Visualizza la versione completa : Potenziamento impianto luce.
Come da titolo intendo potenziare il mio impianto di illuminazione del mio acquario che attualmente e di circa 0.25w/lt e portarlo a 0.5w/lt la mia lampada attuale e una Silvana da 25w/640 da come so il 6 e il grado di penetrazione della luce e il 40 sta ad incitare i 4000° K correggetemi se sbaglio. La mia intenzione e di sostituire la lampada attuale con una sempre da 25w pero' una 840 e di aggiungere una'altra lampada da 25w pero' una 865 va bene o devo sostituirla con un altro tipo di lampada mi sapreste aiutare.A dimenticavo sto parlando sempre di lampade T8 e il mio acquario e di circa 95 lt netti.
Federico Sibona
01-03-2011, 15:19
Il 6 del 640 non indica il grado di penetrazione della luce, ma la resa cromatica, ossia quanto la lampada è in grado di rendere i colori come la luce naturale diurna. Il massimo è 100% ed esistono lampade che arrivano a 98%, sono abbastanza costose e vengono utilizzate in tintorie di tessuti e laboratori di grafica, per non avere poi sorprese nelle tonalità di colore quando si passa dai laboratori alla luce naturale esterna.
In acquari, di solito, si ritiene sufficiente una resa cromatica dell'80% (lampade 8XX) quindi la tua idea di mettere una 840 ed una 865 è valida ;-)
Le lampade 9XX hanno una fedeltà cromatica superiore, ma, a parità di watt, una luminosità inferiore, quindi, a mio parere, è opportuno utilizzarle quando si ha un valore di W/l esuberante ;-)
Ok grazie Federico ti vorrei chiedere un'altra cosa tu ritieni che il fotoperiodo delle due lampade deve'essere lo stesso , mi spiego meglio la mia idea sarebbe simulare l'alba con la striscia di led che attualmente e gia in servizio e viene accesa 30 minuti prima poi faccio accendere la lampada da 4000°K e dopo 2 ore quella da 6500°K per un periodo di 4 ore poi rimane accesa solo la 4000 per altre 2 ore e poi i led per 30 minuti credi che vada bene cosi o devono restare accese tutte e 2 per 8 o 9 ore.
30 m led
2 ore 4000
4 ore 4000+6500
2 ore 4000
30 m led
La mia idea e fattibile o la devo abbandonare ciao e grazie.
Ok grazie Federico ti vorrei chiedere un'altra cosa tu ritieni che il fotoperiodo delle due lampade deve'essere lo stesso , mi spiego meglio la mia idea sarebbe simulare l'alba con la striscia di led che attualmente e gia in servizio e viene accesa 30 minuti prima poi faccio accendere la lampada da 4000°K e dopo 2 ore quella da 6500°K per un periodo di 4 ore poi rimane accesa solo la 4000 per altre 2 ore e poi i led per 30 minuti credi che vada bene cosi o devono restare accese tutte e 2 per 8 o 9 ore.
30 m led
2 ore 4000
4 ore 4000+6500
2 ore 4000
30 m led
La mia idea e fattibile o la devo abbandonare ciao e grazie.
L'idea è fattibilissima, ma io ridurrei l'accensione (singola) della 4000 ad una sola ora prolungando di due ore quella dell'accoppiata 4000+6500 (portandola a 6 ore totali), altrimenti l'incremento di luce sarà poco influente sulle piante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |