Entra

Visualizza la versione completa : HELP! "nuovo" caridinaio 30 litri


Alucard
18-03-2011, 22:55
Buonasera ragazzi,mi rivolgo a voi per il secondo tentativo di caridinaio che da domani ho deciso di effettuare!!!
Vi spiego:
circa 1 mesetto fa ho inserito,previa maturazione del filtro(la vasca è la Nanolife Cube 30 Titanium della Zoolux),5 caridine Crystal Red,e 5 Poecilia maschi,ed ero fermo e deciso a restare con questa popolazione! Alla fine i Poecilia maschi sono molto vivaci,le caridine erano molto laboriose e sembrava andare tutto per il meglio!Da un momento all'altro una caridina è letteralmente SCOMPARSA,non c'era verso di trovarla,ma siccome ho visto al negozio per pesci più di una volta una caridina più grande che ne mangiava una più piccola(spero morta...per lei,io infatti ero arrivato quando la testa l'aveva già mangiata quindi non mi è dato saperlo) e così ho pensato che avesse fatto una magra fine!!!Inoltre 2 poecilia erano nel frattempo morti.E vabbè...la vita va avanti! Ho così deciso,dopo aver misurato i valori dell'acqua e dopo aver chiesto al negoziante se con quel litraggio era consentito,di aggiungere 2 Corydoras Elegans per il fondo e di aggiungere ancora 5 poecilia!(3 neritine zebra le avevo già portate nel caridinaio dal 100 litri).
Torno dal lavoro ieri e trovo 3 caridine morte,e rilevo i seguenti valori:

No2 =0.05
No3 = 10 o 5
KH = 6
PH = 7.4

Così presumo che sia dovuto a nitriti e nitrati e non ci penso! oggi è morta l'ultima caridina,ed un altro poecilia,quindi domani restituirò i rimanenti,comprerò 5 esemplari di caridine ed al posto dei poecilia prenderò un Betta Splendens!!!

http://s2.postimage.org/1rkchmvvo/DSC_0038.jpg (http://postimage.org/image/1rkchmvvo/)

Come potete vedere dalla foto è presente la riccia come principale fonte per le caridine ma ho visto che non disdegnano granulato o fiocchi tropicali!
MA IL FATTACCIO è successo stasera!!! Nel trasferire i 2 Cory per dar loro nuova vita(in questo 30 stavano tutto il giorno,e dico TUTTO IL GIORNO sotto al legno che vedete sulla sinistra ed uscivano solo a luci spente), ho notato che l'acqua mi sembrava troppo calda se confrontata con quella del 100 litri (26°). Infatti dopo averli inseriti in quello più grande han cominciato a razzolare il fondo senza mai fermarsi nonostante le luci accese!!! Alchè prendo il termometro e lo infilo nel 30 e noto (questo l'ho fatto circa 30 minuti dopo lo spegnimento delle luci) che la temperatura era di 29 gradi!!! Non è un po altina????
Io per avere un watt/litro più elevato ho aggiunto un'altra lampada da 11W ed infatti la riccia è cresciuta come una forsennata in 3 settimane!! Dite che è eccessiva l'illuminazione??? Alla fine è quella che mi sbollenta l'acqua! non vorrei che i pesci muoiano anche per via del troppo calore in acqua!!! Se ne uso solo una dite che la riccia cresce bene in 30 litri con 11 W di lampada???

POi vorrei anche un parere se possibile:
al negozio hanno le japonica multidentata,di cui ho già 4 esemplari enormi nel 100 litri,e quindi sono scartate a priori! Voi cosa scegliereste tra Yellow Ring e Crystal Red??? Vorrei tentare una selezione,sbolognando alla mia ragazza quelle con le strisce meno marcate!(Lei povera ne ha comprate 4 ed ora 3 sono sparite e gliene rimane solo 1 di Yellow Ring)
Sinceramente le Red Cherry non mi fanno assolutamente impazzire,quindi vorrei darmi alle Yellow(7€ cadauna) o alle Crystal (10€). Voi cosa mi consigliate??? Cavolo nell'archivio ho visto le neocaridine blu...sono stupende!! ma cosa vuol dire quel suffisso NEO?? cioè..sono caridine no???

Domani comunque dopo aver messo nei sacchetti i poecilia,effettuo un cambio del 50% dell'acqua in modo da eliminare scorie,e sifono bene anche il fondo in modo da creare una bella casetta alle nuove caridine ed al betta!

Però pensandoci se dovessi optare per il betta splendens,tenderei a comprare caridine già abbastanza grandi altrimenti me le pappa,oppure potrei provare una coppia di Colisa Lalia che è molto bella! ditemi voi cosa ne pensate

Scusate la pappardella ma mi piace essere descrittivo nelle cose,in modo da limitare le domande e massimizzare le risposte! spero di avervi detto tutto e vi ringrazio per la lettura e per la risposta!

Alessio!
http://s2.postimage.org/1rpwlnvms/DSC_0035.jpg (http://postimage.org/image/1rpwlnvms/)

Zeitgeist
19-03-2011, 22:34
Buonasera ragazzi,mi rivolgo a voi per il secondo tentativo di caridinaio che da domani ho deciso di effettuare!!!
Vi spiego:
circa 1 mesetto fa ho inserito,previa maturazione del filtro(la vasca è la Nanolife Cube 30 Titanium della Zoolux),5 caridine Crystal Red,e 5 Poecilia maschi,ed ero fermo e deciso a restare con questa popolazione! Alla fine i Poecilia maschi sono molto vivaci,le caridine erano molto laboriose e sembrava andare tutto per il meglio!Da un momento all'altro una caridina è letteralmente SCOMPARSA,non c'era verso di trovarla,ma siccome ho visto al negozio per pesci più di una volta una caridina più grande che ne mangiava una più piccola(spero morta...per lei,io infatti ero arrivato quando la testa l'aveva già mangiata quindi non mi è dato saperlo) e così ho pensato che avesse fatto una magra fine!!!Inoltre 2 poecilia erano nel frattempo morti.E vabbè...la vita va avanti! Ho così deciso,dopo aver misurato i valori dell'acqua e dopo aver chiesto al negoziante se con quel litraggio era consentito,di aggiungere 2 Corydoras Elegans per il fondo e di aggiungere ancora 5 poecilia!(3 neritine zebra le avevo già portate nel caridinaio dal 100 litri).
Torno dal lavoro ieri e trovo 3 caridine morte,e rilevo i seguenti valori:

No2 =0.05
No3 = 10 o 5
KH = 6
PH = 7.4

Così presumo che sia dovuto a nitriti e nitrati e non ci penso! oggi è morta l'ultima caridina,ed un altro poecilia,quindi domani restituirò i rimanenti,comprerò 5 esemplari di caridine ed al posto dei poecilia prenderò un Betta Splendens!!!

Partiamo dal principio... prima di tutto le crystal sono dei crostacei molto esigenti e non adatti ai neofiti di caridine/neocaridine... è infatti una specie estremamente sensibile agli inquinanti e necessita di particolari parametri dell'acqua che la tua vasca in questo momento non soddisfa... i valori adatti alle cantonensis sono: Ph 6.5/7.0, Gh 4/6, Kh 2/4, temperatura 20°/25°C... per ulteriori informazioni c'è la scheda di Acquabase (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242203) da consultare (per il resto non hai che da chiedere ;-))...

MA IL FATTACCIO è successo stasera!!! Nel trasferire i 2 Cory per dar loro nuova vita(in questo 30 stavano tutto il giorno,e dico TUTTO IL GIORNO sotto al legno che vedete sulla sinistra ed uscivano solo a luci spente), ho notato che l'acqua mi sembrava troppo calda se confrontata con quella del 100 litri (26°). Infatti dopo averli inseriti in quello più grande han cominciato a razzolare il fondo senza mai fermarsi nonostante le luci accese!!!

La grandezza della vasca (chiaramente non adeguata a questi animali, dato che necessitano anche di vivere in piccoli brachi di 5/6 esemplari), la temperatura e la mancanza di nascondigli sono la causa del comportamento dei tuoi Corydoras (di che specie stiamo parlando?) in vasca...

Alchè prendo il termometro e lo infilo nel 30 e noto (questo l'ho fatto circa 30 minuti dopo lo spegnimento delle luci) che la temperatura era di 29 gradi!!! Non è un po altina????
Io per avere un watt/litro più elevato ho aggiunto un'altra lampada da 11W ed infatti la riccia è cresciuta come una forsennata in 3 settimane!! Dite che è eccessiva l'illuminazione??? Alla fine è quella che mi sbollenta l'acqua! non vorrei che i pesci muoiano anche per via del troppo calore in acqua!!! Se ne uso solo una dite che la riccia cresce bene in 30 litri con 11 W di lampada???

Hai anche il riscaldatore in vasca? Considera comunque che caridine/neocaridine non gradiscono vasche troppo illuminate...

POi vorrei anche un parere se possibile:
al negozio hanno le japonica multidentata,di cui ho già 4 esemplari enormi nel 100 litri,e quindi sono scartate a priori! Voi cosa scegliereste tra Yellow Ring e Crystal Red??? Vorrei tentare una selezione,sbolognando alla mia ragazza quelle con le strisce meno marcate!(Lei povera ne ha comprate 4 ed ora 3 sono sparite e gliene rimane solo 1 di Yellow Ring)
Sinceramente le Red Cherry non mi fanno assolutamente impazzire,quindi vorrei darmi alle Yellow(7€ cadauna) o alle Crystal (10€). Voi cosa mi consigliate??? Cavolo nell'archivio ho visto le neocaridine blu...sono stupende!! ma cosa vuol dire quel suffisso NEO?? cioè..sono caridine no???

Iniziare con delle heteropoda (ad esempio delle "Red Cherry")? O delle zhangjiajiensis (ad esempio delle "White Pearl")? Con Yellow-Ring intendi le sulawesiane Caridina sp. spinata (o Goldflake)? #24

Il termine "neocaridina" indica solo una classificazione tassonomica... dato che caridina e neocaridina sono dei genus della famiglia Atyoidea...

Domani comunque dopo aver messo nei sacchetti i poecilia,effettuo un cambio del 50% dell'acqua in modo da eliminare scorie,e sifono bene anche il fondo in modo da creare una bella casetta alle nuove caridine ed al betta!

Però pensandoci se dovessi optare per il betta splendens,tenderei a comprare caridine già abbastanza grandi altrimenti me le pappa,oppure potrei provare una coppia di Colisa Lalia che è molto bella! ditemi voi cosa ne pensate

Scusate la pappardella ma mi piace essere descrittivo nelle cose,in modo da limitare le domande e massimizzare le risposte! spero di avervi detto tutto e vi ringrazio per la lettura e per la risposta!

Io valuterei di aspettare ancora un poco prima di inserire altra fauna... oltretutto la sifonatura del fondo non è molto gradita alle caridine... dato che proprio dal fondo e dai diversi substrati derivano le alghe, i microrganismi e i detriti di cui principalmente si nutrono...

Il Betta splendens potrebbe essere inserito in questa vasca... ma valuta che non è il massimo della compatibilità... dato che si nutrirebbe facilmente delle giovani larve dei tuoi crostacei...

I Colisa lalia, noti anche come "Dwarf Gourami", sebbene siano chiamati "gourami nani", sono tutt'altro che piccoli, dato che gli esemplari maschi possono facilmente raggiungere i 7/8 cm... necessitano quindi di vasche di almeno 50/60 lt. per una coppia... ergo non è fattibile il loro inserimento nel "cubo"...

Alucard
20-03-2011, 01:06
Grazie della risposta Zeitgeist! Effettivamente me ne sono accorto a mie spese che le Crystal Red sono delicatine! I 2 cory che ho spostato dal 30 al 100 litri sono della specie Elegans! essendo solo in 2 si sono già adattati e vivono in branco assieme ai 4 Cory Panda che avevo dentro da Ottobre!!! Che bello vederli sul vetro e razzolare sul fondo tutti assieme! :) mi piacerebbe inserirne altri ma penso che ora sono pieno in rapporto litraggio/numero esemplari.
Ne ho parlato poi al negoziante,che ha il mio stesso cubo allestito nel negozio e mi ha detto che probabilmente è il termoriscaldatore che si è rotto e non si spegneva praticamente mai!Oltretutto essendo un cubo x caridine non è possibile regolarlo,ed era 20 W! Oggi ne ho comprato uno regolabile e l'ho impostato su 28° e dopo capirai anche il perchè!
Per quanto riguarda le caridine non ho scelto le Cherry perchè boh...non mi hanno mai appassionato tantissimo! mi piacciono le livree un po più particolareggiate e le red sono abbastanza banali secondo me anche se sono 100 volte più prolifiche di molte altre(nessuno prenda male le mie parole,ma trattasi di parere personale da neofita ignorante in materia).Anche se ammetto che mi sarebbe piaciuto riuscire a farne una selezione magari di grado S col tempo!Progetto probabilmente troppo ambizioso per chi come me si è affacciato da Ottobre all'aquariofilia!Purtroppo il negozio (Acquarium 2000) tiene in casa solo le Japonica XXL(le mie nel 100 litri sono diventate delle bestie),le Red CHerry,Black e Red Crystal e qualche volta(come oggi) tiene in casa delle Yellow Ring,che sono quelle come dicono loro che provengono dal Borneo e che han bisogno di 28° di temperatura dell'acqua.Praticamente hanno la livrea rosso scuro,tipo sangue arterioso ecco,con degli anelli gialli distinti sul corpo.
Oggi ho cambiato 7 litri d'acqua d'osmosi,aggiunto i batteri e sono partito con l'esperimento Yellow Ring(le più grandi che aveva in acquario)+ Betta Splendens! CAlcola che l'ho nutrito bene non appena l'ho inserito in vasca,poi è comunque piccolissimo! se vedo che poi mi fa fuori tutte le caridine ci metto 20 secondi a riportarlo al negozio e pace amen!Nascondigli ce ne sono in abbondanza....ora aspetto mi arrivi lo Spike o il Flame Moss e poi inserisco un'altro legno con altri nascondigli...da mangiare gliene do in abbondanza al Betta quindi spero non se la prenda a male con le mie caridine(che tra parentesi attualmente nella sua bocca non ci stanno :D
Ho appena controllato l'Acquabase ma non trovo la scheda relativa alle mie caridine....ed ora che mi ricordo nemmeno i 2 responsabili del negozio sapevano dirmi molto al riguardo,dato che loro da poco riescono a trovarne,infatti ogni tanto le ha,ogni tanto no,dipende cosa gli arriva dall'Olanda!
Grazie della risposta! :)

Zeitgeist
20-03-2011, 12:14
Anche qui andiamo per gradi... le sulawesiane sono specie abbastanza resistenti, ma necessitano di valori molto particolari (che se non rispettati portano con il passare del tempo alla morte di gran parte degli esemplari)... altra importante considerazione rimane il fatto che la quasi totalità delle sulawesiane che giungono nelle nostre vasche sono di "cattura" e non di allevamento... per questo è ancora più importante rispettare i corretti valori e allestire una vasca il più possibile naturale e che rispecchi il loro ambiente natio...

Prima di tutto i valori dell'acqua, con un pH basico tendente a 8.3/8.6, un gH di 7 e un kH di 4/6, una temperatura media di 28°/29°C...

Secondo elemento, l'allestimento: la Caridina spinata è una specie "rocciofila", significa quindi che in natura abita prevalentemente substrati rocciosi, dove trova rifugio e cibo... vien da se che nel corretto allestimento dovrebbero trovare spazio rocce che aiuterebbero non poco questa specie nell'acclimatazione alla nuova vasca...

http://s2.postimage.org/275ek4ezo/2108943891_242ae3d7_Caridinaspinata.jpg (http://postimage.org/image/275ek4ezo/)

Questa è una foto di Caridina cf. spinata (chiamata anche Red Goldflake Shrimp, Yellow Cheek Shrimp, Malili Red Shrimp, Yellow-Ring etc.); i pattern di colorazione sono molto variabili, quindi i bandeggi o le punteggiature giallo/arancioni possono essere molto marcati o addirittura assenti in alcuni esemplari (e vengono chiamati "Malili Red"), così come il colore di base, che va dal cremisi ad un rosso più chiaro e sfumato...

Per i cambi usa solo acqua d'osmosi integrati con gli appositi sali (ad esempio quelli della SHG o similari) per evitare quindi la possibilità di avere elementi nocivi per le tue caridine quali metalli pesanti, cloro etc... in vasca usi qualche protocollo di fertilizzazione?

Ultimo elemento la convivenza con il B. splendens, che a mio avviso è da scartare non solo per i valori della vasca (i Betta silitamente si allevano in un acqua con un pH praticamente neutro, mentre per le Goldflake è necessario un pH con una buona basicità), ma anche per il comportamento spesso timido di questo tipo di caridine che tendono a nascondersi negli anfratti delle rocce al minimo segno di pericolo (e con un pesce "appariscente" come il Betta in vasca potresti vederle poco o quantomeno non avrebbero quei comportamenti caratteristici e naturali che esibirebbero in un vasca a loro dedicata)...

Alucard
20-03-2011, 13:16
Ho notato oggi che sono di natura particolarmente schiva,al contrario di com'erano le Cristal Red! :) Io ho allestito il tutto con legno e riccia e si nascondono praticamente sempre negli anfratti!! Ho controllato oggi i No2 e No3 e sono praticamente assenti! test trasparenti(gli Askoll) e cristallini!! Per quanto riguarda il GH purtroppo non saprei quanto è dato che non ho quel test specifico. Io solitamente uso solo PH,KH,No2 e No3. Il KH prima del cambio d'acqua era 6,ed il Ph 7.4! Bah,io sono abbastanza allibito poi....i negozianti dicono "si si ci stanno bene assieme etc etc...." e poi a conti fatti sonoi come il giorno e la notte!! E non sto parlando del negozietto di paese con 3 vasche ma dell'Acquarium 2000 che ha un'infinità di pesci,prodotti,acquari,terrari! Ma se volessi vivacizzare un po l'acquario nemmeno 4 o 5 Galaxy ci starebbero dentro???(tu considera che era a favore anche dell'inserimento Colisa Lalia..fai te). Le caridine comunque sono esattamente quelle della foto :)
In vasca al momento non uso nessuna fertilizzazione! Possiedo delle palline d'argilla e fertilizzante da mettere sotto alla pianta prima dell'inserimento ma nient'altro! al momento dovrei avere dentro un piccolo germoglio di Ludwigia,quella che ha le foglie verdi sopra e rosse sotto,che ho prelevato dal 100 litri e sta crescendo benone! In parole povere dovrei sostituire i legni con delle roccie,togliere il betta e basta???? Dici che 2 lampade da 11W sono troppe?? Io l'ho fatto in buona fede,x dare una buona illuminazione alle piante

lotindy
20-03-2011, 14:31
se davvero ti ha consigliato queste cose il tuo negoziante è uno XXXXXX .
la vasca è 30lt lordi? perchè in 25 netti consigliare di mettere 5 pecilia 2 cory e 5 crs o è in malafede o è uno xxxxx.
vendere delle spinate ad un principante (parlo di caridine) contempla sempre le 2 ipotesi sopra.
consigliare un betta p un colisa con le spinate è ancora peggio.
io gli porterei indietro le spinata e il betta e prenderei caridine molto + semplici da tenere. eviterei di mettere pesci (soprattutto così grandi) in una vasca così piccola.

Alucard
20-03-2011, 14:53
Guarda ti dirò che ormai mi rifornisco da loro da Ottobre,data in cui ho allestito il mio primo acquario(usato..mi è stato regalato dato che era 3 anni che era fermo!) e tra colisa lalia che mi sono morti nel 100 litri assieme allo scalare,Crystal Red etc comincio a perderli un pochino d'occhio!!! Calcola che loro han detto che 15 poecilia ci possono stare nel 26 litri con filtro biologico,il che è tutto da vedere! Comunque sia si,la "vasca" è 30 litri lordi ma non ho messo tutto sto fondo dato che è per lo più un caridinaio(infatti vasca in questo caso è un vezzeggiativo :D ) e quindi ho puntato a metterci riccia e basta!
Io al momento ho delle Japonica XXL(enormi dato che non sono affatto timide e rubano cibo agli scalari,infatti sono qualcosa come 5 cm,se non 6,alla prossima muta la misuro),e devo dire che non ne è morta nemmeno una da Ottobre(una non riuscivo più a trovarla ed una volta che ho sifonato il 100 litri togliendo anche i legni è magicamente rispuntata).
Dite che allora se sposto il betta nel 100 litri faccio una ca**ata??? Ci sarebbero 2 scalari e 12 cardinali..dite che litigano mordendosi le pinne e robe così??? magari sono territoriali...che ne so....

Zeitgeist
20-03-2011, 15:20
se davvero ti ha consigliato queste cose il tuo negoziante è uno XXXXXX .
la vasca è 30lt lordi? perchè in 25 netti consigliare di mettere 5 pecilia 2 cory e 5 crs o è in malafede o è uno xxxxx.
vendere delle spinate ad un principante (parlo di caridine) contempla sempre le 2 ipotesi sopra.
consigliare un betta p un colisa con le spinate è ancora peggio.
io gli porterei indietro le spinata e il betta e prenderei caridine molto + semplici da tenere. eviterei di mettere pesci (soprattutto così grandi) in una vasca così piccola.


Come non quotarti... #36#

Alucard
20-03-2011, 20:25
quindi dite che se adeguo i valori dell'acqua x le Yellow e riporto il betta faccio male??? sono così belle! io le red proprio non le digerisco! tornerei comunque sulle Crystal,che costano molto più di queste!

Alucard
21-03-2011, 12:27
update: ieri mattina 2 caridine morte,e stamane il colpo grosso con ben 4 caridine morte!Ora in vasca ho solo il Betta splendens! No2 e No3 assenti