Altra manutenzione prima di oggi non ne ho fatta quindi non saprei proprio che fare...
Adesso ho alzato il beccuccio della pompa e ho fatto un cambio dell'acqua di circa il 40%, quella nuova che ho inserito l'ho preparato ieri con l'apposito prodotto per rendere accessibile l'acqua del lavandino ai pesci.


allora hai fatto un po' di errori..

1 cory paleatus, 1 plecostomus, 2 bicirris, 6 cardinali, 2 asemania margina, 2 rasbora e 2 tetra limone, poi mi sono stati regalati da un amico 3 guppy (2 femmine e un maschio) 1 betta e 2 black molly

TROOOOPPI PESCI ! Minimo epr tutti quei pesci serve un 200lt soprattutto epr il pleco che diventa enorme. poi i cardinali vogliono acqua diversa dagli altri..


Hai inserito i pesci in piena maturazione, presto ti lasceranno tutti a causa degli No2 alti, le caridine quasi sicuramente sono morte per quello

3° le rocce del torrente le hai fatte bollire ? se no.. potresti aver inserito anche batteri,malattie, organismi strani ecc, hai controllato che non fossero calcaree?

Allora prendi i pesci e riportali in negozio, leva le rocce dall'acquario guarda se sono calcaree se non lo sono falle bollire e rimettile, lascia stare l'acquario epr 1 mese nel frattempo decidi bene la popolazione e fai i test dell'acqua per vedere cosa puoi metterci dentro.
:-)

altra cosa MAI fare cambia d'acqua così grandi, quasi sicuramente leggendoti non hai ne portato a temperatura l'acqua prima di cambiarla ne fatta riposare 24 ore giusto ? hai fatto veramente un pasticcio dopo l'altro.

albybo
20-03-2011, 15:56
L'acqua l'ho preparata 24 ore prima e l'ho portata a temperatura, le pietre stamattina le ho tolte tutte, però come faccio a verificare se sono calcaree? Per quanto riguarda i pesci non penso li possa riportare indietro, comunque sabato prossimo vado al negozio e prendo delle piantine e magari altri sassi.
Se non me li prendono posso tenerli dentro aspettando che passano a miglior vita e intanto faccio funzionare il filtro cosi matura?
Non ho proprio la possibilità di spostarli in un altra vasca.
Per quanto riguarda la popolazione che vorro tenere in futuro opterei per dei guppy, molly e portaspada. Dovrebbero essere facili da tenere no?

Lacym
20-03-2011, 18:41
L'acqua l'ho preparata 24 ore prima e l'ho portata a temperatura, le pietre stamattina le ho tolte tutte, però come faccio a verificare se sono calcaree? Per quanto riguarda i pesci non penso li possa riportare indietro, comunque sabato prossimo vado al negozio e prendo delle piantine e magari altri sassi.
Se non me li prendono posso tenerli dentro aspettando che passano a miglior vita e intanto faccio funzionare il filtro cosi matura?
Non ho proprio la possibilità di spostarli in un altra vasca.
Per quanto riguarda la popolazione che vorro tenere in futuro opterei per dei guppy, molly e portaspada. Dovrebbero essere facili da tenere no?

per la popolazione non saprei, di portaspada e molly non me ne intendo,
i pesci se li riporti in negozio è meglio anche perchè morendoti in vasca non farebbero altro che aumentarti a dismisura gli no3 riempiendoti poi di alghe l'acquario

mariano1985
20-03-2011, 23:58
Dato che molti pesci sono morti secondo me hai fatto benissimo a fare il maxi cambio per abbassare eventuali nitriti alti.

Domani è lunedì, quindi potresti passare in un negozio a far analizzare l'acqua per controllare i valori.

Nitriti superiori a 0,3mg/l sono considerati pericolosi.

Ora direi di continuare con i cambi parziali ogni 2 giorni circa. Cambi piccoli e frequenti, per evitare l'innalzamento dei valori e il picco dei nitriti.

Purtroppo sono pochissimi i negozi che riaccettano indietro i pesci. Anche perchè sapendo come vengono trattati in negozio, e sapendo come sono gli acquari di molti dei clienti, dubito che il negoziante riprenda un pescetto indietro che tra stress ed eventuale gestione errata da parte del cliente, rischia di riprendere dei "cadaveri che ancora nuotano".

Ti consiglio di prendere almeno il test di NO2 e NO3 per verificare tali valori che sono "pericolosi" per i pesci. PH, KH e GH sono altrettanto importanti, ma diciamo che ora come ora non sono una priorità rispetto alla situazione disastrosa.
Il costo dei test è purtroppo altino: dai 6 ai 10€ circa cadauno (risparmi qualcosa con eventuali kit...)

Vedi le foto dell ictio su google, perchè se i pesci sono malati, vanno curati se non vuoi avere altre morti.

gianpi_68
21-03-2011, 00:00
per verificare se le rocce sono calcaree o meno devi versarci sopra qualche goccia di viakal o meglio di acido muriatico (ovviamente facendo la massima attenzione a non toccarlo e non respirarlo) : se vedi che frigge allora è calcarea.
ti consiglio di fare la prova anche sulla ghiaia , a me è capitato purtroppo che l'hanno venduta calcarea e non sono piu' riuscito ad aabbassare i valori di ph e gh !!! se fosse calcarea l'unica cosa da fare è sostituirla!!!!

albybo
21-03-2011, 14:53
Purtroppo fino a sabato non riesco a recarmi in negozio, pero sabato vado e vorrei prendere qualche pianta. Potete consigliarmene qualcuna visto che la mia popolazione sara guppy, molly e portaspada e li vorrei far riprodurre in natura, quindi vorrei che gli avanotti abbiano qualche nascondiglio.
Comprero anche i test e poi vi farò sapere quali saranno i valori, cosi potrete aiutarmi.
Le rocce per ora le ho tolte tutte, stasera verifico se sono calcaree o meno e poi le rinseriro.
Ma un alto elevato di NO2 e NO3 nell'acqua da cos'è dovuto?