PDA

Visualizza la versione completa : sverdire le rocce


tweety
23-01-2006, 19:21
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come poter togliere quella specie di colonia di alghe, ma nn so se lo siano che rendono perpetuamente verdi le rocce!!!
Capiamoci: ho delle rocce che sto pulendo e con pulendo intendo che le ho bollite ed ora le metto a seccare, in effetti le sto sterilizzando... cmq è rimasta la patina verede melma sopra e nn riesco a toglierla neanche con lo scovolino!!!
Qualcuno ha idee!!!
Grazie a tutti e scusate hai moderatori se ho sbagliato settore per la domanda!

lelef
23-01-2006, 19:50
compra nuove rocce vive, bollendo le tue le hai ammazzate e non servono più a nulla. #23
Chiedere prima no?

mariobros
23-01-2006, 19:52
perchè le devi sverdire?

tweety
23-01-2006, 19:56
e' ovvio che il mio scopo primo nn era quello di preservare la vita nelle rocce che ora OVVIAMENTE nn sono più VIVE a me servono solo le rocce purificate e SICURE perche provenienti dall'altro mio acquario che nn vi sto a spiegare che ha passato, fatto sta che ho risolto solo con una dose massiccia di antibiotico che ovviamente alle rocce bene bene nn ha fatto, ma l'ultimo ospite l'ho salvato!!!
Le devo sverdire perchè sono brutte ed io le voglio mettere nel mio acquario a "rivitalizzarsi"!!!

Rama
23-01-2006, 23:30
Dagli una mano di coppale, tanto ormai... :-D :-D :-D

-ROTFL-

The Fish
24-01-2006, 01:38
Non ha senso aggiungere rocce morte!!!

pasinettim
24-01-2006, 09:56
-05 -05 -05 azzz rocce bollite -05 -05

miticopaolo
24-01-2006, 10:00
#23

gnolivr79
24-01-2006, 10:07
....... #24 #24 ....... Portale al lavaggio per auto..... :-D :-D

keronea
24-01-2006, 10:16
Ormai dopo tutti i trattamenti curativi che hai fatto, quelle rocce contengono molte tracce di inquinanti (antibiotico, Nitrati, Fosfati, ecc.) e visto che oramai sono stramorte il mio consiglio e non è che lasciare perdere e prenderne di nuove vive ;-)

DECASEI
24-01-2006, 10:19
Io non le avrei inserite.... #24

Rama
24-01-2006, 14:06
Io non le avrei inserite.... #24

Io non le avrei bollite.... :-D

x-trap
25-01-2006, 08:24
Io non le avrei inserite.... #24

Io non le avrei bollite.... :-D

Ma quelle morte.......bollite e quindi poi seccate non possono essere utilizzate come base per poi inserire sopra delle rocce vive.........
io devo rifare l'acquario marino.......
è ho un problema analogo.......consigli consigli...........

keronea
25-01-2006, 09:59
x-trap, si basta che non metti + del 10% di morte ed almeno in una vasca da 500 litri ;-)

Mkel77
25-01-2006, 17:01
Ma quelle morte.......bollite e quindi poi seccate non possono essere utilizzate come base per poi inserire sopra delle rocce vive.........


se devi fare una base e ti serve solo da supporto, io userei qualche altro tipo supporto, magari più leggero

x-trap
25-01-2006, 18:22
Ma quelle morte.......bollite e quindi poi seccate non possono essere utilizzate come base per poi inserire sopra delle rocce vive.........


se devi fare una base e ti serve solo da supporto, io userei qualche altro tipo supporto, magari più leggero

che tipo di base........
la mia vasca è da 600 lt..........
grazie grazie........

Mkel77
25-01-2006, 18:54
bè se la vasca è così grande, presumo che dovrai inserire una quantità enorme di rocce vive, con un carico non indifferente per la lastra di fondo.........quindi per creare una struttura che sorregga le rocce vive, qualcuno non ricordo chi aveva predisposto con una rete di plastica e tubi sempre in plastica o pvc una struttura che faceva da supporto per le rocce poi incollare sopra e tra loro..........altrimenti se usi altre rocce appesantisci ulteriormanete la struttura.....................

mariobros
25-01-2006, 19:12
è giustissimo, come supporto sentivo parlare delle cassette in plastica per la frutta, ma non so se è plastica adatta, o di mattoncini forati rotti a mo di grotta

Rama
25-01-2006, 19:18
Tornando all'argomento principale del post, e senza bollire le rocce, vi è mai capitato per esempio dopo il periodo di successione algale che su alcune rocce rimanesse una patina verde quasi impossibile da eliminare anche spazzolando?
Come l'avete tolta voi?

invertebrato
25-01-2006, 19:22
Io non le avrei inserite.... #24


Quoto decisamente

tweety
26-01-2006, 11:20
Scusate io vorrei sapere DOVE nn le avreste inserite, visto che io nn le ho inserite da nessuna parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Secondo punto perchè se state male nn siete tanto restii a prendere l'antibiotico ma pare che se ci curi l'acquario stai commettendo un omicidio colposo???
L'antibiotico a permesso all'ultima anemo rimasta di continuare a campare, e vi assicuro che campa!
Poi scusate voi dite a me di nn mettere rocce bollite, quindi ormai sterili e consigliate cassette di plastica e foratini!
Per concludere ho visto che qulcuno il punto l'ha centrato, io nn posso nn lavorando comprare tutte rocce vive a 20 euro al kilo, faccio una base, meno del 10% con queste che vi assicuro alla lunga si rivitalizzano, nn so se avete mai notato che ance le lavatrici in fondo al mare alla lunga "prendono vita", anche se nn le inserirei mai!!!! :-D :-D :-D
Per tornare, qulcuno la famosa patina sa come toglierla senza consigliarmi di buttarle!!!
Grazie a tutti!

The Fish
26-01-2006, 14:01
una lavatrice in fondo al mare crea un pò di tane per polpi, prova a mettere un cm di filo elettrico dentro l'acquario poi mi racconti, gli antibiotici se hai degli invertebrati in vasca, non vanno bene, e comunque anche usandoli, potresti causare degli scompensi che non ne esci più,se non pui permetterti le rocce vive a 20 euro al Kg, girando su internet capita di trovarle di ottima qualità a 10 12 euro al Kg se non puoi anche così ti consiglierei di aspettare e fare le cose per bene, il berlinese funziona così punto!!!

x-trap
26-01-2006, 15:12
Per esempio dove posso guardare?
:-)

The Fish
26-01-2006, 15:15
Per esempio dove posso guardare?
:-)
Negozi on-line???

Manzo
26-01-2006, 18:01
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come poter togliere quella specie di colonia di alghe, ma nn so se lo siano che rendono perpetuamente verdi le rocce!!!
Capiamoci: ho delle rocce che sto pulendo e con pulendo intendo che le ho bollite ed ora le metto a seccare, in effetti le sto sterilizzando... cmq è rimasta la patina verede melma sopra e nn riesco a toglierla neanche con lo scovolino!!!
Qualcuno ha idee!!!
Grazie a tutti e scusate hai moderatori se ho sbagliato settore per la domanda!

comune candeggina diluita con acqua e lasci a bagno 1 giorno

tweety
26-01-2006, 20:58
Grazie Manzo per l'info, per the fish vorrei aggiungere che proprio a causa pel mio ritardo nel mettere l'antibiotico il resto è morto, perchè con una parassitosi che ti stermina l'acquario in una notte giusto se preghi in più lingue diverse ne esci, forse, e poi perchè nn avrei dovuto mettercelo, per salvare cosa, le rocce?
Se tanto mi da tanto pure quelle erano infette, e da quì la sterilizzazione, poi veramente , nn so come reagite alle prescrizione di un antibiotico dal vostro medico, ma ne deduco che vi curate tutti con l'omeopatia, visto la "sacralità" che vedete nel sistema!!!
Per terminare vorrei sapere perchè mettere come fondo dei foratini va bene, ma delle rocce sterili no, abbiate pazienza ma mi sfugge!!!
Grazie a tutti!!!

mariobros
27-01-2006, 16:26
a parita di elemento inorganico, per me è + conveniente il foratino della roccia perchè se lo devi usare per fare spessore per lo meno non ti costa niente e il peso è nettamente inferiore. ma se lo devi usare come sostituto di una roccia viva te lo sconsiglio comunque perchè il tempo di colonizzazione è lunghissimo, mentre una roccia viva è già colonizzata e comunque devi fare un periodo di maturazione, con le rocce morte puoi aspettare anche un anno prima che la vasca si stabilizzi. comunque se ti servono rocce a poco prezzo, io sto per vendere 20kg di eliopora blu a 10E il kg trattabili, se sei interessato fammi sapere in MP o su mariogiannubilo@yahoo.it. ciao mario

mariobros
27-01-2006, 16:30
dimenticavo, per sverdire le rocce senza creare troppi danni si può usare l'acqua ossigenata, nel rapporto di 1ml ogni lt di acqua per max tre volte al giorno, non è nocivo o dannoso per gli animali e trasforma no2 in no3 che è una cosa buona ;-)