ZON
08-03-2011, 16:29
Ciao a tutti,
visto che mi arrivano molte richieste di aiuto/consiglio per quanto riguarda l'utilizzo dei prodotti della suddetta Linea ,vorrei fare una piccola guida per tutti in modo che chi desidera provare questo metodo di gestione sa che prodotti usare e come.
Premetto che sto usando la linea da 8 mesi,con soddisfazione e risultati positivi,ma non vorrei assolutamente alzarmi sul piedistallo del sapere assoluto.anzi.
Sono sicuro che i prodotti usati correttamente male non fanno ma non rispondo di eventuali casini o perdite in vasca.Come tutti i metodi a riproduzione batterica ,rende l'acqua davvero magra e alcuni animali possono soffrire (in particolare molli e LPS) percio' gli animali esigenti in termini di alimentazione vanno integrati con cibo fresco direttamente o con abbondanti dosi di fito/zooplankton .
Non sono pagato da OL ne tantomeno da altri,e' solo per condividere una linea di prodotti che credo si equivalga con i piu famosi Zeovit e Xaqua ma con costi decisamente piu contenuti.
Partiamo con citare i prodotti base che io reputo
- Biogenesi ---> ceppi batterici selezionati va dosato la sera appena si spengono le luci mai assieme a ultralife
- Ultralife ----> fonti di carbonio per batteri va dosato la mattina poco prima di accendere la luce
- Life Snow ----> soluzione di polveri di Ca e Mg da usare come neutralizzante acidi e vettore per altri prodotti va dosato la sera allo spegnimento ,intorbidisce molto l'acqua.
Con questi tre si puo' iniziare a seguire il protocollo e osservare le reazioni degli animali.
I dosaggi della Oceanlife prevedono di usare 1 misurino di biogenesi ogni 100 lt, 1 ml di ultralife ogni 100 lt e 2/4 ml di snow ogni 100 lt.
Il mio consiglio e' quello di partire con dosi di 1/3 per un paio di settimane per abituare la vasca alla nuova conduzione,per poi passare a meta' dose se necessario e a dose piena se abbiamo ancora problemi di nutrienti elevati.
Personalmente preferisco dare dose piena a giorni alterni piu che mezza dose tutti i giorni ,questo perche' si e' piu precisi con i misurini/siringhe e ho altri giorni liberi per integrare cibo e oligoelementi,in modo da non sovrapporre le cose (perche' alcuni prodotti vanno dosati negli stessi orari ma non insieme ,e lo vedremo dopo.)
Dopo 1 settimana di dosaggio ho dimezzato i PO4 e gli NO3 dopo 3 settimane risultavano azzerati,inoltre l'uso di Life snow aiuta a eliminare ciano e alghe patinose da vetro che vengono dapprima sbiancati e poi dissolti.Non so se sia una causa diretta o una conseguenza di altro..riporto solo quello che ho osservato nella mia vasca.
Se siamo arrivati al punto di avere gli organici a ZERO spaccato possiamo passare a integrare altri prodotti che aiutano la colorazione e la crescita dei nostri amati SPS.
Parliamo di :
Color Elements ----> oligoelementi in traccia
Reef essential ----> altri elementi bilanciati (tipo purple up)
Boron ----> boro
Potassium ----> potassio
Strontium Barium ----> Stronzio e bario
Iodium ----> iodio
Ci sono altri prodotti ma personalmente mi sono limitato a questi ..anche se devo dire che i principali sono potassio e boro ,per gli altri se ne puo anche fare a meno e se si notano carenze con test si integrano ad hoc.
Non integro calcio puro ne magnesio ,ho un reattore caricato con ARM e corallina che fa il suo dovere e mantiene i valori a 450 e 1200 circa con un kh di 6-7 questi sono i miei valori,sbilanciati o no non li tocco piu visto che mi gira bene cosi'.
Una volta che abbiamo anche valori stabili ed elementi in traccia corretti possiamo passare all'alimentazione dei coralli/pesci
Personalmente alimento i pesci 3 volte al giorno con fiocchi,granuli e liofilizzato ,surgelato una volta a settimana e qualche LPS con un cibo fauna marin apposito (sempre che i lismata non passino a spazzare il tutto) .
I coralli sono alimentati con zooplankton industriale (brightwell,oceanlife,golden pearls ,cyclop eeze concentrato) e Amminoacidi di varie marche (kz XTRA,Brightwell e Oceanlife)
somministro anche 4-5 tipi di fitoplanckton diversi a rotazione.
le dosi sono piu o meno a occhio..dopo un po si capisce quanto ne serve per alimentare e non inquinare..diciamo che di fito ne uso un 10 ml. a volta (volume vasca 350 lt) e zoo 5ml. oppure diluisco un paio di misurini di cibo liofilizzato in un litro d'acqua ,bagno con AA scuoto e doso.
ora vediamo i dosaggi e i tempi.
Vasca 350 litri netti (110 x 70 x 55h)
Skimmer Vertex 170,
luce : ati powermodule 8 x 39 (4 blu + , 4 AB special)
Carbone Attivo (marca che volete ma buono) 1gr./lt in calza in una zona di passaggio
Zeolite non necessaria..la consiglierei a chi ha problemi di nitrati >30 io non l'ho mai usata.
La mia settimana tipo al momento in cui scrivo e' questa :
Lunedi' sera allo spegnimento : Biogenesi 1 misurino/100 lt. in un litro d'acqua
Martedi mattina al buio : Ultralife 1 ml./100 lt.
Martedi pomeriggio : fitoplankton 10 ml. totali
Martedi' sera allo spegnimento : Life snow 2 ml. /100 lt. + Boro 5 ml. totali + color elements 5ml.
Mercoledi' pomeriggio : Fitoplankton 10 ml. totali
Mercoledi' sera allo spegnimento : Biogenesi 1 misurino/100 lt. in un litro d'acqua
Giovedi' mattina al buio : Ultralife 1ml./100 lt.
Giovedi' sera allo spegnimento : Life snow 2 ml. /100 lt. + Potassio 8 ml. totali + reef essential 5 ml.
Venerdi' mattina al buio : Zooplankton 5 ml. oppure disciolto
Venerdi' sera : Biogenesi 1 misurino/100 lt. in un litro d'acqua
Sabato mattina : Ultralife 1 ml./100 lt.
Sabato sera : Life snow + Amminoacidi (XTRA 5 ml o altri seguendo la dose settimanale) + color elements 5 ml.
Domenica : Fitoplankton 10 ml.
Cambio mensile del 10% alla domenica ,Sale attuale : ATI nuovo.
Pulizia skimmer e pompe di movimento ogni domenica .
Schiumo bagnato e non lo spengo mai,ne quando doso ne quando alimento,mai.
Per ogni suggerimento commento o richiesta scrivete pure.:-))
Ripeto..non e' un dogma ne prometto risultati a nessuno..e' solo il mio attuale metodo di gestione ,sembra complicato e lungo ma perdo piu tempo a pulire i vetri che a dosare i prodotti..ci perdo circa una mezz'ora al giorno in totale..ma se non dedichiamo mezz'ora alla nostra vasca che ce l'abbiamo a fare??:-D
visto che mi arrivano molte richieste di aiuto/consiglio per quanto riguarda l'utilizzo dei prodotti della suddetta Linea ,vorrei fare una piccola guida per tutti in modo che chi desidera provare questo metodo di gestione sa che prodotti usare e come.
Premetto che sto usando la linea da 8 mesi,con soddisfazione e risultati positivi,ma non vorrei assolutamente alzarmi sul piedistallo del sapere assoluto.anzi.
Sono sicuro che i prodotti usati correttamente male non fanno ma non rispondo di eventuali casini o perdite in vasca.Come tutti i metodi a riproduzione batterica ,rende l'acqua davvero magra e alcuni animali possono soffrire (in particolare molli e LPS) percio' gli animali esigenti in termini di alimentazione vanno integrati con cibo fresco direttamente o con abbondanti dosi di fito/zooplankton .
Non sono pagato da OL ne tantomeno da altri,e' solo per condividere una linea di prodotti che credo si equivalga con i piu famosi Zeovit e Xaqua ma con costi decisamente piu contenuti.
Partiamo con citare i prodotti base che io reputo
- Biogenesi ---> ceppi batterici selezionati va dosato la sera appena si spengono le luci mai assieme a ultralife
- Ultralife ----> fonti di carbonio per batteri va dosato la mattina poco prima di accendere la luce
- Life Snow ----> soluzione di polveri di Ca e Mg da usare come neutralizzante acidi e vettore per altri prodotti va dosato la sera allo spegnimento ,intorbidisce molto l'acqua.
Con questi tre si puo' iniziare a seguire il protocollo e osservare le reazioni degli animali.
I dosaggi della Oceanlife prevedono di usare 1 misurino di biogenesi ogni 100 lt, 1 ml di ultralife ogni 100 lt e 2/4 ml di snow ogni 100 lt.
Il mio consiglio e' quello di partire con dosi di 1/3 per un paio di settimane per abituare la vasca alla nuova conduzione,per poi passare a meta' dose se necessario e a dose piena se abbiamo ancora problemi di nutrienti elevati.
Personalmente preferisco dare dose piena a giorni alterni piu che mezza dose tutti i giorni ,questo perche' si e' piu precisi con i misurini/siringhe e ho altri giorni liberi per integrare cibo e oligoelementi,in modo da non sovrapporre le cose (perche' alcuni prodotti vanno dosati negli stessi orari ma non insieme ,e lo vedremo dopo.)
Dopo 1 settimana di dosaggio ho dimezzato i PO4 e gli NO3 dopo 3 settimane risultavano azzerati,inoltre l'uso di Life snow aiuta a eliminare ciano e alghe patinose da vetro che vengono dapprima sbiancati e poi dissolti.Non so se sia una causa diretta o una conseguenza di altro..riporto solo quello che ho osservato nella mia vasca.
Se siamo arrivati al punto di avere gli organici a ZERO spaccato possiamo passare a integrare altri prodotti che aiutano la colorazione e la crescita dei nostri amati SPS.
Parliamo di :
Color Elements ----> oligoelementi in traccia
Reef essential ----> altri elementi bilanciati (tipo purple up)
Boron ----> boro
Potassium ----> potassio
Strontium Barium ----> Stronzio e bario
Iodium ----> iodio
Ci sono altri prodotti ma personalmente mi sono limitato a questi ..anche se devo dire che i principali sono potassio e boro ,per gli altri se ne puo anche fare a meno e se si notano carenze con test si integrano ad hoc.
Non integro calcio puro ne magnesio ,ho un reattore caricato con ARM e corallina che fa il suo dovere e mantiene i valori a 450 e 1200 circa con un kh di 6-7 questi sono i miei valori,sbilanciati o no non li tocco piu visto che mi gira bene cosi'.
Una volta che abbiamo anche valori stabili ed elementi in traccia corretti possiamo passare all'alimentazione dei coralli/pesci
Personalmente alimento i pesci 3 volte al giorno con fiocchi,granuli e liofilizzato ,surgelato una volta a settimana e qualche LPS con un cibo fauna marin apposito (sempre che i lismata non passino a spazzare il tutto) .
I coralli sono alimentati con zooplankton industriale (brightwell,oceanlife,golden pearls ,cyclop eeze concentrato) e Amminoacidi di varie marche (kz XTRA,Brightwell e Oceanlife)
somministro anche 4-5 tipi di fitoplanckton diversi a rotazione.
le dosi sono piu o meno a occhio..dopo un po si capisce quanto ne serve per alimentare e non inquinare..diciamo che di fito ne uso un 10 ml. a volta (volume vasca 350 lt) e zoo 5ml. oppure diluisco un paio di misurini di cibo liofilizzato in un litro d'acqua ,bagno con AA scuoto e doso.
ora vediamo i dosaggi e i tempi.
Vasca 350 litri netti (110 x 70 x 55h)
Skimmer Vertex 170,
luce : ati powermodule 8 x 39 (4 blu + , 4 AB special)
Carbone Attivo (marca che volete ma buono) 1gr./lt in calza in una zona di passaggio
Zeolite non necessaria..la consiglierei a chi ha problemi di nitrati >30 io non l'ho mai usata.
La mia settimana tipo al momento in cui scrivo e' questa :
Lunedi' sera allo spegnimento : Biogenesi 1 misurino/100 lt. in un litro d'acqua
Martedi mattina al buio : Ultralife 1 ml./100 lt.
Martedi pomeriggio : fitoplankton 10 ml. totali
Martedi' sera allo spegnimento : Life snow 2 ml. /100 lt. + Boro 5 ml. totali + color elements 5ml.
Mercoledi' pomeriggio : Fitoplankton 10 ml. totali
Mercoledi' sera allo spegnimento : Biogenesi 1 misurino/100 lt. in un litro d'acqua
Giovedi' mattina al buio : Ultralife 1ml./100 lt.
Giovedi' sera allo spegnimento : Life snow 2 ml. /100 lt. + Potassio 8 ml. totali + reef essential 5 ml.
Venerdi' mattina al buio : Zooplankton 5 ml. oppure disciolto
Venerdi' sera : Biogenesi 1 misurino/100 lt. in un litro d'acqua
Sabato mattina : Ultralife 1 ml./100 lt.
Sabato sera : Life snow + Amminoacidi (XTRA 5 ml o altri seguendo la dose settimanale) + color elements 5 ml.
Domenica : Fitoplankton 10 ml.
Cambio mensile del 10% alla domenica ,Sale attuale : ATI nuovo.
Pulizia skimmer e pompe di movimento ogni domenica .
Schiumo bagnato e non lo spengo mai,ne quando doso ne quando alimento,mai.
Per ogni suggerimento commento o richiesta scrivete pure.:-))
Ripeto..non e' un dogma ne prometto risultati a nessuno..e' solo il mio attuale metodo di gestione ,sembra complicato e lungo ma perdo piu tempo a pulire i vetri che a dosare i prodotti..ci perdo circa una mezz'ora al giorno in totale..ma se non dedichiamo mezz'ora alla nostra vasca che ce l'abbiamo a fare??:-D