Magritte
23-01-2006, 12:35
Ciao a tutti,
comincio subito con i valori:
acquario 60 lt lordi;
ph 7,5
kh 12
nitriti 0
nitrati 20
fosfati..non ricordo la scala dei valori (sono in ufficio), ma si trova al primo gradino più basso (0,1 o 0,01).
Fertilizzanti:
fondo attivo (allestito a settembre);
impianto CO2 con bombola (7 bolle minuto anche la notte);
giornalmente A1 della dennerle;
introdotti il 01/01/2006 della Anubias Bio 90 e Nutri 60;
Luce:
solar acquafresh da 15w;
compaq della osram da 11 w.
Piante:
Hygrophyla corimbosa;
echinodorus;
crypto;
cabomba.
Arriviamo finalmemente al problema:
le hygrophila da circa una settimana presentano le foglie scolorite (proprio bianche), molto assottigliate e con delle macchie trasparenti, in più si staccano molto facilmente,
le echinodorus hanno le foglie molto trasparenti;
le crypto e le cabomba invece stanno benissimo.
Il tutto è condito da una buona dose di alghe filamentose verdi, non sono tantissime ma comunque ci sono.
Un altro pò di dati: le pasticche di fertilizzanti le avevo messe solo sotto le hygrophila e le echinodorus (che sia colpa loro?) e comunque tutte le piante (perlomeno le foglie rimaste verdi) fanno un bel perlage di ossigeno.
Che succede? Mancanza di ferro?
Grazie...ah, le linee differenti di fertilizzanti sono dovute ai consigli del negoziante che gurda caso un giorno aveva finito un prodotto, un giorno l'altro -04
comincio subito con i valori:
acquario 60 lt lordi;
ph 7,5
kh 12
nitriti 0
nitrati 20
fosfati..non ricordo la scala dei valori (sono in ufficio), ma si trova al primo gradino più basso (0,1 o 0,01).
Fertilizzanti:
fondo attivo (allestito a settembre);
impianto CO2 con bombola (7 bolle minuto anche la notte);
giornalmente A1 della dennerle;
introdotti il 01/01/2006 della Anubias Bio 90 e Nutri 60;
Luce:
solar acquafresh da 15w;
compaq della osram da 11 w.
Piante:
Hygrophyla corimbosa;
echinodorus;
crypto;
cabomba.
Arriviamo finalmemente al problema:
le hygrophila da circa una settimana presentano le foglie scolorite (proprio bianche), molto assottigliate e con delle macchie trasparenti, in più si staccano molto facilmente,
le echinodorus hanno le foglie molto trasparenti;
le crypto e le cabomba invece stanno benissimo.
Il tutto è condito da una buona dose di alghe filamentose verdi, non sono tantissime ma comunque ci sono.
Un altro pò di dati: le pasticche di fertilizzanti le avevo messe solo sotto le hygrophila e le echinodorus (che sia colpa loro?) e comunque tutte le piante (perlomeno le foglie rimaste verdi) fanno un bel perlage di ossigeno.
Che succede? Mancanza di ferro?
Grazie...ah, le linee differenti di fertilizzanti sono dovute ai consigli del negoziante che gurda caso un giorno aveva finito un prodotto, un giorno l'altro -04