Visualizza la versione completa : scalare con buco in testa vedi foto
sanderrr
17-03-2011, 20:14
Ciao a tutti da qualche giorno ho uno scalare che presenta un buco in testa, è inizziato con un puntino bianco che ora si è allargato e si è arrosato sui bordi, posto foto. i valori sono: ph 7,2 gh 9 , kh 5 , no2 0 , no3 20. Oggi l'ho immerso 30 min in acqua di acquario con blu di metilene e 10 gocce di baktopur e mezzzo cucchiaio di sale , ho sbagliato?
http://s1.postimage.org/g0p7ms3o/S6001024.jpg (http://postimage.org/image/g0p7ms3o/)
http://s4.postimage.org/eabj5484/occhio_scalare.jpg (http://postimage.org/image/eabj5484/)
Ciao
prova a spalmargli del cicatrene in pomata o utilizzare del betadine in soluzione liquida.
Entrambi i trattamenti sono da fare all'asciutto.
Prendi dei guanti di lana, ti bagni le mani con acqua della vasca, peschi il pesce e spalmi o uno o l'altro prodotto.
Se il betadine dovesse toccare le branchie il pesce decede per avvelenamento!
N.
sanderrr
18-03-2011, 20:28
Ciao
prova a spalmargli del cicatrene in pomata o utilizzare del betadine in soluzione liquida.
Entrambi i trattamenti sono da fare all'asciutto.
Prendi dei guanti di lana, ti bagni le mani con acqua della vasca, peschi il pesce e spalmi o uno o l'altro prodotto.
Se il betadine dovesse toccare le branchie il pesce decede per avvelenamento!
N.
ciao grazie per il consiglio ma visto che i medicinali non li ho ma soprattutto non vorrei rischiare di peggiorare la situazione , visto che ci tengo parecchio, cosa rischia il pesce e non c'è qualcosa di meno invasivo?
Ciao
No, non hai sbagliato, pero' eviterei per ora di manipolare il pesce. Il pH va abbassato. Che temperatura hai in vasca? Altri pesci? Litri?
Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua?
Ciao,
Puoi inserire dello iodio per acquario marino (cosa che cmq penso tu non abbia).
Il pesce rischia di allargare il danno, infezioni batteriche e fungine secondarie.
N.
Nessuno nondire poi che i moderatori hanno sempre da ridire sulle tue risposte ma mi spieghi a che diamine serve lo iodio per questo pesce?
Lo iodio nel dolce viene usato in caso di gozzo caso che si verifica molto raramente ed ad ogni modo non in questo pesce.
Sanderrposta quanto chiesto da Axa in particolare i valori.
Non fare bagni a caso e con farmaci pure a caso. Il togli e metti stressa molto il pesce. Se il buchetto peggiora puoi ricorrere al baktowert decisamente altrimenti se hai del mercuriocromo puoi medicare la ferita ma con un cotton fioc.
Comunque anche solo il sale a volte risolve questo problema, per ora limitati a questo, caso mai ne riparliamo, ciao
sanderrr
19-03-2011, 17:57
Ciao
No, non hai sbagliato, pero' eviterei per ora di manipolare il pesce. Il pH va abbassato. Che temperatura hai in vasca? Altri pesci? Litri?
Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua?
l'acquario è un 80 litri scarsi con 2 scalari(di cui uno piccolo), 4 coridoras, 4 caridine e 4 neritine con parecchia vegetazione. la temperatura è di 27°.
Tutte le settimane cambio 15 litri con 2/3 di osmosi e sifono. Ne ho fatto uno anche 3 gg fa perche avevo l'acqua un po polverosa ho quindi limitato molto il cibo e ho fatto il cambio e ho aggiunto i batteri.
Lo scalare in questione è da un paio di settimane che aveva un puntino bianco in testa.
Oggi dopo il trattamento di 2 giorni fa con blu di metilene , sale, e baktopur si presenta cosi
http://s1.postimage.org/1a5xc25s4/S6001026.jpg (http://postimage.org/image/1a5xc25s4/)
------------------------------------------------------------------------
Sanderrposta quanto chiesto da Axa in particolare i valori.
Non fare bagni a caso e con farmaci pure a caso. Il togli e metti stressa molto il pesce. Se il buchetto peggiora puoi ricorrere al baktowert decisamente altrimenti se hai del mercuriocromo puoi medicare la ferita ma con un cotton fioc.
Comunque anche solo il sale a volte risolve questo problema, per ora limitati a questo, caso mai ne riparliamo, ciao[/QUOTE]
Ciao, io il mercuriocromo cel'ho ma la ferita è proprio vicino all'occhio e non vorrei fare danni peggiori. IL baktopur va bene è sempre per infezioni batteriche va bene?
Sì il Baktowert è per infezioni batteriche. Nella seconda foto pare migliorato o è un'impressione?
sanderrr
19-03-2011, 20:10
è migliorato però si sta diffondendo vicino all'occhio, domani gli faccio un altro bagno disinfettantecon sale e blu di metilene e poi posto un'altra foto ciao grazie
Il bagno solo col sale ed il blu, non il baktowert ok?
sanderrr
19-03-2011, 21:37
ok
Nessuno nondire poi che i moderatori hanno sempre da ridire sulle tue risposte ma mi spieghi a che diamine serve lo iodio per questo pesce?
Lo iodio nel dolce viene usato in caso di gozzo caso che si verifica molto raramente ed ad ogni modo non in questo pesce
ciao
Ciao,
lo iodio è il primo elemento chimico trovato e studiato e poi modificato per potenziare l'effetto contro i batteri, lo iodio I+ è un potentissimo distruttore ed elemento tossico a basse concentrazione anche per i pesci.
Quelle da te nominate sono carenze alimentari o difetti di funzionamento delipofisi...
Il sale consigliato va ad asciugare le cellule della parte scoperta, il blu di metile non ha grossi effetti se non a concentrazioni elevatissime e per lunghi periodi.
N.
Ti avevo chiesto i valori :-). Infatti, sembra migliorato ma si vede che si sta "allargando". Come ha detto anche crilù, evita di manipolare il pesce. Misura i valori, semmai fai un cambio cospicuo d'acqua, dose doppia di biocondizionatore e sifona il fondo.
------------------------------------------------------------------------
Ah, scusa...dimenticavo: abbasserei la temperatura a 26° C. Inoltre, hai notato per caso dei sfregamenti da parte dei pesci? Poi un'altra cosa, sono un po' troppi pesci per 80 l :-).
sanderrr
20-03-2011, 09:13
Ti avevo chiesto i valori :-). Infatti, sembra migliorato ma si vede che si sta "allargando". Come ha detto anche crilù, evita di manipolare il pesce. Misura i valori, semmai fai un cambio cospicuo d'acqua, dose doppia di biocondizionatore e sifona il fondo.
------------------------------------------------------------------------
Ah, scusa...dimenticavo: abbasserei la temperatura a 26° C. Inoltre, hai notato per caso dei sfregamenti da parte dei pesci? Poi un'altra cosa, sono un po' troppi pesci per 80 l :-).
ciao i valori li ho scritti nel 1° post, comunque oggi li rifaccio. Poi: non ho notato nessun comportamento anomalo in nessun pesce, l'unica cosa è l'acqua che è un po "polverosa" comunque oggi faccio il cambio e la sifonatura. Pensavo di fare 2 cambi ravvicinati invece di uno massiccio, per via dello sbalzzo termico.
Per quanto riguarda il manipolare il pesce ho paura di fargli più male che bene visto che non l'ho mai fatto e che la ferita è proprio vicino all'occhio. Grazie dei consigli vi terrò informato
Mea culpa, hai ragione per i valori :-). Ok, vanno bene anche due cambi ravvicinati.
sanderrr
28-03-2011, 19:58
Ti avevo chiesto i valori :-). Infatti, sembra migliorato ma si vede che si sta "allargando". Come ha detto anche crilù, evita di manipolare il pesce. Misura i valori, semmai fai un cambio cospicuo d'acqua, dose doppia di biocondizionatore e sifona il fondo.
------------------------------------------------------------------------
Ah, scusa...dimenticavo: abbasserei la temperatura a 26° C. Inoltre, hai notato per caso dei sfregamenti da parte dei pesci? Poi un'altra cosa, sono un po' troppi pesci per 80 l :-).
ciao i valori li ho scritti nel 1° post, comunque oggi li rifaccio. Poi: non ho notato nessun comportamento anomalo in nessun pesce, l'unica cosa è l'acqua che è un po "polverosa" comunque oggi faccio il cambio e la sifonatura. Pensavo di fare 2 cambi ravvicinati invece di uno massiccio, per via dello sbalzzo termico.
Per quanto riguarda il manipolare il pesce ho paura di fargli più male che bene visto che non l'ho mai fatto e che la ferita è proprio vicino all'occhio. Grazie dei consigli vi terrò informato
come si vede (poco) dalla foto il primo buco è passato dal rosso sangue al contorno nero con bianco al centro, come se avesse fatto la crosta, mentre gli altri due vicino all'occhio sembrano riassorbirsi. Speriamo bene.
http://s4.postimage.org/2kzrlms2s/S6001031.jpg (http://postimage.org/image/2kzrlms2s/)
eltiburon
29-03-2011, 01:18
Segui i consigli di Axa e Crilù, lascia stare lo iodio, vai di sale e blu di metilene.
sanderrr
30-04-2011, 19:00
Le ho provate tutte: medicazzioni con blu di metilene, con mercurio cromo, e per ultimo un trattamento con antibiotico furanol2. adesso si intravedono dei puntini bianchi anche nell'altro occio. La cosa che mi preoccupa di più è che da 4 giorni non mangia.
Adesso pensavo di fare una cura con general tonic o un 'altra settimana di antibiotico.
http://s4.postimage.org/e92vmqw4/occhio_scalare.jpg (http://postimage.org/image/e92vmqw4/)
Hai provato tutti gli antibatterici sul mercato praticamente :-(
Le feci sono normali (quando mangiava ovvio) Incomincerei a pensare ad una cura col Flagyl.
sanderrr
01-05-2011, 09:22
Hai provato tutti gli antibatterici sul mercato praticamente :-(
Le feci sono normali (quando mangiava ovvio) Incomincerei a pensare ad una cura col Flagyl.
Il flagyl non ce l'ho ho pero il tetra gyrotox puo andare bene?
No mi spiace, per i flagellati non va bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |