Visualizza la versione completa : Mia Vasca per discus selvatici - Cosa ne pensate??
http://s2.postimage.org/3u8uqs/Immagine_067.jpg (http://postimage.org/image/3u8uqs/)
http://s2.postimage.org/drgxpg/Immagine_074.jpg (http://postimage.org/image/drgxpg/)
Ciao tutti,
Qui troverete delle foto della mia vasca. Come vedete è piantata.
Si tratta di un RIO 300 della Juwel, con 4 neon (e riflettori).
Ho lasciato il filtro interno ed ho aggiunto un filtro esterno della eheim, il Professionel III 2073-1050 l/h, che pero' tengo a 3/4 della potenza perché mi sembra troppo forte quando è al massimo.
Diffuso della CO2 per le piante e per il ph, con un'elettrovalvola che la spegne di notte.
I pesci, quando sarà completo saranno :
- 30 o 40 paracheirodon axelrodi
- 9 corydoras adolfoi
- 5 corydoras sterbai
- 1 coppia di ramirezi
- 1 coppia di ancistrus
- 15 caridina multidentata
- 10 neocaridine "red cherry"
- 2 discus tefe green wild
- 2 discus tefe red spotted wild
- 2 discus blu wild
Speriamo che i discus non mi mangino i gamberetti!
I parametri della vasca sono :
PH: 6.6
kh: 3
GH: 7
NO2: 0
NO3: 0
Conduttivita' : 215 µS
Allora i parametri sembrono a posto.
Per i cambi d'acqua uso, per il momento, acqua del rubinetto decantata per 2 giorni.
Uso acqua del rubinetto per uso il fondo Nature Soil di Oliver Knott, che richiede un acqua con KH alto.
La vasca ha 5 settimane.
I nitriti non sono mai saliti (controllavo ogni 2 gg), probabilmente per i continui cambi acqua (ogni 3 giorni, sempre per colpa del fondo di oliver knott), e anche perché ho avviato il filtro con dei canolicchi di un vecchio filtro in funzione da tempo.
I primi pesci sono stati inseriti dopo 3 settimane, poi pian piano gli altri.
Devo ancora aggiungere 1 legno grande che parte dall'alto e va verso il basso, nell'angolo, per creare un nascondiglio.
Ci sono anche piante galleggianti per questo (pista stratoides).
Ora mi mancano ancora 11 cory e i discus.
So che i puristi mi diranno che i discus hanno bisogno di sabbia finissima bianca, e poche piante... io voglio provare con una vasca piantumata, se dovessi notare che i pesci dopo qualche mese stanno male, gli vendero o cambiero il layout.
Secondo voi, e' necessario utilizzare un biocondizionatore quando avro' i discus?
Quale?
Qualcosa che devo sapere?
Grazie,
Matteo
Hai già detto tutto e conosci già i "difetti" di quell'allestimento... io però ci metterei al massimo 5 discus e tutti uguali.
Perché tutti uguali? c'è un motivo altro che estetico? Non gli voglio tutti uguali perché voglio un po' di varietà.
Dici che 6 sono troppi?
Ma sopratutto, ci sono delle cose alle quale devo stare attento, che magari l'esperienza vi ha insegnato?
E' necessario l'uso di un biocondizionatore per l'acqua dei cambi?
Puoi mettere i discus che preferisci, io personalmente li metterei uguali perché essendo pesci di cattura non è detto che abbiano gli stessi valori ideali d'allevamento, con i wild non ci sono regole fisse, sta alla bravura dell'allevatore osservare e apportare nel tempo piccole modifiche. Inizia a non mettere il biocondizionatore facendo stabulare l'acqua... se vedi che reagiscono male lo aggiungi.
Qualcuno ha dei consigli da darmi?
Come ad esempio per abbituarli a cibi secchi ecc...
Magari sono già abituati al secco, sono pesci non molto diversi dagli ibridi per quanto riguarda il cibo.
Speriamo!
L'importatore è il tedesco Glaser, conoscete?
Sì certo... saranno discus di buona qualità quindi.
Bene bene :D
Grazie!
Posterò delle foto quando li ricevo, tra 2/3 settimane normalmente.
Ecco Michele, mi rivolgo di nuovo a te per un consiglio.
Ho finalemente controllato la conduttivita' nella mia vasca, ho 215 µS.
Ora per Discus selvatici, va bene?
Il mio commerciante m'ha detto riceverli in acqua a 600 µS.
Tu che dici? devo abbassare questo valore o i pesci staranno bene cosi?
Sinceramente mi aspettavo a mooolto di piu' dato che uso acqua del rubinetto!
Quindi continuero' cosi, magari con l'uso di un biocondizionatore per neutralizzare eventuale sostanze nocive. Avresti una marca da consigliarmi?
Vanno tutti bene... magari evita marche sconosciute. La conduttività per ora va bene così, calcolare quella nei sacchetti all'arrivo non è che abbia molto senso in realtà. Sei sempre in tempo poi per abbassarla o alzarla.
Grazie Michele per tutti i tuoi consigli.
Appena mi arrivano i pesci ti posto delle foto ;)
Ciao Michele,
Ecco una radice messa in alto, dici che può andare bene?
http://s2.postimage.org/13dh2suec/Photo_mar_16_10_42_20.jpg (http://postimage.org/image/13dh2suec/)
Ho previsto di acquistare il biocondizionatore della Easy Life, il Easy Life Fluid Filter, ho letto tanti buon pareri in forum dedicati ai discus. L'hai mi utilizzato?
Non è male quella radice appesa... non ho mai utilizzato quei prodotti.
ciao wado il tuo layout mi piace...ben allestito ben disposto e bello verde ;-) ma quelle in alto sono pistie? sono gigantesche -05
Pistia Stratoides si.
Ogni settimana ne butto mezzo secchio! Cresce ad una velocita' incredibile
francesco965
24-03-2011, 12:17
ciao , gran bella vasca , anche se mi piaceva molto di più prima che aggiungessi quelle due radici che non mi fanno un gran bell'effetto e tolgono inutilmente spazio al nuoto .
vedrei molto bene un fondale di colore scuro , tipo un poster nero o blu notte , per far risaltare la colorazione dei discus .
come consiglio pratico , senz'altro toglierei le pietre finchè i discus non si saranno ambientati : il rischio che abbiano degli scatti di panico e ci si rompano la testa è alto .
infine , per me , se vuoi mettere wild , hai veramente troppa luce , si stresseranno parecchio , loro in natura sono abituati alla penombra .
devi fare una scelta tra pesci o piante che necessitano di molta luce .
almeno lascia che la pistia si espanda per bene su tutta la superficie .
però, ripeto, un gran bel colpo d'occhio e quegli adolfoi sono favolosi !!;-)
Ciao Francesco,
Grazie per i complimenti!
Sono cosciente di tutto quello che mi hai detto. Infatti aspetto di ricevere i pesci e vedere come si comportano per decidere cambi di layout. In ogni caso il layout non è definitivo e si adatterà a i bisogni dei miei dischi.
Anche a me piaceva di più prima la vasca, ma dovevo mettere una radice in alto per tranquillizzare i pesci... Toglia spazio per il nuoto ma fornisce un bel riparo...
Casomai se ne trovo un'altra più avanti la cambierò!
Per le pietre, starò attento grazie del consiglio!
La pistia la lascerò coprire quasi metà vasca a destra, dove non ci sono piante esigenti.
Aggiungerò anche il fondo dietro. Ho già deciso che sarà nero ma aspetto di trovare una lastra di isolante tipo polistirolo, installerò il tutto assieme in una operazione.
In tanto aspetto i pesci... mi dovevano arrivare martedi prox, ma forse sarà per la settimana successiva ancora... Che lungooooooooo!!! ;)
In tanto ecco come si presenta con la pistia a destra, secondo me viene meglio cosi :)
http://s2.postimage.org/b5r72zhg/Photo_mar_22_11_08_46.jpg (http://postimage.org/image/b5r72zhg/)
francesco965
24-03-2011, 13:22
sì , è vero ;-)
per quanto riguarda le radici , come hai giustamente detto , quando avrai messo i pesci ti renderai meglio conto delle loro esigenze ( i discus sono pescioni ) .
io avevo fatto un bellissimo boschetto di hygrophila difformis , che però poi , poichè gli dava palesemente fastidio e il cibo finiva tutto lì in mezzo e non riuscivano a prenderlo , ho dovuto spostare da un'altra parte :-(.
il bello del nostro hobby è proprio quello di rifinire in continuazione , le vasche crescono con noi !!#e52
Ciao tutti,
Finalmente una data! Martedi dove ricevere i miei pesci!!! :D
Pero' ho una domanda per voi tutti : secondo voi, 7 discus nella mia vasca sono troppi?
Tenete conto che sono selvatici, dimenzion 12/15 tutti e che la mia vasca e' piantumata...
Ma l'acquario è un Rio 300? Se è quello.... penso siano troppi, bisogna calcolare 50 litri a testa.
Si e' quello che pensavo, volevo conferma... Grazie Michele
ECCOCI QUA ragazzi, Michele,
I miei piccoli arrivati venerdi. Cosa ne pensate?
Sono dispiaciuto perche' alcuni hanno cicatrici...
non so che fare se lamentarmi presso il venditore o cosa...
Sono un po' magrolini ma mangiano chiro senza problemi, artemia e cibo secco un po' e dato che per motivi medicali saro' a casa 2 settimane adesso, ne approfittero' per dare da mangiare spesso e farli ingrassare un po'! :)
http://s3.postimage.org/2b145z1l0/image.jpg (http://postimage.org/image/2b145z1l0/)
http://s3.postimage.org/2b17h1qkk/image_1.jpg (http://postimage.org/image/2b17h1qkk/)
http://s3.postimage.org/2b1as4fk4/image_2.jpg (http://postimage.org/image/2b1as4fk4/)
http://s3.postimage.org/2b1e374jo/image_3.jpg (http://postimage.org/image/2b1e374jo/)
http://s3.postimage.org/2b1kpciis/image_4.jpg (http://postimage.org/image/2b1kpciis/)
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=fKDMTLZMB6I
Le foto sono troppo piccole per poter giudicare, sicuramente alcuni sono magri... le cicatrici su pesci di cattura sono normali. Dipende molto da quanto li hai pagati... ad ogni modo se piacciono a te... è quello che conta.
Posterò altre foto più avanti, ma ho caricato un video anche hai visto?
I pesci mi sono costati 78 l'uno.
Io li trovo belli, normali, ma so anche che ci vorranno mesi di buoni trattamenti per vederli in tutto il loro splendore
Il prezzo è giusto, non sono soggetti particolarmente belli ma così in branco fanno comunque la loro figura.... una volta in buone condizioni penso faranno un bell'effetto... penso ci vorranno un paio di mesi.
Nn potevo permettermi di prendere pesci che costavano di più... Poi per una prima esperienza con dei wild, in una vasca nn proprio adatta a loro perché piantumata e molto illuminata nn aveva senso prendere pesci costosi e rari se poi stanno male. Ho deciso di prendere dei "banali" blu e green tefe tempo di farmi la mano, e l'occhio...
Vedi qualcosa di strano nelle proporzioni? (occhio/corpo)
O qualsiasi altra cosa che noti e potrei nn avere visto?
Grazie per la tua disponibilità e i tuoi consigli Michele, grazie mille.
Sono semplicemente discus di grado B per cui hanno, chi più chi meno, dei difetti, forme poco rotondeggianti, proporzioni non ottimali, magrezza, ecc...ecc... ma nel complesso fanno sempre una buona figura presi in branco e una volta ristabiliti. Per il fatto economico concordo, meno sul fatto che essendo poco costosi possano essere "sacrificati", io terrei nello stesso modo un discus da 50 euro come uno da 500. Forse avrei preferito prenderne 4 ma di qualità superiore piuttosto che molti di grado "B" dal momento che sarebbero stati anche più comodi in quella vasca.
Ho capito.
Ehh purtroppo nn ho il tuo occhio, vedo che hanno difetti ma nn so cosa cambierà con il tempo e cosa rimarrà invece. Si chiama esperienza no?! ;)
Ovvio che a prescindere dal prezzo i pesci vanno tenuti a regola, ma è ovvio che in quanto neofita nn mi andava di spendere subito centinaia di euro per pesci che magari nn saprei tenere bene... Tra qualche anno magari rivendo questi e me ne prendo di prima scelta, anche perché allora sarò in grado di riconoscerli!
La spesa sarebbe stata la stessa, solo avrei diminuito il numero di soggetti per elevare la qualità tenuto considerato anche il litraggio dell'acquario. Diciamo che l'approccio a questo hobby dovrebbe essere, secondo me, leggermente diverso.... io penso saprai tenerli bene questi discus ma nel dubbio mai e poi mai mi sarei preso la responsabilità di prendere dei pesci di cattura. Ad ogni modo sono solo diverse vedute della questione.
Non ti preoccupare Michele che i pesci saranno trattati benissimo!
A proposito avrei una domanda :
Con il cibo, cosa è meglio dare per farli ingrassare e con quale frequenza?
La spirulina deve essere data ad ogni pasto?
Io per ora uso:
- Chiro congelati che accettano golosamente
- Artemia congelata ma non hanno capito ancora che si mangia
- cibo seco della Jbl, il Grana Discus, che hanno accettato ieri
- Spirulina Elos Spirulina Plus che alcuni hanno mangiato
3-4 pasti al giorno vanno bene fino a quando non riavranno preso ciccia.... come alimenti vanno bene quelli che usi, puoi integrare di tanto in tanto con tubifex liofilizzati, cerca però di far mangiare le artemie che sono un ottimo alimento.... magari sospendi il chiro per invogliarli.
Ecco qui nuove foto
Ho modificato un po' il layout per lasciare piu' spazio al nuoto
http://s1.postimage.org/28w4cjo04/Photo_apr_11_19_46_00.jpg (http://postimage.org/image/28w4cjo04/)
Foto dei miei piccoli
http://s1.postimage.org/28w9b5phg/Photo_apr_11_19_46_56.jpg (http://postimage.org/image/28w9b5phg/)
http://s1.postimage.org/28wo6ztxg/Photo_apr_11_19_47_25.jpg (http://postimage.org/image/28wo6ztxg/)
http://s1.postimage.org/28x6dwnd0/Photo_apr_11_19_47_59.jpg (http://postimage.org/image/28x6dwnd0/)
http://s1.postimage.org/28xd021c4/Photo_apr_11_19_48_33.jpg (http://postimage.org/image/28xd021c4/)
Sulle foto hanno le stress bar molto apparenti, ma di solito non sono cosi ; credo sia perche' la modifica del layout l'ho fatta oggi stesso.
Dopo una settimana mangiano di tutto anche se ancora solo uno ha capito che la spirulina si mangia.
Non hanno piu' paura di me anzi, ad ogni passaggio davanti alla vasca mi chiedono cibo.
Ho notato inoltre che al contrario di quanto avrei pensato, non stanno molto nella zona ombreggiata ma stanno tranquillamente in piena luce sulla parte sinistra della vasca, forse perche' e' la zona in cui do il cibo?! boh!
Ho anche abbassato la temperatura da 28 a 27° per le piante. Tenero' d'occhio il tutto per vedere se staranno bene lo stesso o se staranno male.
Le lotte per il "dominio" hanno iniziato da qualche giorno e 3 stanno litigando, lo "sfigato" invece e' sempre lo stesso... peccato perche' secondo me sarebbe anche il piu' bello di tutti!!
Aspetto i vostri commenti!
ricky mi
20-05-2011, 12:20
non sono un po magrolini?
dagli del buon cibo, magari con vitamine, cerca di farli ingrassare un pochino
Ciao Wado,
innanzitutto complimenti per il layout e per i pesci, mi piacciono molto! :-)
Quali piante hai in vasca?
Perchè mi stavo chiedendo quali possono essere le piante da inserire che possano resistere alle temperature "elevate" richieste dai Discus...in quanto anch'io vorrei allestire un acquario simile al tuo :-)
Grazie
Devono ancora riprendersi per bene.
Il Layout è cambiato parecchio e sta cambiando ancora.
Purtroppo i pesci non sono ancora al 100%, perciò sto passando ad un lay out decisamente più wild : sabbia bianca fina, niente piante (o un paio di echino al max), acqua colore tè, torba...
Quando finisco i lavoro posterò una foto.
Una volta fatto tutto aggiungerò altri 3 discus wild :)
Io cercherei di mettere le mani il meno possibile in vasca e di far riprendere questi prima di inserirne di nuovi.
Ho cambiato tante cose, le ho provate tutte ma niente da fare manca qualcosa. Io credo che la terra allofana assorbi sostanze che servono a loro.
Ad esempio quando metto l'acqua filtrata su torba (quindi color tè), l'effetto dopo 24 o 48 ore svanisce senza spiegazione. Non ho carbone attivo ne niente, l'unica cosa che potrebbe assorbire qualcosa in vasca è la terra, quindi dopo mesi di prove varie non mi resta più che questa prova da fare!
ciao Wado,posso farti una domanda?
tutte queste modifiche le stai facendo con i pesci in vasca?
intendo sabbia bianca al posto del ghiaino,acqua torbata che ridiventa chiara etc,etc....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |