Nelson
28-02-2011, 16:54
Scusate probabilmente è l'ennesimo post sull'argomento. Ma cercando e leggendo post precendenti non ho trovato proprio una situazione uguale alla mia.
Ho una vasca per poecilidi con pochi abitanti: una 10ina in tutto. Vasca 150lt netti, molto piantumata. Fertilizzo con protocollo dennerle settimanale (dimezzato) e uso impianto co2 dennerle con elettrovalvola.
I miei valori
di durezza sono
KH 8
Gh 12
invece il PH è a 8
gli altri valori sono nella norma.
Uso test a reagente (la valigetta della tetra comprata fresca fresca)
Il problema è che non capisco perchè il ph sia così alto, quando invece l'acqua di osmosi e l'acqua di rubinetto sono poco al di sopra del neutro!
Ho varie ipotesi...voi ditemi che ne pensate:
1. Durante il primo mese di maturazione, usavo la proporzione 80% Osmosi 20% Rubinetto. Decisomi per i poecilidi, ho manmano portato il rapporto su 40%- 60% per popolare la vasca.
Il KH stava a 5 allora. Gli arredi sono sempre stati gli stessi.
2. Ho iniziato a fertilizzare
3. Il flipper non scioglie bene la co2 (ma prima si?) Ho anche aumentato le bolle a 40 al min. e misurato il ph verso l'ora del 'tramonto' e segna sempre 8! Non oso misuralo la mattina...#06
4. Ho forse sbagliato le quantità di biocondizionatore? Ne metto 4mml ogni 15lt dell'acqua da immettere potrebbe influire questo?
5.Temperatura troppo alta? 26°
6.Le radici che avevo immesso aveveno quel poco di tannino che abbassava un po il ph per un mesetto e poi si sono stabilizzate. (io non ho visto acqua torbida)
altri fattori di cambiamento non ce ne sono stati...aiutoooo-43
Ho una vasca per poecilidi con pochi abitanti: una 10ina in tutto. Vasca 150lt netti, molto piantumata. Fertilizzo con protocollo dennerle settimanale (dimezzato) e uso impianto co2 dennerle con elettrovalvola.
I miei valori
di durezza sono
KH 8
Gh 12
invece il PH è a 8
gli altri valori sono nella norma.
Uso test a reagente (la valigetta della tetra comprata fresca fresca)
Il problema è che non capisco perchè il ph sia così alto, quando invece l'acqua di osmosi e l'acqua di rubinetto sono poco al di sopra del neutro!
Ho varie ipotesi...voi ditemi che ne pensate:
1. Durante il primo mese di maturazione, usavo la proporzione 80% Osmosi 20% Rubinetto. Decisomi per i poecilidi, ho manmano portato il rapporto su 40%- 60% per popolare la vasca.
Il KH stava a 5 allora. Gli arredi sono sempre stati gli stessi.
2. Ho iniziato a fertilizzare
3. Il flipper non scioglie bene la co2 (ma prima si?) Ho anche aumentato le bolle a 40 al min. e misurato il ph verso l'ora del 'tramonto' e segna sempre 8! Non oso misuralo la mattina...#06
4. Ho forse sbagliato le quantità di biocondizionatore? Ne metto 4mml ogni 15lt dell'acqua da immettere potrebbe influire questo?
5.Temperatura troppo alta? 26°
6.Le radici che avevo immesso aveveno quel poco di tannino che abbassava un po il ph per un mesetto e poi si sono stabilizzate. (io non ho visto acqua torbida)
altri fattori di cambiamento non ce ne sono stati...aiutoooo-43