PDA

Visualizza la versione completa : luce ed alghe a pennello


tiddi
14-03-2011, 11:44
Ciao, ho un problema e spero di avere da voi qualche consiglio!
Il mio acquario (180 litri con 4t5 da 45W) è stato avviato da qualche mese. Tutto è andato bene finché non ho avuto un problema di ichtyo e, non avendo vasche di quarantena (ora l'ho comprata!!) ho dovuto trattare tuttta la vasca con il medicinale.
I pesci ora stanno bene, ma è dalla fine della cura (1 mese fa) che sono comparse queste odiose alghe. Leggendo su internet ho aumentato le piante a crescita rapida per ridurre i nutrienti in vasca. Pensando di fare del bene (mi avevano detto che con l'illuminazione che avevo non averei mai potuto coltivare piante a crescita rapida come le higrophyle) ho 'rimediato' una plafoniera a led che ho aggiunto. Purtroppo solo dopo ho letto che i led che monta sono 10000 kelvin e che, quindi possono crearmi problemi di alghe.
Ad oggi le piante che ho crescono bene ma, ahimé, anche le alghe: non le ho sugli arredi ma sul cyperus helpheri e piano piano si stanno espandendo sul pogostemon.
Cosa mi consigliate?
- Eliminare la plafoniera a led (se così fosse non ne risentirebber anche le piante?)
- Usare un prodotto contro le alghe?
- ?

Binho
14-03-2011, 11:52
Ho capito bene? hai 4 lampade t5 da 45W ciascuna e vuoi aggiungere altra luce? hai praticamente un rapporto luce/acqua di 1w x litro, alto quindi... è abbastanza normale che si formino alghe, anche se poi tutto dipende da quante ore tieni accese le luci...

Rox R.
14-03-2011, 12:15
La tua luce è già fortissima.
Non è un caso che le alghe crescono sul Cyperus (a crescita lenta).

Solitamente la luce forte va sulle piante rapide; quelle lente vanno messe ai lati, dove ne arriva meno, meglio ancora sotto quelle veloci che le proteggono con la loro ombra.

tiddi
14-03-2011, 12:19
scusate!! mi sono sbagliata a digitare...ho 2 t5 da 45w!
#12
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda le ore di luce:
8 h i 2 t5(14#22)
9 h i led (13.30#22.30) essendo molto più fiochi li uso anche per creare l'effetto alba/tramonto
------------------------------------------------------------------------
scusate ma non volendo mi sono uscite le faccine...
volevo scrivere 14.00 22.00 per le t5
e 13.30 22.30 i led

Rox R.
14-03-2011, 13:26
scusate!! mi sono sbagliata a digitare...ho 2 t5 da 45w!


Bene, così è più normale. ;-)
A questo punto ci vorrebbe qualche informazione:
- Un elenco completo delle piante. Se non conosci il nome, forse ci si arriva con una descrizione o una foto.
- La loro posizione (o una foto dell'acquario).
- La presenza di un'erogazione artificiale di CO2 (anche a lieviti, non importa)
- Da quanto hai inserito le piante rapide?
- Ci sono riflettori, dietro i tubi fluorescenti?
- Sigla completa delle lampade, forse si riesce a capire la gradazione di colore.

Ho il sospetto, solo il sospetto, che la comparsa delle alghe e la cura medicinale siano una coincidenza del tutto casuale.

tiddi
14-03-2011, 13:59
Allora, iniziamo...(perdonate se i nomi delle piante sono errati!)
1) Iniziamo dalle piante
inserite dall'inizio (6 mesi fa):
- cyperus helpheri (a copertura di tutto lo sfondo)
- 3 anubias barteri nane (ai piedi delle rocce)
- 1 Nymphaea lotus var.zenkeri (al centro)
- pogostemon helpheri a formare un prato
- hydrocotyle sulla destra al centro

inserite nelle ultime 2-3 settimane
- egeria densa sulla sinistra
- hygrophila polysperma sulla destra e dietro
- rotala rotundifolia insieme al cyperus

2) Ho un impianto ti co2 con bobola usa e getta che al momento eroga 60 bolle al minuto, necessarie al mantenimento del ph a 6.9. I cambi li faccio ancora con acqua di rubinetto poiché il fondo ADA inserito mi continua ad abbassare il kh a 2,5 dKH.

3) I neon hanno i riflettori.
4) Per quanto riguarda la gradazione di colore, non ricordo bene ma erano quelle standard, dovrebbero essere queste:

Juwel T5 High Lite Day (acqua dolce bianca 9000 k)

Juwel T5 High Lite Colour (acqua dolce fitostimolante 6800k)

5) Faccio i test dell'acqua ogni 2 settimane ed i valori sono:
NO2 0
NO3 5.0
PO4 0
PH 6.9 il giorno e 7.3 la notte
KH 2.5
GH 7

6) Cambio acqua ogni 15 giorni di 30 litri

Rox R.
15-03-2011, 00:56
Ok, con le informazioni che hai dato sono sempre più convinto che hai un problema di posizionamento delle piante.
Tutti i valori che hai scritto, la quantità di piante presenti, la CO2, ecc., rendono molto difficile la vita per le alghe.

Credo proprio che basti solo rispettare l'esigenza di luce delle varie specie, mettendo le piante veloci a fare ombra a quelle più lente.

Un'altra cosa. Cambia metodo di diffusione della CO2
Con KH 2.5, è impensabile dover sprecare 60 bolle per arrivare a pH 6.9.
Se lo facessi io, traformerei l'acqua in ViaKal.

tiddi
15-03-2011, 10:41
Grazie dei consigli...se allego una foto dell'acquario, pensi di potermi dare indicazioni più precise sulla disposizione delle piante?
Per quanto riguarda la diffusione della CO2 pensavo anche io la stessa cosa, ma non capisco cos'è che non va. Forse il diffusore?
Il mio è sistemato poco dopo l'uscita del filtro, nella direzione del getto dell'acqua.
Effettivamente, però, vedo delle bolle di co2 relativamente grandi che salgono subito verso l'alto. Avevo pensato di cambiare il diffusore ed avevo visto quello della dennerle (tipo flipper): che ne pensate? c'è qualcuno che lo usa? oppure potete indicarmene qualcuno più valido?

tiddi
15-03-2011, 11:11
...comunque, a quanto ho capito, secopndo voi la colpa non è dei led a 10000 k...perché se così fosse li spengo subito!

tiddi
15-03-2011, 11:29
"E’ provato che lampade con spettri di gradazione elevata (oltre gli 8.000k) ne favoriscono sensibilmente la propagazione, in quanto le alghe nere contengono pigmenti perfetti per sfruttare le alte frequenze luminose."

questo l'ho letto nella scheda alghe infestanti dolce...quindi probabilmente è meglio eliminare i led. ora chiedo a voi: come fare? spengerli definitivamente o gradualmente?

nello stesso articolo si parla del "protalon 707": qualcuno l'ha già usato? ha effetti negativi sulle piante e/o sugli animali?

Grazie mille...e a presto!

Rox R.
15-03-2011, 12:59
Grazie dei consigli...se allego una foto dell'acquario, pensi di potermi dare indicazioni più precise sulla disposizione delle piante?

Penso di sì, ma dieci di noi ti darebbero dieci consigli diversi.
Non devi fare quello che ti dicono, ma capire perché te lo dicono.
E agisci di conseguenza.

Fondamentalmente, le piante rapide si difendono benissimo dalle alghe, se sono in salute.
Le piante lente, invece hanno grosse difficoltà.

Questo è dovuto alla differente esposizione.
Un'Anubias, in Natura, non si sognerebbe mai di crescere sotto il Sole diretto, mentre una Cabomba lo cerca disperatamente.
In pratica, L'Anubias non ha bisogno di difendersi dalle alghe, è l'ombra che la protegge.

Sapendo questo, dovresti sistemare le piante di conseguenza.
Non come dico io, ma come vuoi tu.


Per quanto riguarda la diffusione della CO2 pensavo anche io la stessa cosa, ma non capisco cos'è che non va. Forse il diffusore?


Sicuramente. Ci sono diffusori molto efficenti in commercio, ognuno con pregi e difetti.
Io ne ho proposto uno artigianale qui (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/diff_co2.asp), senza spendere un soldo.
Ma stai attenta col pH.
Con qualsiasi buon diffusore dovrai ridurre drasticamente la quantità di CO2 erogata.

...comunque, a quanto ho capito, secopndo voi la colpa non è dei led a 10000 k...perché se così fosse li spengo subito!

Conosco gente che ha 10000 Kelvin senza traccia di alghe.
Di certo le aiuta, io resterei sui 6500, ma se il tuo cyperus fosse all'ombra di una pianta più alta, le alghe non ci sarebbero lo stesso.

tiddi
15-03-2011, 13:40
...quindi, a quanto ho capito il cyperus è a crescita lenta e dovrebbe stare in ombra? non penso di riuscire a coprirla con altre piante perché praticamente è alta ed arriva a filo dell'acqua.
è forse il caso di sostituirla con altri tipi di piante?
anche perché con i miei 0.5 w al litro, ancora non ho capito che piante mettere...tutti consigliano quelle a crescita rapida per evitare le alghe, ma con la mia illuminazione non potrei permettermele! avete qualche nome di pianta da fondo adatta ai miei watt?
per il protalon 707, invece, nessuno sa dirmi niente?

Rox R.
15-03-2011, 14:28
...quindi, a quanto ho capito il cyperus è a crescita lenta e dovrebbe stare in ombra?

Esattamente.


non penso di riuscire a coprirla con altre piante perché praticamente è alta ed arriva a filo dell'acqua.

Questo perché hai commesso il solito errore.
Prima hai scelto piante che fossero principalmente decorative, basandoti sul gusto personale.
Poi, quando sono arrivarte le alghe ti sei preoccupata di contrastarle con specie adatte.

Si dovrebbe creare un equilibrio con le piante che contano, innanzitutto; poi, se necessario, migliorare l'aspetto con quelle lente, che non producono effetti biochimici.


anche perché con i miei 0.5 w al litro, ancora non ho capito che piante mettere...tutti consigliano quelle a crescita rapida per evitare le alghe, ma con la mia illuminazione non potrei permettermele! avete qualche nome di pianta da fondo adatta ai miei watt?


La tua luce va bene per il 90% delle piante d'acquario, ma la sua distibuzione non è uniforme in tutto il volume della vasca.
Ci sono le ombre, le riflessioni sui vetri, gli angoli di incidenza...
Se metti un'Alternanthera in un angolino, o sotto una Vallisneria, sicuramente marcirà.
Anche con 1 Watt/litro.
Se la metti in mezzo, piuttosto isolata, prenderà luce da tutte le direzioni e crescerà rigogliosa.
Anche con 0.3 Watt/litro.


per il protalon 707, invece, nessuno sa dirmi niente?

Gli antialghe si dividono in due categorie: quelli inefficaci e quelli dannosi.
Entrambi sono inutili, contro le alghe.
Anche se funzionano (facendo danni) è solo per brevi periodi.

Sconfiggere le alghe con il Protalon è come riempire una vasca da bagno col tappo aperto.
Per quanto tu possa aprire il rubinetto, finché non chiudi il tappo...

tiddi
15-03-2011, 16:04
grazie mille per tutti i consigli!
devo dire che le piante non le ho comprate solamente guardando l'estetica, anzi...probabilmente mi sono fidata troppo del negoziante! il cyperus me lo ha consigliato lui proprio come pianta da fondo...sono stata io, poi, ad insistere per avere qualche pianta a crescita rapida. quelle che ho comprato, a suo dire, sarebbero marcite nel giro di poco per mancanza di luce!
mi consigliate, allora, per favore, quali piante potrei mettere sul fondo?

per quanto riguarda gli antialghe, mi hai convinto! eviterò di mettere prodotti inutili se non dannosi nel mio acquario!

tiddi
15-03-2011, 16:20
...aggiungo anche un'altra informazione che mi viene ora in mente: il cyperus, oltra alle alghe, sembra anche un po' sofferente in quanto le foglie non hanno un bel colore vivo ma quasi giallino.
dimenticavo che, oltre all'impianto di co2 ho anche il cavetto riscaldante sotto il fondo (sempre che serva a qualcosa!)

Rox R.
15-03-2011, 18:20
...aggiungo anche un'altra informazione che mi viene ora in mente: il cyperus, oltra alle alghe, sembra anche un po' sofferente in quanto le foglie non hanno un bel colore vivo ma quasi giallino.


Comincio a pensare che quella pianta trovi qualche problema ad adattarsi al tuo acquario.
In effetti, si dovrebbe adattare abbastanza facilmente a diverse condizioni di luce.
C'è qualcos'altro che non gli piace, ma non riesco a capirlo...

A questo punto proverei a spegnere quei led a 10000 Kelvin.
Sarebbe un esperimento a costo zero.

tiddi
16-03-2011, 10:06
ok, oggi provo ad eliminare i led.

allego una immagine scattata ieri dell'acquario ed un particolare del cyperus.
devo dire che le piante a crescita rapida inserite recentemente sembra crescano bene (ieri ne ho potate alcune che erano arrivate in superficie)
effettivamente il problema semra proprio essere il cyperus.

http://s3.postimage.org/2q7xi2osk/P1070540.jpg (http://postimage.org/image/2q7xi2osk/)

http://s3.postimage.org/2q7z5m1ac/P1070533.jpg (http://postimage.org/image/2q7z5m1ac/)

Rox R.
16-03-2011, 12:12
ok, oggi provo ad eliminare i led.

allego una immagine scattata ieri dell'acquario ed un particolare del cyperus.

http://s3.postimage.org/2q7z5m1ac/P1070533.jpg (http://postimage.org/image/2q7z5m1ac/)

A me non sembra un problema di alghe.
Sembra che si stia ancora adattando alla tua acqua.
E' una pianta lenta, ci potrebbero volere mesi.

Ti conviene postare la foto in un nuovo topic, nella sezione "Piante".

tiddi
16-03-2011, 12:27
ok, seguirò il tuo suggerimento.
ahimé le alghe nella foto non si vedono poiché si trovano tutte sulle punte...ma ci sono!