PDA

Visualizza la versione completa : "I puristi degli SPS" sono una piaga per i neofiti?


Alex_Milano80
08-03-2011, 22:54
Apro questo Topic prendendo spunto da una discussione iniziata qua : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3490506&posted=1#post3490506 ma che merita di essere discussa in reef caffè per non essere un OT.

Sono iscritto da qualche mese e seguo abbastanza frequentemente il sito, e ho notato la tendenza a privilegiare SPS e a snobbare e talvolta denigrare molli o tutto ciò che è sconveniente in una vasca SPS.
C'è un po la tendenza ad essere dei "PURISTI DEGLI SPS" e l'impostazione secondo cui "se hai SPS colorati hai manico tutto il resto è noia". Talvolta quando di parla di soft coral sembra che si parli di schifezze o addirittura di piaghe neanche fossero cianuro in vasca.

"Gli SPS possono essere sicuramente molto belli" è frase molto differente da "Gli SPS sono sicuramente molto belli" perchè per avere certi favolosi colori si è speso un capitale e ci si è fatto un manico tanto, questa tendenza nel sito a spingere verso gli SPS come fossero il top del top porta molti neofiti o persone con manico "moderato" ad avere vasche non coloratissime o addirittura marroni.

Spiego cosa voglio dire:
I gusti son gusti ma denigrare animali come gli zoanthus spesso coloratissimi o le Xenia che danno allegria alla vasca con il loro movimento non la trovo una grande filosofia, io personalmente fin da bambino guardando le vasche marine l'animale più bello è sempre stata la Xenia che pulsa, e credetemi che io preferirei una prateria di Xenia in diverse sfumature che una scogliera di SPS marroni.
Il fatto che utenti che non hanno mai escluso l'idea di avere molli in vasca possono ritrovarsi con acque e vasche attrezzate da SPS è perchè qualunque consiglio su questo sito è spesso (non sempre) dato dai "puristi degli SPS" e si tende a sovradimensionare skimmer e tecnica dando troppo per scontato che si vogliano SPS, quando in tutti gli acquari dei neofiti c'è sempre una Xenia comprata non perchè facile ma perchè bella. Leggendo qua e là c'è gente a cui muoiono o regrediscono Ricordea, Discosoma o zoantidi vari e la causa è l'acqua troppo magra dovuta ai consigli dei puristi, poi magari di SPS ne hanno due in vasca.

Il marino non è fatto solo di SPS e poi questi richiedono vasche super specializzate e costose da mantenere perchè richiedono molta + luce e skimmer + potenti rispetto a vasche dedicate a molli ed LPS. Inoltre le vasche per SPS sono dei campi di sterminio per organismi bellissimi come molti filtratori che in acque così magre schiattano patendo la fame. Lima scabra, spirografi, spugne colorate, Fromia elegans, Dendronephyta e molte gorgonie e molti altri sono animali considerati belli ma difficili o impossibili: in realtà sono difficili per chi ha studiato la vasca pensando agli SPS.


Con questo Topic vorrei capire se sarebbe buono incoraggiare anche altri tipi di vasca, non è una verità assoluta che i molli sono una rassegna di beige e marroni, basta guardare ReefLab per vedere che coloratissimi molli ed LPS poco esigenti sono ormai alla portata di tutti.

Talvolta qualche vasca con azooantellati viene descritta come "particolare" ma la verità è che anche una vasca per SPS è una vasca "particolare" perchè studiata per animali che hanno specifiche e inopinabili esigenze, infatti non è buona per tenerci i molli... non è buona per tenerci una gorgonia non simbionte... troppo specifica, troppo "magra"... Per molti avere manico è avere SPS colorati, per me uno che tiene in vita un Crinoide ha un manico lungo fino all'orizzonte... però per farlo la sua vasca non può essere studiata per SPS.

Quello che voglio dire, o consigliare, è di non dare troppo per scontato che tutti desiderino una barriera di SPS: quando qualcuno chiede aiuto perchè la sua amata Xenia muore lo sta chiedendo perchè la vuole salvare non sterminare a favore di statici SPS. Ripeto, spesso negli acquari dei neofiti c'è sempre una Xenia comprata non perchè facile ma perchè bella, ambita, desiderata. Oppure talvolta si rimprovera qualcuno che ha inserito degli SPS tra i molli, ma come si fa non inserire SPS se vieni considerato solo quando parli di SPS ? Chiunque finisce con l'essere invogliato !

Proviamo ad incoraggiare vasche sempre monotematiche ma affrontando più temi oltre agli SPS... avremmo anche più varietà sul sito.

RobyVerona
08-03-2011, 23:17
Io gestisco una vasca di 300 lt di SPS ed LPS, anch'io sono passato dalla vasca di soli molli che non rinnego e nemmeno però rimpiango.

Io non denigro chi per scelta decide di allevare solo molli ne tantomeno li critico, e se chiedono un consiglio gli aiuto nel limite delle mie conoscenze che ammettono essere inferiori rispetto a quelle che ho verso gli SPS ed LPS.

Chi inizia deve però capire che cosa vuole mettere in vasca, se leggo che uno vuole allestire una vasca di soft non gli vado di certo a consigliare una plafoniera da 400W e di questo puoi rendertene conto leggendo i miei reply. Allo stesso tempo però consiglio una parte tecnica con le palle anche a chi paventa solo l'idea di inserire un domani SPS perchè (e dammene torto se lo ritieni) a nessuno penso faccia piacere spendere i soldi due volte ma anche e sopratutto perchè ho a cuore la salute degli animali.




Sent from my iPhone using Tapatalk.

cicala
08-03-2011, 23:22
direi che hai ragione per un buon 90 % ..............a parte qualche punto qua e là è giusto pensare che tutte le vasche e tutti gli organismi siano belli.

Ma quello che non valuti è il fattore sfida ...............i molli in generale ( a parte qualche eccezione ) in molti riescono già ad allevarli in diverse condizioni ed è per questo che i "puristi di sps" consigliano di iniziare da questi ai "neofiti" .......per gli sps invece il discorso cambia ........è come se tu avessi la possibilità di scalare l'everest ma ti accontenti della scala del condominio........e ti assicuro che l'esempio è azzeccato perchè per me come per molti utenti avere sps colorati è tanto difficile che scalare l'everest.......

Manuelao
08-03-2011, 23:26
Ragazzi io per non sbagliare ho una vasca di duri ed una di molli:-D

erisen
08-03-2011, 23:32
Io sono pienamente d'accordo con Alex

oltretutto non ho capito una cosa.......... perchè separare 'duri' e 'molli'?
vasce ibride no??
è possibilissimo!!

devo oltretutto precisare che molti molli sono impegantivi anche più dei duri, e persino certi zoanthus (mi riferisco a certe varietà rare e molto colorate) non sono così semplici da mantenere e infestanti come si crede.

oltretutto il mantenimento degli sps è sopravvalutato!
sono una ******* da mantenere!!
basta mantenere costanti i carbonati, nutrienti a zero, luce a palla.... magari costa 'ecdonomicamente' allestire, ma lascia poco spazio alla creatività e poco impegno....

io non ho MAI perso un sps, nemmeno quando ho inserito un'acropora azzurra il mese successivo all'allestimento del nanoreef, quando avevo un'illuminazione pessima e valori instabili.
mentre invece ho perso molti molli, quelli 'sottovalutati'.

mantenere invertebrati filtratori o non fotosintetici... quello è lodevole!


oltretutto una vasca popolata solo da sps io la trovo noiosa, piatta e innaturale...


è decisamente più bello, nel complesso, allevare invertebrati di vario tipo, molli compresi.

tutto sta a trovare 'la via di mezzo'

anche i valori dell'acqua sono spesso ossessivizzati allo stremo!
quasi nessuno quì sa che i nitrati occorrono per la corretta crescita e la salute di filtratori, molli ed lpl....

per esempio molti non riescono ad allevare con successo la goniopora, proprio perchè molti animali richiedono una minima parte di nitrati (bis 2 mg/lt per lps e molli) e invece si ossessionano tutti per portarli a zero!!

gli sps e la tridacna, vivono egregiamente anche coi nitrati fino a 10 mg/lt... testato!!

insomma... io parlo molto per esperienza personale, seppur nel mio piccolo... avendo un picorref anomalo... potrei essere un caso isolato... bah...........

finchè ho mantenuto tutti i valori dei nutrienti a zero, solo gli sps hanno prosperato.... adesso ho cominciato a dosare molti prodotti, sopratutto aminoacidi, per cui riesco a mantenere con successo - in un pecoreef - duri come tridacna, acropore e stylophora... molli di ogni sorta, lps come la goniopora... filtratori e persino azooxantellati come neospongodes e coralli neri!

non faccio mai test di nitrati e fosfati, perchè stabilmente a zero da 2 anni ad oggi... ma sicuramente dosando molto cibo e aminoacidi, i nitrati si saranno lievemente alzati..... eppure gli sps non hanno perso nemmeno una minima gradazione di colore!
....
è nell'insieme la vasca mi piace, perchè è ricca di biodiversità!!!!




http://s1.postimage.org/qnbu6xl0/18122010143.jpg (http://postimage.org/image/qnbu6xl0/)


è vero che molti si fossilizzano sugli sps come se fossero (l'unica) cosa più bella in un reef e spendendo moltissimi soldi per sistemi - secondo me - abbastanza inutili...

nulla togliere a vasche enormi e popolate di un intrico di madrepore coloratissime... ma anche in quel caso, sento che manchi qualcosa... troppo atono!


P.S.: non sto lanciando nessuna offesa verso nessuno, vi esorto solo a non mantenere la mente chiusa sulli steriotipi....

acqua1
08-03-2011, 23:35
Apro questo Topic prendendo spunto da una discussione iniziata qua : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3490506&posted=1#post3490506 ma che merita di essere discussa in reef caffè per non essere un OT.

Sono iscritto da qualche mese e seguo abbastanza frequentemente il sito, e ho notato la tendenza a privilegiare SPS e a snobbare e talvolta denigrare molli o tutto ciò che è sconveniente in una vasca SPS.
C'è un po la tendenza ad essere dei "PURISTI DEGLI SPS" e l'impostazione secondo cui "se hai SPS colorati hai manico tutto il resto il noia". Talvolta quando di parla di soft coral sembra che si parli di schifezze o addirittura di piaghe neanche fossero cianuro in vasca.

"Gli SPS possono essere sicuramente molto belli" è frase molto differente da "Gli SPS sono sicuramente molto belli" perchè per avere certi favolosi colori si è speso un capitale e ci si è fatto un manico tanto, questa tendenza nel sito a spingere verso gli SPS come fossero il top del top porta molti neofiti o persone con manico "moderato" ad avere vasche non coloratissime o addirittura marroni.

Spiego cosa voglio dire:
I gusti son gusti ma denigrare animali come gli zoanthus spesso coloratissimi o le Xenia che danno allegria alla vasca con il loro movimento non la trovo una grande filosofia, io personalmente fin da bambino guardando le vasche marine l'animale più bello è sempre stata la Xenia che pulsa, e credetemi che io preferirei una prateria di Xenia in diverse sfumature che una scogliera di SPS marroni.
Il fatto che utenti che non hanno mai escluso l'idea di avere molli in vasca possono ritrovarsi con acque e vasche attrezzate da SPS è perchè qualunque consiglio su questo sito è spesso (non sempre) dato dai "puristi degli SPS" e si tende a sovradimensionare skimmer e tecnica dando troppo per scontato che si vogliano SPS, quando in tutti gli acquari dei neofiti c'è sempre una Xenia comprata non perchè facile ma perchè bella. Leggendo qua e là c'è gente a cui muoiono o regrediscono Ricordea, Discosoma o zoantidi vari e la causa è l'acqua troppo magra dovuta ai consigli dei puristi, poi magari di SPS ne hanno due in vasca.

Il marino non è fatto solo di SPS e poi questi richiedono vasche super specializzate e costose da mantenere perchè richiedono molta + luce e skimmer + potenti rispetto a vasche dedicate a molli ed LPS. Inoltre le vasche per SPS sono dei campi di sterminio per organismi bellissimi come molti filtratori che in acque così magre schiattano patendo la fame. Lima scabra, spirografi, spugne colorate, Fromia elegans, Dendronephyta e molte gorgonie e molti altri sono animali considerati belli ma difficili o impossibili: in realtà sono difficili per chi ha studiato la vasca pensando agli SPS.


Con questo Topic vorrei capire se sarebbe buono incoraggiare anche altri tipi di vasca, non è una verità assoluta che i molli sono una rassegna di beige e marroni, basta guardare ReefLab per vedere che coloratissimi molli ed LPS poco esigenti sono ormai alla portata di tutti.

Talvolta qualche vasca con azooantellati viene descritta come "particolare" ma la verità è che anche una vasca per SPS è una vasca "particolare" perchè studiata per animali che hanno specifiche e inopinabili esigenze, infatti non è buona per tenerci i molli... non è buona per tenerci una gorgonia non simbionte... troppo specifica, troppo "magra"... Per molti avere manico è avere SPS colorati, per me uno che tiene in vita un Crinoide ha un manico lungo fino all'orizzonte... però per farlo la sua vasca non può essere studiata per SPS.

Quello che voglio dire, o consigliare, è di non dare troppo per scontato che tutti desiderino una barriera di SPS: quando qualcuno chiede aiuto perchè la sua amata Xenia muore lo sta chiedendo perchè la vuole salvare non sterminare a favore di statici SPS. Ripeto, spesso negli acquari dei neofiti c'è sempre una Xenia comprata non perchè facile ma perchè bella, ambita, desiderata. Oppure talvolta si rimprovera qualcuno che ha inserito degli SPS tra i molli, ma come si fa non inserire SPS se vieni considerato solo quando parli di SPS ? Chiunque finisce con l'essere invogliato !

Proviamo ad incoraggiare vasche sempre monotematiche ma affrontando più temi oltre agli SPS... avremmo anche più varietà sul sito.


la tiri un pò troppo per le lunghe.....
tieni presente che ci metti poco a "sporcare" una vasca per alimentare i vari organismi....
e gli animali che citi tu...
Dendronephyta,lima ,molte gorgonie...hannno bisogno di nutrimento ma valori in termini di acqua anche migliori degli sps...
gli lps e i molli crescono moltissimo e i vari zooantus e xenia invadono in poco tempo e quindi la prateria che dicevi ..volente o nolente ...prima o poi arriva...
gli sps..possono crescere vicinissimi senza patire...
hanno anche i loro lati positivi...

erisen
08-03-2011, 23:38
si, ma il tuo discorso è 'troppo comodo'

oh vabè... sarà che io amo la biodiversità..... solo sps sono una palla, secondo me

Alex_Milano80
08-03-2011, 23:42
Cicala posso darti ragione che avere SPS con bei colori sia una sfida e ciò ne rende più gustoso l'allevamento, ma è una sfida ancor maggiore allevare e far sopravvivere Lima scabra, spugne colorate, Fromia elegans, Dendronephyta, le gorgonie non simbionti e molti altri animali che sono considerati belli ma difficili o impossibili: in realtà sono solo incompatibili con la gestione SPS.

Allevare con successo un crinoide è una sfida, eppure i puristi dei crinoidi li devo ancora vedere... come dire... gli SPS sono una sfida ma appena un gradino più in alto dei molli. Che poi tutti i molli siano facili da allevare mica è vero, e anche far risaltare i colori dei molli non è un gioco, le Ricordea yuma possono essere colorate come il più nobile degli SPS ma tirargli fuori i colori non è cosa da neofita: è tutta una questione di luce, di UV, di acqua non troppo magra...

Il nanoreef di Erisen secondo me è una figata e i molli che tappezzano gli spazzi vuoti lasciati dai duri danno un'effetto impagabile rispetto alle rocce nude dei puristi.

erisen
08-03-2011, 23:46
oltretutto va specificata una cosa...

per mantenere un vascone di sps, con metodo zeovit ecc e con madrepore coloratissime... occorre solo un barcone di soldi

per mantenere un acquario misto, o dedicato ad azooxantellati e filtratori selettivi.... ci vogliono i controc-----ni!!

acqua1
08-03-2011, 23:55
la biodiversità io me la farei....
e per questo credo di aver allevato,riprodotto già tutto ciò che mi è stato possibile
trovo in parte giusto il tuo intervento....
ma vorrei capire.. come fanno quelle povere goniopore ,lps e vari organismi a sopravvivere in mare senza nitrati ??????




.

erisen
09-03-2011, 00:01
e chi ti dice che in mare non ci sono nitrati ;-)?
dipende dalle zone e dai biotopi, logicamente....
le goniopore vivono anche nei porti inquinati... amano i nitrati, il sedimento, e alto carico organico! e così molti lps!

pensa che un mio amico allevatore, ha certe colonie di ben 12 anni!
e mi ha spiegato che devono vivere in vasche sporche, ricche di sedimento, e con almeno 2 mg/lt di nitrati....

quando si parla di barriera corallina e mari tropicali, non salta subito in mente che non tutti i biotopi sono uguali, e che in base ad essi e relative condizioni, si riscontrano determinati invertebrati...

la bravura e la vera sfida dell'acquariofilo, secondo il mio punto di vista, sta proprio nel trovare un equilibro che consenta di allevare tante più specie possibili e diversificate....
sarà che parlo da studente di biologia marina... ma secondo me la bellezza del marino sta proprio nel ricreare quanta più biodiversità possibile in uno spazio ristretto.

purtroppo da studente, le mie possibilità economiche sono limitate, ma mi ritengo soddisfatto non perchè i miei sps sono coloratissimi (e lo sono) ma perchè in una pozza di 20 litri stentati, riesco ad allevare con successo 40 specie diverse di invertebrati, per di più di vario tipo ;-)!

bibarassa
09-03-2011, 00:08
Cmq è una questione di gusti, io sono affascinato dai colori che possono avere gli SPS, e degli altri tipi di coralli, non mi vergogno a dirlo, poco o niente me ne importa. Non vedo niente di male in questa mia passione smodata per gli SPS. Ad altri interessano molli o LPS...contenti loro...

Alex_Milano80
09-03-2011, 00:11
Quoto Erisen, pienamente daccordo #25

acqua1
09-03-2011, 00:12
erisen....:-D
è la goniopora che si adatta ai nitrati....

2 mg/l....:-D:-D

io li avevo a 50 ....,con sps coloratissimi....:-D

erisen
09-03-2011, 00:15
sisi, ma non sto demolendo gli sps... per carità... li adoro:-D!
anch'io preferisco gli sps agli lps... ognuno di noi ha le sue preferenze!
però non amo le vasche monotematiche...

eppoi quello su cui insisto... è che secondo me c'è molta disinformazione e bigottismo in giro....

pensa al 'mito' sulle goniopore o sulla lima scabra (tanto per nominare 2 animali che mi piacciono molto e che, nonostante sui forum siano descritti come 'quasi impossibili da mantenere allungo', conosco invece gente che li alleva per anni e anni... seguendo metodi di gestione della vasca 'alternativi' e meno rigidi e impegnativi di quanto si pensi)
------------------------------------------------------------------------
acqua1 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=19982) mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa allora... che il discorso 'nitrati' non è così rigido come si pensi, e che addirittura certi invertebrati non vivono in acque pulitissime...

p.S.: cosa ci trovi da ridere tanto ;-)???

Jonny85
09-03-2011, 00:19
tieni presente che ci metti poco a "sporcare" una vasca per alimentare i vari organismi....

Calcola che la mia vasca non riesco a sporcarla...eppure ce la metto tutta! paradossalmente l'ho strutturata per ospitare molli e lps, ma i valori sono perennemente a 0 e non so come fare...ho 15 pesci e non ci sono neanche oscillazioni di nitrati significativi ed i molli mi stentano a crescere :-)
Eppure la manutenzione si limita al rabbocco dell'acqua ed alla somministrazione di calcio quando capita...non è così semplice, alla fine...

Il discorso di Alex_Milano80 è in fondo il concetto alla base che mi ha spinto a fare una vasca come quella che ho: un ambiente di confine nel quale è possibile trovare organismi diversi dai soliti sps...
Sono d'accordo che alcuni molli siano non meno difficili da mantenere in buone condizioni degli sps, sono d'accordo anche con il fatto che se ci si discosta dalla "corsa agli armamenti" degli sps ci si potrebbe dedicare ad animali poco presi in considerazione come i già citati crinoidi (riuscirò un giorno ad allevarne uno) ma anche organismi come le ascidie, destinate a morire nella maggior parte delle vasche...

Alla fine tutto sta nel giusto mezzo...se si rinuncia agli sps più delicati si apre un universo di animali che possono essere allevati nella stessa acqua e l'effetto secondo me sarebbe molto migliore...ma è ovviamente un opinione personale...

A tutto questo io ho fatto un passo in più, ci ho aggiunto pure le macroalghe, che pure loro non sono così semplici da mantenere costanti, inoltre alcune specie sono proprio belle, tipo le rosse fosforescenti... :-))

Alex_Milano80
09-03-2011, 00:23
Cmq è una questione di gusti, io sono affascinato dai colori che possono avere gli SPS, e degli altri tipi di coralli, non mi vergogno a dirlo, poco o niente me ne importa. Non vedo niente di male in questa mia passione smodata per gli SPS. Ad altri interessano molli o LPS...contenti loro...

Il topic non è una critica ai gusti ma al fanatismo da "purista", quando sul sito si parla di tecnica, di chimica, di alimentazione, spesso e volentieri lo si fa dando per scontato che la vasca sia "dedicata".

Ciascuno è libero di allevare quello che vuole, io personalmente vedo tutti gli SPS molto statici, a parità di colori preferisco altri animali, ma questo è soggettivo. Il fanatismo è quando si legge di dare fuoco alla Xenia, zoanthus o piccola macroalga perchè non degni della vicinanza ai regali SPS.

Se una persona ha manico fa una vasca coloratissima anche senza avere SPS, basta essere un po selettivi nel comprare.

erisen
09-03-2011, 00:23
quoto in pieno Jonny85 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=8912)Alex (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=39086) e Milano80 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=39086)! (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=8912)

p.S.: anch'io mi sto mettendo di impegno per 'sporcare' il mio nanoreef... eppure non ci riesco.... mah sarà la differenza tra vasche stabili e che consumano, e vasche 'tirate' e sbilanciate.... ahahahahaaa

p.P.S.: acqua1 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=19982) perchè ridi.... cosa ti diverte tanto?? ;-)

acqua1
09-03-2011, 00:29
e io non voglio essere il paladino di nulla....:-D
vorrei solo aggiungere che non è con i nitrati che alleverete animali difficili...
ogni vasca è un mondo a se...
troppi fattori influenzano la sorte dei nostri animali....
io credo che con l'acqua da sps si possa tenere tutto....ma bisogna alimentare...trovargli la giusta luce,il giusto movimento..ecc ecc...

Anarchy Deschain
09-03-2011, 00:32
Uhm mi affascinano molto i vostri discorsi anche se non posso dare ragione ne a l'uno ne all'altro perchè non ho ancora esperienza diretta ma pian piano ci arriverò!

Mi sento solo di dire che mi trovo d'accordo con alex leggendo tra le righe, non tanto per un discorso di puristi o meno!

E' solo che mi sono accorto che il più delle volte molti esperti o tali che si credono tali (che giro di parole) sparano subito commenti a zero, in discussioni aperte da neofiti, dove denigrano parte della tecnica perchè con essa non si riusciranno mai ad allevare sps -28d#

E' un fatto molto comune, accade sovente, non so se perchè cmq fa parte del dna della persona ormai in maniera indelebile o escono di direttissima cosi :-D :-D però IMHO

AHhahah mi immagino alcuni di sti poveretti, magari anche un ragazzino di 16 anni (visto che molti proprio non si prendono nessuna briga di autoistruirsi usando la funzione "cerca" di un qualsiasi motore di ricerca) che aprono un topic "Primo marino, passo passo, tra un po' si parte consigli, etc... e il primo commento che ti trovi è (sparo cose ironiche):

"O un 200 watt HQI o non ci crescono nemmeno i ciano nel tuo acquario!""

"200 lt d'acqua ?!?! O un Tunze skimmer 9011 o non avrai colori solo marrone!"

:-D:-D

Sto poveretto rimane chiuso seduto perterra in un angolo della sua camera con le ginocchia strette al petto a dondolarsi avanti indietro per 3 giorni :-D :-D

Hypa
09-03-2011, 00:35
Fondamentalmente si ritorna ad un vecchio post che ha scatenato le ire di alcuni partecipanti..
io ho molli ed ho in vasca valori da schifo, i miei molli stanno bene, ma non posso inserire altro, le condizioni per allevare coralli duri devono essere ottime, come la bravura nel gestire la vasca, certi animali sono difficili, e allevarli con successo da soddisfazione, più che allevare animali facili che vivono bene anche senza troppa bravura o troppo impegno.
I neofiti sono indirizzati verso ciò che vogliono, e personalmente ho sempre ricevuto commenti positivi quando ho acquistato dei molli nuovi e li ho mostrati, non mi sembra che tali animali siano poi considerati come (scusate il termine) merda..

erisen
09-03-2011, 00:35
certo, io ho sps lps molli filtratori azooxantellati... quindi si, è possibile tenerli assieme!

ma credo che non ci stiamo capendo....

quello che sto dicendo, è che non è necessario, come affermano comunemente, avere valori tiratissimi!

anzi in acquari senza carico organico e acqua magra, i molli non campano....
come molti possono confermarmi che gli lps campano male in acqua molto magra e con nitrtati a zero (chiedi in giro, non me lo sto inventando.....)

sto solo dicendo, per farti capire meglio, che non c'è bisogno di ossessivizzarsi coi valori o di fissarsi sugli sps come se fossero la cosa più difficile e bella del mondo... perchè non è assolutamente così ;-)

garth11
09-03-2011, 00:35
Credo in parte di aver scatenato questa discussione dicendo che xenia e zohantus sono una piaga peggio dei piccioni...
Ovviamente voleva essere una battuta e ognuno è libero di allevare quel che gli piace di più.
Nella mia vasca, rigorosamente mista, (molli, lps ed sps) devo ogni due giorni potare altrimenti gli zohantus (che grazie ad Erisen ho scoperto essere palythoa) mi "mangiano" la goniopora e la xenia mi "cresce" sopra all'euphilia!

Jonny85
09-03-2011, 00:39
ogni vasca è un mondo a se...
troppi fattori influenzano la sorte dei nostri animali....
io credo che con l'acqua da sps si possa tenere tutto....ma bisogna alimentare...trovargli la giusta luce,il giusto movimento..ecc ecc...
Verissime le prime due costatazioni, sulla terza ho dei dubbi...più che altro sul fatto che per tenere sps delicati ed ascidie, per fare un esempio, bisogna dosare tutto al millimetro e non si può sforare un minimo sennò collassa tutto...
La vera bravura, secondo la mia modesta opinione, è riuscire a fare una vasca dove facendo poco si può riuscire a tenere un range di animali vasto...ovviamente regolandosi in base alla vasca e non è che si deve mettere tutto, la cosa difficile è offrire la possibilità di poterli allevare senza un sistema che collasserebbe per un paio d'ore di assenza di corrente....

Sempre secondo me... :-)

acqua1
09-03-2011, 00:39
[QUOTE=bibarassa;3490801]

Ciascuno è libero di allevare quello che vuole, io personalmente vedo tutti gli SPS molto statici, a parità di colori preferisco altri animali, ma questo è soggettivo. Il fanatismo è quando si legge di dare fuoco alla Xenia, zoanthus o piccola macroalga perchè non degni della vicinanza ai regali SPS.

.

hai ragione...sicuramente sono statici...anzi direi immobili...
ma non è fanatismo....
io odio i discosomi....cosi carini quando li ho presi....
così fottutamente ...invasivi e bruciacchiatori di altri animali....dopo appena sei mesi...
ci ho litigato...cosi come litigano quasi tutti con la xenia.....
il consiglio migliore per chi vuole allevare sps...è sicuramente di non mettere organismi che alla lunga potrebbero ucciderli o danneggiarli...mi sembra anche logico...
non credo che faccia piacere a nessuno veder ammazzare le proprie bestie...
bisogna passarci...



-
p.S.: cosa ci trovi da ridere tanto ;-)???

è solo per rendere meno seria la discussione...

erisen
09-03-2011, 00:40
ciao garth11 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=38880) :-)!
la goniopora sa difendersi benissimo dai palythoa tranquillo ;)

la xenia dovresti posizionarla su un isolotto a parte, come ti viene in mente di lasciarla 'correr' libera vicino sps ed lps hehehe :-)!

acqua1
è tutta una questione di organizzazione... come nel fare un mosaico... se posizioni bene gli animali 8in modo che 'uno tenga a freno l'altro'), vedi che nemmeno crescendo si daranno problemi... :-)!!
eddai ci riesco io che ho un picoreef, non vedo perchè non dovresti riuscire ad organizzarti tu, con lo 'spazione' che hai #19

Jonny85 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=8912)
io lascio la mia vasca in balia di se stessa per lunghi periodi (pensa che da studente 'fuori sede' d'estate e a Natale lascio la vasca incustodita.... e tira avanti benone ;-)

Alex_Milano80
09-03-2011, 00:48
Sono d'accordo che alcuni molli siano non meno difficili da mantenere in buone condizioni degli sps, sono d'accordo anche con il fatto che se ci si discosta dalla "corsa agli armamenti" degli sps ci si potrebbe dedicare ad animali poco presi in considerazione come i già citati crinoidi (riuscirò un giorno ad allevarne uno) ma anche organismi come le ascidie, destinate a morire nella maggior parte delle vasche...
Alla fine tutto sta nel giusto mezzo...se si rinuncia agli sps più delicati si apre un universo di animali che possono essere allevati nella stessa acqua e l'effetto secondo me sarebbe molto migliore...ma è ovviamente un opinione personale...
A tutto questo io ho fatto un passo in più, ci ho aggiunto pure le macroalghe, che pure loro non sono così semplici da mantenere costanti, inoltre alcune specie sono proprio belle, tipo le rosse fosforescenti... :-))

Approvo appieno... quello che dico io è che la direzione su cui punta (involontariamente) il forum è una certa omologazione a vasche di tipo SPS una simile all'altra, più o meno con lo stesso giro di organismi perchè ritenuti d'elite. Tutto quello che non è compatibile con gli SPS non è degno o troppo difficile.
Un esempio è in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3484773#post3484773 in cui Hypa ha comprato una roccia di Zoanthus enormi e colorati, pagati molto ma miseramente finiti in pasto a un granchio. In mia opinione guardando le foto nel topic quella roccia di zoanthus e ascidie non aveva nulla da invidiare a un SPS, ma per quanto costosi e belli fossero "erano solo dei molli" e il granchio è stato perdonato, non sono convintissino sarebbe stata la stessa cosa avesse sterminato rocciate di SPS.

Io personalmente lo avrei catapultato fuori dalla finestra in circonvallazione a Milano nell'ora di punta.
Ma io sono io e ciascuno fa le sue scelte.

erisen
09-03-2011, 00:54
ahaahahahahahaaa dai sta scena è nell'inverosimile :-D:-D

buddha
09-03-2011, 00:55
Non mi considero un purista di sps.. Ma valuto che mantenere sps e euphyllie per esempio già complica le cose per via delle correnti diverse di cui necessitano.. Idem per le plerogyre.. sono passato da un acquario stramisto a quasi solo duri perche' mi piacciono di più , ma ammetto che ci sono degli alcionari bellissimi.. Non direi che sono incompatibili finche' non sopraggiungono problemi tosti e i mollaccioni iniziano a sporcare di terpeni ect l'acqua che fanno patire non poco gli sps.. E' una questione di facilita' se vuoi selezionare quelli o gli altri e non per niente in mare difficilmente troverai duri e molli vicini.. Personalmente ho perso molti coralli per inesperienza, tecnica inadeguata, sfiga, morti di anemoni ect ect.. Oggi che ho una buona tecnica posso permettermi di tenere insieme sacro, euphy, plerogyra, tubastree e molto sps e lps.. Ma e' più semplice spegnere uno skimmer qualche ora per lasciare abbondante cibo in vasca per chi ne ha
Più bisogno che dovere correre ai ripari cambiando litri e litri di acqua Perche gli sps smarronano..
Questo discorso lo possiamo fare solo a chi ha una certa esperienza e capisce i limiti e le necessita' di questo e quest'altro animale e il significato di molto termini.
Come fai a spiegare ad un neofita 100 aia di pagine lette e anni di esperienza in poche righe.. Ovvio che consigli per il meglio considerando che molti dicono di volere mettere molli ma più avanti anche qualche duro.. Preferiresti spendere i soldi 2-3 volte o essere consigliato al top la prima volta .. Penso che chiunque di noi consigli sempre a seconda delle aspettative del neofita, ma se partono dicendo di volere metteri duri non si può che raccontare per bene che ho spendi parecchio per l'attrezzatura o spenderA' il triplo in coralli morti..

Alex_Milano80
09-03-2011, 00:55
...E' solo che mi sono accorto che il più delle volte molti esperti o tali che si credono tali (che giro di parole) sparano subito commenti a zero, in discussioni aperte da neofiti, dove denigrano parte della tecnica perchè con essa non si riusciranno mai ad allevare sps -28d#

... AHhahah mi immagino alcuni di sti poveretti, magari anche un ragazzino di 16 anni (visto che molti proprio non si prendono nessuna briga di autoistruirsi usando la funzione "cerca" di un qualsiasi motore di ricerca) che aprono un topic "Primo marino, passo passo, tra un po' si parte consigli, etc... e il primo commento che ti trovi è (sparo cose ironiche):

"O un 200 watt HQI o non ci crescono nemmeno i ciano nel tuo acquario!""

"200 lt d'acqua ?!?! O un Tunze skimmer 9011 o non avrai colori solo marrone!"

:-D:-D

Sto poveretto rimane chiuso seduto perterra in un angolo della sua camera con le ginocchia strette al petto a dondolarsi avanti indietro per 3 giorni :-D :-D

Giusto quello che intendevo dire

cicala
09-03-2011, 00:57
Cicala posso darti ragione che avere SPS con bei colori sia una sfida e ciò ne rende più gustoso l'allevamento, ma è una sfida ancor maggiore allevare e far sopravvivere Lima scabra, spugne colorate, Fromia elegans, Dendronephyta, le gorgonie non simbionti e molti altri animali che sono considerati belli ma difficili o impossibili: in realtà sono solo incompatibili con la gestione SPS.

Allevare con successo un crinoide è una sfida, eppure i puristi dei crinoidi li devo ancora vedere... come dire... gli SPS sono una sfida ma appena un gradino più in alto dei molli. Che poi tutti i molli siano facili da allevare mica è vero, e anche far risaltare i colori dei molli non è un gioco, le Ricordea yuma possono essere colorate come il più nobile degli SPS ma tirargli fuori i colori non è cosa da neofita: è tutta una questione di luce, di UV, di acqua non troppo magra...

Il nanoreef di Erisen secondo me è una figata e i molli che tappezzano gli spazzi vuoti lasciati dai duri danno un'effetto impagabile rispetto alle rocce nude dei puristi.

infatti mi sembra di aver scritto " a parte qualche eccezione.."....;-)

acqua1
09-03-2011, 00:57
[QUOTE=erisen;3490874]la goniopora sa difendersi benissimo dai palythoa tranquillo ;)

la xenia dovresti posizionarla su un isolotto a parte, come ti viene in mente di lasciarla 'correr' libera vicino sps ed lps hehehe :-)!


:-))
si si....tanto poi la trovi in altre due zone dell'acquario e sei fritto....



acqua1
è tutta una questione di organizzazione... come nel fare un mosaico... se posizioni bene gli animali 8in modo che 'uno tenga a freno l'altro'), vedi che nemmeno crescendo si daranno problemi... :-)!

in parte è vero...
fino ad un certo punto..ed in ogni caso lo provi solo sul campo....
e il tenere a freno ....vuol dire far bruciare zone di tessuto....

Hypa
09-03-2011, 01:05
Sono d'accordo che alcuni molli siano non meno difficili da mantenere in buone condizioni degli sps, sono d'accordo anche con il fatto che se ci si discosta dalla "corsa agli armamenti" degli sps ci si potrebbe dedicare ad animali poco presi in considerazione come i già citati crinoidi (riuscirò un giorno ad allevarne uno) ma anche organismi come le ascidie, destinate a morire nella maggior parte delle vasche...
Alla fine tutto sta nel giusto mezzo...se si rinuncia agli sps più delicati si apre un universo di animali che possono essere allevati nella stessa acqua e l'effetto secondo me sarebbe molto migliore...ma è ovviamente un opinione personale...
A tutto questo io ho fatto un passo in più, ci ho aggiunto pure le macroalghe, che pure loro non sono così semplici da mantenere costanti, inoltre alcune specie sono proprio belle, tipo le rosse fosforescenti... :-))

Approvo appieno... quello che dico io è che la direzione su cui punta (involontariamente) il forum è una certa omologazione a vasche di tipo SPS una simile all'altra, più o meno con lo stesso giro di organismi perchè ritenuti d'elite. Tutto quello che non è compatibile con gli SPS non è degno o troppo difficile.
Un esempio è in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3484773#post3484773 in cui Hypa ha comprato una roccia di Zoanthus enormi e colorati, pagati molto ma miseramente finiti in pasto a un granchio. In mia opinione guardando le foto nel topic quella roccia di zoanthus e ascidie non aveva nulla da invidiare a un SPS, ma per quanto costosi e belli fossero "erano solo dei molli" e il granchio è stato perdonato, non sono convintissino sarebbe stata la stessa cosa avesse sterminato rocciate di SPS.

Io personalmente lo avrei catapultato fuori dalla finestra in circonvallazione a Milano nell'ora di punta.
Ma io sono io e ciascuno fa le sue scelte.




Alex il granchio è una specie in via di estinzione, semplicemente meraviglioso, e se avesse mangiato le persone, ne avrei catturata una ogni tanto e l'avrei buttata in vasca per nutrirlo.
Gli zoanthus li ho comprati appositamente perchè il granchio se ne nutre, e perchè ci vive in mezzo.
Il discorso che fai è razzista verso il granchio e poco coerente secondo me, perchè come te adori gli zoanthus o altri molli che espandendosi bruciano gli sps e gli lps, io posso amare allo stesso modo un granchio che mangia gli zoanthus o un nudibranco che mangia le acropore..

erisen
09-03-2011, 01:10
------------------------------------------------------------------------
buddha (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=26540)bellissmo intervento... concordo al 100 %!! (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=26540)


Hypa (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=32225) perchè non te lo prendi tu questo bellissimo granchio in via di estinzione ;)???
possiamo chiedere sull'altro post, sono convinto che te lo manderà volentieri ahahahahaaa

garth11
09-03-2011, 01:13
Alex il granchio è una specie in via di estinzione, semplicemente meraviglioso, e se avesse mangiato le persone, ne avrei catturata una ogni tanto e l'avrei buttata in vasca per nutrirlo.


#25
Mitico!

Hypa
09-03-2011, 01:13
erisen..ma che stai dicendo??? vai nell'altro post e leggi.. magari guarda anche chi ce l'ha in vasca quel granchio..

Alex_Milano80
09-03-2011, 01:14
Alex il granchio è una specie in via di estinzione, semplicemente meraviglioso, e se avesse mangiato le persone, ne avrei catturata una ogni tanto e l'avrei buttata in vasca per nutrire il granchio.
Gli zoanthus li ho comprati appositamente perchè il granchio se ne nutre, e perchè ci vive in mezzo.
Il discorso che fai è razzista verso il granchio e poco coerente secondo me, perchè come te adori gli zoanthus o altri molli che espandendosi bruciano gli sps e gli lps, io posso amare allo stesso modo un granchio che mangia gli zoanthus o un nudibranco che mangia le acropore..

Hypa sapevo saresti arrivato :-) Non ho particolare amore per i granchi è vero ! Ma ho citato il tuo topic perchè non ci crederai ho pensato ai tuoi zoanthus per diversi giorni, te li stavo davvero invidiando e nel tuo topic non avevi detto di averli presi appposta per il granchio, sembrava se li fosse mangiati a sorpresa. E comunque sempre nella stessa pagina linkata un utente ti chiede il granchoio per fare fuori la Xenia...

Ma questa povera Xenia non è neppure particolarmente urticante nella media dei coralli... mica compariranno dalla sera alla mattina esemplari di 15 cm, la si tiene su una roccia e la si contiene siringando le taleine che fuoriescono o che si "sorprendono a spasso".
Ci sono vasche che sembrano uscite dalla sagra dell'aiptasia... almeno laXenia è bella e da movimento. Ci sono piaghe peggiori (per me il granchio :-)) )

erisen
09-03-2011, 01:22
scusa Hypa (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=32225) ho fatto confusione :-)

Hypa
09-03-2011, 01:24
Alex capisco, ma la xenia o gli zoanthus possono veramente infestare tutto in alcune vasche..in altre muoiono senza un motivo.. e capisco anche chi compra una bella roccetta di zoantidi e poi se ne trova la vasca tanto piena che se non sfoltisce se li trova anche sul divano e tenta di liberarsene o di limitarne la crescita..
Il granchio per me rimane l'organismo più prezioso ed affascinante attualmente nella mia vasca, quindi se per farlo vivere bene servono zoanthus..li avrà.
Comunque ribadisco che se dai la precedenza all'organismo che ti piace di più, in questo caso i molli, non fai altro che quello che fa quello che predilige gli sps o quello a cui piacciono i soli lps o quell'altro che ama i granchi mangia zoanthus..

erisen
09-03-2011, 01:31
abbiamo ragione tutti hehe dato che 'de gustibus non disputandum est':-)

forse il senso del topic, era di restituire importanza a quella categoria di invertebrati, spesso snobbati o a cui molta gente da - senza un apparente motivo valido - poca importanza....

io ad esempio ormai ho di tutto in vasca, eppure trovo che il mio briareum hawaiano (il primo invertebrato inserito) sia di una tale semplice bellezza, da poterlo comparare alla mia tridacna!
come anche trovo di comparabile bellezza tanto il discosoma arancio superfluo quanto la mia seriatopora guttatus blu 'milka'...

ma il biareum e il discosoma non se li fila nessuno, perchè è troppo facile allevarli bla bla bla....

spesso noi ci 'ossessioniamo' con le sfide e tendiamo a non apprezzare la belleza - e la fortuna che sia facile allevarli - di certi invertebrati.

sono certo che se invertebrati come la goniopora o i crinoidi (per nominarne due a caso) vivesseso e crescessero molto agevolmente, nessuno se li filerebbe... o per lo meno non li guarderebbe con lo stupore e l'ammirazione attuali!

poi oh.... anche il mio è solo uno dei tanti punti di vista :-)

Alex_Milano80
09-03-2011, 01:41
Comunque ribadisco che se dai la precedenza all'organismo che ti piace di più, in questo caso i molli, non fai altro che quello che fa quello che predilige gli sps o quello a cui piacciono i soli lps o quell'altro che ama i granchi mangia zoanthus..

Non do la precedenza ne a duri ne ai molli, mi piacciono entrambi chi più chi meno a seconda della specie e non per la categoria, adesso che sono nella casa nuova riallestirò la vasca e selezionerò gli animali secondo la compatibilità e la gestione. Ma studierò una vasca per filtratori e sicuramente ne seguirà un topic dedicato, e scommetto che arriverà il "purista degli SPS" che riuscirà comunque a commentare che senza un impianto termonucleare per alimentare l'illuminazione non mi cresceranno neppure i cianobatteri... anche se per i filtratori la luce è in secondo, terzo piano...

Ci sono persone che un acquario non è un acquario se non ha i pesci e finiscono col mettere pesci nei nanoreef senza skimmer... allo stesso modo ci sono persone che un reef non è un reef se non ci sono gli SPS e quindi in qualche modo qualcuno mi consiglierà la tecnica migliore per allevare SPS anche se la vasca non è dedicata a loro. Vedrai che succede...
------------------------------------------------------------------------
abbiamo ragione tutti hehe dato che 'de gustibus non disputandum est':-)

forse il senso del topic era di restituire importanza a quella categoria di invertebrati, spesso snobbati o a cui molta gente da - senza un apparente motivo valido - poca importanza....

io ad esempio ormai ho di tutto in vasca, eppure trovo che il mio briareum hawaiano (il primo invertebrato inserito) sia di una tale semplice bellezza, da poterlo comparare alla mia tridacna!
come anche trovo di comparabile bellezza tanto il discosoma arancio superfluo quanto la mia seriatopora guttatus blu 'milka'...

ma il biareum e il discosoma non se li fila nessuno, perchè è troppo facile allevarli bla bla bla....

spesso noi ci 'ossessioniamo' con le sfide e tendiamo a non apprezzare la belleza - e la fortuna che sia facile allevarli - di certi invertebrati.

sono certo che se invertebrati come la goniopora o i crinoidi (per nominarne due a caso) vivesseso e crescessero molto agevolmente, nessuno se li filerebbe... o per lo meno non li guarderebbe con lo stupore e l'ammirazione attuali!

poi oh.... anche il mio è solo uno dei tanti punti di vista :-)

Nuovamente totalmente daccordo. Questo intendevo

erisen
09-03-2011, 01:49
Alex_Milano80 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=39086) comunque secondo me stai un po' esagerando... così il tuo post rischia di diventare una parodia.

ma sei inca con qualcuno in particolare?? sei stato offeso, ti hanno fatto torto o umiliato per qualcosa heheh :-D:-D??

ovviamente ti dico tutto questo in tono scherzoso eh ;-)!!


P.S.: sto provando a mantenere una lima scabra (quella coi tentacoli bianchi, pare sia più resistente e meno esigente di cibo), ma la ho da poco tempo... per cui non so dirti ancora 'come si trova' ma se sei interessato ai filtratori.... in futuro possiamo tenerci in contatto, così ti racconto la mia nuova esperienza ;-)

Hypa
09-03-2011, 02:15
"Ma studierò una vasca per filtratori e sicuramente ne seguirà un topic dedicato, e scommetto che arriverà il "purista degli SPS" che riuscirà comunque a commentare che senza un impianto termonucleare per alimentare l'illuminazione non mi cresceranno neppure i cianobatteri... anche se per i filtratori la luce è in secondo, terzo piano..."

Alex se qualcuno dirà così si tirerà fuori questo topic!;-)

Comunque spesso molti ragazzi parlano per esperienza passata sulla propria pelle, spessissimo si legge di persone che acquistano animali che sono difficilissimi ed i consigli che gli vengono dati sembrano essere aggressivi o demoralizzanti, ma non si legge mai quale fine facciano poi quegli animali..
A me è capitato di prendere una dendronephyta ed essere certo di riuscire a tenerla bene, non ho ascoltato chi mi diceva che non avrei dovuto prenderla, ne chi mi diceva che non sarebbe sopravvissuta, ne chi mi diceva che ero uno stronzo per averla presa..però dopo mesi è morta, e chi ha letto non ha saputo che l'animale ha sofferto per mesi,ritirandosi e contorcendosi..ma ha letto di uno che affermava di poter tenere quell'animale..a volte certi topic sono fuorvianti, perchè sono libri lasciati a metà dove non si sa mai se l'assassino era il maggiordomo o la cameriera..

garth11
09-03-2011, 02:52
A me è capitato di prendere una dendronephyta ed essere certo di riuscire a tenerla bene, non ho ascoltato chi mi diceva che non avrei dovuto prenderla, ne chi mi diceva che non sarebbe sopravvissuta, ne chi mi diceva che ero uno stronzo per averla presa..però dopo mesi è morta, e chi ha letto non ha saputo che l'animale ha sofferto per mesi,ritirandosi e contorcendosi..ma ha letto di uno che affermava di poter tenere quell'animale..a volte certi topic sono fuorvianti, perchè sono libri lasciati a metà dove non si sa mai se l'assassino era il maggiordomo o la cameriera..

Quell'animale è bellissimo... peccato sia così delicato!

erisen
09-03-2011, 03:00
si concordo!
io non mi azzardo neppure a comprarlo per provare sulla mia pelle...

garth11
09-03-2011, 05:07
si concordo!
io non mi azzardo neppure a comprarlo per provare sulla mia pelle...

Nemmeno io... Spero solo che col tempo si riesca a capire come allevarlo con successo! Purtroppo per arrivare a questo immagino che ci vogliano tanti tentativi con conseguenti perdite...
Io non proverò... per ora...

buddha
09-03-2011, 08:37
Anche la mia dendro e' morta dopo un paio di mesi.. Ne refugium ne' vasca.. Cibo di ogni tipo, con o senza corrente .. Più o meno luce.. Un giorno ha iniziato ad afflosciarsi e addio..

ALGRANATI
09-03-2011, 09:25
per mantenere un vascone di sps, con metodo zeovit ecc e con madrepore coloratissime... occorre solo un barcone di soldi


Erisen......di tutto il topic quello che mi ha lasciato perplesso è questa tua frase.......................probabilmente è perchè non hai mai provato il metodo Zeovit.


per il resto, ho allevato veramente di tutto e continuo a farlo, riprodotto quello che riuscivo......e mantenuto una vasca da 600 lt con 1000 w di luce sopra per gestire una vasca da 100 lt con animali " STRANI ".............be , penso di poter dire con cognizione di causa che vasche miste fino a questo punto non possono coesistere mandando in crisi una delle 2.
è vero che questo forum è Pro SPS in maniera sfegatata ma magari non vi siete accorti che come si arriva a questa cosa.

Provate a concentrarvi sulle persone invece che sugli animali..................

il neofita arriva e inizia a chiedere................le prime domande che gli si rivolgono sono...

1) quanto vuoi spendere
2) che animali vuoi allevare

a risposta si risponde......è ovvio che se a me piacciono di + gli sps, cercherò di allestire una vasca di sps.
ma su AP ci sono decine di vasche non sps e praticamente tutte miste.

di vasche al 100% SPS non ne conosco sinceramente.

ZON
09-03-2011, 09:45
io stesso ho una vasca mista...certo con prevalenza di SPS e condotta per loro ,ma convivono da dio alcuni LPS mollaccioni e altro..

sai quante volte mi hanno detto di togliere una sinularia verde che a me piace moltissimo perche' urticante e brutta di fianco a una loisettae azzurra...me ne frego ,mi piace ,sta bene e sta li.

e poi basta con sta storia dei soldi. per condurre una vasca serve passione e tempo..prima di tutto...certo con tecnologie all'avanguardia ti faciliti il lavoro

tutto sta a cosa vuoi ottenere.

iapo
09-03-2011, 10:26
...io sinceramente non riuscirei a scegliere fra molli, lps, e sps.
Secondo me non è possibile dire cosa sia più bello.
Si sono viste vasche di tutti i tipi su questo forum dal solo molli al solo sps alle miste.
Dipende dalla scelta degli animali e da come sono tenuti per essere tutte belle ma non a priori.
E' vero che possono esserci vasconi di sps innaturali meno belli di vaschette di soli molli...ma questo dipende solo da come è il vascone e da come è la vaschetta di soli molli.
Secondo me torna il discorso dei biotopi che nel marino non si affronta quasi mai (checchè se ne dica).
Io vengo dal dolce e li è tutto molto più semplice ma su una cosa sono più "puri" : il rispetto del biotopo. Se si sceglie di fare un tanganika, come nel mio caso, si metteranno solo pesci, piante e altri organismi del lago tanganika compreso la forma delle rocce. Idem per un amazzonico o Rio Negro, o lago Vittoria, etc.etc.
In questa logica riprodurre il biotopo è l'obbiettivo.
Nel marino si tende a mischiare tutto con tutto e non ditemi che non è vero. E non ditemi nemmeno che nel marino non è possibile battezzare dei biotopi.
Tutti sanno che la barriera corallina ha diverse strutture e popolazioni.
Ci sono punti del reef dove non possono crescere che sps perchè non ci sono appoggi per altri animali e tutto il reef è fatto da punte di sps....poi ci sono punti dove compare la sabbia e quindi altri animali e punti dove c'è anche la roccia etc.etc....poi tra barriera australiana, dell'indonesia o del marto rosso ci sarà pure una differenza di popolazione.....!
Secondo me questo è il discorso da farsi...tutto il resto è comunque una forzatura...bisognerebbe avere il coraggio di cominciare a parlare di biotopi......poi da li si sceglie la vasca, l'illuminazione, il resto della tecnica e si valuta se si è riusciti a riprodurli fedelmente con animali in salute....forse questo ci faciliterebbe anche le cose a noi acquariofili visto che gli abbinamenti naturali degli animali non sono a caso mentre noi spesso mischiamo animali incompatibili fra loro per un motivo o per un altro.

Detto questo mantenere gli lps e molli "veramente" in forma è nettamente più difficile degli sps...il problema è sui molli e lps ci si accontenta molto dei colori che hanno di solito ma pochi di noi sanno quali sono i colori al top della loro forma....me compreso.
Sugli sps invece non credo di sbagliarmi nel dire che in certe vasche stanno meglio che nel mare aperto e certi colori in vasca sono introvabili in natura...ditemi che non è vero....qualche immersione l'ho fatta anch'io....

Benny
09-03-2011, 10:29
secondo me le vasche miste possono esistere..molli, lps e sps..basta conoscere gli animali e rispettare le loro esigenze di posizionamento, luce.etc..

anzi molli e lps ion vasche di sps talvolta stanno meglio

Alex_Milano80
09-03-2011, 11:01
Alex_Milano80 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=39086) comunque secondo me stai un po' esagerando... così il tuo post rischia di diventare una parodia.

ma sei inca con qualcuno in particolare?? sei stato offeso, ti hanno fatto torto o umiliato per qualcosa heheh :-D:-D??

No nessun torto è solo una chiacchera da reef caffè, e un'impressione che ho spesso quando vedo consigliare di sovradimensionare la tecica incoraggiando l'allevamento di SPS mente più raramente vedo spingere verso la possibilità di avere vasche comunque colorate ma di molli o LPS.
Quante volte al neofita che ci dice che luci possiede viene detto "ci puoi tenere solo qualche molle o LPS meno esigente, devi comprare l'impianto termonucleare..." tra quelle righe io ho sempre percepito come sottinteso: "non vorrai mica allevare solo molli o gli LPS più scrausi, spero?"

Sull'allevamento di animali "difficili" resto dell'idea che alcuni di questi lo siano davvero, altri semplicemente non siano compatibili con le vasche standard, che sono quelle pensate per gli SPS anche se poi ospitano altro.
La Dendronephyta o un crinoide sono animali difficili, e se per avere SPS colorati serve manico per tenere vivi uno di questi due il manico deve arrivare alle stelle...
50 anni fa era considerato impossibile allevare SPS perchè la tecnica non lo permetteva, magari fra qualche anno un americano strampalato inventerà un metodo di gestione adeguato a Dendronephyta o crinoidi e gli SPS passeranno in secondo piano e considerati bellissimi ma sempliciotti come la Xenia.
E qualcuno dirà nei topic: "siringa quella Histrix, non vedi quanto spazio utile al nuoto leva al crinoide" come oggi si sente dire "siringa quella xenia è un problema perchè ne ho già una a destra non la voglio pure a sinistra." -:33

Alex_Milano80
09-03-2011, 11:18
... Secondo me torna il discorso dei biotopi che nel marino non si affronta quasi mai (checchè se ne dica).
Io vengo dal dolce e li è tutto molto più semplice ma su una cosa sono più "puri" : il rispetto del biotopo. Se si sceglie di fare un tanganika, come nel mio caso, si metteranno solo pesci, piante e altri organismi del lago tanganika compreso la forma delle rocce. Idem per un amazzonico o Rio Negro, o lago Vittoria, etc.etc. In questa logica riprodurre il biotopo è l'obbiettivo.
Nel marino si tende a mischiare tutto con tutto e non ditemi che non è vero. E non ditemi nemmeno che nel marino non è possibile battezzare dei biotopi.
Tutti sanno che la barriera corallina ha diverse strutture e popolazioni.

Detto questo mantenere gli lps e molli "veramente" in forma è nettamente più difficile degli sps...il problema è sui molli e lps ci si accontenta molto dei colori che hanno di solito ma pochi di noi sanno quali sono i colori al top della loro forma....me compreso.
Sugli sps invece non credo di sbagliarmi nel dire che in certe vasche stanno meglio che nel mare aperto e certi colori in vasca sono introvabili in natura...ditemi che non è vero....qualche immersione l'ho fatta anch'io....

Sono daccordo il marino, forse perchè storicamente meno sperimentato del dolce, è ancora ancorato all'idea di acquario di comunità: termine che nel dolce da l'idea della vasca di un ristorante o quella nella sala d'attesa del dentista, o del "primo acquario" del neofita.

La tendenza più comune è avere una barriera corallina SPS con LPS provenienti da dove capita capita, qualunque profondità o continente va bene. In queste barriere multietniche spesso si è razzisti coi molli per ragioni varie...
Di biotopi ce ne sarebbero tanti dal mangrovieto salato, alle praterie di posidonia, alla laguna tropicale, biotopo mar rosso, biotopo indonesiano, indopaciifico... reef australiano... ciascuno con specifici animali ma posso anche capire la difficoltà nel reperirli, nel reparto dolce di un negozio c'è molta più scelta che nel reparto marino.

Probabilmente ci si arriverà con gli anni,

oceanooo
09-03-2011, 11:23
per mantenere un vascone di sps, con metodo zeovit ecc e con madrepore coloratissime... occorre solo un barcone di soldi


Erisen......di tutto il topic quello che mi ha lasciato perplesso è questa tua frase.......................probabilmente è perchè non hai mai provato il metodo Zeovit.


per il resto, ho allevato veramente di tutto e continuo a farlo, riprodotto quello che riuscivo......e mantenuto una vasca da 600 lt con 1000 w di luce sopra per gestire una vasca da 100 lt con animali " STRANI ".............be , penso di poter dire con cognizione di causa che vasche miste fino a questo punto non possono coesistere mandando in crisi una delle 2.
è vero che questo forum è Pro SPS in maniera sfegatata ma magari non vi siete accorti che come si arriva a questa cosa.

Provate a concentrarvi sulle persone invece che sugli animali..................

il neofita arriva e inizia a chiedere................le prime domande che gli si rivolgono sono...

1) quanto vuoi spendere
2) che animali vuoi allevare

a risposta si risponde......è ovvio che se a me piacciono di + gli sps, cercherò di allestire una vasca di sps.
ma su AP ci sono decine di vasche non sps e praticamente tutte miste.

di vasche al 100% SPS non ne conosco sinceramente.

Matteo a me lascia perplesso è molto anche il resto della frase in verità...

oltretutto va specificata una cosa...

per mantenere un vascone di sps, con metodo zeovit ecc e con madrepore coloratissime... occorre solo un barcone di soldi

per mantenere un acquario misto, o dedicato ad azooxantellati e filtratori selettivi.... ci vogliono i controc-----ni!!

alla fine è sempre cosi ....sempre colpa nostra che non capiamo na mazza... :-D :-D
#24
vabbè...sò ragazzi

erisen
09-03-2011, 11:23
Quante volte al neofita che ci dice che luci possiede viene detto "ci puoi tenere solo qualche molle o LPS meno esigente, devi comprare l'impianto termonucleare..."

si, questa è una cosa che non ho mai capito... io ho allevato montipore, acropore e tridacna con 18 w di pl !! è vero... non erano un granchè colorati... ma campavano lo stesso bene....
ora coi led è tutta un'altra storia, ma ciò non toglie che non è necessario avere un impianto da stadio per allevare almeno alcuni coralli duri (montipore e seriatopore, per esempio)
ma vabè... ognuno ha il suo pensiero ;)


E qualcuno dirà nei topic: "siringa quella Histrix, non vedi quanto spazio utile al nuoto leva al crinoide" come oggi si sente dire "siringa quella xenia è un problema perchè ne ho già una a destra non la voglio pure a sinistra." -:33

già me lo immagino :-D:-D:-D:-D

erisen
09-03-2011, 11:37
oceanooo (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=24500) e Algranati, la mia non era un'offesa verso nessuno... che sia chiaro ;-)!
la mia esperienza la reputo buona, ma nemmeno paragonabile alla vostra, ragion per cui non sparo frasi come se fossero verità assolute, ma esprimo solo un mio pensiero e l'impressione che mi sono fatto osservando le vasche e seguendo i topic.

i vasconi di sps che spesso vedo in giro, quelli consolidati da anni e con madrepore coloratissime.... sono così belli che mi lasciano senza fiato!
per arrivare a tanto occorre impegno, fortuna, pazienza e soldi (ahimè l'ultima non è per me)

tuttavia l'unica cosa che volevo risaltare, è che i molli sono sottovalutati, considerati 'da neofita' e invece noi dovremmo ritenerci fortunati dei traguardi raggiunti dall'acquariofilia!

apprezzare tutti gli invertebrati e non esagerare con il separare nettamente molli e duri, come se fossero l'uno la scelta 'comoda' di chi si accontenta di 'poco', l'altra il top per l'elite...

anche perchè, come dicevo, io tutta questa difficoltà nell'allevare i duri non l'ho mai riscontrata, nemmeno quando ero un neofita.

e che certi duri, quali le montipore o le seriatopore, possono vivere benissimo in vasche poco illuminate, con sbalzi di valori e anche con nitrati altini....

sul forum, la differenza che andrebbe fatta - parlando al neofita - è tra 'il top' e 'il possibile'...
mi spiego...
quando io ero un neofita, ero terrorizzato di inserire sps, perchè avevo i nitrati a 10 mg/lt
tutti sul forum affermavano che, i duri in genere, devono essere necessariamente allevati in vasche coi nirtrati a zero... in vasche instabili o coi nutrientui alti vanno bene solo i molli...
questo non è vero!!
ho amici che allevano sps anche in vasche con nutrienti alti... e io stesso ho mantenuto per un anno un'acropora, una seriatopora e una montipora, in un nanoreef coi nitrati a 25 mg/lt (ovvio i valori dopo un anno si soto stabilizzati)

logico chele acropore non tirano fuori il massimo dei colori in questi casi, ma campano bene sia loro che tutti gli altri sps...

sul forum - in sintesi - si fa questa associazione:
- molli: per neofiti... poche cure, poca luce, acqua buona
- sps/tridacna/lps: per esperti, molta cura... delicati, un casino di luce, acqua 'perfetta'

e non è vero.... non del tutto per lo meno! valori perfetti servono alla corretta crescita e per tirare fuori il meglio degli animali, ma anche con condizioni 'da molli' posso essere allevati lo stesso anche sps... almeno per mia esperienza è stato così!

questo va spiegato al neofita.... ;)

egabriele
09-03-2011, 11:58
Non ce la faccio a leggere 6 pagine di topic comparse da un giorno all'altro!!!
Pero' sostengo l'idea generale di Alex_Milano80.
Io sono allevatore di Molli/LPS. Non so se e' questione di manico, magari anche...
Sicuramente e' questione di soldi, e quando posso intervengo sempre per correggere il tiro nei consigli dati ai neofiti.
La prima domanda a chi imposta un acquario dovrebbe essere: cosa vuoi allevare?

Inoltre ho notato che questa tendenza "inquina" anche i negozi online Italiani. Provate a cercare zoanthus o discosomi colorati, molli particolari.... se ne sbattono tutti. SPS di tutto di piu', LPS i classici, Molli quello che casca per sbaglio nello scatolone quando fanno le spedizioni.

Alex_Milano80
09-03-2011, 12:30
Non ce la faccio a leggere 6 pagine di topic comparse da un giorno all'altro!!!
Pero' sostengo l'idea generale di Alex_Milano80.
Io sono allevatore di Molli/LPS. Non so se e' questione di manico, magari anche...
Sicuramente e' questione di soldi, e quando posso intervengo sempre per correggere il tiro nei consigli dati ai neofiti.
La prima domanda a chi imposta un acquario dovrebbe essere: cosa vuoi allevare?

Inoltre ho notato che questa tendenza "inquina" anche i negozi online Italiani. Provate a cercare zoanthus o discosomi colorati, molli particolari.... se ne sbattono tutti. SPS di tutto di piu', LPS i classici, Molli quello che casca per sbaglio nello scatolone quando fanno le spedizioni.

Questa influenza sui negozi online l'ho notata anche io... basti vedere su acquaportal il collegamento a ReefLab : c'è una sezione zoantidi in cui effettivamente si trovano anche bellissimi e colorati zoanthus... ma nella categoria ci sono anche Atinodiscus e simili... #24
Nella sezione soft coral spesso potete trovare le spugne, le gorgonie e i Cirriphates che molli non sono. Segue una sezione LPS e poi addirittura 2 sezioni per SPS: una chiamata SPS e l'altra ingannevolmente FRAGS perchè dovrebbe vendere "fragmenti" cioè talee. Questa sezione delle talee è ingannevole perchè non ci troverete mai e poi mai una talea di Gorgonia o Euphylla ma solo SPS, per di più agli stessi prezzi della sezione SPS vera e propria.

Ora vorrei ragionare sul fatto che il considerato DIFFICILE Trikentrion flabelliforme, benchè molto più impegnativo di un SPS e a cui non ha nulla da invidiare per bellezza, venga sempre inserito tra i molli... come dice Egabriele sembra quasi che nella sezione molli finisca tutto quello che casca per sbaglio nello scatolone quando fanno le spedizioni e che non sia un meritevole SPS

Spugne, Trikentrion e gorgonie non simbiontiche meriterebbero una loro sezione: "filtratori" se non addirittura "filtratori da manico"

oceanooo
09-03-2011, 12:37
sarà che oggi sono io insofferente ...
ma mi mare che si dica troppo inesattezze...diciamo così
una delle persone più capaci che io conosca ha una vasca in cui 12 anni fa aveva inserito un ciuffo di xenia ... poi si sà come va a finire un ciuffetto vola e sapete come è andata?
lui non ha mai voluta darla vinta è non ha mai smontato...l altro giorno mi diceva di aver tirato via oltre 10 kg di xenia .....e non parliamo di un pirlotto qualsiasi ... ma di un TOP
ora IO sapendo ciò posso dire... la xenia.. si bella bravo tienila?
ma sapete quante vasche sono state smontate per zoanthus? per i discosmi?
non avete proprio idea...
il mondo non è fatto solo di vaschette di 20 lt in cui tutto e circoscritto, in vasche più grandi sono fenomeni che non si possono prevedere ... per cui TUTTI quelli che hanno esperienza è buon senso se devono consigliare una cosa consigliano di levarla . . .
ma non perché siamo puristi o perché siamo pazzi ma perché l esperienza di amici che hanno smontato per questi animali brucia ancora...


per il fatto economico non sono daccordo ,ma li entraimo in discorsi che una persona dovrebbe avere il buon senso di non tirare fuori... e quindi taccio
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa...innegabile a mio parer...il titolo è sicuramente di cattivo gusto...

erisen
09-03-2011, 12:46
concordo, il titolo è troppo aggressivo ed esagerato... così cadiamo sulla parodia, come ho detto prima.

senza contare che ogni acquario è un mondo a sè e questo è assodato...
e che nanoreef e reef hanno profonde differenze di gestione...

P.S.: non intendevo offender nessuno, sul lato economico, ma se io disponessi di più soldi, tali da poter ad esempio permettermi di migliorare la parte tecnica con pompe dosimetriche, refrigeratore per l'estate ecc..... mi ritroverei un'acquario 5 volte più bello e stabile.
quindi influenza ne ha eccome... è obbiettiva la faccenda, non offensiva ;-)

erisen
09-03-2011, 12:58
secondo me un titolo più diplomatico sarebbe stato:
'è sempre giusto essere puristi di sps?'
oppure
'i puristi di sps sono una guida obbiettiva per i neofiti?'

Alex_Milano80
09-03-2011, 13:17
un altra cosa...innegabile a mio parer...il titolo è sicuramente di cattivo gusto...

concordo, il titolo è troppo aggressivo ed esagerato... così cadiamo sulla parodia, come ho detto prima.

Il titolo è sicuramente provocatorio o non avremmo fatto 6 pagine di topic in meno di 12 ore, ma lo trovo anche ironico. In ogni caso si può cambiare quando si vuole.
Se una Xenia è una piaga perchè colorata, vivace, economica e resistente, trovo ironico definire una piaga anche il "purista degli SPS" che al neofita raccomanda di spendere un patrimonio in tecnica o potrà allevare solo organismi colorati, vivaci, economici e resistenti come la Xenia, Ricordea yuma e zoantidi vari senza provare l'ebrezza degli SPS.

Qualcuno chiede al neofita cosa vuole allevare e risponde di conseguenza, quelle persone NON sono "puristi degli SPS", altri utenti sentenziano subito che per allevare qualcosa di decente (quindi SPS) occorre l'impianto termonucleare... non vuole essere una guerra agli SPS che trovo più o meno belli a seconda delle specie, ma all'atteggiamento secondo me denigratorio che spesso si ha verso tutto quello che non è la classica barriera SPS.

Come dice oceanooo alcuni molli si sono rivelati delle piaghe in alcune vasche ma alcune non sono la maggioranza. Molto dipende anche dalle aspettative dell'acquariofilo: le nostre vasche sono opere d'arte, dipinti in cui i colori degli animali sono posizionati con attenzione, ciascuno di noi iniziando una vasca ha immaginato il "proprio dipinto" e lo ha iniziato mettendo le rocce in un modo pittosto che un'altro. Ci sono topic dedicati alle rocciate ancora nude !
Probabilmente nel dipinto di alcune persone una predominanza di Xenia non è gradita, in altri potrebbe non dare fastidio. Il gusto resta sempre soggettivo. Chi ha smantellato la vasca per i discosomi è perchè non voleva quel dipinto, e se ne è fatto un'altro, nella sua esperienza evita i discosomi in quello successivo.

Leggendo giorno dopo giorno il forum sembra quasi che si passino le giornate a siringare aiptasie, c'è almeno un topic al giorno in cui qualcuno si informa per eliminarle oppure qualcuno a cui si fa notare un'aiptasia grande 3 pixel in una foto sfocata... zoanthus e discosomi mi sembrano una piaga decisamente meno aggressiva: possono essere siringati anche loro se non addirittura staccati e regalati, magari al povero Hypa che ha il granchio in via d'estinzione che mangia solo quelli...

Hypa
09-03-2011, 14:13
:-D Alex questo granchio è diventato una star in questo topic.. Che poi mangerebbe anche altro, ma si è nascosto tanto bene che non riesco a nutrirlo, non so dove sia la sua tana, ho tentato molte volte di dargli del congelato, ma non è abbastanza veloce nel cercarlo e mangiarlo..quindi devo inserire zoanthus per evitare che muoia di fame..

egabriele
09-03-2011, 14:46
... zoanthus e discosomi mi sembrano una piaga decisamente meno aggressiva: possono essere siringati anche loro se non addirittura staccati e regalati,

Guarda ALex, riguardo a questo fino ad un annetto fa la pensavo come te. Ora vedo una bella Silularia dura (molle) che si sta scansando schifata per due discosomi spuntati chissa come proprio in mezzo.
Tieni conto che 3 anni fa ero fiero del mio UNICO discosoma nato spontaneo da una roccia!!!

Con questo si puo' scriver: "brucialo!" punto e basta, o se ne possono spiegare i rischi e magari invitare a tenerlo sott'occhio.

Sto appunto iniziando a pensare anch'io di siringarli.....

Alex_Milano80
09-03-2011, 15:07
Egabriele sono daccordo, come si pota e contiene la macroalga (o la Cabomba furcata di turno nei dolci) si può contenere anche l'eccessiva proliferazione di certi polipi. Spostarli nella vasca o regalarli/scambiarli finchè possibile, o eventualmente siringarli se diventano davvero troppi.
Tra Eunici che mangiano le tridacne, cicale mantidi che mangiano chiunque, le infestanzioni di planarie, le infestazioni di maiano o di apiptasia, le infestazioni di cianobatteri, di diatomee e quelle di dinoflagellati, il Discosoma che infastidisce la Sinularia è davvero facilmente contenibile.
È più il dispiacere di siringarlo che la fatica di farlo, se in vasca ne hai 200 allora ne fai fuori qualcuno ma non per questo si sconsiglia di allevare animali belli e facili. In acquario le piaghe sono ben altre.

Stefano G.
09-03-2011, 15:12
Con questo si puo' scriver: "brucialo!" punto e basta, o se ne possono spiegare i rischi e magari invitare a tenerlo sott'occhio.


quoto
anche nel reef la competizione per lo spazio è continua
alcuni animali hanno un potenziale riproduttivo enorme zoanthus , aiptasia , majano ecc
il consiglio di siringare o limitare è per evitare di trovarsi una vasca monotematica

ps il pirla che chiedeva a hypa il granchio ero io #13

claudiomarze
09-03-2011, 15:35
io come vasca principale ho una vasca di sps/pochi lps al momento.
ma sto valutando di fare un'altro nanetto MOLTO low cost con 2 molli.
non è vero che gli acquari piccoli o low cost vengono denigrati.
basta andare sul nanoforum e spesso le vasche piu' belle e piu' apprezzate sono quelle ,non sps superspinte, ma quelle di molli.
i gusti sono gusti... certo che quelli che navigano di piu' sul forum hanno sps... e i loro commenti saranno piu' a favore di vasche super rispetto alle vasche "piu' facili".
e comunque... la xenia l'ho odiata quindi continuo ad odiarla :-D

erisen
09-03-2011, 15:42
la xenia e bella, ma concordo... col cavolo che la metterei nel mio acquario principale... ci manca solo che comincia a gemmarmi ovunque hehe

quella credo che sia davvero esclusiva di acquari con soli molli.... non è davvero facile gestirla!

per gli zoanthus non capisco il discorso comune,,, ma forse dipende dalle specie.

i miei zoanthus arancio non sono affatto invasivi, anzi... la loro crescita si è arrestata da un lato toccando le ricordea (nessuno dei due è infastidito dalla presenza dell'altro) dall'altro lato invece la colonia si è arrestata toccando una seriatopora guttatus blu... quì ho scoperto che non solo la seriatopora non viene danneggiata dal contatto con gli zoanthus... ma addirittura sono gli zoanthus a diretto contatto che soffrono un po'...

PIPPO5
09-03-2011, 15:44
ultimamente cerchiamo di dare consigli chiedendo sempre prima cosa si intende allevare..................e' forse proprio questo il segreto x non fraintendere le cose.
Il mio motto e' e sara' x sempre:tutto e' bello,l'importante e' il rispetto di cio' che si alleva e si mantiene nelle nostre vasche

erisen
09-03-2011, 15:49
sono d'accordo con te PIPPO5!

io dico, tutto è bello, poi siamo noi a sciegliere su cosa orientarci!

e lo scopo nostro è spiegare al neofita che non deve basarsi solo sulla bellezza a impatto, ma prima documentarsi sulle esigenze e quindi regolarsi in base alle sue possibilità e disponibilità!

riky076
09-03-2011, 15:49
ragazzi sono arrivato a leggere le prime 5 pagine le restanti 2 le leggero' piu' avanti pero' secondo me si possono allevare benissimo vasche mkiste magari non mantenendo colori innaturali come zeovit seppur bellissimi e che ammiro di continuo ma allevare varie specie ed avere una vasca piu' selvaggia e colori naturali è una cosa possibile avendo cosi' il colore degli sps ed lps ma rompendo la staticita' dei primi col movomento che asseconda le correnti di molli e anche di un bel ciuffo di xenia...........e visto che abbiamo pompe pulsanti tipo vortech ci gustiamo anche il loro effetto.....;-)

Stefano G.
09-03-2011, 15:52
per gli zoanthus non capisco il discorso comune,,, ma forse dipende dalle specie.

i miei zoanthus arancio non sono affatto invasivi, anzi... la loro crescita si è arrestata da un lato toccando le ricordea (nessuno dei due è infastidito dalla presenza dell'altro) dall'altro lato invece la colonia si è arrestata toccando una seriatopora guttatus blu... quì ho scoperto che non solo la seriatopora non viene danneggiata dal contatto con gli zoanthus... ma addirittura sono gli zoanthus a diretto contatto che soffrono un po'...

gli zoanthus non sono molto urticanti ma lentamente ricoprono altri invertebrati
credimi se trovano le condfizioni adatte so cazzi -28d#

http://anf0ma.bay.livefilestore.com/y1pF8nzcd8Px-lrtRCUVGQHYXvPiMRbQQMxrHPC5izzi4bSsuK28GxvLVKVSWho 5TTFr0VmCXBUOMJt6dyMXCRIlYi6OBh0GVT0/DSCN1084.JPG?psid=1

http://anf0ma.bay.livefilestore.com/y1phNwB1d5vlW334XQVwqF3KQH7n5EJSCW7THE54K0QqsuW2lz HAtMmJyd6_RM0FK2fQbABRv5sHIBjs_Z-lWYmPyRdy7QA17o_/DSCN1087.JPG?psid=1


http://anf0ma.bay.livefilestore.com/y1pU5ixD2hPk8tK8MrQFPQOWdU5uFjZK4TM5AIyTgydE3EUZX4 iDywwAJ_999MOF0Vr5Irp8n_w2ZTYpekKKrx9RfkzR_HPymM7/DSCN1086.JPG?psid=1

erisen
09-03-2011, 15:58
ammazza se li hai lasciati correre ahahaha :-)

il granchio di cui si parlava prima ci scialerebbe quì dentro :-D:-D

claudiomarze
09-03-2011, 16:01
è che comunque spesso il neofita arriva su "il mio primo acquario marino" e dice: voglio allevare molli lps e qualche sps facile"
allora gli viene consigliato... pompe potenti buona luce ecc...

se uno arrivasse e chiedesse sinceramente: voglio fare una vasca di molli, spendere poco ed avere pochi problemi perchè sto iniziando adesso.
allora sono sicuro che la gente gli darebbe ancora piu' aiuto.
ce ne sono migliaia di queste vasche in giro... e va benissimo cosi!
è che il neofita, appena iscritto al forum, vedendo le vasche del mese superspinte,vuole un po' esagerare e non chiede cosa invece realmente vuole.

Stefano G.
09-03-2011, 16:04
ammazza se li hai lasciati correre ahahaha :-)

il granchio di cui si parlava prima ci scialerebbe quì dentro :-D:-D

ogni mese devo intervenire con pasta di idrossido per contenerli e la vasca per una settimana ne risente
dalla mia esperienza con queste bestiole consiglierei di non metterle
mantenerle separate è impossibile ogni tanto un polipo si stacca e dove atterra comincia a proliferare gli unici a non essere infastiditi sono le hystrix sinularie e sarcophyton

buddha
09-03-2011, 17:04
Io ci ho messo 5 anni per avere un lgs2000 , una plafo 2x250 e 2x54w.. Un fratturino di calcio e Pompe, Ph metri ect.. E tutt'ora ho molto da imparare.. Ma dai miei sbagli e i soldi buttati fra coralli morti e poche soddisfaZioni se mi si parla di allevare duri, lps o sps dico di non lesinare su skimmer e luci.. Ho provato con poca luce e luce vecchia (topic in firma) , 150w, solo t5, ora con le 250 non e' più morto niente (sgrat).. Un motivo ci sara'.. Se mi giuri che non metterai mai duri e' un altro discorso.. Ma guarda quanto sono i messaggi di neofiti che dicono di non volere assolutamente lps o sps.. O sps poco esigenti.. Ma tanto un'hystrix sotto pochi watt non sara' bella come almeno 150w.. Se poi e' la pink.. Come fate a dire avevo una pl da pochi watt e allevavo acro ect.. Ma non erano un granché .. E ne vale la pena?? Ragazzi una 250 watt costa 15 euro al mese di corrente .. Ogni corallo??!!!!!!! Non e' meglio dargli luce e magari guadagnassi qualcosa con le talee una vta cresciuti che vederlo marroncini o con poca crescita.. E' una questione che si valuta nel tempo e dopo molte prove e riprove.. Non di può spiegare in migliaia di righe tutto ai neofiti ma si da' il consiglio che con un po' di esperienza si ritiene corretto.. Sto topic sta stressando.. Nessuno spinge di proposito skimmer super spinti e super luci se non e' il caso.. Nessuno disprezza molli e tanto di cappello a chi mantiene dendro ect.. Ma questo non c'entra niente.. Se mi si chiede un consiglio e mi si dice che si vorranno mettere duri esigenti o no consiglio per il meglio non gli dico : "perche' non metti dei bellissimi molli e risparmi su skimmer (mah??!) e luci"
Abbiate pazienza se i neofiti leggessero molti topic e capissero le differenze sostanziali si potrebbe essere più specifici e parlare ad armi pari.. Se no. Si da' un consiglio di massima.. Dal mio punto di vista il migliore possibile..

claudiomarze
09-03-2011, 17:11
io ci ho messo 5 anni per avere un lgs2000 , una plafo 2x250 e 2x54w.. Un fratturino di calcio e pompe, ph metri ect.. E tutt'ora ho molto da imparare.. Ma dai miei sbagli e i soldi buttati fra coralli morti e poche soddisfazioni se mi si parla di allevare duri, lps o sps dico di non lesinare su skimmer e luci.. Ho provato con poca luce e luce vecchia (topic in firma) , 150w, solo t5, ora con le 250 non e' più morto niente (sgrat).. Un motivo ci sara'.. Se mi giuri che non metterai mai duri e' un altro discorso.. Ma guarda quanto sono i messaggi di neofiti che dicono di non volere assolutamente lps o sps.. O sps poco esigenti.. Ma tanto un'hystrix sotto pochi watt non sara' bella come almeno 150w.. Se poi e' la pink.. Come fate a dire avevo una pl da pochi watt e allevavo acro ect.. Ma non erano un granché .. E ne vale la pena?? Ragazzi una 250 watt costa 15 euro al mese di corrente .. Ogni corallo??!!!!!!! Non e' meglio dargli luce e magari guadagnassi qualcosa con le talee una vta cresciuti che vederlo marroncini o con poca crescita.. E' una questione che si valuta nel tempo e dopo molte prove e riprove.. Non di può spiegare in migliaia di righe tutto ai neofiti ma si da' il consiglio che con un po' di esperienza si ritiene corretto.. Sto topic sta stressando.. Nessuno spinge di proposito skimmer super spinti e super luci se non e' il caso.. Nessuno disprezza molli e tanto di cappello a chi mantiene dendro ect.. Ma questo non c'entra niente.. Se mi si chiede un consiglio e mi si dice che si vorranno mettere duri esigenti o no consiglio per il meglio non gli dico : "perche' non metti dei bellissimi molli e risparmi su skimmer (mah??!) e luci"
abbiate pazienza se i neofiti leggessero molti topic e capissero le differenze sostanziali si potrebbe essere più specifici e parlare ad armi pari.. Se no. Si da' un consiglio di massima.. Dal mio punto di vista il migliore possibile..

#25#25#25#25

ACE65
09-03-2011, 17:12
Otto pagine, incredibile. Otto pagine sui "Cattivissimi" esperti che tentano di portare al lato oscuro dell'acquariofilia il povero e inerme neofita. Ho visto con i miei occhi "DartModerator" che durante una cena, cercava di convincere il giovane "LuckNeofita" ad abbracciare il lato oscuro, ed abbandonare la via del corallo molle per un più crudele e facile SPS.
Ma porsi il problema che magari quelli che hanno la vasca da più tempo hanno già passato queste cose? Che magari si cerca di far evitare gli stessi errori commessi dall'esperto?
Quoto Claudio perchè mi sembra una delle risposte più sensate

è che comunque spesso il neofita arriva su "il mio primo acquario marino" e dice: voglio allevare molli lps e qualche sps facile"
allora gli viene consigliato... pompe potenti buona luce ecc...

se uno arrivasse e chiedesse sinceramente: voglio fare una vasca di molli, spendere poco ed avere pochi problemi perchè sto iniziando adesso.
allora sono sicuro che la gente gli darebbe ancora piu' aiuto.
ce ne sono migliaia di queste vasche in giro... e va benissimo cosi!
è che il neofita, appena iscritto al forum, vedendo le vasche del mese superspinte,vuole un po' esagerare e non chiede cosa invece realmente vuole.

E continuo, la Xenia fa Cagxxe, per un bellissimo praticello di quel corallo ho cestinato 10 anni di acquario, è bastato un piccolo salto della luce di 4 ore a ferragosto la temperatura della vasca che sale alle stelle il resto l'ha fatto la Xenia, tutto morto. Vuoi un consiglio? Se prorpio la vuoi preparati che prima o poi un bello scherzo te lo fa. Idem per altri coralli molli, che una volta morti creano molti più danni di un SPS. Poi ricorda un consiglio è un consiglio, sei liberissimo di non seguirlo.

CIAO #19#19#19

Maurizio Senia (Mauri)
09-03-2011, 17:19
Otto pagine, incredibile. Otto pagine sui "Cattivissimi" esperti che tentano di portare al lato oscuro dell'acquariofilia il povero e inerme neofita. Ho visto con i miei occhi "DartModerator" che durante una cena, cercava di convincere il giovane "LuckNeofita" ad abbracciare il lato oscuro, ed abbandonare la via del corallo molle per un più crudele e facile SPS.
Ma porsi il problema che magari quelli che hanno la vasca da più tempo hanno già passato queste cose? Che magari si cerca di far evitare gli stessi errori commessi dall'esperto?
Quoto Claudio perchè mi sembra una delle risposte più sensate

è che comunque spesso il neofita arriva su "il mio primo acquario marino" e dice: voglio allevare molli lps e qualche sps facile"
allora gli viene consigliato... pompe potenti buona luce ecc...

se uno arrivasse e chiedesse sinceramente: voglio fare una vasca di molli, spendere poco ed avere pochi problemi perchè sto iniziando adesso.
allora sono sicuro che la gente gli darebbe ancora piu' aiuto.
ce ne sono migliaia di queste vasche in giro... e va benissimo cosi!
è che il neofita, appena iscritto al forum, vedendo le vasche del mese superspinte,vuole un po' esagerare e non chiede cosa invece realmente vuole.

E continuo, la Xenia fa Cagxxe, per un bellissimo praticello di quel corallo ho cestinato 10 anni di acquario, è bastato un piccolo salto della luce di 4 ore a ferragosto la temperatura della vasca che sale alle stelle il resto l'ha fatto la Xenia, tutto morto. Vuoi un consiglio? Se prorpio la vuoi preparati che prima o poi un bello scherzo te lo fa. Idem per altri coralli molli, che una volta morti creano molti più danni di un SPS. Poi ricorda un consiglio è un consiglio, sei liberissimo di non seguirlo.

CIAO #19#19#19

Concordo Post assurdo 8 pagine da prendere e cestinare......tranne qualche giusto intervento.#07
E il Neofita che deve dire ciò che vuole allevare e noi tentiamo di metterlo sulla giusta strada non importa se sono Molli o LPS ma e giusto che sappia pro e contro e quali sono i Coralli che creano problemi e infestanti e poi faccia cio che vuole.............;-)

garth11
09-03-2011, 17:19
Otto pagine, incredibile. Otto pagine sui "Cattivissimi" esperti che tentano di portare al lato oscuro dell'acquariofilia il povero e inerme neofita. Ho visto con i miei occhi "DartModerator" che durante una cena, cercava di convincere il giovane "LuckNeofita" ad abbracciare il lato oscuro, ed abbandonare la via del corallo molle per un più crudele e facile SPS.
Ma porsi il problema che magari quelli che hanno la vasca da più tempo hanno già passato queste cose? Che magari si cerca di far evitare gli stessi errori commessi dall'esperto?
Quoto Claudio perchè mi sembra una delle risposte più sensate

è che comunque spesso il neofita arriva su "il mio primo acquario marino" e dice: voglio allevare molli lps e qualche sps facile"
allora gli viene consigliato... pompe potenti buona luce ecc...

se uno arrivasse e chiedesse sinceramente: voglio fare una vasca di molli, spendere poco ed avere pochi problemi perchè sto iniziando adesso.
allora sono sicuro che la gente gli darebbe ancora piu' aiuto.
ce ne sono migliaia di queste vasche in giro... e va benissimo cosi!
è che il neofita, appena iscritto al forum, vedendo le vasche del mese superspinte,vuole un po' esagerare e non chiede cosa invece realmente vuole.

E continuo, la Xenia fa Cagxxe, per un bellissimo praticello di quel corallo ho cestinato 10 anni di acquario, è bastato un piccolo salto della luce di 4 ore a ferragosto la temperatura della vasca che sale alle stelle il resto l'ha fatto la Xenia, tutto morto. Vuoi un consiglio? Se prorpio la vuoi preparati che prima o poi un bello scherzo te lo fa. Idem per altri coralli molli, che una volta morti creano molti più danni di un SPS. Poi ricorda un consiglio è un consiglio, sei liberissimo di non seguirlo.

CIAO #19#19#19

#25

Giuansy
09-03-2011, 18:08
quoto quanto detto da Mauri e Algranati.....

PS: come consiglio spesso, specialmente per chi inizia e ha le idee alquanto confuse su cosa allevare ecc., andatevi a vedere il nanoreef (di soli molli) di Vapao.....

iapo
09-03-2011, 18:09
....beh diciamo che le 8 pagine si formano grazie anche agli interventi di chi si lamenta delle 8 pagine...ma questa è sola una battuta...concedetemela....io aggiungerei, per aumentare le pagine e il fastidio, che spesso si parte con il voler allevare solo molli e qualche lps (me compreso) e poi si finisce con il buttare dentro sps, tubastre, gorgonie non fotosintetiche, spugne e qualt'altro.....è chiaro che i consigli dati nel primo post non vanno più bene.....ma qui si torna al discorso che avevo fatto prima io e che è stato quasi ignorato........ma va bene lo stesso......in definitiva chi sa di avere una bella vasca di molli o solo lps la posta e sono sicuro che riceverà solo complimenti.
Poi ci sono le preferenze personali ma questo è un altro discorso...

ciot.bg
09-03-2011, 18:45
io invece la guarderei anche dal lato opposto... ed è capitato tante volte.... quando una persona con tecnica medio bassa, e con esperienza da neofita, guardando vasche di solo sps coloratissimi si imbarca in cose non alla loro portata data la poca esperienza, magari aiutati anche da negozi dove il commerciante tende a vendere di tutto un po...

a me personalmente è capitato anni fa quando ho cominciato.... poi per forza di cose devi rientrare da chimere impossibili

Faro69
09-03-2011, 20:10
ammiro molto quello che hai scritto, penso che hai capito il vero senso dell'acquariofilia, ogni vasca è bella, anche se è allestita x allevare molli, molli che possono avere anche belle colorazioni, forse noi tutti siamo spinti ad allevare sps, perchè una volta, 20'anni fà per intenderci, era un calvario, con la triste riuscita di vedere scheletri bianchi sul sopramobiele, comunque una vasca di molli, non è da sottovalutare, anche perchè x mantenere certe colrazioni sui molli, bisogna avere manico, anche in questo caso, ad esempio la mia vasca è allestita x tenere i pesci, e i coralli presenti servono x farli stare meglio , perchè rendono la qualità dell'acqua più viva, e se si ammalano, guariscono da soli, questo solo x farti capire cosa intedo io x acquario, uno che mi chiede vorrei un acquario, la mia prima risposta è:
e cosa vorresti allevarci dentro?
mi viene da ridere a leggere articoli, che spiegano quali sono i metodi o i perchè non si hanno colorazioni sui coralli, bè e pensare che ogni vasca è un mondo a sè, un equilibrio, che se viene spezzato, non potrà mai ritornare come prima, o uguale a quella dell'amico, e si ostinano a scrivere articoli spiegando scientificamente quali sono i motivi sulle colorazioni...penso invece che è meglio vedere una vasca in salute, che cresce e che mantiene al suo interno animali x anni, questo x me è il culto del'lacquariofilia, non fare le gare x chi ha il corallo più tirato a lucido, e zeospurgato, si perchè quasi tutti spurgano, e pochi di questi hanno il coraggio di ammetterlo.-28

Manuelao
09-03-2011, 20:20
Domanda stupida da neofita..

Che significa che i coralli spurgano?

garth11
09-03-2011, 20:31
Domanda stupida da neofita..

Che significa che i coralli spurgano?

Ci sono prodotti per far espellere le zooxantelle ai coralli...

Faro69
09-03-2011, 20:34
Solitamente, chi ha coralli coloratissimi, si vanta di essere un manico, perchè i suo risultato, è frutto di un ottima conduzione della vasca dovuta alla propria esperienza,ma d'altro canto, anche loro x avere sempre coralli acropra (SPS) con colorazioni metalliche e chiarissime, si avvalgono di un prodotto, chiamato Zeospur, che serve x far spurgare i tessuti dei coralli dalle zooxantelle presenti , questo però porta ad un vantaggio della colorazione, ma ad un indebolimento del tessuto, troppo esposto alla luce, che con il tempo tende a degenerare, e morire, spesso i manici di questo tipo, rinnovano le vasche sostituendo i coralli, avranno coralli colorati, ma nell'arco dell'anno, non si capisce mai quanti ne hanno buttati, e pensare che anni fà facevamo così per inesperienza, penso che questi manici siano tornati a 20'anni fà... non ai giorni d'oggi, dove alcuni hobbisti riescono a mantenere x anni i propri coralli, riproducendoli e regalandoli ad amici

Maurizio Senia (Mauri)
09-03-2011, 21:22
Solitamente, chi ha coralli coloratissimi, si vanta di essere un manico, perchè i suo risultato, è frutto di un ottima conduzione della vasca dovuta alla propria esperienza,ma d'altro canto, anche loro x avere sempre coralli acropra (SPS) con colorazioni metalliche e chiarissime, si avvalgono di un prodotto, chiamato Zeospur, che serve x far spurgare i tessuti dei coralli dalle zooxantelle presenti , questo però porta ad un vantaggio della colorazione, ma ad un indebolimento del tessuto, troppo esposto alla luce, che con il tempo tende a degenerare, e morire, spesso i manici di questo tipo, rinnovano le vasche sostituendo i coralli, avranno coralli colorati, ma nell'arco dell'anno, non si capisce mai quanti ne hanno buttati, e pensare che anni fà facevamo così per inesperienza, penso che questi manici siano tornati a 20'anni fà... non ai giorni d'oggi, dove alcuni hobbisti riescono a mantenere x anni i propri coralli, riproducendoli e regalandoli ad amici

Non esagerare ......... se lo Spur e utilizzato nel modo giusto e non sovra dosato e un toccasana per il Corallo lo aiuta a levare le alghe simbionti che gli levano gran parte della Luce e Alimento, riprende la Colorazione perche la Luce riesce una volta Spurgato a stimolare le Cromo proteine oramai libere da Zooxantelle dovute a periodi di Nutrienti alti o sbalzi dei valori ottimali, io lo uso da anni e ho notato se utilizzato bene solo giovamenti ho in vasca una Loisettae che e con me da 4 anni 40x40 cm e sta benissimo........;-)

bibarassa
09-03-2011, 21:46
Mauri,
come utilizzi, in dettaglio, lo spur?

ciot.bg
09-03-2011, 21:50
Solitamente, chi ha coralli coloratissimi, si vanta di essere un manico, perchè i suo risultato, è frutto di un ottima conduzione della vasca dovuta alla propria esperienza,ma d'altro canto, anche loro x avere sempre coralli acropra (SPS) con colorazioni metalliche e chiarissime, si avvalgono di un prodotto, chiamato Zeospur, che serve x far spurgare i tessuti dei coralli dalle zooxantelle presenti , questo però porta ad un vantaggio della colorazione, ma ad un indebolimento del tessuto, troppo esposto alla luce, che con il tempo tende a degenerare, e morire, spesso i manici di questo tipo, rinnovano le vasche sostituendo i coralli, avranno coralli colorati, ma nell'arco dell'anno, non si capisce mai quanti ne hanno buttati, e pensare che anni fà facevamo così per inesperienza, penso che questi manici siano tornati a 20'anni fà... non ai giorni d'oggi, dove alcuni hobbisti riescono a mantenere x anni i propri coralli, riproducendoli e regalandoli ad amici

"solitamente" come tu hai detto ci sta...... guarda la vasca nella mia firma..... lo spurg non sa nemmeno dove sta di casa....
ti posso assicurare che dei guru dell'acquariofilia hanno visto la mia vasca..... a colpo d'occhio mi hanno detto manca magnesio, (ed era vero era a 1050) e mi hanno consigliato di usare stronzio e due volte alla settimana mettere l'acetico (una goccia) e la mia vasca era cosi. il fatto e che parecchie di queste persone non girano piu qui per altri impegni.... ma vederli disquisire sulla mia vasca è stato un piacere ed un onore. per raggiungere tali livelli di colori ho lavorato molto.... e anche io sono partito da soli molli...... quindi i consigli se ben formulati sono importanti ..... anzi necessari.

Maurizio Senia (Mauri)
09-03-2011, 22:07
Mauri,
come utilizzi, in dettaglio, lo spur?

Ne utilizzo 0,8 ml ogni 100 Litri levando il Carbone, quando ne vedo la necessita ma mai più di 1 volta al Mese......

Scusate OT.

buddha
09-03-2011, 23:15
Lo zeospur che io sappia o deduca e' un sale di rame..spero non cloruro.. Il quale se usato in quantità eccessive e' tossico.. Le zoox muoiono per questo i coralli sono più colorati.. Perche' abbassiamo il numero delle zoox e quindi meno marrone.. Dico bene?

manuel84milae
09-03-2011, 23:21
-05Cavolo qui c'è un inferno piu che nell'altra discussione e che ho combinato?????? nn è che mi radiate........ giuro nn scrivo piu certe cose........

rispondo comunque a quello che avevo scritto di la e poi mi vado a leggere tutte le vostre srisp con calma:-D

adesso rispondo io che sono il diretto interessato e che sono stato via tutto il giorno ieri, mentre quà è scoppiata una rivoluzione.
apro e chiudo parentesi perche il significato del post era un altro.
io devo dire di avere cominciato per gioco, con un venti litri e poi essere passato ad un 50 litri solo perche mi hanno regalato la vasca, e quando avro la possibilà passero al massimo ad un 90 litri che udite udite non riempirò mai di sps.
3 i motivi
1 li trovo molto noiosi, forse nn tutti ma una buona parte,
2 xè il marrone proprio nn mi piace
3 perche preferisco spendere i miei soldi per comprare un eupilya o una ricordea,
piuttosto che reattori ecc... assurdi che costano un botto, riempio la mia boccia piena di briareum e un sarco gigante a forma di fungo in mezzo tipo quello pieme74. (spettacolo)

chiusa discussione se no tocca riaprire un altro forum.

comunque per rispondere a chi mi chiedeva cosa tengo dentro al mio acquario, i carboni li tengo da quando ho fatto la vasca, insieme alle resine anti fosfati, poi integroil trio della kent (stronzio molibdeno iodio e calcio) e zoomax. e poi il misto congelato (artemia ecc....).

dimenticavo che le conchigliette a scacchi ci sono, anzi io me le sono fatte regalare per bellezza......le devo togliere?

garth11
09-03-2011, 23:28
Proprio le lumache che stavo cercando... peccato che abitiamo lontani! Le comprerei volentieri!

manuel84milae
09-03-2011, 23:35
ma sono lumache semplicissime, io nn le ho mai viste da nessuna parte a parete le mie e quelle del mio negoziante.

SamuaL
09-03-2011, 23:58
W gli sps! #18

Hypa
10-03-2011, 00:24
:-D

garth11
10-03-2011, 00:43
ma sono lumache semplicissime, io nn le ho mai viste da nessuna parte a parete le mie e quelle del mio negoziante.

Le troverò!!!!

Alex_Milano80
10-03-2011, 00:49
Concordo Post assurdo 8 pagine da prendere e cestinare......tranne qualche giusto intervento.#07
E il Neofita che deve dire ciò che vuole allevare e noi tentiamo di metterlo sulla giusta strada non importa se sono Molli o LPS ma e giusto che sappia pro e contro e quali sono i Coralli che creano problemi e infestanti e poi faccia cio che vuole.............;-)

È un topic per confrontarsi come tanti altri ce ne sono, dalle 8 pagine da cestinare siamo adesso alla 10 se qualcuno continua a scriverci è perchè ha qualcosa da dire, e che lo dica. E alcune risposte sono anche lunghine...

Da quello che hai scritto intuisco che vista la mole di lunghi commenti hai avuto il tempo di dargli una lettura superficiale (e ti capisco io stasera mi son trovato 4 pagine nuove e ho passato 30 minuti a leggerle) perchè quello che hai scritto tu è in linea con quello che ho scritto io.

Io NON ho accusato chi demonizza la Xenia perchè racconta la sua esperienza oppure senza perdere tempo a raccontarla dice velocemente "ammazzala"... Nelle prime pagine del topic quello su cui si incentrava la discussione e su cui alcune persone si sono trovate daccordo è che molto spesso vedo consigliare di sovradimensionare la tecica incoraggiando l'allevamento di SPS mente più raramente vedo spingere verso la possibilità di avere vasche comunque colorate ma di molli o LPS.

I veri maestri chiedono al neofita cosa vuole allevare e rispondono di conseguenza: queste persone NON sono "puristi degli SPS". Altri utenti sentenziano subito che per allevare qualcosa di decente (quindi SPS) occorre l'impianto termonucleare... il topic nasce come critica all'atteggiamento secondo me denigratorio che spesso si ha verso tutto quello che non è la classica barriera SPS.
Per esempio quante volte al neofita che ci dice quali luci possiede viene detto "ci puoi tenere solo qualche molle o LPS meno esigente, DEVI comprare l'impianto termonucleare..." tra quelle righe io ho sempre percepito come sottinteso il pensiero: "non vorrai mica allevare solo molli o gli LPS più scrausi, spero?"
Questo è l'atteggiamento da "purista degli SPS" e in queste 10 pagine più di una persona ci ha trovato del vero e ha postato il suo punto di vista, ad altri non pare e hanno detto la loro.
I moderatori sono stati assolutamente neutrali, solo Algranati (pag 5) ha detto "è vero che questo forum è Pro SPS in maniera sfegatata" dando poi la sua giustificazione a questa affermazione in quell'unico post.

manuel84milae
10-03-2011, 03:18
per garth11


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292376

ALGRANATI
10-03-2011, 08:28
dando poi la sua giustificazione a questa affermazione in quell'unico post.


e non ne darò altre dato che non sono daccordo con quello che hai scritto.;-)

Maurizio Senia (Mauri)
10-03-2011, 09:37
I veri maestri chiedono al neofita cosa vuole allevare e rispondono di conseguenza: queste persone NON sono "puristi degli SPS". Altri utenti sentenziano subito che per allevare qualcosa di decente (quindi SPS) occorre l'impianto termonucleare... il topic nasce come critica all'atteggiamento secondo me denigratorio che spesso si ha verso tutto quello che non è la classica barriera SPS.
Per esempio quante volte al neofita che ci dice quali luci possiede viene detto "ci puoi tenere solo qualche molle o LPS meno esigente, DEVI comprare l'impianto termonucleare..." tra quelle righe io ho sempre percepito come sottinteso il pensiero: "non vorrai mica allevare solo molli o gli LPS più scrausi, spero?"
Questo è l'atteggiamento da "purista degli SPS" e in queste 10 pagine più di una persona ci ha trovato del vero e ha postato il suo punto di vista, ad altri non pare e hanno detto la loro.
I moderatori sono stati assolutamente neutrali, solo Algranati (pag 5) ha detto "è vero che questo forum è Pro SPS in maniera sfegatata" dando poi la sua giustificazione a questa affermazione in quell'unico post.

Ti faccio una Domana ma un Neofita può senza nessuna esperienza allevare SPS????? non far sopravvivere ma allevare con soddisfazione???
Quello descritto da te non atteggiamento da Purista, ma un atteggiamneto dato da persone che hanno anni di esperienza, provato di persona i vari metodi di allevamento e tecnica adeguata, e inutile dire al Neofita prova ad allevare SPS con Tecnica inadeguata e inesperienza, sapendo già che sarà un'insuccesso come fanno alcuni negozianti solo per il Guadagno, io e altri li si mette in guardia e poi che facciano ciò che ritengono opportuno a me che allevino Molli, LPS o SPS non mi cambia nulla ma se optano per SPS inizialmente sarà un insuccesso.

jackdaniel
10-03-2011, 10:08
Ti faccio una Domana ma un Neofita può senza nessuna esperoienza allevare SPS????? non far sopravvivere ma allevare con soddisfazione???
Quello descritto da te non atteggiamento da Purista, ma un atteggiamneto dato da persone che hanno anni di esperienza, provato di persona i vari metodi di allevamento e tecnica adeguata, e inutile dire al Neofita prova ad allevare SPS con Tecnica inadeguata e inesperienza, sapendo già che sarà un'insuccesso come fanno alcuni negozianti solo per il Guadagno, io e altri li si mette in guardia e poi che facciano ciò che ritengono opportuno a me che allevino Molli, LPS o SPS non mi cambia nulla ma se optano per SPS inizialmente sarà un insuccesso.

Concordo pienamente con il tuo pensiero Mauri #25#25#25#25#25#25#25#25#25

vallorano
10-03-2011, 11:40
sto seguendo questa discussione con interesse e credo che la cosa da inculcare principalmente nella testa dei neofiti e non smetterò mai di ripeterlo che nell'allestire vasche sia dolci che marine ci vogliono principalmente: Calma e Informazione (leggere il più possibile nel forum, chiedere ciò che non si trova con il "cerca" e sopratutto non aver fretta di far le cose - in questa maniera si risparmiano soldi e si possono avere 1000 soddisfazioni) Scusate se forse sono andato fuori post.

Io comunque vorrei allestire una vasca solo o principalmente di lps.... :-))

CILIARIS
10-03-2011, 20:14
come scritto nell"altro topic hai neofiti non piace fare la gavetta vogliono subito cimentarsi nell"allevare gli sps e quindi per molti l"insuccesso è garantito,io prima di passare ad allevare sps ho avuto per molti anni vasche di soli lps e molli quindi credo che l"esperienza sia molto importante,comunque anche una vasca con lps e molli se scelti bene non hanno niente da invidiare algli sps#36##36##36#

Alex_Milano80
11-03-2011, 01:35
come scritto nell"altro topic hai neofiti non piace fare la gavetta vogliono subito cimentarsi nell"allevare gli sps e quindi per molti l"insuccesso è garantito,io prima di passare ad allevare sps ho avuto per molti anni vasche di soli lps e molli quindi credo che l"esperienza sia molto importante,comunque anche una vasca con lps e molli se scelti bene non hanno niente da invidiare algli sps#36##36##36#

Sono pienamente daccordo :-)
Precisando che io non sono un neofita che vuole cimentarsi con gli SPS ma un neofita del marino (vengo dal dolce) che sta leggendo tutto il possibile per documentarsi e allestire due vasche: una per i molli e una per fanerogame e macroalghe, non un refugium ma se riuscissi a farlo un biotopo delle praterie di posidonia. Seguiranno topic per chiedere consigli a riguardo.

Quello che è stato frainteso nelle troppe pagine di questo topic è il motivo per cui (secondo me) accade che molti neofiti vogliono subito cimentarsi nell"allevare gli sps e quindi per molti l"insuccesso è garantito.
Nel post di apertura ho fatto notare la tendenza generale ad essere dei "PURISTI DEGLI SPS" che si può riassumere nell'atteggiamento : "se hai SPS colorati hai manico tutto il resto è noia".
Questo atteggiamento sicuramente invoglia il neofita a desiderare SPS e sicuramente capita che il neofita o l'acquariofilo con "manico moderato" si possano facilmente trovare con vasche poco colorate o completamente marroni.
Molto spesso vedo consigliare di sovradimensionare la tecnica incoraggiando l'allevamento di SPS mente più raramente vedo spingere verso la possibilità di avere vasche comunque colorate ma di molli o LPS. Gli appassionati di SPS ne parlano con una tale enfasi da influenzare il lettore neofita che finisce con il desiderarli "comunque" e a tentare.
Il topic non è una critica ai gusti ma al fanatismo da "purista", quando sul sito si parla di tecnica, di chimica, di alimentazione, spesso e volentieri lo si fa dando per scontato che la vasca sia "dedicata" a loro quando magari il consiglio più saggio sarebbe "leva quei 2 SPS che patiscono e concentrati sugli altri 12 molli o LPS che hai in vasca, di SPS ne riparleremo".
Al neofita bisognerebbe mostrare (anche con link) vasche più alla sua portata eppure bellissime, in questa maniera lo si incoraggerebbe a fare esperienza nel facile. Io invece ho visto più spesso incoraggiare a potenziare la tecnica... perchè gli SPS "contano"...

garth11
11-03-2011, 02:50
come scritto nell"altro topic hai neofiti non piace fare la gavetta vogliono subito cimentarsi nell"allevare gli sps e quindi per molti l"insuccesso è garantito,io prima di passare ad allevare sps ho avuto per molti anni vasche di soli lps e molli quindi credo che l"esperienza sia molto importante,comunque anche una vasca con lps e molli se scelti bene non hanno niente da invidiare algli sps#36##36##36#

Sono pienamente daccordo :-)
Precisando che io non sono un neofita che vuole cimentarsi con gli SPS ma un neofita del marino (vengo dal dolce) che sta leggendo tutto il possibile per documentarsi e allestire due vasche: una per i molli e una per fanerogame e macroalghe, non un refugium ma se riuscissi a farlo un biotopo delle praterie di posidonia. Seguiranno topic per chiedere consigli a riguardo.

Quello che è stato frainteso nelle troppe pagine di questo topic è il motivo per cui (secondo me) accade che molti neofiti vogliono subito cimentarsi nell"allevare gli sps e quindi per molti l"insuccesso è garantito.
Nel post di apertura ho fatto notare la tendenza generale ad essere dei "PURISTI DEGLI SPS" che si può riassumere nell'atteggiamento : "se hai SPS colorati hai manico tutto il resto è noia".
Questo atteggiamento sicuramente invoglia il neofita a desiderare SPS e sicuramente capita che il neofita o l'acquariofilo con "manico moderato" si possano facilmente trovare con vasche poco colorate o completamente marroni.
Molto spesso vedo consigliare di sovradimensionare la tecnica incoraggiando l'allevamento di SPS mente più raramente vedo spingere verso la possibilità di avere vasche comunque colorate ma di molli o LPS. Gli appassionati di SPS ne parlano con una tale enfasi da influenzare il lettore neofita che finisce con il desiderarli "comunque" e a tentare.
Il topic non è una critica ai gusti ma al fanatismo da "purista", quando sul sito si parla di tecnica, di chimica, di alimentazione, spesso e volentieri lo si fa dando per scontato che la vasca sia "dedicata" a loro quando magari il consiglio più saggio sarebbe "leva quei 2 SPS che patiscono e concentrati sugli altri 12 molli o LPS che hai in vasca, di SPS ne riparleremo".
Al neofita bisognerebbe mostrare (anche con link) vasche più alla sua portata eppure bellissime, in questa maniera lo si incoraggerebbe a fare esperienza nel facile. Io invece ho visto più spesso incoraggiare a potenziare la tecnica... perchè gli SPS "contano"...

Occhio che la posidonia oceanica è protetta (l'avrei voluta anche io una bella piantina) e quella australis dubito che si riesca a trovare in commercio.

acqua1
11-03-2011, 02:58
Sono pienamente daccordo :-)


Quello che è stato frainteso nelle troppe pagine di questo topic è il motivo per cui (secondo me) accade che molti neofiti vogliono subito cimentarsi nell"allevare gli sps e quindi per molti l"insuccesso è garantito.

se pensano di rivoluzionare l'acquariofilia ...si ....se ascoltano i consigli no...
------------------------------------------------------------------------





"se hai SPS colorati hai manico tutto il resto è noia".

infatti è proprio così...
------------------------------------------------------------------------
c
Questo atteggiamento sicuramente invoglia il neofita a desiderare SPS e sicuramente capita che il neofita o l'acquariofilo con "manico moderato" si possano facilmente trovare con vasche poco colorate o completamente marroni.

il neofita consapevole alleva ciò che gli piace...
il neofita lobotomizzato......non saprei..

acqua1
11-03-2011, 03:09
Molto spesso vedo consigliare di sovradimensionare la tecnica incoraggiando l'allevamento di SPS mente più raramente vedo spingere verso la possibilità di avere vasche comunque colorate ma di molli o LPS.

io non vedo spingere da nessuna parte.....ne di qua ne di là...ognuno fa un pò il +++++ che vuole...

acqua1
11-03-2011, 03:26
Gli appassionati di SPS ne parlano con una tale enfasi da influenzare il lettore neofita che finisce con il desiderarli "comunque" e a tentare.

#28g :-D:-D:-

"Il cammino del neofita timorato e’ minacciato da ogni parte dalle iniquita’ degli esseri puristi e dalla tirannia dell' sps malvagio. Benedetto sia colui che nel nome della salinità’ e della buona volonta’ conduce i deboli attraverso la valle dei soft perche’ egli e’ in verita’ il pastore di suo fratello e il ricercatore del reef smarrito.


Il topic non è una critica ai gusti ma al fanatismo da "purista", quando sul sito si parla di tecnica, di chimica, di alimentazione, spesso e volentieri lo si fa dando per scontato che la vasca sia "dedicata" a loro quando magari il consiglio più saggio sarebbe "leva quei 2 SPS che patiscono e concentrati sugli altri 12 molli o LPS che hai in vasca, di SPS ne riparleremo".
Al neofita bisognerebbe mostrare (anche con link) vasche più alla sua portata eppure bellissime, in questa maniera lo si incoraggerebbe a fare esperienza nel facile. Io invece ho visto più spesso incoraggiare a potenziare la tecnica... perchè gli SPS "contano"...

basta impegnarsi ed avere le capacità..
il mio grido di battaglia è ..."se c è la fà ALGRANATI....ce la possono fare tutti...:-D

come fai a dire ad uno che vuole allevare sps..."""LASCIA PERDERE:::NON Fà PER TE"""
ma insomma...#28g


credimi che per avere i risultati devi buttarci sudore....e tempo...molto tempo...
e parlo di 300 400 lt... qui le vasche da SBAVO....sono anche da SBANCO...
come la media delle vasche qui...impegno economico...
ma chi te lo fà fare....?????????????????
"il purista" ????????
ma mandalo a qual paese....e mettici i molli...

buddha
11-03-2011, 06:43
Aqua1 sei mitico..
Milani Ora ho capito cosa intendevi .. Secondo te i neofiti dicono di volere mettere sps perche' a furia di sentirne parlare Ce l'hanno come idea..
Ma considera che molti negozianti non hanno alcionari tipo dendronephyta o mollaccioni degni di nota e tante volte ti trovi con il solito sarco e la solita sinularia..sembra assurdo ma sugli sps c'e' più scelta (commercialmente parlando) .. Io onestamente di molli vedo sempre gli stessi nei negozi.. E già che il mio e' troppo tosto (dovuto se no aqua1 mi picchia ).. Cladielle, sarchi, sinularie, zoanthus, para.., qualche rara dendronefita.. E che faccio mi riempi la vasca di sarco??
Inoltre considera che oltre ad essere una sfida l'sps, così come un mollone difficile (ma quanti sono ad averne...??( I neofiti vogliono cose facili che non muoiano), il fatto che cresca meno a pari tempo di un molle e' comodo.. Che te ne fai di un sarco da 60 cm???? Taleare un molle inoltre spesso li mutila orribilmente e ci vanno mesi e mesi perche' si riformi il tessuto.. Un sps fai in fretta e ci mette meno per coprire il tessuto..
Forse e' anche per tutte queste ragioni che spopolano i duri e i molli tosti sono una super élite .. Iniziamo con il trovarli..

ALGRANATI
11-03-2011, 08:36
il mio grido di battaglia è ..."se c è la fà ALGRANATI....ce la possono fare tutti...

Parole sante ;-)

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 09:33
Io sono un neofita, un neofita cazzone! #rotfl#

La mia prima vasca marina è un sistema da 600 litri con refugium, concepito per sps... perchè me li sogno da quando ero bambino e dopo la scuola guardavo i documentari di Cousteau.

Però, c'è sempre un però, prima di partire ho letto e studiato, sto tuttora leggendo e studiando e più leggo e studio, più comprendo la mia infinita pochezza!
In una cosa sono stato lungimirante, e cioè nel scegliermi un mentore di assoluto valore...

Il mentore è tale Matteo Algranati che, nonostante non perda occasione per fare il modesto, ne sa, e parecchio ;-)

La prima cosa che mi chiese al tempo fu:

- Picci, che ***** vuoi fare? (Matteo con me dice sempre le parolacce :-D)
- perchè in base a quello che hai in mente di fare, decidiamo che comprare e come muoverci; ci sono vasche splendide senza acropore, come ci sono vasche merdose piene di sps marroni... fai tu!

:-)

buddha
11-03-2011, 12:35
Matteo ti dice le parolacce perche' ti ama.. Non te la prendere.. E' un uomo rude e tu una povera fanciulla ..

fabiopre
11-03-2011, 12:49
[...] ti ama.. Non te la prendere.. E' un uomo rude e tu una povera fanciulla ..

Che visione raccapricciante...

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 12:55
In effetti buddha E' raccapricciante! #18

Alex_Milano80
11-03-2011, 14:25
"se hai SPS colorati hai manico tutto il resto è noia".

infatti è proprio così...
------------------------------------------------------------------------
c
Questo atteggiamento sicuramente invoglia il neofita a desiderare SPS e sicuramente capita che il neofita o l'acquariofilo con "manico moderato" si possano facilmente trovare con vasche poco colorate o completamente marroni.

il neofita consapevole alleva ciò che gli piace...
il neofita lobotomizzato......non saprei..



Il mentore è tale Matteo Algranati che, nonostante non perda occasione per fare il modesto, ne sa, e parecchio ;-)

La prima cosa che mi chiese al tempo fu:

- Picci, che ***** vuoi fare? (Matteo con me dice sempre le parolacce :-D)
- perchè in base a quello che hai in mente di fare, decidiamo che comprare e come muoverci; ci sono vasche splendide senza acropore, come ci sono vasche merdose piene di sps marroni... fai tu!

:-)

acqua1 "se hai SPS colorati hai manico tutto il resto è noia" può essere vero per alcuni o per te che hai esperienza, per un neofita che guarda le sua prime vasche dal negoziante e l'animale più bello è la Xenia perchè pulsa... in mia personalissima opinione questo atteggiamento può portare qualche neofita alla lobotomizzazione come dici tu :-D oppure nel volersi lanciare in animali per i quali non possiede ne la tecnica ne l'esperienza. A questi prima di consigliare un potenziamento della tecnica adatta ad SPS io tenterei di mostrargli esempi di vivaci e per nulla noiose vasche di molli, dato che una volta potenziata la tecnica comunque vorranno la Xenia che pulsa: per chi inizia non è noiosa, magari lo diventa negli anni.

Paolo Piccinelli non ho mai considerato Algranati un purista degli SPS, è omnicompetente e non da per scontato che tutte le vasche siano dedicate a loro.
Siciramente è "pro" SPS ma non un "purista".

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 14:33
mi spieghi che vuol dire "purista"?!? #24

io mica l'ho capito... anche perchè per quello che vedo, vasche di soli sps non ce ne sono in giro.

Alex_Milano80
11-03-2011, 14:39
mi spieghi che vuol dire "purista"?!? #24

io mica l'ho capito... anche perchè per quello che vedo, vasche di soli sps non ce ne sono in giro.

Adesso devo scappare al lavoro, comunque nelle prime 5 - 7 pagine del topic se ne è parlato molto, poi la discussione è scemata.
Se non hai tempo di leggere stasera ti mando MP.

Ora scappo -b04

Stefano G.
11-03-2011, 14:51
mi spieghi che vuol dire "purista"?!? #24

io mica l'ho capito... anche perchè per quello che vedo, vasche di soli sps non ce ne sono in giro.

io pensavo che purista fosse un sinonimo di fanatico #13

preso da internet

purismo
[pu-rì-ʃmo]
s.m.
LING Tendenza a fissare la lingua nazionale secondo un modello letterario fondato sulla tradizione, escludendo come forma di contaminazione ogni nuovo apporto linguistico: il p. dei cruscanti
‖ Corrente di pensiero diffusa in Italia nella prima metà del sec. XIX, che propugnava il totale rispetto di una lingua e di un'arte pura, fondata sulla tradizione del Trecento e del Quattrocento e priva di ogni influenza moderna o straniera

non avevo capito un ca##o ? :-D

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 15:00
Il topic l'ho letto... è mia abitudine farlo prima di scriverci ;-)

Però francamente non ho capito i suoi presupposti, non sono riuscito a seguirne le giravolte, nè ho capito dove vuole andare a parare.

A me sembrava più uno sfogo umorale che altro, del tipo visto la scorsa settimana con il titolo "contano di più i soldi o il manico?" #13

...sbaglio? #24

cicala
11-03-2011, 15:19
hai ragione paolo .....siamo tutti persone con i nostri pregi ed i nostri difetti .......purtroppo le nostre azioni non sono dettate solo da quanto è bella la nostra vasca o da quanti mess abbiamo .........siamo un pò tutti teste di ......

acqua1
11-03-2011, 15:19
acqua1 "se hai SPS colorati hai manico tutto il resto è noia" può essere vero per alcuni o per te che hai esperienza, per un neofita che guarda le sua prime vasche dal negoziante e l'animale più bello è la Xenia perchè pulsa..

continui a fare confusione....
se pensi di avere manico con la xenia ...non hai capito niente...
se pensi che la xenia sia figa...è tutto un 'altro discorso....e sono d'accordo con te...
l'ho avuta....mi ha invaso...ed ora basta.....un pò come una bella ragazza...se ti rompe...
ti rompe....

acqua1
11-03-2011, 15:31
in mia personalissima opinione questo atteggiamento può portare qualche neofita alla lobotomizzazione come dici tu :-D
[QUOTE=Alex_Milano80;3496377]
oppure nel volersi lanciare in animali per i quali non possiede ne la tecnica ne l'esperienza. A questi prima di consigliare un potenziamento della tecnica adatta ad SPS io tenterei di mostrargli esempi di vivaci e per nulla noiose vasche di molli, dato che una volta potenziata la tecnica comunque vorranno la Xenia che pulsa: per chi inizia non è noiosa, magari lo diventa negli anni.


questo non è un atteggiamento...è la verità...
si presume che una decida come vivere l'hobby...
che chi salta giù dagli aerei....
chi incolla modellini...
ecc..ecc...
non capisco proprio il senso di questo topic....
ognuno è libero di fare ciò che vuole...soprattutto tenendo conto dei prezzi non proprio alla buona....
penso che sia solo un problema tuo....

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 16:05
siamo un pò tutti teste di ......

:-D:-D:-D a me lo dici?!?

Se ci fosse la classifica, sarei imperator caputmentularum! :-D

ALGRANATI
11-03-2011, 18:47
io non sono PURISTA di SPS......ma perchè non posso essere Purista....... Ciliaris, Dodarocs, Malpe, etc, etc.....loro possono ESSERE PURISTI degli SPS, quindi io che adoro gli SPS cerco , mi sforzo di tenerli al meglio....ma il pasticcio è insito in me quindi mi diverto anche con altro.............tutto qui.

io sugli SPS posso solo imparare da gente come AQUA1 che con luce irrisoria aveva ( purtroppo ) una vasca da paura.

Picci, ti assicuro che mi insegnerai molto + tu a me di quanto io ho insegnato a te.

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 18:49
Picci, ti assicuro che mi insegnerai molto + tu a me di quanto io ho insegnato a te.

se vuoi ti posso insegnare a saldare con il robot o a guidare il muletto... o a fare un acquario di scalari tutt'al più!
Piantala di fare il modesto, che sei il nostro punto di riferimento! ;-)

Abra
11-03-2011, 18:53
Elamadonna :-D mi sta usciando il miele dal pc :-D

CILIARIS
11-03-2011, 18:53
io non sono PURISTA di SPS......ma perchè non posso essere Purista....... Ciliaris, Dodarocs, Malpe, etc, etc.....loro possono ESSERE PURISTI degli SPS, quindi io che adoro gli SPS cerco , mi sforzo di tenerli al meglio....ma il pasticcio è insito in me quindi mi diverto anche con altro.............tutto qui.

io sugli SPS posso solo imparare da gente come AQUA1 che con luce irrisoria aveva ( purtroppo ) una vasca da paura.

Picci, ti assicuro che mi insegnerai molto + tu a me di quanto io ho insegnato a te.

matteo sinceramente non mi reputo un purista di sps anche perchè ho metà lps e metà sps, sinceramente se trovassi gli lps che dico io non esiterei a girare tutta la vasca di lps,per me un purista di sps può essere pietro romano#36##36##36#

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 18:57
Elamadonna mi sta usciando il miele dal pc

Cri, me lo sto lisciando perchè domani mi deve scucire uno xanthurum! :-D

Anarchy Deschain
11-03-2011, 19:11
AHahaha bello stanno giocando al "passa il purista" -42

buddha
11-03-2011, 19:14
io non sono PURISTA di SPS......ma perchè non posso essere Purista....... Ciliaris, Dodarocs, Malpe, etc, etc.....loro possono ESSERE PURISTI degli SPS, quindi io che adoro gli SPS cerco , mi sforzo di tenerli al meglio....ma il pasticcio è insito in me quindi mi diverto anche con altro.............tutto qui.

io sugli SPS posso solo imparare da gente come AQUA1 che con luce irrisoria aveva ( purtroppo ) una vasca da paura.

Picci, ti assicuro che mi insegnerai molto + tu a me di quanto io ho insegnato a te.



Visto paolo rude con il cuore tenero e modesto.. Che uomo.. Ecco perche' lo ami..

ALGRANATI
11-03-2011, 22:53
Paolo, ( ciliaris) hai ragione ho sbagliato......intendevo + che purista...maestro tu come gli altri che ho detto ma ce ne sono molti altri qui su AP.

acqua1
11-03-2011, 22:54
il mio grido di battaglia è ..."se c è la fà ALGRANATI....ce la possono fare tutti...

Parole sante ;-)

Ciao Matteo....
volevo scrivere buda...ma poi si sarebbe offeso...:-D

ALGRANATI
11-03-2011, 22:58
Ma mica mi offendo :-))

buddha
11-03-2011, 22:59
Neanche io se buda ti riferivi a me.. E poi e' vero.. Se Ce la faccio io..

acqua1
11-03-2011, 23:03
matteo sinceramente non mi reputo un purista di sps anche perchè ho metà lps e metà sps, sinceramente se trovassi gli lps che dico io non esiterei a girare tutta la vasca di lps,per me un purista di sps può essere pietro romano#36##36##36#

immagino che gli lps che dici tu...siano quelli che immagino io....rari....
e quindi servirebbe una donazione di organi ad ogni acquisto...
c'è poco da dire e da fare...se vuoi i colori te li possono dare solo gli sps....
------------------------------------------------------------------------
Neanche io se buda ti riferivi a me.. E poi e' vero.. Se Ce la faccio io..

buda sei tu...se io sono aqua1...:-D

ACQUA1

aqua1 e quelll'altro che mi ha ciulato il nome...;-)

buddha
11-03-2011, 23:33
Ok agua2 da busda

daniele5235
11-03-2011, 23:46
Iobdopo aver speso circa 150 milioni di euro x una tecnica adeguata agli sps mi sono accorto che i miei zoantidi hanno dei gran bei colori

cicala
11-03-2011, 23:58
per me non c'entrano niente sps o molli .............ci sono neofiti che fanno le cose con calma e ragionano e chiedono consiglio ......ci sono altri che non capiscono perchè bisogna salare l'acqua ........oche in una settimana hanno la vasca del mese e quando esplode il giorno dopo chiedono ..."perchè????"

daniele5235
12-03-2011, 00:02
La verita' e' che se fai un po di immersioni sulla barriera corallina non vedi dei sarcophitinma solo sps. , i molli crescono in profondita' , reef per definizione e' barriera evi molli sulla barriera non ci sono punto, sei vuoi una vasca di reef la devi fare con sps e se vuoi riprodurre un biotopo non devi metterne 10 pezzi a cmq ma uno odue esemplari in tutta la vasca al max allora si che riproduci una fettina di reef . altro discorso e, il mo vimento in mare ci sono le onde altro che 20 voltevil volume della vasca , ho sentito gente dire checalle tridacne da fastidio il movimento, e' come dire che a un maschi da fastidio la patata

acqua1
12-03-2011, 00:06
Iobdopo aver speso circa 150 milioni di euro x una tecnica adeguata agli sps mi sono accorto che i miei zoantidi hanno dei gran bei colori

a si si....confermo e quoto...quelli restano sempre colorati ...anche se non sei capace...:-D :-D

daniele5235
12-03-2011, 00:09
Incomincio a pensare che possano crescere anche fuori dallacqua

daniele5235
12-03-2011, 00:17
Ps : se alle vostre tridacne non piace il movimento sono tridacne gay

acqua1
12-03-2011, 00:28
ma dove si può vedere questa vasca da 150 milioni...????
adesso mi hai incuriosito...

daniele5235
12-03-2011, 00:28
No era x dire...

daniele5235
12-03-2011, 00:30
Era x dire sciocco

acqua1
12-03-2011, 00:35
ok ho capito è meglio non vederla.....

piciù...

Alex_Milano80
12-03-2011, 01:21
[QUOTE=Alex_Milano80;3496377]

continui a fare confusione....
se pensi di avere manico con la xenia ...non hai capito niente...
se pensi che la xenia sia figa...è tutto un 'altro discorso....e sono d'accordo con te...
l'ho avuta....mi ha invaso...ed ora basta.....un pò come una bella ragazza...se ti rompe...
ti rompe....

[QUOTE=Alex_Milano80;3496377]
in mia personalissima opinione questo atteggiamento può portare qualche neofita alla lobotomizzazione come dici tu :-D

oppure nel volersi lanciare in animali per i quali non possiede ne la tecnica ne l'esperienza. A questi prima di consigliare un potenziamento della tecnica adatta ad SPS io tenterei di mostrargli esempi di vivaci e per nulla noiose vasche di molli, dato che una volta potenziata la tecnica comunque vorranno la Xenia che pulsa: per chi inizia non è noiosa, magari lo diventa negli anni.

questo non è un atteggiamento...è la verità...
si presume che una decida come vivere l'hobby...
che chi salta giù dagli aerei....
chi incolla modellini...
ecc..ecc...
non capisco proprio il senso di questo topic....
ognuno è libero di fare ciò che vuole...soprattutto tenendo conto dei prezzi non proprio alla buona....
penso che sia solo un problema tuo....

Ps : se alle vostre tridacne non piace il movimento sono tridacne gay

acqua1 non penso che serva manico per la Xenia, è un animale tra i + facili da tenere (ma c'è anche a chi schiatta). Sono daccordo con te che per uno esperto avere la xenia è spazio sprecato in vasca perchè potrebbe metterci qualcosa di più raro e pregiato o che rappresenti una sfida.
Ma per chi non ha ancora avuto il tempo di annoiarsi con la Xenia e altri "facili" non trovo carino fare il purista "contano solo gli SPS il resto è noia" e invogliarli a inserire SPS prima di avere una giusta tecnica e l'esperienza.
In questo senso "I puristi degli SPS sono una piaga per i neofiti" perchè facendo percepire al neofita che una vasca di molli non è per iniziare a farsi le ossa ma è solo fufa, marrone e monotonia, il neofita (inesperto per definizione) cade nella tentazione. Invece esistono bellissimi esempi di vasche di molli ed LPS veramente belle, e cercando un po sul mercato adesso si trova anche qualcosa di colorato: basta vedere Reef Lab.
Se così tanti inesperti partono con gli SPS è perchè molto spesso sono spinti a farlo, mentre vengono scoraggiati a provare altri animali perchè nelle supervasche sono "spazio sprecato" e se ne parlausando tutto un altro tono.

daniel#e5235 :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D Chissà mai è possibile, le riconosci perchè hanno il bisso annodato con un fiocchettino :-)

acqua1
12-03-2011, 01:47
Sono daccordo con te che per uno esperto avere la xenia è spazio sprecato in vasca perchè potrebbe metterci qualcosa di più raro e pregiato o che rappresenti una sfida.

ma cosa dici....????
ma quando mai ho scritto una cosa simile...???
#28g
prova a rileggere....

claudiomarze
12-03-2011, 02:06
il casino è che metti la xenia perchè ti piace...
poi il giorno che vuoi fare qualche altra cosa , tipo gli sps... devi buttare le rocce perchè infestate. c'è gente che c'è passata e ripassata.
esempio: un bel po' di anni fa compro proprio una roccetta con la xenia... figa dico.
poi scopro il forum (non scrivo molto ma lo leggo veramente tanto) e leggo un post dove un tipo aveva problemi di xenia che gli invadeva tutto. allora cerco un po' altri topic e ne trovo molti dove tutti i "maestri" dicono la stessa cosa.
il giorno dopo l'ho portata in negozio. nella mia testa ho mandato a cagare il negoziante che non mi aveva detto nulla e ringraziato ancora internet , il forum e i "maestri" di AP.

trallaltro ho trovato dei polipetti in vasca l'altro giorno e li ho milliputtati :-D

qui è pieno di supermegaguru... USIAMOLI!! #18
ci sono già passati ed evitano al neofita minkiate senza doverle passare sulla propria pelle.

e poi....BASTA!!! chiudete sto ***** di topic

Alex_Milano80
12-03-2011, 02:06
Sono daccordo con te che per uno esperto avere la xenia è spazio sprecato in vasca perchè potrebbe metterci qualcosa di più raro e pregiato o che rappresenti una sfida.

ma cosa dici....????
ma quando mai ho scritto una cosa simile...???
#28g
prova a rileggere....

Non lo hai scritto ma è quello che ho capito io leggendo le tue ultime risposte.

Già qualche pagina indietro hai affermato che è verità la frase "se hai sps colorati hai manico è tutto il resto è noia", in questa pagina riguardo alla Xenia hai scritto "l'ho avuta....mi ha invaso...ed ora basta.....un pò come una bella ragazza...se ti rompe... ti rompe.... "
insomma queste affermazioni mi fanno pensare che nella tua vasca da esperto siccome ti ha già "rotto" non la vuoi e io ho usato l'espressione "spazio sprecato"perchè ho capito che preferiresti avere altri animali, e la Xenia di spazio ne occupa, anche troppo talvolta.
Forse ho frainteso anche "la Xenia che pulsa: per chi inizia non è noiosa, magari lo diventa negli anni" a cui tu hai risposto : "questo non è un atteggiamento...è la verità..."

Da questo è seguita la mia risposta.

Giordano Lucchetti
12-03-2011, 02:11
Ma mod, cosa aspettate a chiudere? Quoto claudio

acqua1
12-03-2011, 02:38
"questo non è un atteggiamento...è la verità..."

era riferito al manico....
lo puoi testare solo con i colori dei duri....
tutto il resto per quanto tu possa lavorarci sarà sempre uguale....
e ti sembrerà strano ...ma il bello è proprio quello....lavorarci...

proprio capisci cazzi per palazzi....

come fai a desiderare una cosa che hai già avuto...??
sei strano forte...


ALOA....

giordano :-D




...vai a nanna che è tardi...

buddha
12-03-2011, 07:07
Milani ma che caxxo ma tu ad un brochure consiglieresti una dendronephyta o altri molli difficili? Qua mi stai diventando un purista dei molli tu .. E polio che dopo le battute sulla tridacna sei a rischio..
Ragazzi sono non so quante pagine che scriviamo le stesse cose..

ALGRANATI
12-03-2011, 09:46
Perchè dovrei chiudere perdonami??
non mi sembra che si sia superato il limite....stanno discutendo .

buddha
12-03-2011, 10:01
Matteo rispondevi a me?

Giordano Lucchetti
12-03-2011, 10:46
Perche' secondo me si stanno creando solamente antipatie tra gli utenti.

garth11
12-03-2011, 11:58
Perche' secondo me si stanno creando solamente antipatie tra gli utenti.

Anche secondo me!

E nel mio caso anche ansia da molli invadenti in vasca HELP!

fappio
12-03-2011, 12:26
io penso che ogni acquariofilo debba fare delle esperienze, e a volte le esperienze non sono sempre positive ... sono d'accordo sul fatto che l'intento è quello di non far commettere errori, però poi, uno alla fine ci si trova in casa la vasca di un'altro senza accorgersi e forse anche questo è un errore :-)... sostanzialmente ci sono 2 tipi di neofiti: quelli temerari , che vogliono sperimentare e inevitabilmente fanno degli errori ma imparano a proprie spese e quelli che si affidano ciecamente ad una persona più esperta avendo risultati "eccezionali" sin da subito .... sinceramente non so quale sia l'atteggiamento migliore , ma di certo rispecchia il carattere dell'individuo.... detto questo penso che si dovrebbe interpretare meno il desiderio di un neofita che chiede consiglio , ma ascoltare quello che desidera fare mettendogli in mano gli strumenti più idonei ... ;-)

garth11
12-03-2011, 12:41
io penso che ogni acquariofilo debba fare delle esperienze, e a volte le esperienze non sono sempre positive ... sono d'accordo sul fatto che l'intento è quello di non far commettere errori, però poi, uno alla fine ci si trova la vasca di un'altro e forse anche questo è un errore :-)... sostanzialmente ci sono 2 tipi di neofiti: quelli temerari , che vogliono sperimentare e inevitabilmente fanno degli errori ma imparano a proprie spese, e quelli che si affidano ciecamente ad una persona più esperta avendo risultati "eccezionali" sin da subito .... sinceramente non so quale sia l'atteggiamento migliore , ma di certo rispecchia il carattere dell'individuo.... detto questo penso che si dovrebbe interpretare meno il desiderio di un neofita che chiede consiglio , ma ascoltare quello che desidera fare mettendogli in mano gli strumenti più idonei ... ;-)

Colgo l'occasione per ringraziarti per l'aiuto che mi hai dato fino a qui!
Grazie Fappio!
:-)

fappio
12-03-2011, 12:46
garh11 di niente ... si e no ti avro dato un consiglio:-D

fappio
12-03-2011, 13:09
milano , sto iniziando a leggere adesso il topic... quello che dici è vero, però molti forumisti vogliono una vasca di molli, solo perchè sono convinti che i duri possono solo essere gestiti solo da esperti, è questo è sbagliato.... per quanto riguarga il discorso non simbionti , non basta avere una vasca dedicata per mantenerli in vita io questo argomento lo lascerei da parte perchè nessun non simbionte è indicato ai neofiti ... il fatto che a uno piace un animale , non è detto che lo può mettere; se uno decide di allestire una vasca per sps è corretto fargli presente che alcuni coralli, pesci non sono idonei. ... io non trovo corretto solo alcuni attegiamenti a riguardo, come quello di proporre ad un neofita illuminazioni fortissime tecniche costosissime a chi chiede semplicemente un vasca marina. poi magari ci si accorge che si sta parlando con un ragazzo di 17 anni e che stà utilizzando le mance settimanali ...certamente può esistere anche una bella vasca per lui ;-)

CILIARIS
12-03-2011, 13:17
milano , sto iniziando a leggere adesso il topic... quello che dici è vero però molti forumisti vogliono una vasca di molli, solo perchè sono convinti che i duri possono solo essere gestiti solo da esperti, è questo è sbagliato.... per quanto riguarga il discorso non simbionti , non basta avere una vasca dedicata per mantenerli in vita...

ecco fappio adesso un neofita ti ascolta e dice che non serve esperienza per allevare sps,bravo#25#25#25#25

fappio
12-03-2011, 13:28
ciliaris cerca di capire, per esperienza intendo anni di acquariofilia.... è pieno il forum di persone che alla prima vasca partono con gli sps... questo capita non tanto per una esperienza individuale ma per merito di suggerimenti ottenuti ... la frase è in un contesto ...
------------------------------------------------------------------------
sono sicuro che se leggi attentamente quello che ho scritto , non puoi che essere d'accordo con me ;-)

Alex_Milano80
12-03-2011, 14:59
il casino è che metti la xenia perchè ti piace...
poi il giorno che vuoi fare qualche altra cosa , tipo gli sps... devi buttare le rocce perchè infestate. c'è gente che c'è passata e ripassata.
esempio: un bel po' di anni fa compro proprio una roccetta con la xenia... figa dico.
poi scopro il forum (non scrivo molto ma lo leggo veramente tanto) e leggo un post dove un tipo aveva problemi di xenia che gli invadeva tutto. allora cerco un po' altri topic e ne trovo molti dove tutti i "maestri" dicono la stessa cosa.
il giorno dopo l'ho portata in negozio. nella mia testa ho mandato a cagare il negoziante che non mi aveva detto nulla e ringraziato ancora internet , il forum e i "maestri" di AP.
trallaltro ho trovato dei polipetti in vasca l'altro giorno e li ho milliputtati :-D
qui è pieno di supermegaguru... USIAMOLI!! #18
ci sono già passati ed evitano al neofita minkiate senza doverle passare sulla propria pelle.
e poi....BASTA!!! chiudete sto ***** di topic

Perche' secondo me si stanno creando solamente antipatie tra gli utenti.

milano , sto iniziando a leggere adesso il topic... quello che dici è vero, però molti forumisti vogliono una vasca di molli, solo perchè sono convinti che i duri possono solo essere gestiti solo da esperti, è questo è sbagliato.... per quanto riguarga il discorso non simbionti , non basta avere una vasca dedicata per mantenerli in vita io questo argomento lo lascerei da parte perchè nessun non simbionte è indicato ai neofiti ... il fatto che a uno piace un animale , non è detto che lo può mettere; se uno decide di allestire una vasca per sps è corretto fargli presente che alcuni coralli, pesci non sono idonei. ... io non trovo corretto solo alcuni attegiamenti a riguardo, come quello di proporre ad un neofita illuminazioni fortissime tecniche costosissime a chi chiede semplicemente un vasca marina. poi magari ci si accorge che si sta parlando con un ragazzo di 17 anni e che stà utilizzando le mance settimanali ...certamente può esistere anche una bella vasca per lui ;-)

claudiomarze da quello che hai scritto il tuo messaggio al neofita è: dei molli ti stufi presto quindi fai subito SPS, farai una spesa iniziale maggiore (+ luce, skimmer + potenti rispetto a vasche per molli ed LPS) dopodichè per la tua inesperienza da neofita incapperai in problemi e noi ti daremo consigli, se la vasca resta marrone cambia hobby, nel marino o SPS oppure SPS con LPS. I colorati zoanthus su ReefLab sono in vendita che ne sò... magari solo per la gestione del granchio monofago di Hypa :-D altri usi sono sconsigliati :-D
Sul sito però qualche bella vasca di molli c'è... e magari c'è anche chi non si stufa, anche nei molli ci sono animali più facili e animali addirittura impossibili (Dendronephyta), ce ne sono per tutti i gusti e per tutti i gradi di esperienza. Io dico solo di non scoraggiare le vasche dedicate ai molli, specie se si parla con un neofita. E in ogni caso sappiamo tutti servono un sacco di soldi per acquistare la tecnica, io neofita potrei avere la disponibilità economica per fare una bella vasca di molli e avvicinarmi a questo hobby ma non sufficente a comprape l'impianto termonucleare per illuminare gli SPS, leggendo commenti come il tuo penso: mi dicono che non posso ma l'entusiasmo è tanto, io ci provo lo stesso. In questo caso "il purista degli SPS" è stato una piaga per il neofita: si ottengono vasche marroni e poi chi ha i soldi per ritentare spende il doppio e magari ottiene i risultati, gli altri rinunciano perchè gli SPS non possono e i molli gli è stato detto di lasciar perdere da subito.
Se il neofita (come nel mio caso) incappa nei commenti di utenti come Giuansy, Algranati e molti altri scopre che può avere vasche belle e colorate anche allevando molli ed LPS, è diverso proprio l'appproccio:

Il NON purista degli SPS ti dice cosa puoi allevare con la tua tecnica (spesso il neofita ha già fatto l'acquiisto...) o cosa fare se hai obbiettivi da raggiungere.
Il purista degli SPS invece ti dice se vuoi allevare qualcosa di decente (quindi SPS) DEVI arere questi requisiti di tecnica.

Questo è quello che intendevo dire aprendo il topic.

Giordano Lucchetti spero non ci sia l'intenzione di litigare da parte di nessuno, è solo uno scambio di idee riguardo a come viene vista e vissuta l'acquariofilia. Personalmente non prenderei in antipatia anche il più dichiarato tra i puristi come li ho soprannominati, che poi non sono neppure tantissimi, la loro esperienza è da seguire come la bibbia se si vuole una vasca monotematica.
Con il topic ho voluto solo far notare come tra utenti "pro" SPS e veri "puristi" sul forum siano moltissimi i commenti in cui si spiega come salvare gli SPS e quelli in cui sterminare i molli, rispetto ai commenti "pro" molli. Probabilmente non ci si fa caso, io me ne sono accorto solamente perchè avendo deciso di allestire una vasca per molli e qualche LPS faccio più caso a questo tipo di commenti.
Magari è stata solo un'impressione, e siamo qui per parlarne civilmente, nelle prime pagine del topic qualcuno ha condiviso il mio pensiero, altri no... adesso ci sono troppe pagine e si sono dette troppe cose... è diventato anche difficile da seguire.

fappio sono daccordissimo.

Inoltre il discorso dei non simbionti è stato troppo enfatizzato in questo topic e ha fuorviato dal discorso. Non ho mai detto di incoraggiare neofiti che vogliono tenere crinoidi o dendronephyta.
Ho detto che si parla tanto di "manico" per avere SPS colorati mentre i molli vengono considerati la plebaglia dei mari. Per ricordare che ci sono molli di differente difficoltà e per tutti i gradi di esperienza ho detto che in mia personale opinione uno che tiene (o ruscisse a tenere) in vita un dendronephyta ha un manico da qui fino a Marte... alla faccia dell'SPS colorato.
Con questo non ho invitato nessuno ad allevare dendronephyta ma deve essere stato frainteso quello che intendevo dire.

claudiomarze
12-03-2011, 15:17
claudiomarze da quello che hai scritto il tuo messaggio al neofita è: dei molli ti stufi presto quindi fai subito SPS, farai una spesa iniziale maggiore (+ luce, skimmer + potenti rispetto a vasche per molli ed LPS) dopodichè per la tua inesperienza da neofita incapperai in problemi e noi ti daremo consigli, se la vasca resta marrone cambia hobby, nel marino o SPS oppure SPS con LPS. I colorati zoanthus su ReefLab sono in vendita che ne sò... magari solo per la gestione del granchio monofago di Hypa :-D altri usi sono sconsigliati :-D
Sul sito però qualche bella vasca di molli c'è... e magari c'è anche chi non si stufa, anche nei molli ci sono animali più facili e animali addirittura impossibili (Dendronephyta), ce ne sono per tutti i gusti e per tutti i gradi di esperienza. Io dico solo di non scoraggiare le vasche dedicate ai molli, specie se si parla con un neofita. E in ogni caso sappiamo tutti servono un sacco di soldi per acquistare la tecnica, io neofita potrei avere la disponibilità economica per fare una bella vasca di molli e avvicinarmi a questo hobby ma non sufficente a comprape l'impianto termonucleare per illuminare gli SPS, leggendo commenti come il tuo penso: mi dicono che non posso ma l'entusiasmo è tanto, io ci provo lo stesso. In questo caso "il purista degli SPS" è stato una piaga per il neofita: si ottengono vasche marroni e poi chi ha i soldi per ritentare spende il doppio e magari ottiene i risultati, gli altri rinunciano perchè gli SPS non possono e i molli gli è stato detto di lasciar perdere da subito.
Se il neofita (come nel mio caso) incappa nei commenti di utenti come Giuansy, Algranati e molti altri scopre che può avere vasche belle e colorate anche allevando molli ed LPS, è diverso proprio l'appproccio:

Il NON purista degli SPS ti dice cosa puoi allevare con la tua tecnica (spesso il neofita ha già fatto l'acquiisto...) o cosa fare se hai obbiettivi da raggiungere.
Il purista degli SPS invece ti dice se vuoi allevare qualcosa di decente (quindi SPS) DEVI arere questi requisiti di tecnica.

Questo è quello che intendevo dire aprendo il topic.




guarda genio... questo era il mio
guarda se vedi sps, gira da 3 anni e l'ho levata da poco.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257694&highlight=dopo+2+mezzo+la+presento+claudiomarze

fappio
12-03-2011, 15:32
alex sicuramente non hai il dono della sintesi :-D.... ok, però secondo me c'è un passaggio che non va sottovalutato, gli sps sono la meta di "tutti" ed è ovvio che l'atteggiamento dei più esperti sia quello di valutare sin da subito il punto di arrivo ... se uno vuole la xenia, non serve che illumini con una 400w, basta una 150 di conseguenza chi spende un tot per allevare sps è giusto che tutta la sua vasca sia dedicata a quello per cui ha investito. ok?
------------------------------------------------------------------------
più la vasca è dedicata , più facilmente si ottengono ottimi risultati ....

gazzy81
12-03-2011, 16:47
Non saper gestire la xenia ed altri polipetti (#13) come dice qualcuno è uguale a non saper gestire la crescita di una fogliosa.
Lo dico da Super Neofita a cui la xenia muore sempre quindi non sono pronto a niente di più impegnativo.....
Sono tutte creature marine che possono piacere e non, ma non penso che un polipetto (#13) dal giorno alla notte copra dieci centimetri in più.
Tutti sapete quello che sapete di questo bellissimo mondo, per il resto ci sono i maestri i guru i moderatori i più esperti ecc ecc , che ringrazio sempre per gli ottimi consigli e aiuti che danno.

garth11
12-03-2011, 19:59
Non saper gestire la xenia ed altri polipetti (#13) come dice qualcuno è uguale a non saper gestire la crescita di una fogliosa.
Lo dico da Super Neofita a cui la xenia muore sempre quindi non sono pronto a niente di più impegnativo.....
Sono tutte creature marine che possono piacere e non, ma non penso che un polipetto (#13) dal giorno alla notte copra dieci centimetri in più.
Tutti sapete quello che sapete di questo bellissimo mondo, per il resto ci sono i maestri i guru i moderatori i più esperti ecc ecc , che ringrazio sempre per gli ottimi consigli e aiuti che danno.

10 cm te li fa tranquillamente in una settimana! Non in un giorno però :-))

Paolo Piccinelli
12-03-2011, 23:15
Oh, io oggi mi sono portato a casa 3 sps da paura... ma solo perchè non ho trovato l'acantastrea blu e l'euphyllia divisa che cercavo -04



...datemi il tempo di farli smarronare e poi posto le foto! ;-)

fappio
13-03-2011, 00:08
paolo piccinelli http://www.reeflab.com/shop/default.php?cPath=2 hai dato una occhiata qui?

Alex_Milano80
13-03-2011, 00:35
guarda genio... questo era il mio
guarda se vedi sps, gira da 3 anni e l'ho levata da poco.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257694&highlight=dopo+2+mezzo+la+presento+claudiomarze

alex sicuramente non hai il dono della sintesi :-D

paolo piccinelli http://www.reeflab.com/shop/default.php?cPath=2 hai dato una occhiata qui?

claudiomarze vista la vasca, mi piace molto :-) è stata una sorpresa perchè in tutto quello che hai scritto finora sembravi sconsigliare i molli a prescindere...

Fappio il dono della sintesi mi viene solo a quest'ora rientrato dopo il turno serale... ma poi magicamente scompare.

Riguardo al link ci sono dei bei LPS, ma anche guardando la sezione zoantidi mica male anche questi super blu :http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=9&products_id=7820

e queste Rhodactis inchoata "multicolor" : http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=9&products_id=8166

Peccato che questi link siano validi per pochissimo, il sito è in continuo aggiornamento, nel topic sarebbero stati un buon esempio della possibilità di avere vasche di molli che non siano marrone-beige che spesso propongono i negozianti... una vasca di molli molto colorati si può fare ma bisogna avere la pazienza di aspettare l'occasione giusta per l'acquisto !

Giordano Lucchetti
13-03-2011, 00:39
Avete visto su coralli l'acquario fluorescente????
Da pauraaaaa!!!!!!!

ALGRANATI
13-03-2011, 14:50
Giordi ma è uscito coralli nuovo?

Giordano Lucchetti
13-03-2011, 18:38
no, il numero di cui parlo e' una vecchio ma e' uscito quello nuovo sui cavallucci marini nani.....

claudiomarze
13-03-2011, 19:08
guarda genio... questo era il mio
guarda se vedi sps, gira da 3 anni e l'ho levata da poco.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257694&highlight=dopo+2+mezzo+la+presento+claudiomarze

claudiomarze vista la vasca, mi piace molto :-) è stata una sorpresa perchè in tutto quello che hai scritto finora sembravi sconsigliare i molli a prescindere...



ma figurati!!! io letteralmente AMO GLI ZOHANTUS e mi piacciono anche gli altri molli (non tutti eh....)
io per farti capire sono passato agli sps 3 mesi fa!!
è vero: mi piacciono di più e IO li trovo piu' interessanti come sfida... ma se un giorno vorro' pormi un altra sfida potrei farmi una vasca di azooxantellati di fappio... boh!!
quello che ho sempre voluto dire è scritto a pagina 8 :

è che comunque spesso il neofita arriva su "il mio primo acquario marino" e dice: voglio allevare molli lps e qualche sps facile"
allora gli viene consigliato... pompe potenti buona luce ecc...

se uno arrivasse e chiedesse sinceramente: voglio fare una vasca di molli, spendere poco ed avere pochi problemi perchè sto iniziando adesso.
allora sono sicuro che la gente gli darebbe ancora piu' aiuto.
ce ne sono migliaia di queste vasche in giro... e va benissimo cosi!
è che il neofita, appena iscritto al forum, vedendo le vasche del mese superspinte,vuole un po' esagerare e non chiede cosa invece realmente vuole.
solo questo.
spero non ci siano state incomprensioni e di vedervi tutti a Livorno