PDA

Visualizza la versione completa : Rotiferi


beeman
04-03-2011, 13:36
Sto allevando dei rotiferi e raddoppiano circa ogni giorno. C'è un metodo per conservarli? Se messi in frigo muoiono?
Per metterli in acquario bisogna sempre lavarli o si possono mettere con il loro brodo verde?
Gli inquinanti che si formano nella coltura si possono togliere come indicato nel topic precedente, ovvero con la zeolite?

Jonny85
04-03-2011, 20:42
Li puoi mettere in frigo con tutto il brodo di coltura, credo che per almeno 3 settimane dovrebbero conservarsi...

Per la zeolite non ne ho idea...ho paura però che diventi un ricettacolo di sedimenti e pulirli non è semplice con i rotiferi in mezzo...io non ho mai avuto problemi di inquinanti però, ci pensa il fito a depurare...

beeman
04-03-2011, 21:11
Quindi vuoi dirmi che quando devi darli come cibo, non li filtri ma ci butti direttamente parte della coltura (con fito e rotiferi).
Hai già provato a conservarli in frigorifero?

ALGRANATI
04-03-2011, 21:40
io li ho sempre filtrati, non mi piace buttare il brodo di coltura.

mettendoli in frigorifero perdono tutto il loro senso di cibo vivo e in movimento.

Jonny85
04-03-2011, 21:46
Ah, no avevo capito se potevi metterli in frigo con il brodo...se li metti in vasca è meglio filtrarli, il brodo è carico di nutrienti....

Messi in frigo si abbassa il metabolismo e dopo qualche tempo puoi tirarli fuori e riprendere la coltura...sì li ho tenuti per un paio di settimane a circa 4° ed erano ancora vivi...credo che a 3 settimane ci si arrivi senza problemi...

beeman
04-03-2011, 22:01
Matteo, dicendomi che perdono tutto il loro senso di cibo vivo e in movimento, vuoi dirmi che poi quando li rimetti alla temperatura normale non si riprendono come prima?

ALGRANATI
05-03-2011, 21:42
alla temperatura normale, devono avere il tempo di riprendersi e ricominciare a riprodursi.
non ho idea di quanto ci voglia, probabilmente Camillo ne sa di +.
ma comunque il frigorifero deve essere utilizzato per mantenere la coltura per qualche giorno e non per mantenere i rotiferi prima di dosarli.

Jonny85
06-03-2011, 10:36
Sì, immagino l'abbia chiesto in caso di smantellamento temporaneo della coltura, in modo da non doverli ricomprare...

GROSTIK
06-03-2011, 12:47
i rotiferi se vengono alimentati con alimenti commerciali vanno assolutamente filtrati ....... se li fai con il fito puoi anche evitare di farlo ......
per il mantenimento a 4°C avevo letto degli articoli in merito dove si ipotizzava lo stoccaggio a questa temperatura (non ho esperienze dirette) naturalmente il metabolismo si ridure ed il tasso replicatico diminuisce del 90% e anche la sopravivvenza che migliora se mantenuti al buio completo (intorno al 50%)...... dubito che arrivino a mantenersi per un tempo maggiore ai 10gg nellarticolo si parlava di mantemento per 4/8 gg sono state fatte prove fino a 14gg ma il tasso di vitalità era molto basso.... poi per ripartire la tempistica indicata è intorno ai 4gg per riportarli in maniera graduale a temperature ottimali intorno ai 20 °C per l'allevamento .... come detto da Matteo si può utilizzare come metodo per il manteminento per rilanciare la coltura ma non per dosarli in vasca (come si fa con il fito)
:-)

erisen
10-03-2011, 00:33
ragazzi ma ogni quanto devono mangiare i rotiferi?

cioè io parto da zero....
la prossima settimana avvierò la mia prima coltura dalle cisti.

il phytoplanctono lo coltivo già, ma coi rotiferi sarà la prima esperienza.

devono essere alimentato ogni santo giorno, o per 3-4 giorni si può fare 'uno strappo' senza però mandare a morte tutto l'allevamento?
(lo dico perchè talvolta manco per qualche giorno, e quindi non posso garantire costante nutrimento)

grazie

Jonny85
10-03-2011, 00:39
Io mi regolo basandomi sul colore dell'acqua della coltura: finchè è verde va bene, quando comincia a sbiancare bisogna rimettere il fito...varia a seconda della crescita dei rotiferi, io mettevo fito ogni giorno perchè ogni giorno davo i rotiferi alle larve e quindi era un continuo...

erisen
10-03-2011, 00:41
quindi anche se sovraddoso il phytoplancton, giustamente resta vivo e a disposizione dei rotiferi.. e loro non si sovraccaricano di cibo?

insomma non è molto impegnativa la coltura?

Jonny85
10-03-2011, 01:04
Io non esagererei, nel senso che il fito lo doserei fino a quando l'acqua diventa verdina, ma non verde carico...o meglio, io non l'ho mai fatto e non lo consiglio...i rotiferi mangiano finchè c'è cibo ma nelle colture che ho avuto non mi è mai capitato che morissero per troppo cibo, la crescita è sempre stata esponenziale...
Mi raccomando di fare prelievi piccoli ed in concomitanza più o meno della fine del periodo di crescita esponenziale, quindi quando vedrai che la loro concentrazione è molto alta (se ci metterai una luce davanti quasi non riuscirai a far passare la luce)....

Non è impegnativa, ma devi starle un po appresso, calcolare i momenti e cercare di tenerla libera da contaminanti, perchè è facile che si contamini di altri protozoi come ciliati che competono per le risorse e dato che sono più prolifici ed adattabili soppiantano in breve la popolazione di rotiferi...

erisen
10-03-2011, 01:08
beh è per questo che ho scelto di comprare le cisti... così in caso di collasso della coltura, posso rimpiazzarla facilmente ;)

grazie dei consigli, proverò senz'altro ad alevarli!

:-)

Jonny85
10-03-2011, 01:09
Dove le hai prese le cisti?

erisen
10-03-2011, 01:12
http://www.reefsnow.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=18&products_id=49&zenid=5c550f09ad07f60d5da19dbea5785982

le ho ordinate oggi...

su un altro topic algranati mi ha detto che i rotiferi dalle cisti impiegano molto tempo per accrescersi e cominciare a riprodursi...

però le vedo come un ottimo 'salvagente' in caso di colture saltuarie :-)

Jonny85
10-03-2011, 01:17
Ah ok anche io le avevo viste da quel sito...avevo intenzione di prenderle per il tuo stesso motivo, ma visto il prezzo ci ho rinunciato...

erisen
10-03-2011, 01:24
hehe costano molto, però secondo me ne vale la pena!

(tanto io da studente fuori sede molto spesso manco anche per 2 settimane,,, quindi ciao ciao coltura rotiferi... invece con le cisti me ne avvio quante ne voglio, a mio piacimento!)

Jonny85
10-03-2011, 01:27
Ah certo così è più comodo... :-)