Entra

Visualizza la versione completa : Guida OCEANLIFE (secondo me)


ZON
08-03-2011, 16:29
Ciao a tutti,
visto che mi arrivano molte richieste di aiuto/consiglio per quanto riguarda l'utilizzo dei prodotti della suddetta Linea ,vorrei fare una piccola guida per tutti in modo che chi desidera provare questo metodo di gestione sa che prodotti usare e come.

Premetto che sto usando la linea da 8 mesi,con soddisfazione e risultati positivi,ma non vorrei assolutamente alzarmi sul piedistallo del sapere assoluto.anzi.
Sono sicuro che i prodotti usati correttamente male non fanno ma non rispondo di eventuali casini o perdite in vasca.Come tutti i metodi a riproduzione batterica ,rende l'acqua davvero magra e alcuni animali possono soffrire (in particolare molli e LPS) percio' gli animali esigenti in termini di alimentazione vanno integrati con cibo fresco direttamente o con abbondanti dosi di fito/zooplankton .
Non sono pagato da OL ne tantomeno da altri,e' solo per condividere una linea di prodotti che credo si equivalga con i piu famosi Zeovit e Xaqua ma con costi decisamente piu contenuti.

Partiamo con citare i prodotti base che io reputo

- Biogenesi ---> ceppi batterici selezionati va dosato la sera appena si spengono le luci mai assieme a ultralife

- Ultralife ----> fonti di carbonio per batteri va dosato la mattina poco prima di accendere la luce

- Life Snow ----> soluzione di polveri di Ca e Mg da usare come neutralizzante acidi e vettore per altri prodotti va dosato la sera allo spegnimento ,intorbidisce molto l'acqua.

Con questi tre si puo' iniziare a seguire il protocollo e osservare le reazioni degli animali.

I dosaggi della Oceanlife prevedono di usare 1 misurino di biogenesi ogni 100 lt, 1 ml di ultralife ogni 100 lt e 2/4 ml di snow ogni 100 lt.

Il mio consiglio e' quello di partire con dosi di 1/3 per un paio di settimane per abituare la vasca alla nuova conduzione,per poi passare a meta' dose se necessario e a dose piena se abbiamo ancora problemi di nutrienti elevati.
Personalmente preferisco dare dose piena a giorni alterni piu che mezza dose tutti i giorni ,questo perche' si e' piu precisi con i misurini/siringhe e ho altri giorni liberi per integrare cibo e oligoelementi,in modo da non sovrapporre le cose (perche' alcuni prodotti vanno dosati negli stessi orari ma non insieme ,e lo vedremo dopo.)

Dopo 1 settimana di dosaggio ho dimezzato i PO4 e gli NO3 dopo 3 settimane risultavano azzerati,inoltre l'uso di Life snow aiuta a eliminare ciano e alghe patinose da vetro che vengono dapprima sbiancati e poi dissolti.Non so se sia una causa diretta o una conseguenza di altro..riporto solo quello che ho osservato nella mia vasca.

Se siamo arrivati al punto di avere gli organici a ZERO spaccato possiamo passare a integrare altri prodotti che aiutano la colorazione e la crescita dei nostri amati SPS.

Parliamo di :

Color Elements ----> oligoelementi in traccia
Reef essential ----> altri elementi bilanciati (tipo purple up)
Boron ----> boro
Potassium ----> potassio
Strontium Barium ----> Stronzio e bario
Iodium ----> iodio

Ci sono altri prodotti ma personalmente mi sono limitato a questi ..anche se devo dire che i principali sono potassio e boro ,per gli altri se ne puo anche fare a meno e se si notano carenze con test si integrano ad hoc.
Non integro calcio puro ne magnesio ,ho un reattore caricato con ARM e corallina che fa il suo dovere e mantiene i valori a 450 e 1200 circa con un kh di 6-7 questi sono i miei valori,sbilanciati o no non li tocco piu visto che mi gira bene cosi'.

Una volta che abbiamo anche valori stabili ed elementi in traccia corretti possiamo passare all'alimentazione dei coralli/pesci

Personalmente alimento i pesci 3 volte al giorno con fiocchi,granuli e liofilizzato ,surgelato una volta a settimana e qualche LPS con un cibo fauna marin apposito (sempre che i lismata non passino a spazzare il tutto) .

I coralli sono alimentati con zooplankton industriale (brightwell,oceanlife,golden pearls ,cyclop eeze concentrato) e Amminoacidi di varie marche (kz XTRA,Brightwell e Oceanlife)
somministro anche 4-5 tipi di fitoplanckton diversi a rotazione.

le dosi sono piu o meno a occhio..dopo un po si capisce quanto ne serve per alimentare e non inquinare..diciamo che di fito ne uso un 10 ml. a volta (volume vasca 350 lt) e zoo 5ml. oppure diluisco un paio di misurini di cibo liofilizzato in un litro d'acqua ,bagno con AA scuoto e doso.

ora vediamo i dosaggi e i tempi.

Vasca 350 litri netti (110 x 70 x 55h)

Skimmer Vertex 170,

luce : ati powermodule 8 x 39 (4 blu + , 4 AB special)

Carbone Attivo (marca che volete ma buono) 1gr./lt in calza in una zona di passaggio

Zeolite non necessaria..la consiglierei a chi ha problemi di nitrati >30 io non l'ho mai usata.



La mia settimana tipo al momento in cui scrivo e' questa :

Lunedi' sera allo spegnimento : Biogenesi 1 misurino/100 lt. in un litro d'acqua

Martedi mattina al buio : Ultralife 1 ml./100 lt.

Martedi pomeriggio : fitoplankton 10 ml. totali

Martedi' sera allo spegnimento : Life snow 2 ml. /100 lt. + Boro 5 ml. totali + color elements 5ml.

Mercoledi' pomeriggio : Fitoplankton 10 ml. totali

Mercoledi' sera allo spegnimento : Biogenesi 1 misurino/100 lt. in un litro d'acqua

Giovedi' mattina al buio : Ultralife 1ml./100 lt.

Giovedi' sera allo spegnimento : Life snow 2 ml. /100 lt. + Potassio 8 ml. totali + reef essential 5 ml.

Venerdi' mattina al buio : Zooplankton 5 ml. oppure disciolto

Venerdi' sera : Biogenesi 1 misurino/100 lt. in un litro d'acqua

Sabato mattina : Ultralife 1 ml./100 lt.

Sabato sera : Life snow + Amminoacidi (XTRA 5 ml o altri seguendo la dose settimanale) + color elements 5 ml.

Domenica : Fitoplankton 10 ml.

Cambio mensile del 10% alla domenica ,Sale attuale : ATI nuovo.

Pulizia skimmer e pompe di movimento ogni domenica .

Schiumo bagnato e non lo spengo mai,ne quando doso ne quando alimento,mai.

Per ogni suggerimento commento o richiesta scrivete pure.:-))

Ripeto..non e' un dogma ne prometto risultati a nessuno..e' solo il mio attuale metodo di gestione ,sembra complicato e lungo ma perdo piu tempo a pulire i vetri che a dosare i prodotti..ci perdo circa una mezz'ora al giorno in totale..ma se non dedichiamo mezz'ora alla nostra vasca che ce l'abbiamo a fare??:-D

qbacce
08-03-2011, 17:13
Interessante.. io sto usando integratori vari, tra fai da me zeovit, xaqua e ocean life... però per esempio non uso il life snow.. non avendo problemi di ciano lo reputi ugualmente utile?
cosa sono gli aminoacidi che dosi al sabato?
perchè boro, potassio ecc li dosi la sera?

ZON
08-03-2011, 17:24
gli amminoacidi sono :

XTRA della kz
Amin powder extra oceanlife
coralamino e restor Brightwell

doso alla sera gli oligo perche' li mischio con il life snow (e' un vettore quindi lega e permette di assimilare meglio gli elementi ai coralli un po come il coral snow della kz)

quella dei ciano e' solo un effetto secondario.

qbacce
08-03-2011, 17:29
non capisco una cosa. se è vero che lega anche gli oligo li rende più soggetti ada essere schiumati.. sbaglio?
insomma io ho sempre pensato di dosare gli oligo un paio dore dopo l'accensione delle luci, pensando appunto che fosse il momento in cui i coralli mettono in moto il loro metabolismo e di conseguenza che fosse il lasso di tempo (fino allo spegnimento) durante il quale gli oligo fossero maggiormente biodisponibili e quindi più facilmente assimilabili dal corallo...

ZON
08-03-2011, 17:38
ah non lo so...io sperimento.:-D lo skimmer va da dio quando lo doso,come ho scritto io non lo spengo MAI.

Poi vabbe' Ho preso spunto dal coral snow Kz che viene utilizzato cosi'.

http://glassbox-design.com/2008/korallen-zucht-coral-snow-review/

diciamo che lo doso quando si spengono i bianchi e rimangono per 1 ora solo 2 blu accesi.

perche' fa un nebbione allucinante e perderesti cmq un ora di luce prima che si pulisca la vasca..inoltre la Oceanlife consiglia di metterlo la sera.

qbacce
08-03-2011, 17:44
si, il life snow non lo metto in dubbio;-) le mie perplessità erano sugli oligo e potassio

LukeLuke
08-03-2011, 17:49
3 domande / precisazioni :

- serve il carbone attivo, mi sembra che non l'hai scritto
- si può fare a meno della zeolite se non si hanno nitrati superiori a 10
- ma veramente prima di mettere in vasca il biogenesi, lo sciogli in acqua ? non si può mettere direttamente in vasca la polvere ? che cambia ?

ZON
08-03-2011, 17:56
cavolo mi son dimenticato si!!!#06

correggo subito. ;)
------------------------------------------------------------------------
cavolo mi son dimenticato si!!!#06

correggo subito. ;)

cmq carbone fisso in calza, 1 gr. /lt. zeolite non necessaria e biogenesi se non lo solubilizzi galleggia e finisce nello scarico in 5 minuti.

LukeLuke
08-03-2011, 17:58
cavolo mi son dimenticato si!!!#06

correggo subito. ;)
------------------------------------------------------------------------
cavolo mi son dimenticato si!!!#06

correggo subito. ;)

cmq carbone fisso in calza, 1 gr. /lt. zeolite non necessaria e biogenesi se non lo solubilizzi galleggia e finisce nello scarico in 5 minuti.

finisce in sump... se lo skimmer è sbicchierato... poco male... no ?

ZON
08-03-2011, 18:01
si poco male ma ora che si scioglie passa una vita..scusa cosa ti cambia prendere un po di acqua in un contenitore metterlo e sbattercelo per 30 secondi?

qualsiasi polvere va solubilizzata prima..soprattutto se sono spore di batteri o cibo liofilizzato.

LukeLuke
08-03-2011, 18:03
sono pigro !!! :-D #12

Squalo82
08-03-2011, 18:11
Zon, la mia vasca è da un pò di tempo che è passata da zeovit a oceanlife sotituendo solo biogenesi, ultralife e life snow. Il dosaggio di bio e ultra viene effettuato tutte le sere e mattine al buio.
Life snow vorrei sapere se tutte le sere allo spegnimento delle luci lo posso inserire nonostante abbia messo biogenesi oppure lo posso mettere dopo qualche ora dall'inserimento di biogenesi e cioè quando rimetto il bicchiere dello skimmer.
Ciao.

Benny
08-03-2011, 18:30
non èproprio una guida ocean life..troppi prodotti mischiati per seguirla alla lettera

ZON
08-03-2011, 18:34
Benny i prodotti mischiati e' perche' li avevo gia a casa..fondamentalmente come ho suddiviso si basa solo sui 3 (bio ,UL e LS) il resto e' in piu e successivo al metodo batterico.
Il cibo preferisco variarlo sempre che siano pesci o coralli e gli AA pure solo per un fattore di completezza.
Per il resto uso solo la loro linea.

@Squalo..io alterno a giorni..loro dicono di farlo in 2 momenti diversi anche nello stesso giorno.

Squalo82
08-03-2011, 18:41
Zon, il problema è che se si segue alla lettera quello che dicono loro dovrei passare la notte davanti alla vasca a dosare additivi al buio :-D

ALGRANATI
08-03-2011, 22:23
comuqnue sia un plauso a <ZON che ha scritto quello che fa lui ;-)

Stefano G.
08-03-2011, 22:42
bravo ZON #25

elos
15-03-2011, 20:10
CIAO ZON ,scusami una delle mille domande che ti faro' :-D
nella guida OL dice dopo aver dosato BIOGENESI, contemporaneamente dosare ultralife.. secondo te cosa cambia dosarlo insieme o dosarlo la mattina?
GABRIELE A.LIFE mi ha detto di dosare tranq ULTRALIFE 5 minuti dopo BIOGENESI.
il carbone in calza ogni quanto lo cambi in sump?

fcazz
20-03-2011, 13:26
Sulla guida di OceanLife c'è scritto di non aggiungere i due prodotti insieme....forse per dar modo ai batteri di riprodursi e svolgere la loro funzione.....e il mattino seguente aggiungere loro del cibo per poter dar modo di continuare la loro riproduzione..... .
Per quanto riguarda il carbone attivo andrebbe sostituito dopo 1 mese.

Faro69
20-03-2011, 15:36
molto interessante il tuo impegno, e ti ammiro, solo una curiosità, vorrei vedere una foto della tua vasca, x verificare lo stato degli animali, da li posso capire, se il tuo metodo, è giusto, nulla critica, ma solo motivo di interesse sull'utilizzo di prodotti, che non conosco a pieno, grazie ciao cristiano

ZON
21-03-2011, 10:18
ciao a tutti...

allora io doso la sera i batteri e la mattina a distanza di circa 6/8 ore ultralife. non assieme ne 5 minuti dopo..e' controproducente per me.

il carbone lo sciaquo quando vedo la calza lercia ma piu o meno lo cambio 1 volta al mese quando faccio anche il cambietto di 25 litri.

@faro stasera ti faccio due scattini ...attualmente ho dei colori gradevoli e crescite buone ,ho solo un problema di sabbia sporca..ma piu che sporca e' melmosa..in particolare attorno agli LPS..mi sa che 2 stelle non bastano a ribaltarla bene..(ho messo la sabbia da circa 1 mese e mezzo)
altra cosa da notare la mancanza quasi totale di coralline sui vetri e pompe.non crescono.

i valori di PO4 e NO3 son sempre non rilevabili..

LukeLuke
21-03-2011, 10:33
come stai a Sr ?

a me le coralline sono partite da quando ogni tanto lo integro....

oceanooo
21-03-2011, 10:56
hai qualche foto prima e dopo il metodo :-)

ZON
21-03-2011, 17:48
@lo Stronzio non lo integro.....ma non e' che mi freghi molto averle le coralline anzi...era solo un osservazione

non ho foto prima perche' sono partito cosi' il 2 settembre ho traslocato la vasca da un elos 80 con conduzione classica senza batteri

posso solo metterti la foto di ottobre a 1 mese dal trasferimento.

http://img85.imageshack.us/img85/7206/img2965l.jpg

questa a novembre

http://img209.imageshack.us/img209/1927/img3103m.jpg

queste sono di dicembre

http://s2.postimage.org/54ttnp1s4/20101228_15.jpg

http://s2.postimage.org/54tymb39g/20101228_17.jpg

febbraio quando ho messo la sabbia

http://img222.imageshack.us/img222/7246/img3248c.jpg



queste di oggi pomeriggio



normale 3 lati

http://img842.imageshack.us/img842/2539/img3243q.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/7374/img3234ah.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/9297/img3233l.jpg


e solo bluplus acceso (2 tubi)

http://img821.imageshack.us/img821/7883/img3197b.jpg





bonus pic..millepora verde

http://img815.imageshack.us/img815/8843/img3193q.jpg
------------------------------------------------------------------------
cmq i colori dal vivo sono ben piu brillanti..non sono proprio capace di usare la macchina fotografica..

LukeLuke
21-03-2011, 17:54
sempre più bella!!!!

complimenti... e che crescita !!!!

qbacce
21-03-2011, 18:05
Bellissima;-) peccato la sabbia non sia al top...

oceanooo
21-03-2011, 18:29
non male ;-)

ialao
21-03-2011, 18:40
mi piace veramente tanto.un saluto

Faro69
21-03-2011, 20:45
Guardando la vasca, vedo che i dosaggi sono ben proporzionati, e i prodotti, funzionano, altrimenti avresti dei disagi, ma i coralli sono in ottima forma, complimenti!!!

lupo.alberto
26-04-2011, 14:21
Zon, hai idea delle eventuali modifiche (se le ritieni opportune da farsi) al "protocollo" delle integrazioni per chi come me usa acqua di mare?

valentina84
26-04-2011, 21:32
ciao Zon
innanzi tutto ti faccio i complimenti per questo post interessantissimo.
Vorrei chiederti qualche consiglio.
qualche tempo fa utilizzavo ultralife e biogenesi che purtroppo ho dovuto sospendere a causa del carbonio contenuto in ultralife che andava ad alimentare i ciano.
Vorrei ricominciare ad utilizzare questi due prodotti insieme a lifesnow.
ti spiego un attimo la mia situazione. i valori di no2 no3 po4 sono praticamente a zero. uso zeospur2 ogni 2 settimane i coralli schiariscono ma non tirano fuori belle colorazioni,risultano sbiaditi e non riesco a tirar fuori il colore blu.
che prodotti mi consigli per accendere i colori insieme a lifesnow, biogenesi e ultralife?
p.s, avendo molti pesci non alimento i coralli, potrebbe essere questo a non far tirar fuori alcune tonalita'?
grazie in anticipo

ZON
27-04-2011, 09:47
io alimento molto i coralli con un sacco di prodotti...liquidi in polvere e surgelati...comincia piano pero' e monitora i valori ,come li vedi alzarsi stoppa! Hai raggiunto il limite.

per accentuare la colorazione si dosano amminoacidi e elementi in traccia...ma anche qua piano perche' e' un attimo che dal colore si passa al marrone scuro.

procurati amminoacidi ,cibo e un color elements e inizia.

valentina84
27-04-2011, 11:01
ti ringrazio per la disponibilita'
ciao!