EleFish
02-03-2011, 17:03
Ciao a tutti,
dopo un periodo di fermo vorrei riutilizzare il mio primo acquarietto di dimensioni 60 x 22,5 x 29h, su per giù 40 litri ("su per giù" perchè mi è stato venduto come un 50l... qualche dubbio m'è venuto dal momento in cui, sbirciando sul forum, ho trovato indicazioni su come calcolare il litraggio effettivo tramite le misure della vasca. Il risultato è stato 40 litri, a regola lordi#24, ma insomma siamo su quella cifra).
Essendo neofita mi sono iscritta ad AQ per scambiare e ricevere opinioni, soprattutto avere una mano e imparare da chi ne sa sicuramente più di me:-)
La vasca è ancora vuota, sto finendo di pulirla dal calcare che s'è venuto a formare in qualche anno e ho intenzione di studiare procedendo a piccoli passi prima di realizzare un qualcosa di veramente concreto... comunque:-)) tiritera apparte.
Per far le cose al meglio credo di dover avere almeno un' idea della fauna che andrò a inserire, il che dipenderà più che dai gusti (sono una che s' accontenta facilmente;-)) da fattori più determinanti (es. grandezza vasca, valori dell' acqua e dato maggiore... la mia esperienza;-) molto scarsa). Assieme ad altri utenti ho maturato varie opzioni, tra le quali c'è l' interesse verso i Poecilidi.
Considerando i valori di partenza, cioè questi
- acqua del rubinetto (analisi intorno le 7 di sera):
pH 7.2 - 7.4
KH 13° - 14°d
GH 10°d
No2 mg/l 0
No3 mg/l circa 20
e che sono alle prime esperienze, ho trovato questa famiglia di pesci per certi versi consona alle mie esigenze. Certo il litraggio è minimo e sufficiente solo per alcune specie immagino, per cui ne inserirei solo una in un gruppetto di 3-4 massimo (numero variabile a seconda di chi).
Scrivo le mie idee aspettando correzioni e consigli:-) i pesciotti che reputo possibilmente adatti sono Endler o Platy (dei primi inserirei un gruppetto di 1 maschio + 2-3 femmine, dei secondi 1 maschio + 1-2 femmine). L' unico inconveniente, come già mi hanno fatto notare altri, è la riproduzione: premetto che non vorrei rinunciarvi (è uno degli aspetti che mi affascinano di più degli acquari:-)) ma un botto di popolazione in un acquario come il mio non è il massimo) ma non è mia intenzione tenere i nascituri... farò dei giri in zona nella speranza di trovare qualche negoziante disposto a ritirare i nuovi nati, o comunque li venderei/regalerei (altrimenti opterò per un' altra soluzione faunistica).
Inoltre sono intenzionata a piantumare ben bene l' acquario con flora consona, possibilmente originaria delle zone della specie che metterò.
Che ne pensate? potrei ritenerla un' opzione valida?
mi piacerebbe anche leggere qualche opinione personale sulle specie che ho evidenziato... ho cercato di informarmi il più possibile, ma non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa.
QUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289325) potete leggere il mio thread con dubbi e consigli... per avere un' idea sulla mia situazione:-)
grazie in anticipo a chi mi risponderà
dopo un periodo di fermo vorrei riutilizzare il mio primo acquarietto di dimensioni 60 x 22,5 x 29h, su per giù 40 litri ("su per giù" perchè mi è stato venduto come un 50l... qualche dubbio m'è venuto dal momento in cui, sbirciando sul forum, ho trovato indicazioni su come calcolare il litraggio effettivo tramite le misure della vasca. Il risultato è stato 40 litri, a regola lordi#24, ma insomma siamo su quella cifra).
Essendo neofita mi sono iscritta ad AQ per scambiare e ricevere opinioni, soprattutto avere una mano e imparare da chi ne sa sicuramente più di me:-)
La vasca è ancora vuota, sto finendo di pulirla dal calcare che s'è venuto a formare in qualche anno e ho intenzione di studiare procedendo a piccoli passi prima di realizzare un qualcosa di veramente concreto... comunque:-)) tiritera apparte.
Per far le cose al meglio credo di dover avere almeno un' idea della fauna che andrò a inserire, il che dipenderà più che dai gusti (sono una che s' accontenta facilmente;-)) da fattori più determinanti (es. grandezza vasca, valori dell' acqua e dato maggiore... la mia esperienza;-) molto scarsa). Assieme ad altri utenti ho maturato varie opzioni, tra le quali c'è l' interesse verso i Poecilidi.
Considerando i valori di partenza, cioè questi
- acqua del rubinetto (analisi intorno le 7 di sera):
pH 7.2 - 7.4
KH 13° - 14°d
GH 10°d
No2 mg/l 0
No3 mg/l circa 20
e che sono alle prime esperienze, ho trovato questa famiglia di pesci per certi versi consona alle mie esigenze. Certo il litraggio è minimo e sufficiente solo per alcune specie immagino, per cui ne inserirei solo una in un gruppetto di 3-4 massimo (numero variabile a seconda di chi).
Scrivo le mie idee aspettando correzioni e consigli:-) i pesciotti che reputo possibilmente adatti sono Endler o Platy (dei primi inserirei un gruppetto di 1 maschio + 2-3 femmine, dei secondi 1 maschio + 1-2 femmine). L' unico inconveniente, come già mi hanno fatto notare altri, è la riproduzione: premetto che non vorrei rinunciarvi (è uno degli aspetti che mi affascinano di più degli acquari:-)) ma un botto di popolazione in un acquario come il mio non è il massimo) ma non è mia intenzione tenere i nascituri... farò dei giri in zona nella speranza di trovare qualche negoziante disposto a ritirare i nuovi nati, o comunque li venderei/regalerei (altrimenti opterò per un' altra soluzione faunistica).
Inoltre sono intenzionata a piantumare ben bene l' acquario con flora consona, possibilmente originaria delle zone della specie che metterò.
Che ne pensate? potrei ritenerla un' opzione valida?
mi piacerebbe anche leggere qualche opinione personale sulle specie che ho evidenziato... ho cercato di informarmi il più possibile, ma non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa.
QUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289325) potete leggere il mio thread con dubbi e consigli... per avere un' idea sulla mia situazione:-)
grazie in anticipo a chi mi risponderà