Alucard
16-03-2011, 23:25
Salve! Posto questa domanda perchè ogni volta che vedo il marino,rimango sempre più affascinato!
Sono un neofita,ho soltanto un 100 litri lordo con scalari,cardinali,cory panda,ancistrus,e piante varie(mi piace molto piantumato) e da poco ho anche uno pseudo caridinaio con crystal red che ho vivacizzato con dei poecilia maschi! Neofita perchè coltivo l'esperienza acquariofila da ottobre 2010! infatti l'acquario da 100lt è una vecchia vasca regalata con alcuni graffi sul vetro ma non ho fatto il difficile :)
E cavolo....guardo il mio,con questi toni spenti,raramente colorato,cardinali a parte e mi chiedo...quant'è la spesa media per un acquario marino??? Il litraggio minimo per godersi un qualche pesce e qualche boh...come si dice?? talea?corallo?? boh...qual'è l'equivalente marino delle piante come l'anubias e company??? ho visto ora cercando appunto delle info su queste talee(stavo leggendo il mercatino e così intanto googlavo) ed ho visto queste foto http://www.manhattanreefs.com/forum/general-discussion/57682-lazis-2009-swap-list.html e sono rimasto esterrefatto da tanta bellezza!!! Il costo medio poi per allestirne uno??? I tempi di maturazione di...boh.....cosa si usa?? si usano per caso le pietre vive con lo schiumatoio????E poi cosa fa lo schiumatoio?? cioè...fa solo schiuma o funge da ossigenatore?? Nel negozio acquarium 2000,che è dove faccio rifornimento di ogni cosa,è stato allestito un 1200 lt e in 6 mesi non è cambiato di una virgola! magari non ho l'occhio io ma gli unici cambiamenti sono stati:
-inserimento pietre vive su pali fissati sul fondale(3 file)
-crescita di sostanza marrone sul fondo dove ora stan spuntando per tutto l'acquario dei "germogli verdi" di Dio solo sa cosa.......
-inseriti 3 o 4 pesciolotti di 25 cm l'uno che girano per la vasca!Io mi aspettavo una pseudo barriera corallina :-D probabilmente il mio immaginario di "acquario marino" è ben diverso da quel che si può riprodurre a casa! qualcuno mi delucida un po?
Sono un neofita,ho soltanto un 100 litri lordo con scalari,cardinali,cory panda,ancistrus,e piante varie(mi piace molto piantumato) e da poco ho anche uno pseudo caridinaio con crystal red che ho vivacizzato con dei poecilia maschi! Neofita perchè coltivo l'esperienza acquariofila da ottobre 2010! infatti l'acquario da 100lt è una vecchia vasca regalata con alcuni graffi sul vetro ma non ho fatto il difficile :)
E cavolo....guardo il mio,con questi toni spenti,raramente colorato,cardinali a parte e mi chiedo...quant'è la spesa media per un acquario marino??? Il litraggio minimo per godersi un qualche pesce e qualche boh...come si dice?? talea?corallo?? boh...qual'è l'equivalente marino delle piante come l'anubias e company??? ho visto ora cercando appunto delle info su queste talee(stavo leggendo il mercatino e così intanto googlavo) ed ho visto queste foto http://www.manhattanreefs.com/forum/general-discussion/57682-lazis-2009-swap-list.html e sono rimasto esterrefatto da tanta bellezza!!! Il costo medio poi per allestirne uno??? I tempi di maturazione di...boh.....cosa si usa?? si usano per caso le pietre vive con lo schiumatoio????E poi cosa fa lo schiumatoio?? cioè...fa solo schiuma o funge da ossigenatore?? Nel negozio acquarium 2000,che è dove faccio rifornimento di ogni cosa,è stato allestito un 1200 lt e in 6 mesi non è cambiato di una virgola! magari non ho l'occhio io ma gli unici cambiamenti sono stati:
-inserimento pietre vive su pali fissati sul fondale(3 file)
-crescita di sostanza marrone sul fondo dove ora stan spuntando per tutto l'acquario dei "germogli verdi" di Dio solo sa cosa.......
-inseriti 3 o 4 pesciolotti di 25 cm l'uno che girano per la vasca!Io mi aspettavo una pseudo barriera corallina :-D probabilmente il mio immaginario di "acquario marino" è ben diverso da quel che si può riprodurre a casa! qualcuno mi delucida un po?