Visualizza la versione completa : 100x50x50 Claudiomarze
claudiomarze
12-03-2011, 20:54
vasca partita da 4 mesi e mezzo.
questo il topic della maturazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3419574#post3419574
in attesa che i coralli crescano...
consigli e critiche sempre ben accette!
http://s3.postimage.org/1dby41ts4/IMG_0181.jpg (http://postimage.org/image/1dby41ts4/)
:-)
costanzo
12-03-2011, 21:52
valori????
tecnica??
claudiomarze
12-03-2011, 22:13
si scusa... era tutto sull'altro post.
allora vasca 100x50x50 , sump 60x40x40
illuminazione: lumenark 250 hqi 14000°k plusrite + 2 t5 24w acquaspezial davanti e bluplus dietro.
movimento:2 tunze 6100 con controller 7094 + koralia 1 dietro la rocciata.
skimmer: h&s 110 doppia pompa
reattore elos rea 120 plus con aragonite M e controller sms122 milwakee
vasca mista con sps , lps e molli.
valori a oggi (sto trovando la giusta regolazione del reattore adesso)
Ca 414
mg 1380
kh 8
NO2 0
NO3 1
PO4 0,01
bella vaschetta ma si vede che è ancora giovane e un pò di maturazione da ultimare ...........mi sembra solo che la 250 tenga i lati un pelo scoperti.......
Dai promette bene.. Non e' un po' ammassata la rocciata? Forse hai troppe rocce?
costanzo
12-03-2011, 23:53
quando sarà matura girerà sicuramente meglio ;-)
la rocciata è quello che è, ma ovviamente sono gusti ;-)
lupo.alberto
12-03-2011, 23:58
a me piace la rocciata, sembra avere anche molti terrazzamenti per le talee.
in effetti un solo punto luce rende gli angoli un po' scuri, ma va bene nel complesso, secondo i miei gusti.
claudiomarze
13-03-2011, 01:18
si è un po' scoperta ai lati. e infatti li ho messo lps e molli...
cmq quoto cicala la maturazione è da ultimare...
Inserisci un po di erbivori se non li hai....
Sei sicuro dei valori di fosfati e nitrati che hai misurato?
claudiomarze
13-03-2011, 10:36
le alghe in mezzo a sinistra purtroppo sono bryopsis... che cerchero' di estirpare a mano.
poi ho quel pratino che è il frutto di una sovradosaggio di alimento di questa settimana...
che mi ha smarronato anche la humilis sopratutto e qualche altra talea anche se in modo minore.
se sono sicuro dei valori? si... dai test esce quello. ma questo non vuol dire che non abbia un bel po' di organici in vasca e che il resto se lo stanno assorbendo le alghe.
claudiomarze
13-03-2011, 15:35
ragazzi ho un problema piuttosto urgente con una millepora
ecco il topic... mi aiutate per favore??? grazie http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292944
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |