PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per scegliere il Poecilide più adatto...


EleFish
02-03-2011, 17:03
Ciao a tutti,
dopo un periodo di fermo vorrei riutilizzare il mio primo acquarietto di dimensioni 60 x 22,5 x 29h, su per giù 40 litri ("su per giù" perchè mi è stato venduto come un 50l... qualche dubbio m'è venuto dal momento in cui, sbirciando sul forum, ho trovato indicazioni su come calcolare il litraggio effettivo tramite le misure della vasca. Il risultato è stato 40 litri, a regola lordi#24, ma insomma siamo su quella cifra).
Essendo neofita mi sono iscritta ad AQ per scambiare e ricevere opinioni, soprattutto avere una mano e imparare da chi ne sa sicuramente più di me:-)
La vasca è ancora vuota, sto finendo di pulirla dal calcare che s'è venuto a formare in qualche anno e ho intenzione di studiare procedendo a piccoli passi prima di realizzare un qualcosa di veramente concreto... comunque:-)) tiritera apparte.
Per far le cose al meglio credo di dover avere almeno un' idea della fauna che andrò a inserire, il che dipenderà più che dai gusti (sono una che s' accontenta facilmente;-)) da fattori più determinanti (es. grandezza vasca, valori dell' acqua e dato maggiore... la mia esperienza;-) molto scarsa). Assieme ad altri utenti ho maturato varie opzioni, tra le quali c'è l' interesse verso i Poecilidi.
Considerando i valori di partenza, cioè questi
- acqua del rubinetto (analisi intorno le 7 di sera):
pH 7.2 - 7.4
KH 13° - 14°d
GH 10°d
No2 mg/l 0
No3 mg/l circa 20
e che sono alle prime esperienze, ho trovato questa famiglia di pesci per certi versi consona alle mie esigenze. Certo il litraggio è minimo e sufficiente solo per alcune specie immagino, per cui ne inserirei solo una in un gruppetto di 3-4 massimo (numero variabile a seconda di chi).
Scrivo le mie idee aspettando correzioni e consigli:-) i pesciotti che reputo possibilmente adatti sono Endler o Platy (dei primi inserirei un gruppetto di 1 maschio + 2-3 femmine, dei secondi 1 maschio + 1-2 femmine). L' unico inconveniente, come già mi hanno fatto notare altri, è la riproduzione: premetto che non vorrei rinunciarvi (è uno degli aspetti che mi affascinano di più degli acquari:-)) ma un botto di popolazione in un acquario come il mio non è il massimo) ma non è mia intenzione tenere i nascituri... farò dei giri in zona nella speranza di trovare qualche negoziante disposto a ritirare i nuovi nati, o comunque li venderei/regalerei (altrimenti opterò per un' altra soluzione faunistica).
Inoltre sono intenzionata a piantumare ben bene l' acquario con flora consona, possibilmente originaria delle zone della specie che metterò.
Che ne pensate? potrei ritenerla un' opzione valida?
mi piacerebbe anche leggere qualche opinione personale sulle specie che ho evidenziato... ho cercato di informarmi il più possibile, ma non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa.
QUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289325) potete leggere il mio thread con dubbi e consigli... per avere un' idea sulla mia situazione:-)
grazie in anticipo a chi mi risponderà

luck_90
02-03-2011, 17:22
le specie da te indicate vanno bene,io pero ti direi di prendere 1 maschio e una femmina di betta, acquario molto piantumato, cosi he la femmina possa scapare se minacciata, inoltre i piccol di betta le li prendono Molto volentieri e si vendo,scambiano,regalano molto piu facilmente, se ti serve qualche atra cosa mandami un mess privato ciaooo

EleFish
02-03-2011, 18:26
ciao luck, grazie infinite per la risposta e disponibilità:-)
una coppia di B. Splendens in un acquario da 40l? non sarebbero strettini?#24
ho letto un pò in merito ai Betta e mi sembrava d'aver capito che in un litraggio simile potrebbe starci un maschio al massimo (non ho intenzione di "fare forzature" a discapito della salute dei pesciuli;-))... infatti una delle "opzioni faunistiche" che mi son venute in mente sarebbe allestire un caridinaio (quindi focalizzarmi sulla riproduzione delle Caridine:-))) + un Betta maschio (in quel caso semplice "ornamento", per farla capire)... uno dei motivi per cui ricadrei sui Poecilidi sono i valori della mia acqua, con pH leggermente alcalino e di una certa durezza... in modo da non dovermi "complicar" la vita con tutte le modifiche del caso almeno alla prima esperienza:-) visto che il Betta necessita di un' acqua più neutra (o comunque più acida che alcalina).
Ma ripeto, esperta non sono e son curiosa di leggere altre possibili opzioni:-) grazie ancora
ps: ho dato una sbirciata alle tue foto... complimenti per l' acquario!#25

luck_90
02-03-2011, 22:37
l'ide del cardinaio è ottima e ti posso dire che il betta con i tuoi valori ci sta benissimo guarda qua http://aquaexperience.blogspot.com/2009/09/scheda-betta-splendens.html

sono contento ti siano piaciute le foto xp

EleFish
02-03-2011, 23:01
grazie per il link:-))
ma quindi dici che una coppia di Betta potrebbe stare tranquillamente in 40l?
nel testo parla di un massimo di 7.2 come pH dell' acqua, sarebbe proprio al limite... magari un pò di diluizione con acqua di osmosi la farei.
Tu allevi Betta?
ringrazio ancora per l' aiuto:-)) aspetto di leggere altri pareri:-)

luck_90
02-03-2011, 23:25
se l'acquario è ben piantumato con molti nascondigli ci possono stare. (40 litri netti non lordi che diventano 30) no non allevo betta ma mi documento parecchio su molte varietà di pesci tropicali xp

EleFish
03-03-2011, 12:07
capito perfettamente:-)) bè ti ringrazio all' ennesima, ma credo che opterò per un cardinaio:-) magari con un Bettino come ciliegina sulla torta;-)

cucciolo85
03-03-2011, 13:14
Bettino + Caridine = Bettino.

Potrei sbagliarmi, anche perchè molto spesso non tutti i betta hanno lo stesso temperamento, tuttavia ritengo che l'accostamento Betta e caridine sia da evitare vista l'estrema curiosità/aggressività dei primi rispetto a tutto ciò che si muove velocemente...

Le conseguenze potrebbero essere che le caridine se ne stiano sempre nascoste negli anfratti (che a questo punto dovranno esserci per forza) dell'acquario.

lukas72
03-03-2011, 14:58
per quello che ho potuto leggere in passato, i betta sono attratti da tutto ciò che svolazza in vasca ( code dei guppy x esempio ) e da tutto ciò che si muove velocemente, quindi ha ragione cucciolo vale la pena?

stefano big
03-03-2011, 21:15
Ok non ho capito se stiamo parlando di poecilidi o anabantidi,
in 40 litri vedrei bene un trio di poecilidi di medie dimensioni,
o due di piccole.
I betta in 40 litri di due presto ne resta uno.
stefano

EleFish
04-03-2011, 02:03
Bettino + Caridine = Bettino.

Potrei sbagliarmi, anche perchè molto spesso non tutti i betta hanno lo stesso temperamento, tuttavia ritengo che l'accostamento Betta e caridine sia da evitare vista l'estrema curiosità/aggressività dei primi rispetto a tutto ciò che si muove velocemente...

Le conseguenze potrebbero essere che le caridine se ne stiano sempre nascoste negli anfratti (che a questo punto dovranno esserci per forza) dell'acquario.
ok questo non lo sapevo... m' era venuto il dubbio che Betta/Caridine non fossero molto compatibili, soprattutto che il primo potesse predare i secondi.
Ho guardato a zonzo per il forum ma non ho letto nessuna discussione allarmante (altrimenti m'è sfuggita) per cui ho pensato che potesse essere un combinazione senza problemi...
grazie per la puntualizzazione:-)
------------------------------------------------------------------------
Ok non ho capito se stiamo parlando di poecilidi o anabantidi,
in 40 litri vedrei bene un trio di poecilidi di medie dimensioni,
o due di piccole.
I betta in 40 litri di due presto ne resta uno.
stefano
bè tutto è partito da Poecilidi poi la discussione è emigrata verso i Betta#19 quindi confermi che un trio di Endler o Platy potrebbe starci tranquillamente?
Si alla coppia di Betta in 40l non sono propensa nemmeno io...
sono indecisa tra un semplice caridinaio o dedicare l' acquario ad un gruppetto di Poecilidi: due ambienti completamente diversi (considerando che vorrei riproporre un landscape il più tipico possibile per le specie che ospiterò, senza addentrarmi dettagliatamente nel termine "biotopo", ma insomma qualcosa di consono... per cui da una parte ho il Sud America, dall' altro il Sud-est asiatico...).
Per quanto riguarda illuminazione, attinenza dei valori, gestione della popolazione floreale e faunistica ecc ecc secondo voi una delle due opzioni è più adatta dell' altra per un neofita?

lukas72
05-03-2011, 17:27
Io opterei per poecelidi sono "facili" da accudire e il loro habitat non difficile da riprodurre, secondo me per un neofita molte soddisfazioni con rischi limitati ma occhio al litraggio, più è piccolo l'acquario più i valori sono difficili da mantenere.

EleFish
05-03-2011, 18:06
grazie lukas per la risposta... bè si, mi son lasciata condizionare dal litraggio e ormai ho deciso di optare per un Caridinaio.
Ringrazio comunque tutti per gli interventi e... nessuno nega che un domani mi regali un bel vascone più capiente proprio proprio per Poecilidi o pescetti di piccole dimensioni;-)