PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario acqua dolce tropicale. avviato da 4 mesi


frtommy
17-03-2011, 14:32
Ciao a tutti.
Appena iscritto al vostro spettacolare forum.
Vorrei subito esporre il mio caso.
Premetto che ero iscritto da un paio di mesi su Passioneacquario. Un utente mi stava guidando nei primi mesi di vita del mio acquario. Pultroppo il forum non c'è più, quindi ho scoperto solo ora il vostro. Spero di non essere discriminato perchè ero su un forum della concorrenza :D

Detto questo parto con la kilometrica descrizione.

Acquario Tropicale

Acquario Pet Company da 80 litri.
Motorino Askoll Trio ( sistema filtrante interno a tripla filtrazione ) [ L'utente che mi aiutava, mi disse , giustamente , di togliere la sacchettina di carbone attivo perchè assorbiva e poi rilasciava lo sporco ]
Riscaldatore Askoll ThermoActiv Mirror ( per acquari da 50 a 120 litri / 100 watt ) [ messo a 27° ]
Areatore
NeonSingolo neon della Sylvania GRO-LUX (8400k dovrebbe essere se non ricordo male) F18W GRO t8

Un tronco di legno, un sasso, 3 anforine forate che fungono da nascondiglio

L'acquario è stato avviato in questa maniera:

inserito un ballino credo da 1kg di concime, che si espande dal centro verso i lati dell'acquario, però la concentrazione + alta è rimasta al centro.
Sassini per fare il fondo, credo ballino da 5kg, inseriti 3kg penso. Chiaramente i 3kg lavati varie volte prima di inserire dentro l'acquario.
inserite le piantine. I nomi ahimè non li ricordo, spero vi aiutino le foto che metterò qua sotto.
per 20 giorni l'acquario ha girato senza pesci dentro, per far crescere + batteri possibili sopra i cannolicchi, tra l'altro nell'alloggiamento del carbone ho messo altri cannolicchi.
Usato anche una volta nei 10 giorni un attivatore (AQUASANA gold della Prodac )

Passati 20 giorni ho comprato i primi pesci.

1 Betta splendens Maschio e una femmina. + 2 pulitori di fondo e 2 pulitori di vetro ( quelli con la bocca a ventosa :P )
I pesci chiaramente sono stati inseriti prima aggiungendo al sacchettino un pò d'acqua di acquario per farli abituare alla temp e poi una volta inseriti, ho usato il CYCLE ULTRAFAST della linea AMBROSIA della Askoll. Chiaramente nei giusti dosaggi :P

Come cibo consigliato dal venditore usavo Askoll Ambrosia CHIRONOMUS.
Ma sporcavano parecchio e quindi successivamente mi ha dato sempre della Askoll Ambrosia ma GRANULI PESCI TROPICALI ( palline rosa ).
dopo 10 giorni dall'acquisto dei Betta ho aggiunto 2 Ciclidi Bocca di Fuoco/ Meeki. Erano quelli che vedendoli in foto mi avevano fatto venire la voglia di allestire l'acquario.
Erano piccoli e il venditore non sapeva se erano maschi o femmina.
Solita procedura per l'inserimento.
Dopo il primo mese ho fatto un cambio parziale di acqua. 20 %. Chiaramente ho fatto la proporzione, una delle poche cose che ricordavo dai tempi delle elementari. 100%:15cm=20%:Xcm
L'acqua la inserivo chiaramente a temperatura di 26° cioè come quella dell'acquario. e prima di inserirla ci mettevo dentro la giusta quantita sempre di prodotto Cycle ultrafast.
Dopo un altro mese ho comprato altri due pesci. Ciclidi africani, soltanto che non sò il nome, visto che li ho visti dal venditore e non su internet. Quindi non conoscendo un database con foto e a finaco il nome, non gli ho ancora identificati. Cmq sono belli.
Chiaramente solita storia per l'inserimento e qualche settimana dopo solito cambio parziale di acqua.
Ah, e pulizia del filtro in spugna; mi ero dimenticato di scriverlo.
Dopodichè sono stato in montagna un paio di settimane e al mio ritorno, trovo la femmina di Betta splendens, assente. Mia madre mi dice che l'ha trovata morta.
Visto che i Meeki potevano essere aggressivi ( me lo aveva detto il negoziante ) lei diceva che erano stati loro. Però io che li tenevo sott'occhio spesso, mi ero accorto che era invece il maschio di Betta che spesso la rincorreva. Il negoziante allora mi ha detto che probabilmente era il maschio che voleva fare il nido e la femmina non voleva così l'ha uccisa :(
In parole povere dopo una settimana mia madre ricompra 2 femmine di Betta Splendens, per vedere se il maschio a quel punto indeciso su chi scegliere magari smetteva di tartassarle.
In effetti così è stato.
Passa un altro mese, solito cambio di acqua parziale. Filtro in spugna come al solito sporchissimo.
Mia mamma di sua iniziativa compra altri due pesci. ( secondo me l'acquario inizia ad essere affollato )
3 betta
2 meeki
2 ciclidi africani
e questi 2 nuovi.
Sono pesci tropicali che ancora non ho fotografato. Sono simil pesci balestra per la forma ma sono parecchio rossi con le pinne superiori blu. e due baffoni lunghi 2cm minimo subito sotto il mento.

Tutto procede come sempre per altre 2 settimane.
Oggi mi sveglio e trovo i pescini nati. Si i meeki era un 3-4 settimane che scavavano e io rimettevo apposto spesso il fondo, e stamani ho capito come mai scavavano. Mi sono ritrovato il meeki + piccolo ( a questo punto direi la femmina ) con vicino una 20ina di piccolissimi pescini ( sono gli avanotti ? )
Cmq oltre a questa sorpresa, sulla quale non sò come comportarmi per non far morire tutti i pescini, ho avuto una brutta notizia. Il pesce storico, il + anziano di tutti. Cioè il Betta Splendens maschio era sotto al filtro intrappolato dai sassini del fondo e morto.
Le cause?
I meeki hanno protetto gli avanotti e hanno intrappolato il pesce sotto al filtro. Ma non dovrebbe sopravvivere lo stesso, fino a che non l'avrei liberato ? oppure altra causa, i Meeki l'hanno ammazzato di botte perchè si stava avvicinando agli avanotti ? Oppure morte naturale dopo solo 4 mesi scarsi ?

Chiaramente i valori di PH GH DH NO2 NO3etc.... sono perfetti. Li controllo con gli stick.

Quindi a questo punto chiedo a voi esperti se potete gentilmente proseguire nell'opera di aiuto e consigliarmi su:

-causa della morte del betta ( lo vado a ricomprare subito domani )
-allevamento degli avanotti. Chiaramente se devo isolarli li lascerò morire. Non ho tempo e soldi per allestire una vasca secondaria.
-specie dei pesci simil balestra e baffuti.

Adesso metto le foto che gentilmente un amico, che sta iniziando a dilettarsi in fotografia, mi ha fatto prima dell'acquisto degli ultimi due pesci simil balestra.


Immagini=


http://img96.imageshack.us/img96/516/dsc0386yc.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/dsc0386yc.jpg/)

http://img534.imageshack.us/img534/8084/dsc0385h.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/dsc0385h.jpg/)

http://img836.imageshack.us/img836/8505/dsc0383er.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/dsc0383er.jpg/)

http://img824.imageshack.us/img824/5871/dsc0381se.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/dsc0381se.jpg/)

http://img203.imageshack.us/img203/650/dsc0380i.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc0380i.jpg/)

http://img16.imageshack.us/img16/3782/dsc0378me.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/dsc0378me.jpg/)

http://img96.imageshack.us/img96/4802/dsc0377w.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/dsc0377w.jpg/)

http://img543.imageshack.us/img543/7107/dsc0376o.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/dsc0376o.jpg/)L]

http://img87.imageshack.us/img87/8088/dsc0375n.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/dsc0375n.jpg/)

http://img62.imageshack.us/img62/3851/dsc0374s.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dsc0374s.jpg/)

http://img715.imageshack.us/img715/7547/dsc0373xb.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dsc0373xb.jpg/)


http://img638.imageshack.us/img638/9492/dsc0372nr.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/dsc0372nr.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/3751/dsc0371zz.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/dsc0371zz.jpg/)

http://img818.imageshack.us/img818/7128/dsc0369ub.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/dsc0369ub.jpg/)

http://img339.imageshack.us/img339/7679/dsc0367ui.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/dsc0367ui.jpg/)

http://img545.imageshack.us/img545/6730/dsc0363p.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/dsc0363p.jpg/)

http://img11.imageshack.us/img11/8534/dsc0360he.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/dsc0360he.jpg/)


http://img121.imageshack.us/img121/8890/dsc0357cfk.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dsc0357cfk.jpg/)

http://img37.imageshack.us/img37/5300/dsc0353s.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/dsc0353s.jpg/)

http://img6.imageshack.us/img6/6024/dsc0352co.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/dsc0352co.jpg/)

http://img821.imageshack.us/img821/1160/dsc0350yf.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dsc0350yf.jpg/)

http://img708.imageshack.us/img708/9315/dsc0349k.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dsc0349k.jpg/)

http://img820.imageshack.us/img820/9738/dsc0348q.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/dsc0348q.jpg/)

http://img801.imageshack.us/img801/6185/dsc0347b.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/dsc0347b.jpg/)

Lacym
17-03-2011, 14:53
non per criticare ma hai pesci incompatibili tra di loro, troppi e per di piu non sai manco i nomi di tutti..

Chiaramente i valori di PH GH DH NO2 NO3etc.... sono perfetti. Li controllo con gli stick.

mi spieghi sta frase ? che significa perfetti ? :-)

il betta probabilmente è morto o per valori non giusti... o ucciso da qualcosa..

Cookie989
17-03-2011, 15:01
Partendo dalle basi, i test a striscette non sono affatto affidabili dovresti usare quelli a regaente o farti analizzare l'acqua dal negoziante. Altra info base: mai pesci territoriali assieme, ciclidi e anabantidi sono entrambi territoriali. Terza nozione: mai comprare pesci a casaccio senza informarsi su valori, carattere ed esigenze. Io dalle foto vedo un betta spennacchiato ed un credo apistogramma che mi pare gonfio per malattia, per il pesce baffuto un ancystrus? Un pleco? In 80l credo che quei ciclidi non possano starci manco da soli...
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, si apsetta un mese prima di inserire i primi pinnuti e non solo 20 giorni. Per il povero betta forse veniva stressato pesantemente dagli altri pesci... Anzi quasi sicuramente

frtommy
17-03-2011, 15:24
Ciao a tutti.
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte e per la franchezza.

Allora, per i betta e i meeki , avevo controllato in internet per i valori dell'acqua, che erano molto simili e l'utente "esperto" su passione acquario mi aveva detto che che erano compatibili.
Il negoziante mi aveva solo detto che erano scavatori e basta i meeki ma non che sarebbero stati incompatibli.
I betta non diventano grossi e i Meeki al massimo 12cm, pensavo che l'acquario fosse sufficente, e nemmeno l'utente " esperto " mi aveva detto che era un acquario troppo piccolo.

I valori sono perfetti Lacym, riferito a quella tabellina di valori che avevo appunto letto prima di fare l'acquisto di meeki e betta. e basandomi chiaramente sul test in stick. Dato che il negoziante mi aveva detto che quei test in stick erano affidabili rispetto ad altri. Se volete vi scrivo il nome etc...


Pelvicachromis pulcher trovato adesso nella sezione pesci. sono i due ciclidi africani di cui non sapevo il nome. Si la femmina sembra avere il pancione, ma pensavo che fosse normale perchè è sempre stata così. e ahimè colpa mia che non ho domandato al negoziante ( a questo punto mi pare poco affidabile, anche se è il solo nella mia città ) i valori dell'acqua che necessiterebbero e però lui non mi ha detto che con betta e meeki erano incompatibili, mi disse che potevano stare insieme senza problemi.

L'altra coppia di pesci cerco di fare una foto decente con l'iphone e la posto subito.

Per quanto riguarda Cookie989. Allora a questo punto domani vado dal negoziante, e gli chiedo i test a reagente. Visto che non mi fido più molto e son sicuro che l'acqua me la testerebbe chissà quando. Ma quali test devo comprare e come eseguirli ? Cerco di documentarmi un attimo qua sul forum, però una spiegazioncina, magari anche in Messaggio privato se non vuoi star a scrivere troppo qua sulla pagina dell'acquario, sarebbe gradita :D Solo se non è un peso e hai 5 minuti di tempo però :D

Altra cosa, i pesci a casaccio pultroppo li ha presi mia mamma e sono i baffuti. Che dovevo fare? farla tornare indietro ? Il solito negoziante pur di guadagnare 5 euri glieli ha venduti, nonostante mia mamma gli avesse detto sicuramente di meeki e betta.

Quindi a questo punto che faccio ? aspetto che muoiano fino a che non rimarrano i + forti e compatibili? Di riportarli a soffrire al negoziante non se ne parla.Addirittura i Betta li tiene in bicchieri di plastica. M'è pianto il cuore il primo giorno che li comprai. ero contento di toglierne almeno due da quella sofferenza.i meeki invece piccolini li teneva in un acquario 40x40 a dire tanto in compagnia di altri simili. ma molti altri dimili :P

Quindi preferisco che vivano poco che riportaglieli.
Vado a fare la foto.
A presto.

frtommy
17-03-2011, 15:36
Ecco le foto, scusate la qualità,

http://img864.imageshack.us/img864/6686/img0075b.th.jpg (http://img864.imageshack.us/i/img0075b.jpg/)

http://img860.imageshack.us/img860/1658/img0076a.th.jpg (http://img860.imageshack.us/i/img0076a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lacym
17-03-2011, 16:06
Ciao a tutti.
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte e per la franchezza.

Allora, per i betta e i meeki , avevo controllato in internet per i valori dell'acqua, che erano molto simili e l'utente "esperto" su passione acquario mi aveva detto che che erano compatibili.
Il negoziante mi aveva solo detto che erano scavatori e basta i meeki ma non che sarebbero stati incompatibli.
I betta non diventano grossi e i Meeki al massimo 12cm, pensavo che l'acquario fosse sufficente, e nemmeno l'utente " esperto " mi aveva detto che era un acquario troppo piccolo.

I valori sono perfetti Lacym, riferito a quella tabellina di valori che avevo appunto letto prima di fare l'acquisto di meeki e betta. e basandomi chiaramente sul test in stick. Dato che il negoziante mi aveva detto che quei test in stick erano affidabili rispetto ad altri. Se volete vi scrivo il nome etc...


Pelvicachromis pulcher trovato adesso nella sezione pesci. sono i due ciclidi africani di cui non sapevo il nome. Si la femmina sembra avere il pancione, ma pensavo che fosse normale perchè è sempre stata così. e ahimè colpa mia che non ho domandato al negoziante ( a questo punto mi pare poco affidabile, anche se è il solo nella mia città ) i valori dell'acqua che necessiterebbero e però lui non mi ha detto che con betta e meeki erano incompatibili, mi disse che potevano stare insieme senza problemi.

L'altra coppia di pesci cerco di fare una foto decente con l'iphone e la posto subito.

Per quanto riguarda Cookie989. Allora a questo punto domani vado dal negoziante, e gli chiedo i test a reagente. Visto che non mi fido più molto e son sicuro che l'acqua me la testerebbe chissà quando. Ma quali test devo comprare e come eseguirli ? Cerco di documentarmi un attimo qua sul forum, però una spiegazioncina, magari anche in Messaggio privato se non vuoi star a scrivere troppo qua sulla pagina dell'acquario, sarebbe gradita :D Solo se non è un peso e hai 5 minuti di tempo però :D

Altra cosa, i pesci a casaccio pultroppo li ha presi mia mamma e sono i baffuti. Che dovevo fare? farla tornare indietro ? Il solito negoziante pur di guadagnare 5 euri glieli ha venduti, nonostante mia mamma gli avesse detto sicuramente di meeki e betta.

Quindi a questo punto che faccio ? aspetto che muoiano fino a che non rimarrano i + forti e compatibili? Di riportarli a soffrire al negoziante non se ne parla.Addirittura i Betta li tiene in bicchieri di plastica. M'è pianto il cuore il primo giorno che li comprai. ero contento di toglierne almeno due da quella sofferenza.i meeki invece piccolini li teneva in un acquario 40x40 a dire tanto in compagnia di altri simili. ma molti altri dimili :P

Quindi preferisco che vivano poco che riportaglieli.
Vado a fare la foto.
A presto.


Allora dalle foto sembrerebbe un colisa.. direi che neppure lui va bene li dentro con quella popolazione.. i "baffuti" che sono ? ancistrus ? pleco ? cory?

i valori dell'acqua ti ripeto.. perfetti non significa nulla.. quanto hai di ph ? gh ? kh ? no2 ? no3 ?

il tuo ragionamento del rimarranno quelli compatibili.. non mi pare molto giusto.. piuttosto regalali a qualcuno qui sul mercatino.. visto che in quell'acquario hai la popolazione che andrebbe in un 300lt se non di piu.. (per ragioni di territorialità e dimensioni pesci..)

yspanico
17-03-2011, 16:31
preferisco che vivano poco...contento tu....ascolta lacym e regalali a qualcuno...devi rivedere anche l'illuminazione...18w sono pochi in 80litri...quelle cabomba ti durano poco...

frtommy
17-03-2011, 16:33
Ciao a tutti.
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte e per la franchezza.

Allora, per i betta e i meeki , avevo controllato in internet per i valori dell'acqua, che erano molto simili e l'utente "esperto" su passione acquario mi aveva detto che che erano compatibili.
Il negoziante mi aveva solo detto che erano scavatori e basta i meeki ma non che sarebbero stati incompatibli.
I betta non diventano grossi e i Meeki al massimo 12cm, pensavo che l'acquario fosse sufficente, e nemmeno l'utente " esperto " mi aveva detto che era un acquario troppo piccolo.

I valori sono perfetti Lacym, riferito a quella tabellina di valori che avevo appunto letto prima di fare l'acquisto di meeki e betta. e basandomi chiaramente sul test in stick. Dato che il negoziante mi aveva detto che quei test in stick erano affidabili rispetto ad altri. Se volete vi scrivo il nome etc...


Pelvicachromis pulcher trovato adesso nella sezione pesci. sono i due ciclidi africani di cui non sapevo il nome. Si la femmina sembra avere il pancione, ma pensavo che fosse normale perchè è sempre stata così. e ahimè colpa mia che non ho domandato al negoziante ( a questo punto mi pare poco affidabile, anche se è il solo nella mia città ) i valori dell'acqua che necessiterebbero e però lui non mi ha detto che con betta e meeki erano incompatibili, mi disse che potevano stare insieme senza problemi.

L'altra coppia di pesci cerco di fare una foto decente con l'iphone e la posto subito.

Per quanto riguarda Cookie989. Allora a questo punto domani vado dal negoziante, e gli chiedo i test a reagente. Visto che non mi fido più molto e son sicuro che l'acqua me la testerebbe chissà quando. Ma quali test devo comprare e come eseguirli ? Cerco di documentarmi un attimo qua sul forum, però una spiegazioncina, magari anche in Messaggio privato se non vuoi star a scrivere troppo qua sulla pagina dell'acquario, sarebbe gradita :D Solo se non è un peso e hai 5 minuti di tempo però :D

Altra cosa, i pesci a casaccio pultroppo li ha presi mia mamma e sono i baffuti. Che dovevo fare? farla tornare indietro ? Il solito negoziante pur di guadagnare 5 euri glieli ha venduti, nonostante mia mamma gli avesse detto sicuramente di meeki e betta.

Quindi a questo punto che faccio ? aspetto che muoiano fino a che non rimarrano i + forti e compatibili? Di riportarli a soffrire al negoziante non se ne parla.Addirittura i Betta li tiene in bicchieri di plastica. M'è pianto il cuore il primo giorno che li comprai. ero contento di toglierne almeno due da quella sofferenza.i meeki invece piccolini li teneva in un acquario 40x40 a dire tanto in compagnia di altri simili. ma molti altri dimili :P

Quindi preferisco che vivano poco che riportaglieli.
Vado a fare la foto.
A presto.


Allora dalle foto sembrerebbe un colisa.. direi che neppure lui va bene li dentro con quella popolazione.. i "baffuti" che sono ? ancistrus ? pleco ? cory?

i valori dell'acqua ti ripeto.. perfetti non significa nulla.. quanto hai di ph ? gh ? kh ? no2 ? no3 ?

il tuo ragionamento del rimarranno quelli compatibili.. non mi pare molto giusto.. piuttosto regalali a qualcuno qui sul mercatino.. visto che in quell'acquario hai la popolazione che andrebbe in un 300lt se non di piu.. (per ragioni di territorialità e dimensioni pesci..)



Ciao.
allora si vedendo la descrizione mi pare proprio che i baffuti siano i Colisa. con colore modificato diciamo e non quello originale.


Quindi ricapitolo la popolazione attuale. E a questo punto saresti così gentile da potermi dire cosa dovrei tenere e cosa non ? Nel senso, se tengo Meeki, allora posso tenere betta etc...

Se tengo betta posso tenere Colisa etc...

etc....


Popolazione:

2 Betta splendens Femmina.
2 Meeki, 1 maschio e una femmina
2 Pelvicachromis pulcher 1 maschio e una femmina
2 Colisa Lalia credo 2 maschi.

Dato che ci sono ti chiedo anche....le piante sono ok ? oppure sono sbagliate pure quelle?
E ultima cosa, ma allora in un 80l posso tenere solo 2 pesci ? Perdona l'ignoranza, ma spazio per il momento ad occhio sembra esserci, a quello che avevo letto le dimensioni non dovrebbero aumentare ancora, quindi mi domando, hanno bisogno di praterie questi pesci particolari oppure qualsiasi pesce le richiede e quindi ancora una volta si dimostra un delinquente il venditore, che nonostante gli abbia sempre detto di avere un 80l, se ne fregava e vendeva ?

Grazie mille ancora per tutto il tempo che mi dedichi.
------------------------------------------------------------------------
preferisco che vivano poco...contento tu....ascolta lacym e regalali a qualcuno...devi rivedere anche l'illuminazione...18w sono pochi in 80litri...quelle cabomba ti durano poco...

Ciao, grazie anche a te per l'intervento.
Ok, allora praticamente dovrei smantellare l'acquario :D

Aparte li scherzi. Per il Neon allora cosa dovrei fare? Non dirmi che devo metterne due, perchè vorrebbe dire fare una modifica artigianale all'acquario che non vorrei fare.
Se ne trovano di + potenti con le solite dimensioni? Ennesima inculata del negoziante allora che mi ha detto che era buono il neon.
Le Cabomba cmq crescono a vista d'occhio e le taglio spesso.Alcune le ripianto e ripartono nella crescita altre le tiro via. A cosa era riferito il tuo durare poco ?

Grazie ancora.
Ciau.

frtommy
17-03-2011, 17:07
Altro aggiornamento.
Ho fatto adesso un test dell'acqua.
Gli stick sono della eSHa ACQUAquickTEST

Il negoziante mi disse di immergere lo stick e sfilarlo subito e aspettare massimo 1 minuto.

Allora se aspetto massimo 1 minuto i risultati sono questi:

NO3 = tra 10 e 25. Il colore è più tendente al 25.
NO2 = 0
GH = tra 14d e 21d dciamo molto vicino la 21d
Kh = tra 3d e 6d molto vicino al 6d
Ph= tra 6,8 e 7,2 più vicino al 7,2.

Mentre se aspetto oltre il primo minuto i colori iniziano a cambiare e sembra diventino così:

NO3= 100
NO2= 0
GH= più vicino al 14d
KH più vicino al 10d
Ph= più vicino al 7,8 -8,0


La verità stà come sulle istruzioni e detto dal negoziante, cioè entro il primo minuto o dopo 120 secondi + o - e cioè con valori mortali ?

Cmq i Meeki sono aggressivissimi adesso per difendere gli avanotti. Mostrano la corona inferiore rossa anceh quando mi avvicino io alla vasca, e infatti la femmina a pinne rosse normali dei betta è a pelo d'acqua che sembra semi morta. Cioè stà sdraiata sul elo dell'acqua invece che stare normale, e se mi avvicino allora si muove.

I meeki mi stanno ammazzando tutti ? O invece sono i valori che sono veritieri dopo i 120 secondi e quindi è l'acqua ?

Cmq per la cronoca il negoziante mi disse che i betta erano di allevamento quindi anche se il Kh scendeva un pochino rispetto al 10d non era un problema.

Cmq per oggi se lo stick dice il vero, cioè che i valori sono ok, non posso fare niente e devo aspettare domani, quando vado subito a comprare i reagenti.

Se invece sono i Meeki, bè che faccio ? Mi tocca toglierli dall'acquario e metterli in una boccia da 5l d'acqua insieme agli avanotti. Sennò per salvare gli altri al momento non sò che altro fare.

Lacym
17-03-2011, 18:59
Betta splendens Femmina. OK ! anche come valori va bene MA INCOMPATIBILI CON IL RESTO DELLA POPOLAZIONE
2 Meeki, 1 maschio e una femmina servono MINIMO 130lt sono mooolto aggressivi, levali subito !
2 Pelvicachromis pulcher 1 maschio e una femmina ok come grandezza (minimo 80lt e ok.. ci siamo) e ok come valori
2 Colisa Lalia credo 2 maschi. ok come grandezza ma INCOMPATIBILI con i pulcher e INCOMPATIBILI tra di loro NO 2 maschi


Vuoi fare un bell'acquario bello equilibrato ? scegli :

o una coppia di pulcher

o una coppia di colisa

(m+f)

a questo punto vedi di inseriri gli altri pesci (pochi) MA NON ALTRI CICLIDI O CMQ RAZZE AGGRESSIVE !

ti faccio un esempio :

2 Colisa m+f
6-7 Rasbore
5 Corydoras


Così hai la coppia principale del'acquario (colisa) un gruppettino di piccoli pesci (rasbore) e dei pesci da fondo.. (cory) e così l'acquario è PIENO

questo era un esempio.. puoi fare ovviamente diverse composizioni supponendo che tu hai un ph intorno a 7.5 un gh intorno a 15 e un kh intorno a 6 (ma prenditi i test a reagente così vediamo realmente che valori hai..)

ripeto ! REGALA QUEI PESCI o scambiali con mangime ! presto succederà una strage li dentro..

yspanico
17-03-2011, 19:06
si dovresti aggiungere ALMENO un altro neon uguale al tuo....altri consigli :cambia negoziante ,penso ti abbia già fregato a dovere;prendi i test a reagente,quelli a strisce sono del tutto inaffidabili...per quanto riguarda i pesci da tenere o no,è semlicissimo,non ho tempo altrimenti l'avrei fatto io x te,cerca nella rete le schede dei tuoi pesci e vedi quali sono compatibili per valori dell'acqua,temperatura,biotopo ecc.ecc.ecc.buon lavoro!

Cookie989
17-03-2011, 19:09
Allora andiamo con calma, purtroppo quei test come ti scrivevo sono poco affidabili, se ti interessano a regaente ti consiglio di prenderli on line pechè costano parecchio ma qualche buona offerta su internet c'è sempre (guarda zooplus.it o zooplus.de ad esempio).

Questione piante: vedo della limnophila sessiflora e le altre piante non risco ad identificarle, l'areatore è inutile se non dannoso: toglie co2 dall'acqua che è invece fondamentale di giorno per la fotosintesi clorofiliana spegnilo tranquillamente. Illuminazione hai 18/80=0,225 w/l che sono davvero pochissimi, guarda questa tabella su illuminazione e piante per farti un'idea:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp

Questione pinnuti: in quel litraggio neanche una coppia di meeki dovrebbe esserci visto il litraggio soprattutto ora che hanno figliato e non tarderanno ad ammazzare chiunque si avvicini ai piccoli. Per la femmina di pelvica non la vedo affatto bene, hai visto se fa le feci? Di che consistenza sono? Per il tuo litraggio anche una coppia di questi ci sta proprio per un pelo. Betta, anabantide parecchio rompi, e colisa nuovamente anabantide potenzialmente aggressivo quanto il betta. Il mio consiglio? Togli tutto e tieni la coppia di meeki con i figli così li cresci co calma e a dovere, la tua vasca è una bomba ad orologeria.
------------------------------------------------------------------------
Lacym hai suggerito abbinamenti giustissimi ma ci sono degli avanotti da svezzare al momento credo abbiano la precedenza per quanto la vasca rimanga inadeguata...

frtommy
17-03-2011, 19:46
Betta splendens Femmina. OK ! anche come valori va bene MA INCOMPATIBILI CON IL RESTO DELLA POPOLAZIONE
2 Meeki, 1 maschio e una femmina servono MINIMO 130lt sono mooolto aggressivi, levali subito !
2 Pelvicachromis pulcher 1 maschio e una femmina ok come grandezza (minimo 80lt e ok.. ci siamo) e ok come valori
2 Colisa Lalia credo 2 maschi. ok come grandezza ma INCOMPATIBILI con i pulcher e INCOMPATIBILI tra di loro NO 2 maschi


Vuoi fare un bell'acquario bello equilibrato ? scegli :

o una coppia di pulcher

o una coppia di colisa

(m+f)

a questo punto vedi di inseriri gli altri pesci (pochi) MA NON ALTRI CICLIDI O CMQ RAZZE AGGRESSIVE !

ti faccio un esempio :

2 Colisa m+f
6-7 Rasbore
5 Corydoras


Così hai la coppia principale del'acquario (colisa) un gruppettino di piccoli pesci (rasbore) e dei pesci da fondo.. (cory) e così l'acquario è PIENO

questo era un esempio.. puoi fare ovviamente diverse composizioni supponendo che tu hai un ph intorno a 7.5 un gh intorno a 15 e un kh intorno a 6 (ma prenditi i test a reagente così vediamo realmente che valori hai..)

ripeto ! REGALA QUEI PESCI o scambiali con mangime ! presto succederà una strage li dentro..

Rieccomi.
Allora, ho un problemone a questo punto.
Apro prima possibile il post nel mercatino, e domattina , cmq quando vado a comprare i reagenti domanderò al negoziante se può riprendere qualche pesce. Ci credo poco. Spero di + in qualche buon anima del mercatino.

Vado con ordine che sennò diventa un caos :D

Betta splendens. Incompatibili con tutto in parole povere. Quindi o tengo solo betta o tengo il resto. 2 Femmine al momento. 1 mezza morta, quella con pinne tutte rosse, e l'altra femmina al momento sembra viva e vegeta, ed ha le pinne un pò blu e un pò rosse.
Se mettiamo che la rossa muore, rimango con solo un betta femmina da dar via.

I Colisa a me non piacciono molto e sono 2 maschi, quindi anche qua o ne regalo 1 e la femmina spero di trovarla al negozio, oppure li vendo tutti e due e rimango con i

Pulcher. vorrei tenere proprio quelli. Che dopo i Meeki sono quelli che mi piaciono di +.

I meeki ok al 100%, allora li metterò in regalo sicuro nel mercatino, anche se mi piange il cuore.

Per quanto riguarda il tuo esempio.

2 Colisa m+f
6-7 Rasbore
5 Corydoras

bè innanzitutto farei
2 Pulcher invece dei colisa.
poi i Rasbore mi fanno letteralmente schifo :D
5 Corydoras. ( ne ho già 2 albini ) quindi dovrei aggiungerne altri 3 ? Tanto per la cronoca il negoziante mi disse che 2 erano sufficeni.

Quindi....ti chiedo per l'ennesima volta un consiglio.
A me piacciono con colori vivaci e appunto colorati, come i Pulcher o i Meeki.

Che mi consigli allora da tenere insieme ai Pulcher ?
I Corydoras allora vado e ne prendo altri 3 ?

Altra cosa, succedesse di nuovo di vedere avanotti. Onde evitare comportamenti aggressivi, entro con il retino e glieli uccido ?

Grazie veramente di cuore per il tempo che mi dedichi.
Ciao ciao.

frtommy
17-03-2011, 20:11
Allora andiamo con calma, purtroppo quei test come ti scrivevo sono poco affidabili, se ti interessano a regaente ti consiglio di prenderli on line pechè costano parecchio ma qualche buona offerta su internet c'è sempre (guarda zooplus.it o zooplus.de ad esempio).

Questione piante: vedo della limnophila sessiflora e le altre piante non risco ad identificarle, l'areatore è inutile se non dannoso: toglie co2 dall'acqua che è invece fondamentale di giorno per la fotosintesi clorofiliana spegnilo tranquillamente. Illuminazione hai 18/80=0,225 w/l che sono davvero pochissimi, guarda questa tabella su illuminazione e piante per farti un'idea:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp

Questione pinnuti: in quel litraggio neanche una coppia di meeki dovrebbe esserci visto il litraggio soprattutto ora che hanno figliato e non tarderanno ad ammazzare chiunque si avvicini ai piccoli. Per la femmina di pelvica non la vedo affatto bene, hai visto se fa le feci? Di che consistenza sono? Per il tuo litraggio anche una coppia di questi ci sta proprio per un pelo. Betta, anabantide parecchio rompi, e colisa nuovamente anabantide potenzialmente aggressivo quanto il betta. Il mio consiglio? Togli tutto e tieni la coppia di meeki con i figli così li cresci co calma e a dovere, la tua vasca è una bomba ad orologeria.
------------------------------------------------------------------------
Lacym hai suggerito abbinamenti giustissimi ma ci sono degli avanotti da svezzare al momento credo abbiano la precedenza per quanto la vasca rimanga inadeguata...


Aggiornamento dell'ultim'ora.
Un ragazzo qui in chat mi ha suggerito di isolare i Meeki.
L'ho fatto ma molti avanotti son morti. Quindi stando ai consigli che mi ha dato, sembra che dato che dopo 60 secondi le striscine continuavano a cambiare colore era probabile che l'acqua fosse più sballata che mai. Quindi ho fatto un cambio di 25l. Visto che i nitrati allora sembravano vicino a 100. L'acquario è da 80l, ma diciamo che dentro ce ne saranno massimo 50l visto che c'è anche il fondo che mangia spazio. E per dirla tutta l'acqua non è proprio al bordo di dove inizia la plastica del coperchio.
Quindi dovrei innanzitutto alzare il livello dell'acqua sino al bordo in plastica?
Poi visto che gli avanotti erano quasi tutti morti, mangiati dagli altri pesci, ho completato la strage.Ho eliminato i restanti 3 o 4 avanotti che avevo isolato, e ho rimesso i Meeki in acquario.
Adesso i due Meeki, presumo traumatizzati, sono rintanati in due anforine diverse e non escono.

Ho spento immediatamente l'aereatore.
La Sessiflora si è quella e non la Cabomba come scritto prima. Nonostante ci sia allora poca luce, cresce tranquillamente come scritto prima e la poto e pianto spesso la talea.
L'altre piante sono solo una qualità, nel senso sono pianta originale potata e piantata la talea.
Il cartellino della pianta ahimè l'ho buttato via.

Per il neon e la luce da aumentare però è un bel problema, perchè al momento non sò se riesco a installarci un secondo neon. Quindi ripeto, esistono neon con le solite dimensioni ma + potenti permettendomi quindi di avere la giusta illuminazione ?


La femmina di Pelvica= Pulcher ? eheheheh e chi le vede le feci ?

Anabantide = ?

Quindi in parole povere sono nel caos. non sò più che fare.

Lacym
17-03-2011, 20:20
Betta splendens Femmina. OK ! anche come valori va bene MA INCOMPATIBILI CON IL RESTO DELLA POPOLAZIONE
2 Meeki, 1 maschio e una femmina servono MINIMO 130lt sono mooolto aggressivi, levali subito !
2 Pelvicachromis pulcher 1 maschio e una femmina ok come grandezza (minimo 80lt e ok.. ci siamo) e ok come valori
2 Colisa Lalia credo 2 maschi. ok come grandezza ma INCOMPATIBILI con i pulcher e INCOMPATIBILI tra di loro NO 2 maschi


Vuoi fare un bell'acquario bello equilibrato ? scegli :

o una coppia di pulcher

o una coppia di colisa

(m+f)

a questo punto vedi di inseriri gli altri pesci (pochi) MA NON ALTRI CICLIDI O CMQ RAZZE AGGRESSIVE !

ti faccio un esempio :

2 Colisa m+f
6-7 Rasbore
5 Corydoras


Così hai la coppia principale del'acquario (colisa) un gruppettino di piccoli pesci (rasbore) e dei pesci da fondo.. (cory) e così l'acquario è PIENO

questo era un esempio.. puoi fare ovviamente diverse composizioni supponendo che tu hai un ph intorno a 7.5 un gh intorno a 15 e un kh intorno a 6 (ma prenditi i test a reagente così vediamo realmente che valori hai..)

ripeto ! REGALA QUEI PESCI o scambiali con mangime ! presto succederà una strage li dentro..

Rieccomi.
Allora, ho un problemone a questo punto.
Apro prima possibile il post nel mercatino, e domattina , cmq quando vado a comprare i reagenti domanderò al negoziante se può riprendere qualche pesce. Ci credo poco. Spero di + in qualche buon anima del mercatino.

Vado con ordine che sennò diventa un caos :D

Betta splendens. Incompatibili con tutto in parole povere. Quindi o tengo solo betta o tengo il resto. 2 Femmine al momento. 1 mezza morta, quella con pinne tutte rosse, e l'altra femmina al momento sembra viva e vegeta, ed ha le pinne un pò blu e un pò rosse.
Se mettiamo che la rossa muore, rimango con solo un betta femmina da dar via.

I Colisa a me non piacciono molto e sono 2 maschi, quindi anche qua o ne regalo 1 e la femmina spero di trovarla al negozio, oppure li vendo tutti e due e rimango con i

Pulcher. vorrei tenere proprio quelli. Che dopo i Meeki sono quelli che mi piaciono di +.

I meeki ok al 100%, allora li metterò in regalo sicuro nel mercatino, anche se mi piange il cuore.

Per quanto riguarda il tuo esempio.

2 Colisa m+f
6-7 Rasbore
5 Corydoras

bè innanzitutto farei
2 Pulcher invece dei colisa.
poi i Rasbore mi fanno letteralmente schifo :D
5 Corydoras. ( ne ho già 2 albini ) quindi dovrei aggiungerne altri 3 ? Tanto per la cronoca il negoziante mi disse che 2 erano sufficeni.

Quindi....ti chiedo per l'ennesima volta un consiglio.
A me piacciono con colori vivaci e appunto colorati, come i Pulcher o i Meeki.

Che mi consigli allora da tenere insieme ai Pulcher ?
I Corydoras allora vado e ne prendo altri 3 ?

Altra cosa, succedesse di nuovo di vedere avanotti. Onde evitare comportamenti aggressivi, entro con il retino e glieli uccido ?

Grazie veramente di cuore per il tempo che mi dedichi.
Ciao ciao.

lascia stare gli avannotti.. devi levare al piu presto tutta quella roba dalla vasca.. ma hai anche cory ?!?!? ma quanta roba hai li dentro ?!?!

Allora ne hai 2 albini.. problema.. gli albini sono difficili da riconoscre come specie.. bisogna capire di che specie sono e metterne altri 3 uguali (anche non albini) ma della stessa specie


se vuoi tenere i pulcher allora devi fare così :

2 Pulcher m+f
5 Corydoras (della stessa specie)
2/3 Gasteropodi (ovviamente se vuoi) ti consiglio un 2 neritine zebrate.. sono delle mangiaalghe formidabili e non si riproducono in acqua dolce..

e così è PIENO


cmq giusto per informazione.. va che i colisa sono parecchio colorati è ! i tuoi sono scoloriti perchè sono stressati.. e impauriti

Cookie989
17-03-2011, 20:50
A sto punto segui Lacym e vai con i pulcher, mi spaice solo per i piccoli meeki :-( e manda a quel paese il negoziante ;-)

I neon di quelle lunghezze sono solo da 18 w (590mm contengono solo quel quantitativo di gas), gli anabantidi sono una famiglia di pesci a cui appartengono colisa, betta ed altri pinnuti dotati di labirinto (organo che gli permette di respirare aria atmosferica) e quella pulcher mi pare davvero troppo gonfia.

frtommy
17-03-2011, 21:21
Betta splendens Femmina. OK ! anche come valori va bene MA INCOMPATIBILI CON IL RESTO DELLA POPOLAZIONE
2 Meeki, 1 maschio e una femmina servono MINIMO 130lt sono mooolto aggressivi, levali subito !
2 Pelvicachromis pulcher 1 maschio e una femmina ok come grandezza (minimo 80lt e ok.. ci siamo) e ok come valori
2 Colisa Lalia credo 2 maschi. ok come grandezza ma INCOMPATIBILI con i pulcher e INCOMPATIBILI tra di loro NO 2 maschi


Vuoi fare un bell'acquario bello equilibrato ? scegli :

o una coppia di pulcher

o una coppia di colisa

(m+f)

a questo punto vedi di inseriri gli altri pesci (pochi) MA NON ALTRI CICLIDI O CMQ RAZZE AGGRESSIVE !

ti faccio un esempio :

2 Colisa m+f
6-7 Rasbore
5 Corydoras


Così hai la coppia principale del'acquario (colisa) un gruppettino di piccoli pesci (rasbore) e dei pesci da fondo.. (cory) e così l'acquario è PIENO

questo era un esempio.. puoi fare ovviamente diverse composizioni supponendo che tu hai un ph intorno a 7.5 un gh intorno a 15 e un kh intorno a 6 (ma prenditi i test a reagente così vediamo realmente che valori hai..)

ripeto ! REGALA QUEI PESCI o scambiali con mangime ! presto succederà una strage li dentro..

Rieccomi.
Allora, ho un problemone a questo punto.
Apro prima possibile il post nel mercatino, e domattina , cmq quando vado a comprare i reagenti domanderò al negoziante se può riprendere qualche pesce. Ci credo poco. Spero di + in qualche buon anima del mercatino.

Vado con ordine che sennò diventa un caos :D

Betta splendens. Incompatibili con tutto in parole povere. Quindi o tengo solo betta o tengo il resto. 2 Femmine al momento. 1 mezza morta, quella con pinne tutte rosse, e l'altra femmina al momento sembra viva e vegeta, ed ha le pinne un pò blu e un pò rosse.
Se mettiamo che la rossa muore, rimango con solo un betta femmina da dar via.

I Colisa a me non piacciono molto e sono 2 maschi, quindi anche qua o ne regalo 1 e la femmina spero di trovarla al negozio, oppure li vendo tutti e due e rimango con i

Pulcher. vorrei tenere proprio quelli. Che dopo i Meeki sono quelli che mi piaciono di +.

I meeki ok al 100%, allora li metterò in regalo sicuro nel mercatino, anche se mi piange il cuore.

Per quanto riguarda il tuo esempio.

2 Colisa m+f
6-7 Rasbore
5 Corydoras

bè innanzitutto farei
2 Pulcher invece dei colisa.
poi i Rasbore mi fanno letteralmente schifo :D
5 Corydoras. ( ne ho già 2 albini ) quindi dovrei aggiungerne altri 3 ? Tanto per la cronoca il negoziante mi disse che 2 erano sufficeni.

Quindi....ti chiedo per l'ennesima volta un consiglio.
A me piacciono con colori vivaci e appunto colorati, come i Pulcher o i Meeki.

Che mi consigli allora da tenere insieme ai Pulcher ?
I Corydoras allora vado e ne prendo altri 3 ?

Altra cosa, succedesse di nuovo di vedere avanotti. Onde evitare comportamenti aggressivi, entro con il retino e glieli uccido ?

Grazie veramente di cuore per il tempo che mi dedichi.
Ciao ciao.

lascia stare gli avannotti.. devi levare al piu presto tutta quella roba dalla vasca.. ma hai anche cory ?!?!? ma quanta roba hai li dentro ?!?!

Allora ne hai 2 albini.. problema.. gli albini sono difficili da riconoscre come specie.. bisogna capire di che specie sono e metterne altri 3 uguali (anche non albini) ma della stessa specie


se vuoi tenere i pulcher allora devi fare così :

2 Pulcher m+f
5 Corydoras (della stessa specie)
2/3 Gasteropodi (ovviamente se vuoi) ti consiglio un 2 neritine zebrate.. sono delle mangiaalghe formidabili e non si riproducono in acqua dolce..

e così è PIENO


cmq giusto per informazione.. va che i colisa sono parecchio colorati è ! i tuoi sono scoloriti perchè sono stressati.. e impauriti

Ok....I colisa cmq son colorati il problema è che ho fotografato con il cesso dell'IPHONE :D
------------------------------------------------------------------------
A sto punto segui Lacym e vai con i pulcher, mi spaice solo per i piccoli meeki :-( e manda a quel paese il negoziante ;-)

I neon di quelle lunghezze sono solo da 18 w (590mm contengono solo quel quantitativo di gas), gli anabantidi sono una famiglia di pesci a cui appartengono colisa, betta ed altri pinnuti dotati di labirinto (organo che gli permette di respirare aria atmosferica) e quella pulcher mi pare davvero troppo gonfia.

Grazie per la spiegazione sugli anabantidi. Labirinto si lo conoscevo perchè l'avevo appunto letto prima di prendere i Betta, infatti mi affascinava la cosa che potevano respirare aria atmosferica.

Quindi la femmina cicciona che faccio ? Smetto di alimentare i pesci per un paio di giorni e vedo se sgonfiano ? Oppure porto la foto al pescivendolo ? Chiaramente se mi consiglia di fare qualche cosa, prima la posto qua sopra e poi in caso la eseguo :D

Veramente siete stati tutti gentilissimi.
Vi terrò aggiornati.
Ciao.

Cookie989
17-03-2011, 21:25
Hai una vaschetta in cui isolarla? Potresti isolarla e monitorarla, per caso ha le squame rialzate? Come si comporta? E' giù di morale? Mangia? Ha per caso, guardandola dall'alto, un occhio gonfio?

frtommy
17-03-2011, 22:39
Hai una vaschetta in cui isolarla? Potresti isolarla e monitorarla, per caso ha le squame rialzate? Come si comporta? E' giù di morale? Mangia? Ha per caso, guardandola dall'alto, un occhio gonfio?

La femmina di Pulcher, si comporta come il maschio, cioè mi spiego meglio, mangia ed è attiva come il maschio. Non ha squame rialzate o squame bianche ( come una volta vidi a un pesce rosso in una boccia che mia mamma aveva preso anni fa ) e gli occhi sono normali.
Cmq la foto è stata fatta il 13 febbraio 2011.
Non vorrei che fosse temporaneamente gonfia.
Più tardi se riesco oppure domani provo a fargli una foto anche se con l'Iphone, però insomma in maniera da vedere se si nota la differenza.
Ad occhio ad oggi non mi sembra troppo troppo gonfia. Diciamo che quel rosso m'inganna un pò XD
Scusa se non riesco ad esserti troppo d'aiuto.
Spero con la foto di risolvere i dubbi che hai.
Buona serata.
Ciao ciao.

Lacym
18-03-2011, 09:44
Hai una vaschetta in cui isolarla? Potresti isolarla e monitorarla, per caso ha le squame rialzate? Come si comporta? E' giù di morale? Mangia? Ha per caso, guardandola dall'alto, un occhio gonfio?

La femmina di Pulcher, si comporta come il maschio, cioè mi spiego meglio, mangia ed è attiva come il maschio. Non ha squame rialzate o squame bianche ( come una volta vidi a un pesce rosso in una boccia che mia mamma aveva preso anni fa ) e gli occhi sono normali.
Cmq la foto è stata fatta il 13 febbraio 2011.
Non vorrei che fosse temporaneamente gonfia.
Più tardi se riesco oppure domani provo a fargli una foto anche se con l'Iphone, però insomma in maniera da vedere se si nota la differenza.
Ad occhio ad oggi non mi sembra troppo troppo gonfia. Diciamo che quel rosso m'inganna un pò XD
Scusa se non riesco ad esserti troppo d'aiuto.
Spero con la foto di risolvere i dubbi che hai.
Buona serata.
Ciao ciao.

pensa prima a sistemare gli altri pesci, che senò risolvi un problema e ne crei altri 2

Cookie989
18-03-2011, 17:55
Lacym però sta pescia porella come fa a regalarla/riportarla se è malata? Io direi di prendersi cura di lei, omuqnue si posta una foto aggiornata quando puoi.

frtommy
18-03-2011, 17:59
http://img815.imageshack.us/img815/2082/dsc00011o.th.jpg (http://img815.imageshack.us/i/dsc00011o.jpg)



http://img15.imageshack.us/img15/9499/dsc00012dk.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc00012dk.jpg)


http://img820.imageshack.us/img820/8719/dsc00013jx.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/dsc00013jx.jpg)


http://img691.imageshack.us/img691/4590/dsc00014ol.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/dsc00014ol.jpg)


http://img703.imageshack.us/img703/4395/dsc00015xe.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/dsc00015xe.jpg)


http://img35.imageshack.us/img35/2019/dsc00016gh.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dsc00016gh.jpg)



Ecco le foto della Pulcher fatte con la mia Sony. Una videocamera che avevo e avevo dimenticato che poteva fare anche le foto.
La qualità sembra un pò migliore che con l'Iphone.
Nelle foto cmq sembra + gonfia che nella realtà.

Cookie989
18-03-2011, 18:38
A me sembra comuqnue gonfietta ma se è così da un mese e non manifesta sintomi strani #24 con cosa li nutri? Cibo liofilizzato?

frtommy
18-03-2011, 19:58
A me sembra comuqnue gonfietta ma se è così da un mese e non manifesta sintomi strani #24 con cosa li nutri? Cibo liofilizzato?

Li nutro esclusivamente con questo:

http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=27&clg_id=1&bus_id=2&Name=Distributore%20e%20cibo%20per%20pesci&prd_id=285

Quel mangime mi è stato consigliato chiaramente dal pescivendolo e l'amico che mi seguiva aveva detto era ok.
Ma secondo te allora, che malattia avrebbe questa poveretta ?

Cookie989
18-03-2011, 20:05
Non entro nel merito del prodotto ma il segreto di una buona alimentazione è la varietà. Il cibo secco (scagliette, granulato e quant'altro) è sempre un enigma perchè gli ingredienti non sono mai chiari e a volte troppo grassi, l'ideale è variare il secco con mangime liofilizzato (non troppo perchè gonfia) e vivo congelato o vivo ancora vivo ;-) (artemia, dafnie ecc ecc), l'ideale sarebbe integrare il tutto con qualche verdurina ma non tutti i pesci apprezzano.

La femmina potrebbe avere problemi intestinali ma servirebbero le feci oppure una brutta batteriosi all'ultimo stadio ma i sintomi dovrebbero essere diversi.

frtommy
19-03-2011, 09:29
Non entro nel merito del prodotto ma il segreto di una buona alimentazione è la varietà. Il cibo secco (scagliette, granulato e quant'altro) è sempre un enigma perchè gli ingredienti non sono mai chiari e a volte troppo grassi, l'ideale è variare il secco con mangime liofilizzato (non troppo perchè gonfia) e vivo congelato o vivo ancora vivo ;-) (artemia, dafnie ecc ecc), l'ideale sarebbe integrare il tutto con qualche verdurina ma non tutti i pesci apprezzano.

La femmina potrebbe avere problemi intestinali ma servirebbero le feci oppure una brutta batteriosi all'ultimo stadio ma i sintomi dovrebbero essere diversi.

Ma se fossero problemi intestinali, escludendo la batteriosi ( visto che non ha i sintomi che secondo te dovrebbe avere ) cosa dovrei fare ? Solo in via teorica parlo momentaneamente, visto che non riesco a vederne le feci al momento :D
Grazie Cookie per il tuo tempo.
Ciao.

Cookie989
19-03-2011, 10:08
Sono parecchio in dubbio perchè se lei sta così da un mesetto e fosse idropisia come sospetterei dovrebbe avere altri sintomi, dovresti provare a tenerla a digiuno per una giornata per poi darle secco con succo d'aglio (prendi un tagliere e disponi i granuli, prendi uno spicchietto spelato d'aglio e con il lato del coltello lo schiacci sul mangime in modo tale che il succo impregni bene i granuli, il succo d'aglio fa sempre bene per problemi intestinali e dovresti darlo di prassi a tutti i pesci una volta ogni dieci o quindici giorni) poi vedi se la pancia cala oppure prova a cambiare alimentazione, potrebbe essere in qualche modo "intollerante" a quel mangime che la fa gonfiare #24 io la lascerei un attimo a stecchetto (anche tutti tanto non muiono di fame), comprerei un bel pò di cibo diverso per poter variare e poi somministrei un pastone col succ d'aglio ;-)