PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario 190 l aiutooooo


gianpi_68
05-03-2011, 15:22
ciao a tutti.
da novembre scorso ho un acquario (circa 50 litri) che ospita 2 piccoli scalari, 7 neon, 2 corydoras e 1 girynocheilus oltre ad una anubia ed una cryptocoryne becketii,con 3 bei legni che rendono l'acqua ambrata.
l'illuminazione è scarsa (14 watt) e per questo non ho messo altre piante.
ha della ghiaia troppo calcarea e ciò mi ha reso impossibile abbassare il ph e la durezza, nonostante praticamente ci sia quasi del tutto acqua di osmosi (anche a seguito dei vari cambi che ho effettuato , circa 10 litri ogni 15 gg) .
i valori sono:
ph 8; gh >14; kh 10; nitrati 25 e nitriti assenti.
la temperatura è 26 gradi.
ho detto tutto ciò perchè sto per acquistare un bell'acquario nuovo ed ho deciso di prendere il ferplast dubai 100 (da 190 litri) perchè c è anche bianco ed è un compromesso con mia moglie.
il filtro almeno inizialmente sara' interno, l illuminazione sara' data da due lampade t5 di 39 watt ciascuna.
vi prego di darmi buoni consigli sull'allestimento e su come una volta avviato possa trasferire i miei pesciolini nella nuova dimora senza traumi (soprattutto ad esempio se è meglio impostarlo subito con valori di ph e durezza corretti o se farlo gradualmente ecc.)
vi prego anche di consigliarmi il fondo fertile da utilizzare e quanto, quali piante mettere(soprattutto quelle alte di secondo piano) ; come essere sicuro all'acquisto che la sabbia sia non calcarea (il negoziante che mi ha venduto quella che ho della bios mi ha detto che tutte friggono con l acido muriatico percio' non è un test sicuro). vi ringrazio anticipatamente, poi magari le altre domande verranno in base alle risposte .-28

gunthermarco
05-03-2011, 15:47
Beh,la cosa principale è comprare l'acquario e far maturare il filtro con la giusta procedura per almeno un mesetto....poi per il fondo fertile ,si mettilo...non so quale consigliarti,ce ne sono molti,dipende quanto vuoi spendere e cosa vuoi coltivare....per i valori,visto che hai degli scalari e dei neon che vogliono acque tenere e abbastanza acide,magari fai metà acqua osmotica e metà di rubinetto trattata con biocondizionatori...aggiungerei l'impianto di co2 e torba in granuli nel filtro...per la ghiaia,beh se la prendi in negozio dovresti essere tranquillo,non rilasciano nulla.

gianpi_68
05-03-2011, 15:55
grazie per la risposta immediata!!!
la ghiaia dell'acquario che ho, l'ho presa in negozio !!! e bella che confezionata!!! invece è supercalcarea o almeno così sembra, visto che il ph è sempre altissimo sebbene ci sia ormai quasi totalmente acqua di osmosi, ho deciso di comprare un nuovo acquario anche per questo motivo e non vorrei ritrovarmi con lo stesso problema!!!
cmq a parte la spesa, consigliami per favore un fondo discreto e qualche pianta non troppo esigente, io non sono esperto e almeno per il momento vorrei evitare di prendere anche la bombola della co2., poi magari la metto in un secondo momento
e le piante? hai qualche nome da suggerire anche per ottenere un bell'effetto?

Mel
05-03-2011, 16:18
Io trovo molto belli gli acquari con il fondo di akadama.
E' molto adatto all'allevamento di specie che richiedono acque acide e esteticamente rende molto.

gianpi_68
05-03-2011, 16:31
ma sotto andrebbe cmq messo del fondo fertile se non sbaglio. però ho letto che l'akadama tende ad abbassare il ph e quindi almeno sicuro non avrò il problema che ho ora, corretto?
ma i corydoras ci si trovano bene? ho letto che stanno meglio con la sabbia per non ferirsi.

Ale87tv
06-03-2011, 12:47
sposto in primo acquario ;-)

mattia12
06-03-2011, 14:55
e le piante? hai qualche nome da suggerire anche per ottenere un bell'effetto?

Per il rapporto watt/litro che hai potrebbero andare bene delle anubias (che non richiedono un elevata illuinazione ed essendo a crescita lenta sarebbe consigliato metterle in penombra), delle cryptocorine, ludwigia repens, hygrophila polysperma...questi sono alcuni esempi di piante che crescerebbero senza problemi. Anche se magari richiedono un po più di illuminazione, a me crescono tranquillamente e bellissime ed ho un rapporto watt/litro come il tuo circa 0,42 w/l.
Poi naturalmente va a gusti, ma su questo forum ho imparato che le scelte vanno fatte su quello che ti piace e che puoi realmente allevare in base alle caratteristiche dell'acquario.

gunthermarco
06-03-2011, 15:58
come fondo per esempio a me piace molto il Jbl manado...
------------------------------------------------------------------------
grazie per la risposta immediata!!!
la ghiaia dell'acquario che ho, l'ho presa in negozio !!! e bella che confezionata!!! invece è supercalcarea o almeno così sembra, visto che il ph è sempre altissimo sebbene ci sia ormai quasi totalmente acqua di osmosi, ho deciso di comprare un nuovo acquario anche per questo motivo e non vorrei ritrovarmi con lo stesso problema!!!
cmq a parte la spesa, consigliami per favore un fondo discreto e qualche pianta non troppo esigente, io non sono esperto e almeno per il momento vorrei evitare di prendere anche la bombola della co2., poi magari la metto in un secondo momento
e le piante? hai qualche nome da suggerire anche per ottenere un bell'effetto?

come si chiama questa ghiaia supercalcarea?

milly
06-03-2011, 16:13
Ciao gianpi :-)) io starei su un ghiaietto fine 1-2 mm. di un bel colore caldo e naturale che non stufa. Un buon negoziante dovrebbe essere in grado di darti un materiale che non altera la durezza. Da evitare assolutamente il policromo. Il quarzo è inerte, sia naturale che ceramizzato. Puoi fare la prova anche con il viakal o semplice aceto.
Come fondo fertile, se lo trovi, è ottimo il dennerle. Anche la ghiaia della dennerle è inerte e i sassetti sono arrotondati, adatti per i pesci da fondo.

Un consiglio anche sui pesci: gli scalari devono stare in coppia, ma dato che è difficile distinguere il sesso negli esemplari giovani, è consigliabile prenderne almeno 4-5 e attendere che una coppia si formi spontaneamente, poi gli altri vanno allontanati. I litri netti saranno circa 170 - 180 quindi ideale per una coppia adulta.

La luce non è molta (in wattaggio) ma ti permette comunque di scegliere tra diverse specie. Evita tutte le piante rosse e da pratino. Dai uno sguardo qui ;-) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

gianpi_68
06-03-2011, 22:00
ciao vi ringrazio per i consigli che mi state dando.
venerdì prossimo andrò a ritirare il nuovo acquario e con esso fondo fertile, ghiaia e qualche pianta. mi porterò dietro i nomi e le marche che mi avete consigliato e vi terrò informati.
la marca della ghiaia supercalcarea è bios e sembra essere un quarzo rosa (anche se ho letto sia qui che in mille altri parti che il quarzo non dovrebbe assolutamente essere calcareo).
con riferimento agli scalari e alla coppia da formare, non ho capito bene cosa dovrò fare: dovrò comprarne altri 2 o 3 e poi una volta che si è formata la coppia restituire gli altri? ma è semplice poi capire qual'è la coppia? e per i corydoras e i mangiatori di alghe, dovrò aumentarne il numero? credo che sia bene prendere almeno altri 2 cory anche perchè ho letto che stanno meglio in branchetti e ne avevo 2 solo per le ridotte dimensioni dll'acquario.

4Angel
07-03-2011, 14:41
Ciao e scusate l'intromissione...
Visto che sei orientato sugli scalari io ti consiglierei un fondo fertile Dennerle ben ricoperto da un paio di sacchi di Akadama, io l'ho avuta per svariati anni ed è ottima. Come piante metterei un Echinodorus Bleheri al centro, vallisneria gigante sullo sfondo e Echinodorus uruguayensis come pratino, e la luce che hai va più che bene. Per quanto riguarda gli scalari, si, funziona esattamente come ti hanno detto, da un gruppetto di almeno 6 si attende la formazione della coppia (e stai più che tranquillo che ti accorgerai quando succederà), e si danno indietro gli altri. Ti aspetto nella sez. Scalari.... ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S.: il girino non metterlo con gli scalari, ci si attacca!!

gianpi_68
09-03-2011, 00:13
ciao ti ringrazio per i consigli, verrò nella sezione Scalari (se la trovo...:-) )
cmq il girino è morto...porca miseria, improvvisamente!!!
a questo punto che dici aspetto che il nuovo acquario sia avviato per metter dentro altri mangiatori di alghe? tengo quello che ho per un mesetto senza o ne metto subito dentro uno per poi trasferirlo con gli altri? e che mi consigli? ho letto che l otocinclus è troppo timido per gli scalari e addirittura c è il rischio che se lo mangino!!! l ancistrus?
aspetto una tua risposta.
grazie

stivenit
09-03-2011, 02:06
mangiatori di alghe è come li chiama il negoziante? in realtà le alghe che si formano per colpa di valori "errati" in vasca non le mangiano. magari prendi un bel po di caridine per questo... ;-)

4Angel
09-03-2011, 19:16
Sinceramente io avevo due vasche con una coppia di scalari e basta, nient'altro... ...gli otocinclus vanno bene per gli scalari, son tranquilli e abbastanza timidi, ma altrettanto delicati. Aspetta di aver fatto maturare bene la vasca prima di metterli. La sezione scalari è qua: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=241

gianpi_68
09-03-2011, 23:10
ciao grazie per i consigli!!!
provo un attimo a ricapitolare!!!
1mo: avvierò il nuovo acquario regolarmente utilizzando il fondo fertile della dennerle e l'akadama che è adatta a pesci che richiedono un'acqua abbastanza acida, oppure in ogni caso un ghiaino color naturale e soprattutto inerte.
2do: l'acqua: metto la meta' di osmosi e la meta' di rubinetto (ho letto che è bene farla decantare per un giorno)
3zo: per quanto riguarda le piante mi sono segnato tutti i nomi che vanno bene per l'illuminazione che ho (poi ne sceglierò alcune che mi piacciono di piu' tra quelle suggerite, facendo attenzione a mettere sia quelle alte dietro che quelle più basse d'avanti)
4to: quando sara' il momento inserirò i pesci che ho nell'acquario attuale e prenderò altri 3 scalari per formare la coppia, 2 o 3 otocinclus e qualche caridina (anche un altro paio di corydoras?)
5to : quando sara' formata la coppia degli scalari restituirò gli altri.
è tutto corretto?
se ho sbagliato qualcosa vi prego di segnalarmelo !!!
:-)

4Angel
10-03-2011, 16:29
Tutto ok... ...l'unico accorgimento sarà per le piante, io non uscirei dalle echinodorus e vallisneria. Per le caridine aspetta di avere abbastanza rifugi, altrimenti saranno un ottimo cibo vivo.

gianpi_68
10-03-2011, 23:10
grazie, domani vado a ritirare l'acquario nuovo. poi vi farò sapere come va e posterò gli altri mille dubbi che mi verranno!!!:-)

gianpi_68
14-03-2011, 01:53
ciao, venerdì ho ritirato finalmente l'acquario e appena ho montato il mobiletto e l ho messo sopra mi è venuto il primo dubbio: le piante le metterò quando sara' riempito a meta' ( credo sia più semplice ) o le metto dopo 24 ore (come ho letto da qualche parte) quando è completamente pieno ( ed è piu' difficile) ?
l'acquario è molto alto e non mi ci arriverebbe neanche la mano fino in fondo....
a proposito di fondo: ho preso il fondo fertile della dennerle, anche il negoziante era d'accordo sul fatto che è ottimo.
per quanto riguarda il ghiaino ne ho preso uno finissimo di colore scuro (sinceramente ero più orientato per il chiaro ma mi son fatto convincere), il negoziante mi ha garantito che è inerte (farò cmq lo stesso la prova con l acido muriatico prima di metterlo).
tornando alle piante, sicuramente mettero' la vallisneria sul fondo e d'avanti al filtro (c'è una distanza minima da rispettare ?)
poi come consigliato metterò delle echinodorus.
a me piace anche la ceratophillum demersum, che dite?
per la parte in primo piano (sopra i legni) pensavo di mettere delle anubias e la hydrocotyle leucocephala che mi piace molto.
anche il muschio di giava (vesicularia dubyana) lo trovo molto bello ed ho letto che è molto resistente.
infine il prato: oltre la echinodorus uruguagliensis ce ne sono altre? non vorrei non trovarlo in negozio e dovermi fidare per l'alternativa solo del consiglio magari interessato del negoziante.
vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli!!!

Mel
14-03-2011, 02:17
ciao, venerdì ho ritirato finalmente l'acquario e appena ho montato il mobiletto e l ho messo sopra mi è venuto il primo dubbio: le piante le metterò quando sara' riempito a meta' ( credo sia più semplice ) o le metto dopo 24 ore (come ho letto da qualche parte) quando è completamente pieno ( ed è piu' difficile) ?
Puoi mettere il fondo fertile, poi sopra la terra, poi riempi con 10 cm d'acqua, metti le piante, e finisci di riempire. Non fa assolutamente nessuna differenza, l'unico fatto re in gioco è la comodità.

l'acquario è molto alto e non mi ci arriverebbe neanche la mano fino in fondo....
a proposito di fondo: ho preso il fondo fertile della dennerle, anche il negoziante era d'accordo sul fatto che è ottimo.
Ammazza quanto è alto?
Sì il fondo è buono :-)
per quanto riguarda il ghiaino ne ho preso uno finissimo di colore scuro (sinceramente ero più orientato per il chiaro ma mi son fatto convincere), il negoziante mi ha garantito che è inerte (farò cmq lo stesso la prova con l acido muriatico prima di metterlo).
tornando alle piante, sicuramente mettero' la vallisneria sul fondo e d'avanti al filtro (c'è una distanza minima da rispettare ?)
poi come consigliato metterò delle echinodorus.
a me piace anche la ceratophillum demersum, che dite?
per la parte in primo piano (sopra i legni) pensavo di mettere delle anubias e la hydrocotyle leucocephala che mi piace molto.
anche il muschio di giava (vesicularia dubyana) lo trovo molto bello ed ho letto che è molto resistente.

La ghiaia scura fa una resa splendida, vedrai non appena la vasca comincerà a diventare un po' selvaggia, fa un effetto fantastico :-)
infine il prato: oltre la echinodorus uruguagliensis ce ne sono altre? non vorrei non trovarlo in negozio e dovermi fidare per l'alternativa solo del consiglio magari interessato del negoziante.
vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli!!!
Sagittaria subulata. Cresce anche con la tua luce (che poi non è male è circa 0,5W/L) e fa un prato che viene alto qualche centimetro (5-8cm).

gianpi_68
14-03-2011, 21:50
grazie Mel per i tuoi preziosi consigli!!!
ps l'acquario è alto 53 cm...mmm forse è corto il mio braccio!!! ahahhaha
mi sono segnato il nome della pianta per il prato, le altre pensi possano andare? sono incompatibili? c'è qualche controindicazione per i pesci che devono convivere (scalari, neon, corydoras e otocinclus) ?

gianpi_68
21-03-2011, 00:14
scusate una domanda forse stupida ma è sempre meglio togliersi i dubbi:
per la parte di acqua di rubinetto (abbiamo detto circa il 50%) so che è bene decantarla o meglio prendere quella calda che dovrebbe avere una carica batterica inferiore e lasciarla a riposo almeno 24 ore con il tappo aperto per far evaporare il cloro , corretto? ma il biocondizionatore va messo anch esso subito dentro le taniche ? e l'acqua di osmosi va anch essa decantata ?

4Angel
21-03-2011, 10:11
Ciao. Va fatta decantare solo l'acqua di rubinetto, quella di osmosi non importa. Il biocondizionatore toglie il cloro e lega i metalli pesanti, quindi puoi metterlo subito. Cerca di fare in modo che abbia la stessa temperatura dell'acqua della vasca quando fai il cambio.

gianpi_68
21-03-2011, 22:58
ok grazie!!!

gianpi_68
03-04-2011, 01:29
ciao, dopo tanta attesa finalmente sono riuscito ad avviare il nuovo acquario!!!!
ho messo un fondo fertile della dennerle e sopra un ghiaino sottilissimo nero della bios (sembra sabbia) che ho precedentemente testato con l'acido muriatico.
poi ho aggiunto 4 pietre laviche dell'etna anch esse testate con l'acido muriatico e bollite prima di essere inserite in acqua.
l'acqua: ne ho messa 65 litri di rubinetto (precedentemente biocondizionata) i cui valori sono i seguenti: no3 10, n02 0, gh 21, kh 20, ph 8; e 83 litri di osmosi .
ho messo i batteri ed un pizzico di mangime.
oggi dopo circa 20 ore visto che la temperatura dell'acqua era salita a 25 gradi ho messo 3 piantine: ceratophillum demersum, echinodorus ozelot e cryptocoryne beckettii.
stasera ho misurato i valori che sono: no3 0, no2 0, gh 10, kh 3 , ph 8.
mi sono stupito di trovare il ph così alto e sinceramente non capisco da cosa puo' dipendere. vi prego di darmi un parere e un consiglio perchè come ho gia' detto nell'acquario vorrei mettere gli scalari e un gruppetto di neon quindo ho la necessita' di stabilizzare l'acqua con valori di ph piu' bassi !!!

4Angel
03-04-2011, 08:49
Con il kh a 3 non è un problema abbassare il pH... Hai la co2?

gianpi_68
03-04-2011, 10:48
no,pensavo di prenderla in un secondo momento, sai ho appena convinto mia moglie dopo anni...e vorrei prendere una cosa per volta!!! ma come mai è così alto? non ci capisco nulla di chimica ma pensavo che mettendo 65 l a ph 8 e 83 a ph molto piu' basso uscisse fuori una media....che dici aspetto qualche giorno e lo misuro di nuovo?
metto dentro il filtro un po' di torba?
per favore seguimi ....

gianpi_68
03-04-2011, 23:04
nessun consiglio/spiegazione?

4Angel
04-04-2011, 06:58
Il valore del pH non cambia in maniera matematica, è molto influenzato dagli altri valori. Se vuoi capirci qualcosa ti consiglio il libro 'la chimica in acquariofilia', ti può essere di aiuto. Io non sono molto bravo in queste spiegazioni. Comunque se non hai la co2 va benissimo la torba, l'importante è non usarle insieme! Mettine un pò nel filtro (credo che per i tuoi valori 200 grammi possano bastare) e monitora il pH. Considera che dopo un mese-un mese e mezzo si esaurisce e devi rinnovarla.

gianpi_68
06-04-2011, 22:09
ciao, scusa se scrivo in ritardo.
in verita' ho ancora il dubbio se passare alla co2 (ma credo che sia almeno per ora troppo "impegnativo" cioè temo di fare qualche cavolata ! o semplicemente inserire un po' di torba nel filtro (a proposito ma dove dovrei metterla? devo togliere una spugna? ) perchè mi renderebbe subito l'acqua ambrata invece per ora mi piacerebbe tenerla limpida.
ma un cambio parziale con acqua di osmosi? considera che è solouna settimana che l ho avviato e al momento ho messo solo qualche pianta.
i valori di oggi sono:
no3 10#25 (sono aumentati)
no2 0
gh 8
kh 3
ph 8
temp 26 gradi
illuminazione 8 ore/giorno

Mesks88
07-04-2011, 01:25
ma sei sicuro che dopo una settimana i nitriti siano già a 0? è abbastanza strano, però magari mi sbaglio!!

gianpi_68
07-04-2011, 22:18
i nitriti finora non si sono proprio mossi, non è che sono diventati zero.

gianpi_68
10-04-2011, 23:06
ciao a tutti, sono passati 10 giorni dall'avvio ed ecco il primo problema: le alghe!!!!
mi sono reso conto di aver fatto un errore: quello di aver da subito messo il timer per un'illuminazione di 8 ore al giorno sebbene ci fossero state in vasca poche piante, o meglio mi è stato consigliato di ridurre le ore ma sono comunque uscite le prime alghe: si tratta di una sorta di "mucillagine" trasparente che è sul fondo, ho provato a toglierla e si porta via un po di sabbia, credo che la prima cosa da fare sia aumentare il piu' possibile il numero di piante in vasca, ho messo anche il ceratophiluum demersum che è a crescita rapida.
devo preoccuparmi? è normale?
per favore datemi dei consigli!!!

Mel
10-04-2011, 23:12
All'inizio è normale. Hai fatto bene ad aggiungere piante a crescita rapida. Per ora tutto ok. Era meglio se partivi ocn 6 ore di luce ma ormai sei già a 10gg penso che puoi tenere le 8.

gianpi_68
10-04-2011, 23:54
grazie mel, quindi un po' sono normali , devo solo stare attento che nn aumentino ? ma regrediranno? ho visto sul forum alcune foto di alghe tipo quelle che ho io (ma nere) che hanno letteralmente infestato l acquario e mi sono spaventato!!!

gianpi_68
11-04-2011, 22:30
ciao, ecco che sono arrivate puntuali le alghe nere !!! per ora sono poche ma temo passano aumentare.
mi è stato consigliato di sostituire uno dei due neon (quello con 10.000 k) con uno piu' basso a 6.500 k (in tal modo ne avrò esattamente due uguali ) perchè uno dei mezzi per combattere queste alghe è quello di abbassare la potenza delle lampade, e lo scrivo qui in modo che possa essere condiviso con altri che magari hanno lo stesso problema.
mi piacerebbe sapere che tipo di alghe sono, se ci sono altre azioni che possa fare (ad es spostare la pianta in una zona di maggior ombra).
inoltre provo ad inserire una foto della vasca in allestimento per avere qualche consiglio su altre piante da inserire e/o spostare. considerate che ho ancora 3 bei legni da mettere con due anubias.

http://s1.postimage.org/2aeqqjb5w/IMG_0732.jpg (http://postimage.org/image/2aeqqjb5w/)

http://s1.postimage.org/2afpgtlj8/IMG_0731.jpg (http://postimage.org/image/2afpgtlj8/)

gianpi_68
12-04-2011, 23:56
nessuno risponde? intanto in assenza di consigli ho preso e ho tagliato la foglia di echinodorus con le alghe nere...sperando che non abbiano gia' infestato tutto... :-(